Homepage Forum TABACCHI ITALIA Bidi in Italia?

Bidi in Italia?

Questo topic ha 10 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 8 mesi fa da KentuckyLover.
  • Creatore
    Discussione
  • #3772

    Orratac
    Membro

    Salve a tutti erano anni che volevo provare i famosi Bidi
    giorni fa un mio amico ne ha ricevuti in regalo 3 da un un conoscente, ma non mi ha saputo dire dove li abbia recuperati, bhe, finalmente li ho assaggiati e devo dire che mi sono piacciuti parecchio.

    Vorrei sapere dove possono recuperarne un pò qui in Italia, ancora meglio se qualcuno di Torino e d’intorni conosce qualche tabaccheria che li smerci.

    È un pò OT vorrei anche avvicinarmi ai sigaretti sarò sincero fino ad ora non li ho mai provati, qualche consiglio sulla marca? non troppo costosi ma da aroma decente.

    Grazie a tutti

Stai vedendo 10 repliche - dal 1 al 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #9079

    benz94 ha detto:

    fumati un bel toscano oppure i romeo y giulietta della cohiba!sono da paura

    Romeo y Julieta della Cohiba? uhm….un po di confusione…..Cohiba e Romeo e Julieta sono due diverse (blasonatissime) “marche” di sigari cubani, non esiste una vitola (sta per modulo, praticamente il “modello”) della Cohiba che si chiami Romeo e Julieta…

    #9058

    benz94
    Membro

    fumati un bel toscano oppure i romeo y giulietta della cohiba!sono da paura

    #8981

    Orratac
    Membro

    Siete di Padova? ci sono stato scorsa settimana, a pensarci facevo un giro per i vostri negozietti etnici.

    Da me ne ho girati alcuni ma senza risultati, pensare che Torino è la patria dei sesantottini.

    #8980

    pierato
    Moderatore

    @ fumonero? ma va?!? padovano pure tu? piacere!
    scusate l’o/t
    comunque quoto: in tabaccheria non li tovi. non appartengono ai monopoli quindi li reperisci nei negozietti scrausi di artigianato indiano e simili.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #8979

    FumoNero
    Membro

    I Bidi, o sigarette indiane che dir si voglia, in Italia le trovi in tutti i mercatini di cose etniche, almeno qui a Padova ci stanno sempre, anche nei negozi equosolidali… in tabaccheria MAI visti!

    #8978

    Orratac
    Membro

    ago66 ha detto:

    Io non sono sicuro ma mi par di ricordare che in Italia non si trovano.Si trovano in Austria e Svizzera. Io li fumavo tanti anni fa.

    Ma non sono un gran che … sono fabbricati con gli scarti e quindi costano molto poco.Ed è per questo che sono definiti “il tabacco dei poveri”.

    Non ti perdi nulla …. c’è di meglio da fumare … di moooolto meglio.

    Si c’è di meglio e ci siamo già capiti ;D, ma da me ormai trovi solo più robaccia di basso livello, a meno di non spendere cifre assurde e rimanere comunque deluso dal gusto.

    Per quanto riguarda i Bidi, faranno male, ci saranno gli scarti di lavorazione, ma a parer mio saranno sempre più salutari delle solite marche di sigarette, e poi il gusto non mi è dispiaciuto affatto, è molto naturale, mi ricordano le foglie secche di castagno, qualcuno storgerà il naso, va a gusti.
    Al momento sono davvero annoiato dalle sigarette, aspirarne solo una mi fa venire nausea e malditesta! Cosa strana visto che fumo dai tempi delle scuole medie, non mi era capitato nemmeno le prime volte, il bidi che ho fumato invece me lo sono proprio gustato.
    Fumo per il gusto non per necessità.

    #8977

    ago66
    Membro

    Io non sono sicuro ma mi par di ricordare che in Italia non si trovano.Si trovano in Austria e Svizzera.
    Io li fumavo tanti anni fa.

    Ma non sono un gran che … sono fabbricati con gli scarti e quindi costano molto poco.
    Ed è per questo che sono definiti “il tabacco dei poveri”.

    Non ti perdi nulla …. c’è di meglio da fumare … di moooolto meglio.

    #8976

    Orratac
    Membro

    Vi ringrazio molto per i consigli, ora vado dal tabaccaio a fare la scorta e mi faccio un cultura

    Riguardo i Bidi? qualcuno sa dove reperirli in Italia o nei diontrni di Torino? (sigarette indiane) queste per intenderci:

    #8974

    pierato
    Moderatore

    i sigaretti sono la via di mezzo tra le sigarette ed il fumo lento ma non mi hanno mai entusiasmato proprio perchè non sono né carne né pasce. alla fine della fiera sono fatti a macchina col trinciato ricavato dallo scarto dei fratelli maggiori. non li demonizzo assolutamente ma piuttosto mi rollo una sigaretta. se proprio ci tieni, comunque, suggerisco i cohiba mini o club (è lo stesso prodotto, cambia solo la lunghezza) se ti piacciono i caraibici o il toscano mini sport se preferisci il kentucky nazionale. se invece vuoi tentare la via del fumo lento consiglio di partire con un soldati fumato alla maremmana. assolutamente da evitare gli aromatizzati specie con filtro tipo i moods.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #8971

    Chris
    Membro

    che io sappia sono abbastanza scadenti come qualita’ prezzo a priori… anche marche come romeo y giulieta o cohiba usano trinciato avvolto in una capa di kentuky e mai foglie intere, che non rendono come farebbe un sigaro di medie piccole dimensioni della stessa casa… 

    se vuoi davvero avvicinarti al mondo del “fumo lento” ti consiglio di passare  a veri e propri sigari di discreto livello, se invece è giusto per cambiare e fumare qualcosa di diverso in quei cinque minuti di pausa dopo il caffè i sigaretti sono perfetti =D tra questi ti consiglio i cafè creme, cohiba o moods…
    felici fumate =)

Stai vedendo 10 repliche - dal 1 al 10 (di 10 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.