Homepage Forum TABACCHI ITALIA Basta: ma coi naturali o con la qualità del tabacco?

Basta: ma coi naturali o con la qualità del tabacco?

Questo topic ha 21 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 10 mesi fa da Lion67.
  • Creatore
    Discussione
  • #93765

    Giovane.
    Membro

    Ciao ragazzi apro questa discussione per ricapitolare un po’ la questione “nuovi tabacchi”

    Per citare viziosfiozio, abbiamo assistito ad una “diarrea di nuove uscite” e si tratta per lo più di naturali.

    Ciò che sta dietro a questa valanga di tabacchi e la scelta della tipologia è ben chiara a tutti…c’è la crisi, tutti passano al ryo e i grandi produttori ci vogliono mangiare… in più la parola “naturale”, a quanto pare, ha un certo….”sex appeal” e molti neo-rollatori si buttato su quelli e di conseguenza anche le grandi marche.

    Ma di tutte queste nuove uscite chi di voi ha detto “finalmente! Finalmente una nuova uscita di un tabacco veramente buono, lo fumerò per sempre” (si fa per dire). Io non li ho provati tutti, ma mi baso anche su ciò che leggo qui sul forum e la verità è che quasi tutti i nuovi naturali appaiono piuttosto anonimi e senza carattere: quindi tutti a lamentarsi di “un ennesimo virginia naturale”, quando esce.

    Quello che penso, prendetela un po’ come provocazione, è che che stiano infinocchiando(passatemi il termine)…e che in realtà la delusione verso questi naturali non nasca tanto da questioni soggettive di gusto o al semplice fatto che “non ci piacciono i naturali e vogliamo solo umidi super additivati”, del resto fumando un naturale fumi tabacco puro e semplice: ovviamente la meccanica è diversa, ma la qualità si sente eccome. Ma penso che la delusione nasca dalla qualità del tabacco impiegato: è semplice, si punta a neo-rollatori viziosi (non degustatori) poco esigenti e poco esperti, che non distiguerebbero un mac baren da un rookie (si esagera, ovviamente non è mia intenzione fare di tutta l’erba un fascio).

    Prendete ad esempio il Mac Nero: è probabilmente l’umido meno additivato e non contiene aromi aggiunti (mi pare abbia solamente umettanti e edulcoranti), e può piacere o meno ma ha un bel palettone aromatico ed piuttosto gustoso, altro che anonimo….

    Che ne pensate?

    Ps: Ammetto di non essere un gran fumatore di naturali, in quanto mi pizzicano, ma qualche rollata me la faccio con gusto. Il discorso si può comunque estendere anche ai pochi umidi usciti, e il mio terrore (e non solo mio) è che i nuovi umidi che usciranno seguiranno la stessa linea. Trovassi un naturale gustoso e che non mi pizzica sarei la persona più felice del mondo, ma non per questioni salutiste, ma perchè potrei finalmente assaporare il vero gusto di un buon tabacco.

Stai vedendo 21 repliche - dal 1 al 21 (di 21 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #93868

    Lion67
    Moderatore

       …  aggiungo un aspetto,forse per alcuni marginale, che a me invece fa girare ulteriormente le balle: perchè nelle buste/barattoli non ci sono informazioni sui tabacchi contenuti? è giusto comprare una busta (ad esempio) di camel essential e non avere la più pallida idea di cosa ti fumi? la mia impressione è che il mercato dei trinciati in italia sia gestito,regolamentato in maniera ignorante, cafona,irrispettosa dei diritti (e dei gusti) del consumatore…!)

    lista ingredienti e data confezionamento
    Valori presenti sulla busta del tabacco.

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #93854

    El merendero
    Membro

    E’ un buono spunto quello che ha scritto Johnny per consigliarvi la visione del film The Insider. Chissà forse l’avete visto, parla di Wigand, quel ricercatore che lavorava per l’imperial tobacco … non il massimo da un punto di vista cinematografico (Michael Mann aveva fatto molto meglio con il precedente Heat-La Sfida) ma ti fa capire che razza di mondo ruota attorno alle multinazionali del tabacco. Un mondo da brividi.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di brandirla ... di usarla ...
    me lo insegna la katana stessa.

    Musashi Miyamoto

    #93851

    Lion67
    Moderatore

    mmmm questa me la segno e faccio le corna

     In giro non si vede neanche lo smooth taste, che avrei voluto provare più degli altri a dire il vero dalle mie parti non si trovano neanche gli altri due…..(così come gli original tradition, lo yuma, il pepe, e il free jack tanto per fare qualche nome D:)

    1 )   … bisogna vedere cosa ne pensa la pivella però…
    2 )  … ma bai tocca… siamo fornitissimi di trinciati …. 😀

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #93834

    viziosfizio
    Membro

    riguardo alle informazioni in busta,non pretendo le formule chimiche ecc…mi basterebbe almeno leggere la composizione delle miscele, cioè quali tabacchi sono effettivamente presenti…non mi pare di chiedere la luna…quanto alle diciture funeste tipo “il fumo nuoce gravemente all’alluce valgo” (e via discorrendo),come tutti ben sappiamo,non sono derivanti dalla volontà di mettere in guardia l’acquirente bensì da una sporca lavata di mani per mettere al riparo i produttori da eventuali class-action (che guardacaso,in questa italietta buffoncella sono peraltro,di fatto, proibite…quantomeno osteggiate,limitate,potenzialmente disinnescate dalla legislazione in tutti i modi possibili)

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #93829

    Johnny Hooker
    Moderatore

    …ehm, no, l’ unica cosa sensata che ho detto nella mia vita è stata la frase : “non lo so” perchè per tutto il resto non azzeccavo mai, ma quello che dico o scrivo siccome è tanto e tutto scombussolato, suggerisce all’ interlocutore/lettore l’ incipit di un nuovo ragionamento, completo e sensato…io servo solo a questo, ai preliminari, poi passano gli altri per trombare.

    Hai visto, ho parlato di scioperare, di scrivere, di dire fare baciare, che c’è di mezzo il mare d’ inverno e ne passa di acqua sotto i ponti, nomi cose e città, e non s’è più fatto vivo nessuno.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #93826

    Stefany
    Membro

    Dici addirittura cose sensate di solito? xD no dai scherzo Johnnino….=D

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.

    "Qui siamo tutti matti, io sono matto, tu sei matta"
    "come sai che sono matta?"
    "Tu sei matta, altrimenti non saresti qui"

    #93821

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Chi io? No, quando mai.. Abbasso la Mapocciona Caledetta! E’ stato il brucaliffo!!Mozzategli la testa!! Ripeto, per me comunque non ci sono complotti, diciamo che sono più diffidente riguardo alcune compagnie, ma ho troppo sonno per dire cose sensate.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #93817

    Stefany
    Membro

    Oh abbiate pazienza ieri sera l’ora era tarda…xD x l’Halfzware ho scritto forse infatti…poi secondo me ha ragione Carry, prima la grossa casa lancia sul mercato il non addittivato (che è quello con cui può vendere di più) e poi se gli va bene azzarda le altre tipologie…se il Gauloises fa come il Lucky e ne importa n’altro uno a caso il melange  tanti di voi saranno contenti…eheheh 😀 😀 😀

    (ahaha Johnny continui a nominarmi Alice *__*)

    "Qui siamo tutti matti, io sono matto, tu sei matta"
    "come sai che sono matta?"
    "Tu sei matta, altrimenti non saresti qui"

    #93816

    Johnny Hooker
    Moderatore

    C’ho ancora le cacchette sugli occhi abbiate pazienza..

    Vizio la questione monopolio è presente in Italia da molto prima che io fossi anche solo una vaga idea di procreazione. E non è mai stato uno svantggio così grave fino a quando è stato gestito in maniera statale, che dovrebbe essere sinonimo di onestà, ora il monopolio sembra un azienda privata..fin qui quello che ho scritto non è chiaro neanche a me del tutto, tanto poi ci torno. Se penso alla concorrenza sui prodotti per fumatori, in superficie vedo tabacchi economici di scarsa qualità e tabacchi più costosi di migliore qualità, e ognuno libero di fare il prezzo che gli pare..e può anche starmi bene, ma anche con il monopolio la qualità del tabacco è “proporzionale” al prezzo o viceversa (io pinco panco lui panco pinco così stefany sta buonina).

    Qui vengo a te sommo viziosfizio, hai ragione, non ci sono informazioni sui prodotti che fumiamo, che siano preconfezionate, trinciati, sniffo, forse qualche articolo per fumolentisti.

    C’è scritto solo nuoce gravemente, non fumare se aspetti un bambino, se il bambino ritarda puoi fumare ma non stavamo parlando di quello, il fumo danneggia te ed il prossimo tuo vatti a recitare il rosario e l’ ora pro nobis, ma mica possono scrivere che i tabacchi sono gonfiati di ammoniaca, espansi con chissà che procedimento, imbustati da gente che tira via i tarzanelli e si mette a lavoro senza lavarsi le mani (so che il van nelle sa di stallatico per questo e ovviamente sto scherzando), e comunque è stato sempre così, vogliamo scioperare?? Facciamolo ognuno di noi scriva una lettera, mandi una mail , si faccia intervistare..facciamo in modo che scrivano sulle buste o pacchetti, date di confezionamento, contenuto, luogo di provenienza, etc etc etc..servirà a qualcosa? dubito ma sono pronto a provare. In quanti smetterebbero di fumare?? Pochi, quasi nessuno, forse nemmeno io. I fumatori hanno ancora dei “diritti”? In molti ci trattano come appestati, se un non fumatore ha il diritto di risperare aria fresca senza che nessuno gli sbuffi nuvole di fumo nelle delicatissime narici, un fumatore ha il diritto di sapere che cosa sta fumando, lo sa già che morirà precocemente contorcendosi per il dolore, lo ha già accettato al primo tiro, e non gliene può f…..regare di meno, tanto vale fargli sapere anche di che morte sta morendo.

    Scommetto che accadrebbe che tutti i trinciati che conosciamo avrebbero un sapore completamente diverso, se così non fosse potremmo scoprire che all’ interno ci sono sempre cose non descritte sulla busta..ma in qualche modo saremmo sempre noi a prendercelo nel TUTUTUTUTUTUTUTUTUTUTUTUTUTUTUTUTU

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #93811

    pierato
    Moderatore

    la strage di naturali senza addittivi uscita nell’ultimo anno non è, alla fine della fiera, mancanza di qualità. alcuni di questi sono anche buoni -per coloro a cui piace il genere- ma la forzatura dell’introduzione sul mercato di queste miscele addictive free fà parte della prima ondata di recupero quote da parte delle multinazionali: il fumatore che passa al ryo lo fà nella maggioranza dei casi per una questione economica ma, ovviamente, dopo aver provato i tabacchi che vede in commercio da sempre tipo drum e golden virginia si affossa sul pueblo perchè è quanto di più simile, al suo palato, a ciò che ha sempre fumato. nell’ottica del recupero del cliente, quindi, il brand del caso spara il suo prodotto addictive free (che fà sempre figo e dà sempre la falsa idea di essere meno dannoso) per riportare il consumatore sulla retta via e rifidelizzarlo al brand. considerato, però, che a differenza delle sigarette il trinciato ha un prezzo oramai livellato le majors giocano sulla grammatura in modo da proporre il proprio prodotto ad un prezzo a prima vista allettante.

     

    my two cents

     

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #93810

    Giovane.
    Membro

    in questo forum non siamo ‘fumatori viziosi’ cm li definisci, ma moltissimi lo sono…quindi cosa frega a quel tipo di fumatori che esca l’Halfzware o il marchio sconosciuto di turno seppur buonissimi?

    E’ proprio questo che intendevo!

    Comunque mi sono spulciato la discussione Nuovi tabacchi, e questo è il resoconto:

    Origenes virginia, il Free Jack e il Drum 100%
    Chesterfield RYO e MYO 2 Red bull
    4 Original tradition blues virginia
    2 salsa pepe virginia lucky strike ga
    diana winston golden virginia abs
    camel essential pall mall sf e pall mall free
    lucky original e gauloises free

    tot 23
    free 10

    Ho inserito anche quelli che presumibilmente usciranno! Ho parlato dei naturali perchè si tratta di tabacco punto e basta, non modificato non “migliorato” con additivi, nei quali, in teoria, la qualità la senti. Ma il discorso si può tranquillamente estendere anche alle altre tipologie

    probabilmente il Gauloises e sicuramente il Lucky saranno due validissime alternative…

    mmmm questa me la segno e faccio le corna 😛

    a brevissimo il Lucky e forse l’Halfzware del Salsa…

    di questo salsa halfzware non c’è traccia….nel senso che non c’è neanche il sentore che esca xD l’ha scritto una volta lele nella discussione nuovi tabacchi e nulla più. In giro non si vede neanche lo smooth taste, che avrei voluto provare più degli altri 🙁 a dire il vero dalle mie parti non si trovano neanche gli altri due…..(così come gli original tradition, lo yuma, il pepe, e il free jack tanto per fare qualche nome D:)

    #93809

    viziosfizio
    Membro

    mia cara,dolce Stefany,tu sai meglio di me che RT è una repubblica democratica fondata sul tabacco e che in quanto tale si autoalimenta attraverso la pluralità di opinioni,che siano tra loro coincidenti o meno…perciò il concetto “rompere le balle” è ovviamente bandito…anzi,leggendoti mi rendo conto che in effetti ultimamente sono usciti parecchi trinciati  che si discostano dalla tipologia “virginia free”…Carry ha esposto la sua visione e le sue speranze,concetti affascinanti,non privi di logica anche se ho il timore che lui confidi in una capacità,da parte dei colossi, di cogliere gli umori del pubblico che temo non corrisponda al vero,secondo me li sta facendo più intelligenti di quanto non siano effettivamente…è di Giovane la frase che,a mio parere centra fragorosamente il bersaglio: “il nostro tabacco è il più buono di tutti, ottenuto dalle varietà più pregiate di tabacchi”(senza dare informazioni sul contenuto)…chi pubblicizza il suo prodotto in questo modo (e sono tanti) evidentemente ritiene che io sia nato dal culo (perdonate l’ennesimo francesismo) insomma,mi sottovaluta, mi manca di rispetto (…ehi ma…e se fosse vero? aspetta che… devo fare una telefonata a mammà…)

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #93806

    Lucifero
    Membro

    Che poi stanno uscendo solo tabacchi dal brand delle preconfezionate il quale marchio ”dovrebbe” essere una garanzia ma fà l’esatto opposto in quanto a qualità! Poi sinceramente avendo abbandonato le preconfezionate preferirei non avere brand tali tra i trinciati ad eccezione di quei pochi brand qualitativi anche in questo settore..

    L'unica cosa sicura nella vita.. è la Morte.

    #93804

    Stefany
    Membro

    Oh Perbacco che discussione interessante questa! 😀 (specie per Johnny che balla la deliranza xD)

    Non voglio mica romper le balle però non sono usciti per niente solo virginia free in sto 2012 anzi, vedi Diana, Winston, Salsa, a brevissimo il Lucky e forse l’Halfzware del Salsa…poi il camel essential e il Gauloises Pur di prossima uscita se non ho capito male sono american blend anche se naturali…al limite ci si può lamentare per la carenza di Halfzware/Zware…mentre sul fatto della qualità ho già detto altrove che io starei benone avendo a disposizione solo Nas e Mac Bianco per dire che di migliori nel loro genere non ne ho trovati finora, ma probabilmente il Gauloises e sicuramente il Lucky saranno due validissime alternative…come le ciambelle che non escono tutte col buco manco i tabacchi possono essere tutti di nostro gradimento e in fin dei conti in questo forum non siamo ‘fumatori viziosi’ cm li definisci, ma moltissimi lo sono…quindi cosa frega a quel tipo di fumatori che esca l’Halfzware o il marchio sconosciuto di turno seppur buonissimi?

    "Qui siamo tutti matti, io sono matto, tu sei matta"
    "come sai che sono matta?"
    "Tu sei matta, altrimenti non saresti qui"

    #93797

    Giovane.
    Membro

    Quoto in toto lucifero e viziosfizio, ed effettivamente poco si parla della poca trasparenza o delle poche informazioni sui tabacchi. Solo il drum riporta la miscela, per gli altri…spesso non si trovano neanche i valori di nicotina e condensato, ma solo scritte tipo “il nostro tabacco è il più buono di tutti, ottenuto dalle varietà più pregiate di tabacchi” -.-

    Non si tratta di complotto, ma di poco rispetto per il consumatore.

    #93792

    viziosfizio
    Membro

    in regime di libero mercato,vorrei poter godere dei relativi aspetti positivi quali la concorrenza (che porta a diversificare i prezzi) e un’offerta variegata (che intercetti le diverse tipologie di gusti)…se mi date per buono quello che ho appena scritto, è chiaro che in italia ci troviamo di fronte ad una serie di misteri: 1) perchè i tabacchi (Nas a parte) costano tutti uguali? 2) perchè questa invasione di tabacchi naturali molti dei quali virginia? 3) perchè non posso farmi spedire cinque stecche di tabacco dall’olanda?chissenefrega del monopolio?ma sto monopolio che cagata è? aggiungo un aspetto,forse per alcuni marginale, che a me invece fa girare ulteriormente le balle: perchè nelle buste/barattoli non ci sono informazioni sui tabacchi contenuti? è giusto comprare una busta (ad esempio) di camel essential e non avere la più pallida idea di cosa ti fumi? la mia impressione è che il mercato dei trinciati in italia sia gestito,regolamentato in maniera ignorante, cafona,irrispettosa dei diritti (e dei gusti) del consumatore…nonostante io sia un avido consumatore di virginia free,come fumatore mi sento vittima di un mercato rozzo,approssimativo,distratto (agli addetti alla ricerche di mercato per conto delle multinazionali del tabacco: siete dei dilettanti,anzi…dei falliti incompetenti!)

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

    #93784

    Lucifero
    Membro

    Basta, con i naturali o la qualità dici?

    Beh penso per entrambe perchè ad esempio io fin ora sempre fiducioso le nuove uscite le ho provate tutte e fin’ora non mi sono mai trovato a ricomprarli quindi credo che oltre alla monotonia di tutti questi naturali incida anche la qualità perchè i naturali non è che mi facciano schifo da fumare ma se fino ad adesso le nuove uscite non le ho ricomprate per la seconda volta penso che centri più la qualità che la monotonia..

    L'unica cosa sicura nella vita.. è la Morte.

    #93780

    Giovane.
    Membro

    Massì Giovane, poi alla fine……a forza di buttare sul mercato decine di tabacchi tutti uguali quando vedranno che si vendono sempre gli stessi, naturali o meno, la smetteranno. Se dai un occhiata dal tabaccaio vedrai che lo stesso succede con le confezionate…….ci sono 13 tipi soltanto di Camel…..qualche anno fa c’erano le Camel Filtro e le Camel senza filtro e fumavamo bene lo stesso. Diamogli corda……..e che si impicchino da soli.

    Quello indubbiamente, sono solito cambiare spesso tabacco, ma, nuove uscite a parte, anch’io giro sempre intorno agli stessi…

     

    Domani potrebbero pure iniziare a vendere gli zware, ed io potrei ballare la “deliranza” come il cappellaio matto in Alice in Wonderland per la felicità, per poi scoprire che mi appiombano e non posso fumarli, ma dubito che inizierei a dire..che schifo, che li hanno portati a fare in italia..sono infumabili. Se avessero un picco di vendite e fioccassero brand nuovi come funghi, posso garantire che anche in quel caso qualcuno potrebbe dire..BASTA!

    bisogna solo avere pazienza(si ma quanta??mah..) e vedrete che anche il mercato italiano si ampliera come nel resto d’europa. è normale non facciano uscire zware o halfzware perche il loro obiettivo è appunto guadagnare e quindi prima vogliono sondare il terreno e cercare di far passare dalle industriali al trinciato e poi una volta conquistata una buona fetta di consumatori potranno rischiare un po di piu con altri tipi di blend.

    Il problema, come ha notato big, non è tanto la tipologia del tabacco. Ci sono tanti naturali perchè quelli al giorno d’oggi, in Italia, si vendono bene. Ci fosse stata la “moda” di zware ne saremmo stati sommersi. Quello che ipotizzo è che magari i tabacchi utilizzati per queste nuove uscite, intesi proprio come materia prima, siano di bassa qualità (quelli che definiremmo “economici”) sull’onda del guadagno, e di conseguenza ciò che troviamo nella busta non è all’altezza delle aspettative di chi conosce la differenza tra un buon tabacco e un tabacco buono…(sì proprio come il pennello cinghiale) Tanto per chiarire: se potessi scegliere la nuova uscita preferei avere un naturale di qualità piuttosto che un halfzware tutta forza e poco gusto

    #93771

    Carry
    Partecipante

    bisogna solo avere pazienza(si ma quanta??mah..) e vedrete che anche il mercato italiano si ampliera come nel resto d’europa. è normale non facciano uscire zware o halfzware perche il loro obiettivo è appunto guadagnare e quindi prima vogliono sondare il terreno e cercare di far passare dalle industriali al trinciato e poi una volta conquistata una buona fetta di consumatori potranno rischiare un po di piu con altri tipi di blend.

    #93770

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Giovane, sto lavorando su un articolo che tratta l’ argomento, se sarà pubblicato ti potrai fare un’ idea riguardo quello che penso sull’ argomento che hai trattato. In anticipo posso dirti che non credo in un complotto dei produttori, di mestiere loro guadagnano soldi, e come chiunque fa lo stesso mestiere, non gli interessa come farlo, gli interessa farlo ed è sacrosanto.

    Si tratta esclusivamente di gusti personali che poi sono un’ altra cosa, anche io ho detto molte volte basta, meno di 4 ore fa per esempio, ma non sono contrario ai virginia naturali, la sera non trovo il rappresentante della “solosecchi-tobacco” sotto casa ad aspettarmi con una pistola sotto la giacca e l’ aria minacciosa, nessuno mi obbliga a comprarli allo stesso modo in cui tutti sono liberi di farlo al posto mio, vorrei solo avere una scelta maggiore anche per altri tipi di trinciato, questo si, quelli che incontrano di più i miei gusti, quelli che sono abituato a fumare, quelli più “caratterizzati” se mi passi il termine, per me il fumo è anche catrame e condensato, aromi e profumi non lo dico per fare la rockstar tutta la vita strafatto ed in contromano  o tantomeno per bollare come  ingenuo colui che pensa che chi fuma un secco naturale è per forza un modaiolo, i modaioli esistono anche tra i fumatori di halfzware, zware senza contarci troppe balle.

    Domani potrebbero pure iniziare a vendere gli zware, ed io potrei ballare la “deliranza” come il cappellaio matto in Alice in Wonderland per la felicità, per poi scoprire che mi appiombano e non posso fumarli, ma dubito che inizierei a dire..che schifo, che li hanno portati a fare in italia..sono infumabili. Se avessero un picco di vendite e fioccassero brand nuovi come funghi, posso garantire che anche in quel caso qualcuno potrebbe dire..BASTA!

     

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #93769

    bigmarco
    Moderatore

    Massì Giovane, poi alla fine……a forza di buttare sul mercato decine di tabacchi tutti uguali quando vedranno che si vendono sempre gli stessi, naturali o meno, la smetteranno.  Se dai un occhiata dal tabaccaio vedrai che lo stesso succede con le confezionate…….ci sono 13 tipi soltanto di Camel…..qualche anno fa c’erano le Camel Filtro e le Camel senza filtro e fumavamo bene lo stesso.  Diamogli corda……..e che si impicchino da soli.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

Stai vedendo 21 repliche - dal 1 al 21 (di 21 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.