Homepage Forum TABACCHI ITALIA Amiral American blend

Amiral American blend

Questo topic ha 33 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 1 mese fa da bigmarco.
  • Creatore
    Discussione
  • #3414

    Andreuccio
    Membro

    Ho provato l’Amiral
    L’ho preso perchè a mio avviso era interessante una miscela di tabacchi così varia.
    Un pò africano e un pò italiano, un pò brasiliano e un pò indiano e anche un pò orientale.
    Il risultato è un tabacco……..senza un carattere ben preciso.
    O meglio un tabacco senza una vera e propria particolarità che lo faccia ricordare.
    Fra tutti quelli che ho provato finora è quello che mi ricorda di più le sigarette preconfezionate “rosse”.
    Si fuma facilmente e soddisfa. Produce molto fumo passivo ma poco retrogusto in bocca. Finita la fumata si è soddisfatti dall’assunzione di nicotina ma non lascia un retrogusto particolare.
    Secondo me è ottimo per riempire i tubi o per fumarlo quando si è nervosi.
    Dopo una sigaretta di Amiral non si ha voglia di rollarne un’altra subito dopo, cosa che invece potrebbe capitare con tabacchi un pò più aromatici e leggeri.
    Va benone dopo mangiato o in pausa a lavoro. Rilassa e soddisfa.
    Possono fumarlo regolarmente i fumatori di sigarette corpose.
    Chi fuma preconfezionate della Lucky Strike o della Camel, chi fuma già forte con l’Amiral si troverà bene.
    Chi fuma leggero, fumerà Amiral di tanto in tanto con soddisfazione, ma non regolarmente.
    Secondo me è un tabacco per “maschiacci”.
    Lo vedo bene in tasca a viaggiatori ed esploratori.
    Dopo un pranzo saporito o un superalcolico.
    Un tabacco da Indiana Jones moderni!

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 33 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #22711

    bigmarco
    Moderatore

    Sono andato in cantina a riesumare questa vecchia discussione, perchè ho letto ora che @olmo63 sta provando l’Amiral…..questo tabacco è un altro mistero per me…..io lo trovo sempre leggermente umido, mai secco, nella mia città è un tabacco molto fumato ed è probabile che il deposito fiscale abbia un veloce ricambio dell’Amiral in giacenza.  Secondo me se è fresco è un buon tabacco, più forte e saporito della media degli american blend, purtroppo all’apertura della busta asciuga a vista d’occhio, e in due giorni diventa quasi infumabile, peggio ancora se lo si umidifica con la pietrina.  Se non siete sicuri che sia fresco vi sconsiglio dall’acquisto…..anche se è appena arrivato in tabaccheria magari è in deposito da due anni, e secco è una schifezza infumabile, come giustamente dice Marco qui sopra.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #17147

    Marco
    Membro

    bigmarco ha detto:

    E’ una cosa strana @pierato, io lo trovo appena meno umido del Mac nero.  Dipenderà dalla giacenza in deposito.  Anche tutte queste imperfezioni non le ho mai trovate.  Certo che scrivono la data di produzione anche sulle gomme delle auto, ma si guardano bene a stamparle sulle buste del tabacco.  In fondo non sarà nocivo, però è sempre una fregatura che prendiamo.

    Guarda io l’ho aperto oggi…l’ho preso in una tabaccheria fornita di Milano dove hanno tutti i mac freschi freschi e lui è secchissimo…hai presente quando rimane poco tabacco nella busta?Uguale !Si sgretola in mano,quando fumi brucia male la carta,una delusione.

    #15961

    pierato
    Moderatore

    la conservazione nei depositi è sempre una questione spinosa…in fumata addirittura la paglia sfrigolava quando la tiravo tanto per dire quanto è secco!
    imperfezioni ce ne sono a cottimo e parecchio grosse in entrambe le buste che ho aperto ma due buste non fanno media, ovviamente.
    mi riservo un giudizio quando lo fumerò una volta opportunamente reidratato e ripulito comunque, di primo acchito, male non è, anzi!

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #15960

    bigmarco
    Moderatore

    E’ una cosa strana @pierato, io lo trovo appena meno umido del Mac nero.  Dipenderà dalla giacenza in deposito.  Anche tutte queste imperfezioni non le ho mai trovate.  Certo che scrivono la data di produzione anche sulle gomme delle auto, ma si guardano bene a stamparle sulle buste del tabacco.  In fondo non sarà nocivo, però è sempre una fregatura che prendiamo.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #15958

    pierato
    Moderatore

    ho provato, finalmente, l’amiral arrivato fresco fresco dal tabaccaro di fronte a casa.
    viene descritto come semiumido…io l’ho trovato secco come la gola prima di un esame;
    mi lamento delle impurità nel van nelle…questo è dieci volte peggio;
    a suo vantaggio emana un buon profumo a crudo e la fumata  è piena e saziante.
    l’ho comunque sbattuto in giara con le pietre che l’eccessiva secchezza mi brasa le labbra quindi lo riprenderò in mano tra qualche giorno per un verdetto definitivo.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #15855

    bigmarco
    Moderatore

    Si si @ruderalisindica, vai tranquillo.   Conosco bene il Comune e il Forte, mi rollo spesso qualche sigaretta di Comune,  e il taglio dell’ Amiral è il taglio classico del trinciato da sigaretta,  confermo quanto detto da @Giovane.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #15854

    Carry
    Partecipante

    Accanto al mac baren nero, van nelle e old holborn è uno dei miei tabacchi preferiti…non il classico american blend leggero ma un trinciato con carattere che appaga la voglia di fumare risultando forse appena un po amaro..personalmente gli do un bel 7

    #15843

    sandrone
    Membro

    ruderalisindica ha detto:

    Giovane. ha detto:

    ruderalisindica ha detto:

    salve a tutti

    volevo chiedere una cosa, il tabacco è grosso come i trinciati comune e forte(tabacchi da pipa) o più sottili? cioè comè tagliato il tabacco? e facile da rollare?

     

    e poi volevo sapere se è pesante come tabacco?,perche a me piacciono i tabacchi pesanti, sono quasi indeciso di farlo ordinare dal mio tabaccaio, voi me lo consigliate?

    non lo fumo da un po’ perchè fumo poco e cambio spesso (cadendo o ri-cadendo spesso, ahimè, in tabacchi che non mi danno gran soddisfazione, e che finisco in veramente troppo tempo), ma ti posso dire che il taglio è un normalissimo taglio da trinciato, nessun problema a rollarlo. Io fumo per lo più halfzware e qualche naturale per staccare, e da quel che ricordo non è un tabacco leggero; sicuramente il più pesante American Blend in circolazione :D. Te lo consiglio 100 volte considerandolo uno dei miei tabacchi preferiti, insieme a Samson Blu e Mac Nero; andando a memoria: molto saporito e con gradevolissime note di cacao.

    A leggere sti post recenti, mi avete fatto venir voglia di riprenderlo :D

    grazie, allora me lo farò recuperare dal mio tabaccaio

     

    #15838

    jackansword
    Membro

    Giovane. ha detto:

    ruderalisindica ha detto:

    salve a tutti

    volevo chiedere una cosa, il tabacco è grosso come i trinciati comune e forte(tabacchi da pipa) o più sottili? cioè comè tagliato il tabacco? e facile da rollare?

     

    e poi volevo sapere se è pesante come tabacco?,perche a me piacciono i tabacchi pesanti, sono quasi indeciso di farlo ordinare dal mio tabaccaio, voi me lo consigliate?

    non lo fumo da un po’ perchè fumo poco e cambio spesso (cadendo o ri-cadendo spesso, ahimè, in tabacchi che non mi danno gran soddisfazione, e che finisco in veramente troppo tempo), ma ti posso dire che il taglio è un normalissimo taglio da trinciato, nessun problema a rollarlo. Io fumo per lo più halfzware e qualche naturale per staccare, e da quel che ricordo non è un tabacco leggero; sicuramente il più pesante American Blend in circolazione :D. Te lo consiglio 100 volte considerandolo uno dei miei tabacchi preferiti, insieme a Samson Blu e Mac Nero; andando a memoria: molto saporito e con gradevolissime note di cacao.

    A leggere sti post recenti, mi avete fatto venir voglia di riprenderlo :D

    grazie, allora me lo farò recuperare dal mio tabaccaio
    #15837

    Giovane.
    Membro

    ruderalisindica ha detto:

    salve a tutti

    volevo chiedere una cosa, il tabacco è grosso come i trinciati comune e forte(tabacchi da pipa) o più sottili? cioè comè tagliato il tabacco? e facile da rollare?

     

    e poi volevo sapere se è pesante come tabacco?,perche a me piacciono i tabacchi pesanti, sono quasi indeciso di farlo ordinare dal mio tabaccaio, voi me lo consigliate?

    non lo fumo da un po’ perchè fumo poco e cambio spesso (cadendo o ri-cadendo spesso, ahimè, in tabacchi che non mi danno gran soddisfazione, e che finisco in veramente troppo tempo), ma ti posso dire che il taglio è un normalissimo taglio da trinciato, nessun problema a rollarlo. Io fumo per lo più halfzware e qualche naturale per staccare, e da quel che ricordo non è un tabacco leggero; sicuramente il più pesante American Blend in circolazione :D. Te lo consiglio 100 volte considerandolo uno dei miei tabacchi preferiti, insieme a Samson Blu e Mac Nero; andando a memoria: molto saporito e con gradevolissime note di cacao.

    A leggere sti post recenti, mi avete fatto venir voglia di riprenderlo :D

    #15836

    lele
    Membro

    bigmarco ha detto:

    Dal tabaccaio del mio paese che lo tiene @Lele arrivano due stecche fresche di Amiral ogni quindici giorni, ed è proprio appena umido, mai umidissimo tipo il Golden Virginia verde, tanto per farti un esempio.  Perciò penso che sia fresco anche il tuo.  Comunque anche a me piace, ma non riesco a finire una busta senza stufarmi.  Lo fumo per variare un po’ dai soliti tabacchi forti che fumo sempre, e per questo uso mi va benissimo.  Addirittura le prime volte che l’ho fumato, visto che dopo venti sigarette mi saturava, pensavo anch’io come te che fosse vecchio, e ho umidificato la busta con la pietra.  Ti sconsiglio di farlo, perché gli era venuto un gusto amaro.  Probabilmente è una cosa soggettiva, a noi magari dopo un po’ di tempo stufa, altri lo fumano sempre.

    Grazie delle info ma penso comunque sia un po più secco del dovuto;stufa un pochettino infatti lo uso per paglie della tarda serata oppure quando devo far depurare le ghiandole,è un buon tabacco ma i 6 € che costa non sono pochi per provare un nuovo tabacco

    #15829

    jackansword
    Membro

    salve a tutti

    volevo chiedere una cosa, il tabacco è grosso come i trinciati comune e forte(tabacchi da pipa) o più sottili? cioè comè tagliato il tabacco? e facile da rollare?
    volevo farvi vedere la foto di un esempio di un tabacco da pipa,  volevo sapere se il taglio è come questa immagine:
    e poi volevo sapere se è pesante come tabacco?,perche a me piacciono i tabacchi pesanti, sono quasi indeciso di farlo ordinare dal mio tabaccaio, voi me lo consigliate?

    #15738

    bigmarco
    Moderatore

    Dal tabaccaio del mio paese che lo tiene @Lele arrivano due stecche fresche di Amiral ogni quindici giorni, ed è proprio appena umido, mai umidissimo tipo il Golden Virginia verde, tanto per farti un esempio.  Perciò penso che sia fresco anche il tuo.  Comunque anche a me piace, ma non riesco a finire una busta senza stufarmi.  Lo fumo per variare un po’ dai soliti tabacchi forti che fumo sempre, e per questo uso mi va benissimo.  Addirittura le prime volte che l’ho fumato, visto che dopo venti sigarette mi saturava, pensavo anch’io come te che fosse vecchio, e ho umidificato la busta con la pietra.  Ti sconsiglio di farlo, perché gli era venuto un gusto amaro.  Probabilmente è una cosa soggettiva, a noi magari dopo un po’ di tempo stufa, altri lo fumano sempre.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #15735

    lele
    Membro

    Anchio lo sto fumando in sti giorni alternandolo perchè dopo un po non riesco più a godermelo,sarà perchè la busta che ho preso aveva il tabacco secco,non troppo ma abbastanza,lo fumo con cartine tipo B

    #15732

    Carry
    Partecipante

    si infatti non e pesante ed e sicuramente tra i miei primi 4 tabacchi preferiti…poi togliendo la colla della cartina ne guadagna ancora un po il gusto

    #15731

    bigmarco
    Moderatore

    E’ vero, almeno qui sento che fumo qualcosa. Comunque non è pesante, e per un po’ si fuma con piacere.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #15728

    Carry
    Partecipante

    Be sai tanti cercano dei tabacchi leggeri da poter fumare tutto il giorno tranquillamente oppure fumano tabacchi naturali che sembrano andare tanto di moda e quindi questo amiral non va incontro al gusto di molti…pero tra questo e il drum bianco io non avrei nemmeno mezzo millesimo di dubbio tra quale prendere.certo i gusti son gusti..anche se non capisco che gusto sia il drum bianco mi pare tanto di fumare aria

    #15727

    bigmarco
    Moderatore

    Sono tanti anni che non fumo il Manila, ma sembra anche a me migliore l’Amiral, naturalmente sono gusti.  L’Amiral è comunque un tabacco sottovalutato, secondo me, e tanti tabacchi sulla bocca di tutti non ci si avvicinano nemmeno.  

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #15724

    Carry
    Partecipante

    Sai cosa io lo trovo abbastanza simile al manila pero migliore l’amiral a mio avviso

    #15720

    bigmarco
    Moderatore

    Io lo trovo  in negozio sempre fresco, il tabaccaio ha tre clienti che fumano solo l’ Amiral..  Da fresco più o meno lo definirei appena umido, come il Mac Baren nero.  Comunque per staccare dal Van Nelle e dal Mac Black continuerò a fumarlo, perché merita anche secondo me. Ciao 

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #15719

    Carry
    Partecipante

    bigmarco ha detto:

    Ciao @Carry, dopo una prova prolungata che te ne pare dell’Amiral?  Non ti impasta un po’ la bocca?   Anche io lo fumo ogni tanto per staccare un po’ dall’ halfzware, ma personalmente non riesco a fumarlo per un giorno intero.  So però di persone che fumano solo questo tabacco.  Io sono sceso un pelo con lo spessore delle cartine, ora lo fumo con le Rizla azzurre,  e per una mezza giornata mi piace.  Forse bisogna farci l’abitudine.

    Be no non ho problemi con questo tabacco l’unica cosa che è un po troppo secco per i miei standard pero ripeto è un buon tabacco per cambiare gusto…comunque si credo che il fatto sia di farci l’abitudine e fumandolo con le rex bravo rosa brucia ne troppo veloce ne troppo piano e dopo il caffe questo amiral mi da delle gran buone fumate!

    #15717

    claudio
    Membro

    Sentendo i vostri commenti mi è venuta la voglia di provarlo,devo dire decisamente che i vostri commenti sono esatti sicuramente sara un tabacco che mi accompagnera’ visto che pure io lo trovo molto buono ,complimenti ragazzi ottima recensione

    #15715

    bigmarco
    Moderatore

    Ciao @Carry, dopo una prova prolungata che te ne pare dell’Amiral?  Non ti impasta un po’ la bocca?   Anche io lo fumo ogni tanto per staccare un po’ dall’ halfzware, ma personalmente non riesco a fumarlo per un giorno intero.  So però di persone che fumano solo questo tabacco.  Io sono sceso un pelo con lo spessore delle cartine, ora lo fumo con le Rizla azzurre,  e per una mezza giornata mi piace.  Forse bisogna farci l’abitudine.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #15653

    Carry
    Partecipante

    Provato poco fa per la prima volta con cartina rex bravo rosa…devo dire che è sicuramente l’american blend più corposo e gustoso che ci sia (ci sarebbe il mac bianco ma è troppo leggero)
    Ha il classico odore da american blend semi-secco abbastanza scuretto con poche imperfezioni…per me fumatore al 90% di halfzware è una gran bella sorpresa per cambiare gusto e pulire la bocca ogni tanto..merita sicuramente

    #14609

    bigmarco
    Moderatore

    La mia tabaccaia preferita diceva che questo era uno dei tabacchi che vendeva di più. Ne ho preso una busta per provare e da allora ne ho sempre un pò da parte in un barattolo sigillato. Lo fumo volentieri ogni tanto, ma non spesso. Bisogna dire che è un tabacco diverso ed ha un gusto molto originale, è di facile reperibilità, abbastanza forte ma fumabile tutto il giorno. Anche secondo me è da fumare con cartine tipo A , benchè non sia molto umido. Mi piace, ma dopo qualche sigaretta mi stufa, non so il motivo, non è un problema di forza o di bruciore di bocca, proprio quel suo gusto che me lo fa apprezzare dopo un pò mi satura. Un altro punto a sfavore è per me la busta, la patella è cortissima e non riesco a lavorare il tabacco. Sulla busta c’è scritto American Blend, senz’altro sbaglio, ma qui c’è parecchio Kentucky secondo me. Però se non lo sanno loro cosa ci mettono……  :-)  

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 33 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.