animali domestici e fumo: nemici o amici?
-
CreatoreDiscussione
-
24 Luglio 2012 alle 14:58 #94664
pieratoModeratoreda una conversazione su skype col nostro johnny bi gud prendo l’idea per farvi una domanda:
come si comportano i vostri piccoli amici nei confronti del fumo e nei confronti vostri che fumate?
Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
26 Luglio 2012 alle 09:43 #94875
zyxxMembrola mia cana Ska pensa sempre a qualcosa da mangiare quando sforno una cartina dal portatabacco ma poi rientra in se e si allontana xkè capisce la fregatura…solo una volta ha annusato una cicca spenta di mac baren green ed ha starnutito x mezzora! x il resto ha capito la lezione e si allontana mentre fumo e torna quando finisco senza annusare la sigaretta ormai spenta
26 Luglio 2012 alle 09:15 #94870
Johnny HookerModeratore[…]Nerone invece gli piace e se lo sniffa un pò….[…]
Che dire, con un nome così non poteva essere altrimenti…
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
26 Luglio 2012 alle 09:10 #94867
NancyMembroDei miei 11 pelosi c’è Margot che soffre di cuore, quindi sono io ad evitare che il fumo possa arrivargli al naso, Kinky non lo tollera, si allontana immediatamente e anche molto disgustato se per caso gli arriva addosso, anche Milù ne è infastidita. One, Luna, Tiger, Miao e Grey sono indifferenti. Nerone invece gli piace e se lo sniffa un pò….Lucky e Iaia invece non lo so, forse perchè loro mi stanno difficilmente in braccio considerando che sommati pesano 64 kg.
Però a conclusione di tutto è come con i bambini, se è dannoso per noi il fumo lo è anche per loro. E reagiscono come le persone, c’è chi lo tollera, chi non se ne accorge neanche e chi proprio non lo sopporta. Io evito di dar fastidio ai miei pelosi, ma non alle persone 🙂
24 Luglio 2012 alle 16:31 #94686
MarcoMembroSolo per curiosità, che fine ha fatto il collie che avevi come avatar ? troppo fumo sul muso e s’è dato??
Ahahahah sisi!Si rifiuta di restare su questo forum per il troppo fumo quindi ho optato per una vecchia busta di Samson 🙂
24 Luglio 2012 alle 15:57 #94679
Johnny HookerModeratoreSolo per curiosità, che fine ha fatto il collie che avevi come avatar ? troppo fumo sul muso e s’è dato??
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
24 Luglio 2012 alle 15:54 #94678
MarcoMembroIl mio cane sta sulle sue quando fumo normalmente..se sbuffo il fumo sul muso fa un verso strano tipo starnuto ahahha..gatto?No grazie 🙂
24 Luglio 2012 alle 15:40 #94673
Johnny HookerModeratoreAHAHAAH l’ hai creata sul serio la discussione!!
Veniamo a noi, come anticipavo al titolare del topic ho avuto in casa diversi animali, quasi sempre trovatelli, il primo è stato un meticcio che leccava il sugo lasciando il pane nella ciotola, che abbiamo dato via per mancanza di spazio era grosso come un pastore tedesco, non abbiamo fatto in tempo neanche a dargli un nome, la seconda sempre un meticcio, identica ad un pointer, luna, anche lei per motivi di spazio è stata data in adozione, poi è stato il turno di un’ altra luna, una terranova tutta sorrisi e pelo che è rimasta con noi per 6 splendidi anni, impedendoci di fare il bagno perchè veniva sempre istintivamente a salvarti, e capace anche di tirare mio padre in acqua al porto, inzaccherandolo dalla testa ai piedi, un giorno tornai a casa e non la trovai, non parlai con i miei per mesi, e non sono mai riuscito ad andarla a trovare, adesso credo che riposi in pace.
All’ epoca non fumavo, e prima di iniziare passarono per casa mia uccelli di amici, diversi criceti, tra i quali dostoevskij, un criceto escapologo col vizio del morso, una civetta che colpimmo con lo specchietto della macchina, la mia iguana igi che non faceva altro che scudisciare con la sua coda, un gatto meticcio che avrei voluto chiamare torakiki ma che mia madre battezzò Romeo, che io stesso ho sepolto qualche anno fa e che mi scopro a cercare ancora di tanto in tanto, e l’ ultimo è il Mezzanotte, un gatto che ha trovato me e la mia compagna e ci ha convinti a portarlo a casa, un gatto autococcolante.
Poi ci sono i gli animali della mia compagna, dal caro Peyote, a Gastone, Agnese, Mosquito, Terenzio, Biancone, Che Guevara, Baudelaire, Carmen e Mr. Meatball noto anche come Sig. Polpetta.
E una breve parentesi con la tartaruga di nonna, così grossa da non stare dentro la vaschetta più grande che siamo riusciti a trovare.
Quello che ha condiviso con me il vizio del fumo è stato Romeo, il più piccolo di una cucciolata nata dallo stupro del galeotto padre di ignote origini e della persiana madre, quell’ isterico bastardo al quale non andava mai bene nulla, viziatissimo ed indipendente, quando fumavo annusava l’ aria e aveva il vizio di giocare con il fumo, impazziva per gli anelli e per la punta accesa delle sigarette, il vigliacco spesso e volentieri riusciva pure a spegnermele se mi distraevo, se non gli facevo gli anelli si stufava mi dava le spalle e aspettava che lo accontentassi, e dovevo farlo perchè altrimenti si lanciava sul tendine d’ achille come a dire: “così t’ impari…fammi gli anelli adesso buffone!”.
Ne avrei di aneddoti da raccontare su quel gattaccio, magari un’ altra volta.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
24 Luglio 2012 alle 15:16 #94667
bigmarcoModeratoreI cani se ne fregano, o fanno finta di niente…..ma tanto stanno fuori. La gatta di mia madre mi annusa le dita e allontana il naso schifata, nella mia camera da letto dove fumo entra raramente. A casa della mia donna, che fuma anche lei, i suoi due gatti sembrano abituati e sono più tolleranti. Come per gli umani penso che anche per i nostri compagni a quattro zampe sia una cosa soggettiva.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
24 Luglio 2012 alle 15:08 #94666
FrancoMembroIl cane abbaiava in modo particolare, praticamente borbottava disappunto cercando di farmi capire che il fumo lo infastidiva e quindi di smettere.
Il gatto sgrana gli occhi e indi abbandona il loco signorilmente con la coda alzata manifestando la sua superiorità.
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.