Homepage Forum PORTA-TABACCO Barattolo sottovuoto, consigli

Barattolo sottovuoto, consigli

Questo topic ha 7 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 8 mesi fa da Johnny Hooker.
  • Creatore
    Discussione
  • #97651

    Alexam
    Membro

    Dunque, io tenevo un tabacco dentro questo barattolo in plastica, visto che fumo poco, per non rischiare che si seccasse…

    Ora avendolo finito vorrei metterne un’altro ma nonostante abbia sciacquato il barattolo ha sempre l’aroma del tabacco precedente…

    Se inserisco il tabacco ora rischia di rovinarsi o di prendere l’aroma del tabacco precedente? Dovrei lavare il barattolo col sapone? Attento qualcuno che mi illumini 😀

Stai vedendo 7 repliche - dal 1 al 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #99923

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Si, mettici la pietrina, poi metti tutto in una cassaforte, e fai un buco in giardino profondo 4 metri, ci butti dentro la cassaforte e ci fai una colata di cemento sopra..così potrebbe andare.

    Ciro, penso che hai già intuito cosa volevo “significarti”, sono più che sufficienti i contenitori, non perderci il sonno puntoevirgolachiudiparentesi.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #99918

    ciro
    Membro

    mi sta arrivando un po di tabacco dalla germania e per conservarlo avrei a disposizione dei contenitori con sottovuoto (lo farei alla massima forza che posso) che pensavo si riporre nella cantinola buia e fresca.

    vi chiedo se secondo voi dovrei lasciare dentro anche una pietrina umida o farei una delle mie geniali cazzate! potrei anche optare per due contenitori, uno per i tabacchi più umidi e l’altro per i più secchi,ovviamente senza aprire le confezioni originali (per quelli mi sono dato alle creazioni artistiche)

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    #97688

    Alexam
    Membro

    Più che ridere nemmeno feci tanto caso alla mia “richiesta insolita”, ma che ci vuoi fare, c’è chi nasce distratto e chi no

    #97670

    bigmarco
    Moderatore

    Sembra strano, ma la plastica assorbe gli odori. Secondo me è meglio un barattolo di vetro piccolo, con il tappo a chiusura a molla e guarnizione, potrai lavarlo con i prodotti per i piatti e sciacquarlo bene ogni volta che vorrai. (se vorrai, io non li lavo mai)

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #97663

    Johnny Hooker
    Moderatore

    No alex, aspetta, riavvolgo il nastro e te lo faccio riascoltare.

    bzzzzzbrrrzzzzcccchhccczzzzzzzz

    Ecco, qualcuno mi passi una torcia e spenga la luce così lo illumino visto che ci tiene..mah, che strana richiesta.

    Voleva essere una battuta sull’ essere “illuminato” con una nozione e l’ essere illuminato da una torcia, in questo senso era una richiesta strana..chi vuole essere illuminato da una torcia??

    Ma evidentemente se non l’ hai capita vuol dire che non faceva nemmeno tanto ridere..che ci vuoi fare, l’ età che avanza..

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #97660

    Alexam
    Membro

    Spiegato superbamente ma visto che trovi strane le mie richieste (essendo alle prime armi ogni dubbio che ho lo posto senza peli sulla lingua) potevi lasciar rispondere altri 😀

    #97656

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Alexam, guarda puoi usare una qualunque tecnica, ma spesso è il velcro (che io uso per attaccare la pietrina) ad assorbire gli odori, non il vetro o la plastica o altro.

    Di solito è sufficiente lasciare il barattolo aperto a respirare uno o al massimo due giorni, ma con il Mac Baren, questa tecnica non funziona, impesta tutto che è una meraviglia, il sapone non lo utilizzo mai, potresti provare con l’ aceto o il limone, ma il rischio è che poi diventino loro stessi aromi per il successivo tabacco, per cui o usi un barattolo specifico per ogni tabacco, come fa il sottoscritto sfornando humidor a iosa, oppure cerchi di utilizzarne 1 per tipo, e lasci quello impestato a quel tabacco, magari un pò il tabacco risulta inquinato, ma fumando non credo che te lo stravolga poi così tanto, meno problemi più azione insomma.

    Ecco, ora qualcuno mi passi una torcia e spenga la luce così lo illumino visto che ci tiene..mah, che strana richiesta.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

Stai vedendo 7 repliche - dal 1 al 7 (di 7 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.