Alternare i tabacchi
-
CreatoreDiscussione
-
1 Marzo 2012 alle 21:10 #4416
StatiusMembroRagazzi, non so voi, ma ultimamente avverto l’esigenza di alternare tabacchi completamente diversi, per qualità e caratteristiche, nell’arco della giornata. Passo da una sigaretta di NAS ad una di MAC verde e mi dedico nel dopocena al Van Nelle. Fumando lo stesso tabacco 24h su 24 avverto un senso di nausea, come se il mio palato fosse stordito. Con le sigarette industriali non mi accadeva mai…A voi succede lo stesso o sono io ad essere strano?
-
CreatoreDiscussione
-
AutoreRepliche
-
5 Settembre 2012 alle 11:05 #97846
CarryPartecipantealternare tabacchi?be durante il giorno fumo un unico trinciato e di solito alterno 1 o 2 buste di van nelle ad altrettante di mac nero e ogni tot stacco con qualcosa di diverso(tipo il lucky red se solo lo trovassi)o con tabacchi test che quasi sempre mi deludono tranne pochissime eccezioni(manitou gold)
4 Settembre 2012 alle 16:06 #97772
deenoMembroConfermo quanto letto in molti post: l’esuberanza del principiante. Con la scusa di cercare il mio tabacco ideale provo di tutto e ci sono stati momenti in cui avevo tre buste aperte. Credo di aver trovato un equilibrio anche in questa mia esuberanza. Ad oggi cerco di avere due buste nell’arco della giornata: un tabacco umido ed uno secco o semi-secco o naturale. Credo che possa andare avanti finchè potrò/vorrò fumare. Ad oggi, prime due buste in assoluto a parte, non ho mai fumato due tabacchi uguali di fila.
4 Settembre 2012 alle 13:57 #97754
Johnny HookerModeratoreSi, davide, in parte è così, io preferisco tenerne uno fisso di norma per il giorno ed uno per la sera, magari questo a rotazione, ma poi a seconda del momento gioco un pò, più buste ci sono in giro e peggio è.
Mortalito, credo che siano la stessa cosa l’ acqua distillata e demineralizzata, magari si ottengono con procedimenti diversi ma il principio è lo stesso, riguardo l’ acqua del rubinetto preferiamo evitarla per la formazione di batteri più che per le muffe, sulla pietrina soprattutto.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
4 Settembre 2012 alle 13:01 #97753
DavideJTMembroIo trovo che fumare trinciati dia meno assumefazione e meno dipendenza rispetto al fumare preconfezionate.
SPIEGO.
Il fumo fa’ male e tutti lo sappiamo. Ma quando fumavo preconfezionate (LLucky blu fino a novembre 2011), ero ben restio a cambiare marca.
Ora invece, con il trinciato cambio ben volentieri, anzi, alla lunga lo stesso ipo di tabacco mi da’ un po’ d noia.
Voi non trovate?14 Luglio 2012 alle 16:47 #93876
mortalitoMembroHola ,ho acquistato tutto x l’ umidor fatto in casa come da vostri consigli barattolo pietrina e acqua , ma l acqua va bene demineralizzata o ci voleva distillata ? (magari sono la stessa cosa ) io ho trovato solo quella poi sicuramente sarebbe bastata quella del rubinetto ma onde evitare muffa e buttare tutto con i tempi che corrono l’ho presa
señor por favor, puede abrir la cortina ?
quiero mirar un poquito de cielo.12 Luglio 2012 alle 11:56 #93620
Johnny HookerModeratoreQuoto dal topic conserve per non fare troppa confusione:
Hola hola a tutti , volevo un paio di delucidazioni x quanto riguarda la conservazione, ad esempio vorrei aprire 2 pacchi di tabacco alla volta x fumare cose diverse durante la giornata come un umido leggero e un secco piu forte, li apro e li metto in barattoli di vetro ermetici coperti di nastro isolante x la luce ,e fattibile o li rovino entrambi ?considerando che fumo5/6 sigarolle al giorno quindi il tabacco mi dura in eterno secondo voi ogni quanto dovrei usare la pietrina? (soprattutto x il secco)o e del tutto a gusto personale ? Ultima cosa , come si conserva al meglio il tabacco ancora chiuso ?
Andiamo per ordine, molti degli iscritti al forum hanno più di una busta di trinciato aperta in contemporanea, già questo basta per rispondere alla prima domanda, si, è possibile conservare i tabacchi in un barattolo di vetro, non è necessario avvolgerli con il nastro isolante, basta tenerli al buio, ma se vuoi mummificarli comunque, tranquillo che non farai danni.
La pietrina serve al momento in cui il tabacco si secca o per fare opera di prevenzione, soprattutto per i tabacchi secchi per dargli una ravvivata, ma se segui alcuni piccoli accorgimenti ti accorgerai presto che è quasi del tutto inutile, soprattutto con umidi e semi umidi, quindi si..è tutto molto discrezionale lo capirai da solo quando umidificare.
Il mio consiglio è quello solito, procurati delle buste a chiusura ermerica, tipo golden virginia, la mattina o la sera prima di andare a letto la carichi con la quantità che consumerai durante il giorno, in modo da aprire il meno possibile il barattolo ed evitare che entri l’aria, il tabacco si asciugherà forse un pochino alla fine, ma non in maniera fastidiosa, io preferisco fare quest’ operazione prima di uscire di casa.
L’ ideale sarebbe il sottovuoto e la conservazione lontana dalla luce in un posto fresco, qualcuno usa il frigo, qualcuno la cantina, qualcuno lo sotterrerebbe se servisse allo scopo, ma secondo me sono sufficienti una busta da surgelati ed un elastico (terapia antiodori in entrata ed uscita) in cui avvolgerlo e tenerlo in frigo, in basso a invidiare le banane.
Per il resto ci sono gli articoli sugli humidor fai da te, spero di essermi ricordato tutto.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
22 Maggio 2012 alle 17:08 #26840
viziosfizioMembrocaro giacutrus,”egregiamente” è una parola grossa…tanto per dire, oggi, fino a metà pomeriggio ho alternato il red bull virginia a qualche paglia di pueblo (che non ho avuto il coraggio di confessarlo ma mi mancava un pò e l’ho ripreso…non ditelo a sorellina Stefany sennò mi sputa in faccia…) poi è arrivata la mogliettina sventolando una busta di golden virginia absolute che sto fumando avidamente da tre ore…come vedi ci sono ancora dentro fino al collo…
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
22 Maggio 2012 alle 16:48 #26833
giacutrusMembroecco! io nel criterio di ricerca avevo digitato “sotto vuoto” invece che “sottovuoto” e …ho trovato vuoto. Grazie per la dritta! Le bucce di mela le ho isolate con un pezzo di tela, adesso vado a cercare gli umidificatori di cui parla johnni. Grazie anche per quest’altra dritta!
viziosfizio, il fatto di sapere che l’hai superata egregiamente, mi incoraggia assai.22 Maggio 2012 alle 15:06 #26815
viziosfizioMembrogiacutrus ha detto:
Certo, bigmarco e johnny hooker, sono d’accordo con quello che dite. Il fatto è che mi trovo un po’ disorientato, ma credo che mi convenga controllare un poco il mio entusiasmo, e molto la voglia di scoprire tutto troppo in fretta.
ti capisco benissimo,anch’io ho attraversato quella fase…un delirio
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
22 Maggio 2012 alle 14:44 #26812
Johnny HookerModeratoreGiacutrus, nel caso in cui non avessi avuto l’ accortezza di evitare il contatto tra le bucce e il tabacco, ti consiglio di farlo anche con della carta stagnola, ma sono sicuro che appena leggerai come farti un humidor le bucce le darai al rusco (tiè ve la dico alla viziosfizio)
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
22 Maggio 2012 alle 14:39 #26808
bigmarcoModeratoreC’è già giacutrus…….mica siamo qui a pettinare le galline……qua si lavora di brutto
. Per i contenitori clicca su Tips e Tricks sotto al titolo, la discussione del sottovuoto c’è pure lei, scrivi “sottovuoto” in “Ricerca nel Forum” sopra alle discussioni e la troverai. Anzi, eccola: https://www.rollingtobacco.it/forum/off-topic/sotto-vuoto#post-2388 ciao
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
22 Maggio 2012 alle 14:24 #26803
giacutrusMembroJohnny Hooker ha detto:
Ecco, hai detto una cosa giustissima, la fretta non serve.Però se pensi di aprire più buste contemporaneamente, metti in preventivo uno o più humidor (consigliatissimo quello fai da te).Se fumi umidi non ti servirà a granchè, ma solo per conservare meglio il tabacco, per i secchi invece è molto utile, ti consentirà con un pò di esperienza di prevenire lo sbriciolamento tipico di questi tabacchi.Per il resto…rolla che ti passa!!
il problema, per ora, mi si presenta solo con il natural american spirit (è quello che viene chiamato NAS?); per ora, su consiglio del tabaccaio, l’ho messo in un barattolo a chiusura ermetica insieme a dei pezzi di buccia di mela. Comunque è già in programma un giro a valle dal tabaccaio per comprare gli umidificatori. Così, per una volta, mi gratifico senza dover comprare un nuovo tabacco!!!
Prima o poi -mi mancano ancora delle informazioni sui contenitori- aprirò una discussione sulla possibilità di mettere sotto vuoto il tabacco in piccole dosi.22 Maggio 2012 alle 13:29 #26793
Johnny HookerModeratoreEcco, hai detto una cosa giustissima, la fretta non serve.
Però se pensi di aprire più buste contemporaneamente, metti in preventivo uno o più humidor (consigliatissimo quello fai da te).
Se fumi umidi non ti servirà a granchè, ma solo per conservare meglio il tabacco, per i secchi invece è molto utile, ti consentirà con un pò di esperienza di prevenire lo sbriciolamento tipico di questi tabacchi.
Per il resto…rolla che ti passa!!Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
22 Maggio 2012 alle 13:09 #26787
giacutrusMembroCerto, bigmarco e johnny hooker, sono d’accordo con quello che dite. Il fatto è che mi trovo un po’ disorientato, ma credo che mi convenga controllare un poco il mio entusiasmo, e molto la voglia di scoprire tutto troppo in fretta.
22 Maggio 2012 alle 12:42 #26773
Johnny HookerModeratorePrego, giacutrus, resta sempre come linea di principio, che se ti trovi bene a fumare 10 sigarette in una giornata tutte di trinciato differente, non te lo vieta nessuno..va anche a periodi, riesco a fumare bene anche lo stesso tabacco per un’ intera settimana, però diciamo che se mi viene voglia di cambiare voglio trovarmi preparato.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
22 Maggio 2012 alle 12:40 #26772
bigmarcoModeratoreNon è per il fatto che rolli da poco giacutrus, a molti piace variare i tabacchi nell’arco della giornata. personalmente preferisco aprire e fumare una busta per volta, perché gestire quattro o cinque buste aperte mi risulta difficile.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
22 Maggio 2012 alle 12:32 #26767
giacutrusMembroraccolgo l’invito di JeanNicot, che saluto cordialmente, e ringrazio per avermi segnalato questa discussione.. Sull’argomento “cosa state fumando”, ho presentato un lungo e dettagliato elenco, ora, leggendo questa discussione mi rendo conto che la motivazione di questa alternanza, sta solo nell’entusiasmo del principiante: forse mi sto perdendo qualcosa per strada! Credo che continuerò a fumare più leggero al mattino portando però a due il numero di tabacchi del giorno, ed alternando a busta finita. Ecco, sono contento di poter partecipare a queste discussioni: grazie a tutti!
30 Aprile 2012 alle 16:08 #24445
Johnny HookerModeratorebigmarco ha detto:
Anche per me sarebbero troppi, poi mi confondo e non capisco più cosa sto fumando
, personalmente apro una busta di Mac Nero o Van Nelle e fumo quella finché ce n’è, e per il dopo pasto pesco dai barattoli un tabacco più forte, quando sono a casa.
Quoto, il principio è lo stesso per me.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
30 Aprile 2012 alle 16:07 #24444
bigmarcoModeratoreAnche per me sarebbero troppi, poi mi confondo e non capisco più cosa sto fumando
, personalmente apro una busta di Mac Nero o Van Nelle e fumo quella finché ce n’è, e per il dopo pasto pesco dai barattoli un tabacco più forte, quando sono a casa.
"era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"
30 Aprile 2012 alle 15:41 #24438
Johnny HookerModeratoreSon troppi per me così, massimo due in una giornata…comunque non apro mai più di due buste..se non mentre una sta per finire ed è in buone condizioni e la tiro fuori dall’ humidor senza conseguenze.
Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
28 Aprile 2012 alle 18:02 #24319
leleMembrolele ha detto:
Allora,ritiro su questo 3D così,solo per scrivere quando e quali tabacchi fumo durante il giorno. Beh,quasi chiusa l’esperienza fumosa estera,ritorno quasi quasi alla vecchia quotidianità;quindi la prima paglia la fumo con il tabacco più pesante che ho,di solito Mac nero o Van Nelle,da metà mattinata fino alle 18 – 19 fumo American Blend come può essere il Mac bianco o qualcosa di più corposo come un Halfzware stile Van Nelle o Samson,per la serata fumo il più pesante. Non fumo virginia,ad eccezione fatta per il NAS organic,ma non sempre,e quando vado a Milano prendo qualche busta di Yuma.
Allora,modifico un attimo lo schema giornaliero con qualche innovazione :
– La prima assoluta la faccio di Comune
– In mattinata Mac bianco
– Dal pomeriggio passo al Mac nero fino al dopo cena
– Per la seconda serata vado di Comune
27 Aprile 2012 alle 17:06 #24181
viziosfizioMembroleggendo questo post, per un’attimo ho avuto il dubbio di averlo scritto io….molte analogie con david, l’unica differenza sostanziale è che io il mio tabacco l’ho già trovato (lucky strike in barattolo) però,curioso come una scimmia,continuo a saltare occasionalmente di palla in frasca (anche solo per trovare qualcosa di alternativo, una o più seconde scelte convincenti…cose così) per esempio,tra poco andrò a cena, nel dopo cena mi autopunirò rollandomi uno straccetto di quella schifezza, quel bitume, quel simil-tabacco di palude del mac nero, che prima o poi dovrò pur finire czzmrd….(eeddai…sto scherzaaaando….) (quasi )
"I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.
26 Aprile 2012 alle 12:52 #24043
davidMembroio visto che sono passato al trinciato solo da un mesetto sto cercando il mio tabacco ideale, per adesso sto fumando i naturali e mi pacciano molto, in futuro credo di trovarne uno e fumare sempre quello, per me e’ come fumare le preconfezionate bisogna trovare il proprio tabacco e fumare sempre quello, poi ogni tanto quando magariquando non si trova averne e un paio per alternativa comunque in definitiva credo che cambiare sempre tabacco(per me che non sono un esperto) alla fine e’ deleterio perche’ la tua bocca cambia sempre sapore e non si abitua a uno e nno senti il vero sapore che il tabacco ti da…..posso sbagliarmi ma questo e’ il mio pensiero.
26 Aprile 2012 alle 12:28 #24036
leleMembro@Jean : io parto subito cosi perchè avendo ancora la scuola,me ne sparo una o due mazzate prima di entrare,perchè dentro non si potrebbe fumare,e quindi faccio carica. Però comunque lo farei ugualmente,specialmente dopo il caffè,anche se bisogna andare al bagno il Mac nero ci sta
@Johnny : Anchio,ora sto fumando il Van Nelle ma purtroppo lo sento leggero,mi sa molto perchè vengo dal Turner Zware che leggero non è,quindi devo riadattarmi al gusto e pesantezza del Van Nelle
26 Aprile 2012 alle 07:45 #24002
Johnny HookerModeratoreUltimamente, per forza di cose mi sono ritrovato a provare differenti tabacchi, i vari Mac Baren, Nas, Nas organic, Blues Virginia, l’ Origines che conoscevo già ma ne avevo un pessimo ricordo, e per ultimo il Bali Shag.
A proposito di quest’ ultimo vorrei soffermarmici un attimo per fare una sorta di ragionamento che voglio condividere con voi, un pò per fugare dei dubbi, un pò perchè magari avete una opinione simile/differente alla mia.
Per un pò ho lasciato perdere il Mac Nero, e ho fumato tutto il giorno, tutti i giorni solo il Bali Shag rounded virginia appunto.
Quando poco tempo fa mi sono sparato il mac nero senza filtro, la successiva pagliuzza di Bali me la sono gustata come le prime.
Sarà che l’ abitudine tende ad appiattire il gusto, però penso che alternare i tabacchi possa farti godere di più qualche aroma particolare che “svanisce” fumando costantemente alcuni tipi di trinciati.Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.
-
AutoreRepliche
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.