Homepage Forum Off-Topic Aromatizzare il tabacco

Aromatizzare il tabacco

Questo topic ha 116 risposte, 36 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 5 mesi fa da El merendero.
  • Creatore
    Discussione
  • #3532

    Karl
    Membro

    Ciao a tutti! Sono appena passato al tabacco rollato, e bazzicando su internet ho notato che alcuni parlano di aromatizzare il tabacco… Qualcuno sa dirmi esattamente come si fa? Premetto che al momento fumo Golden Virginia verde, già umido in partenza.

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 116 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #119048

    El merendero
    Membro

    Mettete a bagno maria su un piatto una striscia di drum blu. Lasciatela 2 minuti ed aggiungete un goccio di miele di sulla color bianco cera mi raccomando non quello giallo paglierino che è troppo liquido, impiattate, e bon appetit.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di brandirla ... di usarla ...
    me lo insegna la katana stessa.

    Musashi Miyamoto

    #119044

    Johnny Hooker
    Moderatore

    poi con l’arrivo dell’inverno e le continue piogge….ovviamente si scherza

    Guarda che tu sei il candidato numero due…ovviamente NON si scherza.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #119012

    Elfos
    Membro

    dedange wrote:
    ahahhaha ok ok faro io da cavia ma se è buono il prezzo potrebbe salire da 7,20€ a 10€!!! ahahahaha

    Ragà, ma non ci serviva un nuovo parafulmine da mettere sul tetto??

    poi con l’arrivo dell’inverno e le continue piogge….ovviamente si scherza

    #119007

    Johnny Hooker
    Moderatore

    ahahhaha ok ok faro io da cavia ma se è buono il prezzo potrebbe salire da 7,20€ a 10€!!! ahahahaha

    Ragà, ma non ci serviva un nuovo parafulmine da mettere sul tetto??

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #118988

    Lion67
    Moderatore

    il prezzo potrebbe salire da 7,20€ a 10€!!!

    … sssssttttttttt…
    … zitto…
    … potrebbe leggere qualcuno dei monopoli , e poi sò “volatili per diabetici” per tutti a 250 €urI al kilo…

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #118981

    dedange
    Membro

    ahahhaha ok ok faro io da cavia ma se è buono il prezzo potrebbe salire da 7,20€ a 10€!!! ahahahaha 🙂

    #118980

    bigmarco
    Moderatore

    Prima aspettiamo a vedere come lo trovi, se è vecchio non se ne fa niente! 😀

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #118979

    dedange
    Membro

    spero che il mac bianco non mi arrivi secco! gia con il drum azzurro ho passato le pene dell’inferno! cmq il van nelle domani lo ordino e vediamo che succede. se qualcuno ne vorra uscite a parma ovest ahaha 🙂

    #118977

    bigmarco
    Moderatore

    Certo che ritrovarsi con una stecca di Mac bianco secca è una bella fregatura, il tabacco ha perso il suo sapore originale e non sarà mai più lui, a fumarlo secco è amarissimo. Nella discussione del Mac baren Bianco a pag. 17 @Blue Eyes ci ha spiegato come risalire alla data di produzione dal codice sulla linguetta, purtroppo i trinciati non hanno data di scadenza e non ti potrai rivalere sul tabaccaio per un eventuale ritiro e rimborso del tabacco vecchio. L’unico rimedio valido secondo me è quello della buccia di mela: taglia una piccola striscia di buccia fine e lasciala nel tabacco per poche ore, appena è umido toglila altrimenti ti fa marcire tutto.

    Il Van Nelle non viene attualmente più distribuito ai depositi fiscali, se lo ordini fai attenzione alla data prima di pagarlo, che non sia più vecchio di un anno/ un anno e mezzo, nel caso di questo buon tabacco devi vedere il codice piccolo marrone, la prima cifra è l’anno e la lettera maiuscola che segue è il mese (A gennaio, B febbraio ecc.)

    Se vuoi provare il Van Nelle comunque il mio consiglio è questo…mettiti d’accordo col tabaccaio e digli che se te lo ordina ne prenderai due buste a settimana, se poi è secco non ti fai più vedere e cambi tabaccaio, non è onesto questo modo di fare però è anche giusto che se la piglia in quel posto pure lui.

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #118974

    dedange
    Membro

    scusate colpa del cellulare… il giorno dopo, essendo chiaramente troppo umido, lo faccio asciugare una mattinata. risultato: umidita perfetta e in fumata lo stesso gusto di prima (leggeremente piu dolce alla fine ma praticamente impercettibile)ma un odore da favola! allora mi era partita la fissa di aromatizzare! ho chiesto al mio tabaccaio e cmq mi ha detto che il van nelle è disponibile! ma dovrei ordinarne 10! ora vedro…

    #118973

    dedange
    Membro

    grazie a tutti x le tempestive risposte.

    ora vi spiego: ho ordinato dal mio tabaccaio 10 confezioni di mac baren bianco e nell’attesa ho voluto provare il drum azzurro (che schifo). guardo la confezione e c’era ancora il vecchio simbolo del monopolio! apro la confezione, e noto che nel deserto del nevada c’era piu umidita che dentro la mia confezione! chiedo la pietrina… finite! allora x non buttarlo metto una mezza giornata delle buccie di mela e una nottata intera delle bucce di pera. il gno dopo, essendo il tutto chiaramente troppo umido, faccio asciuvarr

     

    #118966

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Pneumatici, benzina…ma tu c’hai la fissa con gli articoli da area di servizio! AHAHAHAH

    Dedange, io ero andato sotto all’aromatizzazione, ero proprio in preda ma nonostante tutti i tentativi e tanti esperimenti (dettati da pratica e teoria) i risultati sono stati pessimi la maggior parte delle volte, mediocri il restante 19,99 % delle volte e veramente soddisfacenti un’unica volta, non lo dico per scoraggiarti ma solo per metterti in guardia e anticiparti che non sarà facile ma se insisti puoi farcela.

    1) Io la penso così, ma “il mondo” sotiene il contrario da quanto ne so io.

    2) Non ne ho idea, ma potrebbero, prendi una piccola quantità di tabacco e prova, accertati della provenienza dell’essenza prima. Qualcuno sostiene di  averci provato pure con un particolare coleottero, ma mi puzza di stronzata.

    3) Io mi ero fatto un aromatizzatore con la stessa tecnica con cui ho realizzato i miei tre umidor, cinque se contiamo anche quello che ho fatto per la mia Lei e per un mio amico, mi sono accorto però che parte dell’aroma veniva perso perchè c’era troppa aria nel barattolo, quindi è meglio secondo me usare un barattolo più piccolo che lasci giusto lo spazio necessario affinchè la pietrina non tocchi direttamente il tabacco (se usi la pietrina sennò la spugna o qualunque cosa adoperi) clicca su Tips e Tricks per maggiori dettagli.

    Qualcuno inietta direttamente nel tabacco qualche goccia di essenza o di liquore (diluito in acqua) all’interno della mattonella e poi blinda il tutto in pellicola trasparente, alcuni invece preferiscono tenerlo più morbido, io non condivido e non seguo questa corrente di pensiero, preferisco non bagnare mai direttamente il trinciato.

    4) T’ha risposto già lion ma mi piace far perdere tempo alla gente ogni tanto.

    P.t.c. parlo al presente per comodità ma in realtà non pratico “l’aromatizzazione” da tanto tempo e non l’ho mai fatto in maniera costante.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #118953

    Elfos
    Membro

    Si quello era ovvio ma infatti era pura curiosità. Ma se uso la pietra, e al posto che bagnarla con l’acqua la bagno col thè per esempio, è una cretinata? O si può fare?

    certo che si può fare puoi anche metterci la benzina per dire….di sicuro non si spegnerebbero  le sigarette a metà come capita diverse volte con le cartine di tipo b….

    #118951

    Lion67
    Moderatore

    Mac Baren Bianco/Nero e Van Nelle a Parma??

    … per il Mac non saprei, il Van Nelle pare la ditta importatrice in Italia abbia deciso che non intende più trattarlo, prova a ripetere la domanda su “Emilia-Romagna cities smokers” , dovresti avere delle risposte più precise , 😉

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #118947

    tubelover
    Membro

    beneinteso ognuno è libero di fumare quello che gli pare sono io che odio i tabacchi aromatizzati sia che si tratti di HR o che si tratti di sigari

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #118946

    dedange
    Membro

    Si quello era ovvio ma infatti era pura curiosità. Ma se uso la pietra, e al posto che bagnarla con l’acqua la bagno col thè per esempio, è una cretinata? O si può fare?

    #118944

    Elfos
    Membro

    Io ti consiglierei di lasciar perdere o rivolgerti ad un tabacco aromatizzato ad evitare di metterci qualcosa di poco salutare

    quoto, meglio evitare di aggiungerci schifezze

    #118943

    tubelover
    Membro

    Io ti consiglierei di lasciar perdere o rivolgerti ad un tabacco aromatizzato ad evitare di metterci qualcosa di poco salutare

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #118941

    Elfos
    Membro

    so solo dirti un tabacco assolutamente neutro e  quindi leggero ed è umido, il Drum bianco…felice serata!!

    #118940

    dedange
    Membro

    Ciao a tutti,

    vorrei provare a creare dei tabacchi aromatizzati a vari gusti e avrei delle domande da porre:

    1) Ho sentito dire che da aromatizzare sono meglio i tabacchi secchi. E’ davvero così? Io pensavo di prenderne uno semi-umido,più neutro possibile e con poche imperfezioni. Sapreste consigliarmi?

    2) Cercando su internet, ho visto che esistono delle “essenze” aromatizzate per narghilè. Potrebbero essere utili al mio scopo?

    3) Quale metodo mi consigliereste per eseguire l’aromatizzazione?

    4) Visto che ci sono, abuso della discussione 🙂 ma… Mac Baren Bianco/Nero e Van Nelle a Parma??

     

    Grazie a tutti in anticipo

    #118181

    puggod
    Membro

    concordo… chimica a manetta!

    però @tube estremizzando anche il ‘tabacco che sa di tabacco’ è conciato e quindi in qualche modo aromatizzato, solo che non sa di ciliegia o vaniglia ma sono accentuati o smorzati alcuni sapori su altri

    mi è capitato solo poche volte di fumare tabacco veramente senza nessun additivo, un virginia giallo come la paglia targato Albania per esempio, e non aveva niente a che fare con qualsiasi altra cosa abbia mai trovato da un tabaccaio: non meglio non peggio di altri ma molto molto diverso e meno ricco di sapori e sfumature

    detto questo anche per me il tabacco deve almeno ricordare il tabacco… ma poi, visto che sono una contraddizione che cammina, una paglia di Aromatic o di MB Cherry Choice ogni tanto me la fumo volentieri!

    #118180

    tubelover
    Membro

    Per la mia esperienza e conoscenza è vero…. anche se a me i tabacchi aromatizzati fanno cagher….cmq qualcuno si illude che aromi e sapori siano naturali? manco per idea chimica e basta andarsi a leggere gli additivi/ingredienti per rendersene conto. Per me il tabacco deve sapere di tabacco stesso dicasi per i sigari, poi per fortuna ognuno di noi può scegliere quello che più gli piace

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #118178

    puggod
    Membro

    Ciao a tutti! Qualcuno che abbia mai provato con un baccello di vaniglia o con del tè nero? :/

    per quello che ho potuto sperimentare personalmente, ma pronto ad essere smentito, qualsiasi aromatizzazione fatta con additivi secchi da odore ma poco/niente in fumata: è il caso della vaniglia o del the o della menta…

    sempre a mio parere per ottenere qualche risultato bisogna utilizzare, passatemi il termine, un ‘casing’ a base di alcool o comunque liquido che impregni il tabacco e successivamente evaporando lasci il solo aromatizzante: per esempio un estratto di menta potrebbe fare al caso nostro

    gli unici esperimenti che mi sono riusciti sono simili a quelli di @mortalito ovvero aggiungendo al tabacco liquori quali brandy, grappa, rum…

    ultima nota è che il gusto in fumata non è detto che sia lo stesso dell’aromatizzante: se aromatizzo con del caffè non è detto che ottenga in fumata sapore di caffe

    vi torna?

    #118161

    mortalito
    Membro

    Io non ho provato nessuno dei due ingredienti , ma ho aromatizzato un bel barattolone di miscela Drum/forte con del rum Saylor Jarry ,venerdì saranno due settimane che macera , ma lo scorso venerdì ne ho provata una rolla è per la prima volta sono soddisfatto anzi addirittura entusiasta del risultato di un aromatizzazione, le altre volte mi sembrava di fumare tabacco imbevuto di profimo.
    Questa volta ho fatto le cose per benino e non vedo L’ ora di iniziare a fumarlo forse dovrò solo farlo asciugare un pelo .

    señor por favor, puede abrir la cortina ?
    quiero mirar un poquito de cielo.

    #118159

    bigmarco
    Moderatore

    Con due baccelli di vaniglia ho provato io @KekkommozziCone (e ti pareva, le provo tutte…), il risultato è stato scarso ma il tabacco era quello che era, ho provato con una busta di Diana, il profumo si sente ma in fumata rende poco o niente, non ho sentito gusto di vaniglia.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 116 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.