AUTOMATIC ROLLING BOX… perfavore rispondete
-
CreatoreDiscussione
-
17 Gennaio 2012 alle 16:59 #4286
fededesteMembrociao a tutti, ho bisogno di un consiglio: secondo voi funziona il rolling box della OCB? http://www.youtube.com/watch?v=H1ZfaqwfUd8mi sono espresso male.. volevo sapere se funziona il rolling box in generale, non specificatamente quello della OCB.
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
15 Ottobre 2015 alle 21:13 #133710
Lion67ModeratoreIl sistema migliore sarebbe quello che ti ha indicato big… rollare a mano ed eviti di doverti portare dietro la macchinetta.
Per rispondere invece alla tua domanda io uso una scatoletta metallica dei sigaretti ( quella da 20 dei “ClubMaster mini” ) , ci metto dentro cartine ( ci stanno un paio di libretti di smoking ), filtrini ( una ventina slim, ma ce ne stanno di più ) ed un accendino “Clipper” piccolo…
… a parte la busta del tabacco, e tengo il tutto in tasca.
Visto che però fumi il camel potresti anche, se la rollatrice ti è necessaria, usare quella per cartine-filtri-accendino e ridurre le dimensioni della busta del tabacco…
… ho visto che proprio il camel, nel formato da 10 grammi ( BLU ) è di circa 8,5/9 x 6 centimetri.
Praticamente a costo zero, a parte la differenza di prezzo rispetto alla busta da 20 , ma parliamo di pochi centesimi
1,90 x 2 = 3,80 , contro i 3,70 €urI della busta da 20 grammi.buone fumate, 😉
Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!15 Ottobre 2015 alle 17:36 #133708
bigmarcoModeratoreFalle a mano che è meglio, sono meno pressate, più buone,le fai sul momento e fumi anche meno…almeno i primi tempi. Ora filtri non ne uso ed è un pensiero in meno, prima li tenevo in un sacchetto che tenevo con il tabacco, le cartine le metto a cavallo del bordo della busta e chiudo tutto con un elastico. Tiene meno posto di un pacchetto di sigarette. Ci sono poi i portabusta o portatabacco che hanno un taschino per i filtri e il portacartine, anche economici che vanno benissimo, ma io non mi trovo bene perché sono un po’ ingombranti.
Attachments:
You must be logged in to view attached files."era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
15 Ottobre 2015 alle 16:35 #133707
limonovMembrograzie marco
hai pienamente ragione.
e’ va anche detto che una cosa simile mi era gia’ capitata anni fa (e proprio con le sigarette gia’ rollate).io volevo trovare un modo x ovviare alla noia di dover portarsi dietro filtri, cartine e buste di tabacco, ma credo di aver preso un granchio.
voi che sistema usate per non portarvi assieme tutto l’ambaradan?
15 Ottobre 2015 alle 16:08 #133705
bigmarcoModeratoreHai fatto benissimo a scrivere qui, perché aprire nuove discussioni se ce n’è già? Queste rolling box di qualsiasi marca sono forse erroneamente o forse furbescamente vendute come “rollatrici portatabacco” ma come avrai notato dalla feritoia del telino passa aria a volontà e il tabacco asciuga subito. Vanno bene in realtà per contenere le cartine e i filtri o un po’ di sigarette già rollate (per poco tempo altrimenti diventano amare) ma il trinciato tienilo nella sua busta ben chiusa da un elastico fermacapelli.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
15 Ottobre 2015 alle 13:10 #133703
limonovMembrociao a todos… scusate se rialzo questa conversazione, ma avrei un domanda importante da fare. Premetto che fumo semi-umidi come Camel giallo e blu. Cartine Rizla silver e filtri rizla regular. Giorni fa, ho comprato una macchinetta rolla e porta tabacco OCB e mi funziona abb. bene. Ho però riscontrato un problema: il tabacco si secca un pochino, quando rimane nella macchinetta uno o due giorni. E’ normale? Essendo un semi umido (a me piacciono così), se si secca perde un po’ del suo sapore.
immagino non vi sia rimedio, a meno che non metta il tabacco nella macchina? avete eventualmente consigli da darmi?2 Settembre 2013 alle 12:16 #117092
Johnny HookerModeratoreI filtri ocb sono poco più stretti di 6 mm, ma è mai possibile che questi sono tanto s…cemi da fare una macchinetta che non vada bene coi filtri? Mi pare veramente difficile e poi ad ogni modo se silverdevil ha usato pure i rizla (presumo non gli ultraslim ma gli slim) il problema non sarebbe neppure quello.
Credo che a togliere un pò di tabacco ci abbia già pensato, è una cosa immediata specie se sulla sigaretta ci sono pance o risulta troppo pressata, che sia difettosa la macchinetta?
Prova a rollarne una a 8 mm per provare se ti fa lo stesso problema, magari il sistema a rulli è poco poco più lungo di quello che dovrebbe e a quel punto, nonostante io mi stia sforzando moltissimo di non farlo, ti ripropongo il mio primo consiglio.
Scusa ancora la franchezza.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
1 Settembre 2013 alle 21:53 #117081
silverdevilMembroUsi filtri slim o regular ( Ø6mm o Ø8mm )? La macchinetta a quanto è regolata ?
Perché se usi filtri da sei e la smoking box ha ancora la regolazione con cui viene venduta ( otto ) il problema potrebbe essere quello. AVVISO AI NAVIGANTI: nei prossimi gg questa discussione verrà unita alla preesistente
AUTOMATIC ROLLING BOX… perfavore rispondeteÈ regolata sui 6mm. Di fabbrica era regolata su 8,però quando la comprai la sistemai subito.
1 Settembre 2013 alle 21:05 #117080
Lion67ModeratoreUsi filtri slim o regular ( Ø6mm o Ø8mm )? La macchinetta a quanto è regolata ?
Perché se usi filtri da sei e la smoking box ha ancora la regolazione con cui viene venduta ( otto ) il problema potrebbe essere quello.AVVISO AI NAVIGANTI: nei prossimi gg questa discussione verrà unita alla preesistente
AUTOMATIC ROLLING BOX… perfavore rispondeteHo smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!1 Settembre 2013 alle 19:03 #117074
bigmarcoModeratoreQuesta macchinetta l’ho anch’io ma non sono mai riuscito a fare una sigaretta decente e l’ho riposta nel cassetto quasi subito, eppure c’è chi la usa da anni e si trova benissimo. Prova a spianare bene il tabacco, ma è molto meglio se insisti a farle a mano, te lo consiglio sinceramente, l’estetica conta fino a un certo punto. Però non buttarla la macchinetta, sono begli oggetti…..
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
1 Settembre 2013 alle 15:26 #117050
Johnny HookerModeratoreButtando qui la tua macchinetta.
Scusa la franchezza.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
1 Settembre 2013 alle 15:16 #117047
silverdevilMembroProblema macchinetta ocb
Salve a tutti,
È da qualche tempo che sto fumando tabacco lasciando stare le preconfezionate. Premetto chein genere mi piace a rollare a mano (anche se non sono un asso). Ultimamente ho comprato una macchinetta con porta tabacco ocb. A parte il fatto che una volta piegato il traino non si mantiene, ma il problema più grande è che le sigarette vengono leggermente larghe sul filtro. Non ho proprio idea di come risolvere. Uso filtri ocb, ma ho anche provato i Rizla. Le cartine Rizla grigie. Per il tabacco attualmente uso lo yuma.Avete idea di come possa risolvere?
Grazie a tutti in anticipo.
19 Gennaio 2012 alle 17:43 #15686
Lion67Moderatoreregina brava ha detto:
Lux63 ha detto:
se ti riferivi al mio post per Lion67 questa reazione è proprio quella che volevo … è una discussione tra me e lui (penso che sia un lui, non lo conosco di persona)
… nell’ ordine
ho appena Letto il tuo post
se ti hanno Detto così , mi fido di te , ero solo curioso di sapere cosa ti avessero risposto non serve Chiedere altri chiarimenti
sono sardo
una reazione del genere la può avere chi legge il post senza sapere di cosa si parlava prima , non io
… pensi bene, sono un luiciao
Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!19 Gennaio 2012 alle 16:23 #15680
regina bravaMembroLux63 ha detto:
se ti riferivi al mio post per Lion67 questa reazione è proprio quella che volevo … è una discussione tra me e lui (penso che sia un lui, non lo conosco di persona)
19 Gennaio 2012 alle 15:41 #15679
Lux63Membro19 Gennaio 2012 alle 15:21 #15678
regina bravaMembroLion67 ha detto:
fededeste ha detto:
quanto hai speso?
dovrebbe costare intorno ai 10 /12 euro dai tabaccai , se la devi prendere comprane una di marca oppure vedi se è possibile testarla prima, io ne ho una senza marca (pagata 8 euro nel settembre scorso) e anche dopo averla regolata mi lascia il filtro lasco , mentre ho visto in funzione ad esempio la Rizla+ e la OCB e vengono fuori delle sigarette fatte bene ,un amico tabaccaio ha regolato una OCB a 6mm ( di fabbrica sono settate sugli 8 ) e la usa come “dimostrativa” , magari prova a chiedere al tuo tabaccaio se fa lo stesso per farti un’ idea dai uno sguardo a questo threadhttps://www.rollingtobacco.it/forum/welcome/macchinette-per-rollaredove inoltre , nel secondo post ho inserito i link di altri tre topic che possono esserti d’ aiutociao
Sulla tabaccheria citata in altra discussione, mi hanno risposto Ufficialmente che non è legale. Se fossi in te però, io non mi fiderei di un’utente sconosciuta di un forum, li contatterei personamlente via Mail. potrebbe esserci qualcuno del ramo (leggi bene Chi ha risposto alla nostra discussione) che si arrabbia, tu bene dovresti saperlo, nella savana vince il più adattabile all’ambiente, cioè il soggetto che è capace di sfruttare al meglio ciò che l’ambiente offre.
Per rispondere alla tua altra domanda ho scoperto che la pubblicità in rete, la partecipazione a forum di discussione a tema e i social network stanno spostando le metodiche di acquisto dei consumatori che sempre più spesso comprano via Web.
Ho sperimentato il tabacco che mi hai consigliato, ma anche a te fa la Fiammella Gialla quando lo accendi? questo è l’unico pericolo di cui sono stata informata che ovviamente peggiora se la sigaretta si apre per controllarla Dentro.
Trovo molto Anonima la confezione, cioè il pacco, del tabacco che mi hai consigliato però il gusto è ottimo! Comodissima chiusura da tenere direttamente a Casa.
mi è stato consigliato di tenere solo per me le parti migliori di tabacco, ma lo spirito del web è la condivisione.
salutami Domenico che mi ha ispirato in queste ricerche e Fammi Sapere le tue prossime nicotiniche avventure.
Mi chiedo se con tutto quello che tu sai sul tabacco tu abbia un palato abbastanza fine per scoprire anche le note più Nascoste di una miscela e la capacità di Leggere anche oltre le spire di fumo.
io abito tra como e lecco, quindi per me è abbastanza Comodo anche andare, tu di dove 6?18 Gennaio 2012 alle 12:05 #15593
SliderMembroCiao,
io ho proprio quella li meccanica della OCB.Funziona benissimo e rollo a 6 mm.La carta intorno al filtro è stretta correttamente, se viene lasca è perchè la cartina nella macchina non viene inserita fino in fondo.Consigliatissima.17 Gennaio 2012 alle 21:01 #15572
Lion67Moderatorefededeste ha detto:
quanto hai speso?
dovrebbe costare intorno ai 10 /12 euro dai tabaccai , se la devi prendere comprane una di marca oppure vedi se è possibile testarla prima, io ne ho una senza marca (pagata 8 euro nel settembre scorso) e anche dopo averla regolata mi lascia il filtro lasco , mentre ho visto in funzione ad esempio la Rizla+ e la OCB e vengono fuori delle sigarette fatte bene ,un amico tabaccaio ha regolato una OCB a 6mm ( di fabbrica sono settate sugli 8 ) e la usa come “dimostrativa” , magari prova a chiedere al tuo tabaccaio se fa lo stesso
per farti un’ idea dai uno sguardo a questo thread
https://www.rollingtobacco.it/forum/welcome/macchinette-per-rollare
dove inoltre , nel secondo post ho inserito i link di altri tre topic che possono esserti d’ aiuto
ciaoHo smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!17 Gennaio 2012 alle 19:53 #15569
fededesteMembroganasa ha detto:
Ho un amico che non sa rollare e dopo aver speso una fortuna mi ha detto che quel modello è proprio il migliore.
L’ho comprato anch’io e anche se preferisco rollare a mano ogni tanto lo uso e funziona davvero bene.
quanto hai speso?
17 Gennaio 2012 alle 19:08 #15563
ganasaMembroHo un amico che non sa rollare e dopo aver speso una fortuna mi ha detto che quel modello è proprio il migliore.
L’ho comprato anch’io e anche se preferisco rollare a mano ogni tanto lo uso e funziona davvero bene.
17 Gennaio 2012 alle 18:25 #15562
fededesteMembroumastru ha detto:
dicono,perche’io non l’ho usata che fa buone sigarette,devi solo prendere la mano con il dosaggio del tabacco,cmq a parere mio ( te lo dice uno che non aveva mai rollato una sigaretta a mano nella sua vita) dovresti imparare a rollartele tu,all’inizio avrai difficolta’ ma dopo aver distrutto qualche cartina,sarai soddisfatto della tua creazione…
))
ma sono capace, il problema è che con il freddo dell’inverno mi risulta alquanto difficile e in più ogni tanto, quando sei di fretta o in posti dove c’è tanta gente non riesco a rollare.
17 Gennaio 2012 alle 18:11 #15560
umastruMembrodicono,perche’io non l’ho usata che fa buone sigarette,devi solo prendere la mano con il dosaggio del tabacco,cmq a parere mio ( te lo dice uno che non aveva mai rollato una sigaretta a mano nella sua vita) dovresti imparare a rollartele tu,all’inizio avrai difficolta’ ma dopo aver distrutto qualche cartina,sarai soddisfatto della tua creazione…
))
17 Gennaio 2012 alle 18:07 #15559
fededesteMembroumastru ha detto:
dicono sia uno dei migliori in assoluto anche perche’ ha 2 regolazioni 6mm e 8mm…
))
ma funziona e fa delle belle sigarette o si blocca e si rompe dopo 2 giorni?
17 Gennaio 2012 alle 17:07 #15551
umastruMembrodicono sia uno dei migliori in assoluto anche perche’ ha 2 regolazioni 6mm e 8mm…
))
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.