Homepage Forum Off-Topic Accendino: cosa usate?

Accendino: cosa usate?

Questo topic ha 207 risposte, 53 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 3 mesi fa da Gondrano.
  • Creatore
    Discussione
  • #3404

    Arelok
    Membro

    Domanda semplice, ma a suo modo importante: gli accendini a pietrina sono più “sporchi” di quelli elettronici, gli antivento son belli ma consumano come una fabbrica, gli zippo sono stilosissimi ma sanno da benzina, gli Smoking regnano ma son pietrina pure loro, i Clipper hanno pure la stecchettina per comprimere bene la cicca…Insomma, ce ne sono tanti tipi, con diverse funzioni…a voi cosa piace?
    Io personalmente adoro gli antivento, uso normalmente quelli elettrici (quelli che fanno “tak” e il tasto va in giù) e se posso compro sempre accendini small, quelli che sono tipo due terzi di quelli normali. Ah, una volta ho usato una fiamma ossidrica, un’altra volta una candela e una brace del caminetto, mentre ultimamente uso l’accendigas grande 20 cm, ma sono casi isolati… :D

    "Smetterete di fumare solamente quando sarete capaci di smettere per il piacere di smettere."
    Dr. Giovanni Leanti La Rosa

Stai vedendo 25 repliche - dal 101 al 125 (di 207 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #18903

    pierato
    Moderatore

    la pipa la si accende benissimo con un qualsiasi accendino a fiamma libera dal bic al clipper passando per tutte le marche scrause di usa e getta. al contrario la fiamma del jet flame è troppo diretta.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #18902

    pierato
    Moderatore

    la pipa la si accende benissimo con un qualsiasi accendino a fiamma libera dal bic al clipper passando per tutte le marche scrause di usa e getta. al contrario la fiamma del jet flame è troppo diretta.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #18900

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Beh una fiamma naturale e non indotta (vedi accendini antivento) andrà sempre e comunque verso l’alto..per la pipa secondo me non c’è niente di meglio del prospero!

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #18899

    pierato
    Moderatore

    lo zippo da pipa è scomodissimo: la fiamma và comunque verso l’alto (logico, no?) quindi per accendere la fisica chiede che “aspiri” la fiamma.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #18892

    bigmarco
    Moderatore

    Qualche amico fumatore di pipa ha mai provato gli Zippo appositi per pipa? Vanno bene o impestano il tabacco di puzza di benza come penso?

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #18877

    Johnny Hooker
    Moderatore

    pierato ha detto:

    a proposito di giochi tamarri: aprire lo zippo comprimendo il case sopra e sotto ed accenderlo con lo schiocco delle dita no?

    Non mi ero accorto di questo commento, quindi piuttosto che ripeterlo mi sparo la carta QUOTONE!

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #18867

    bigmarco
    Moderatore

    Come dice pierato il serbatoio e tutto l’interno di questi Zippo sono identici a quelli da 80 euro e più.  Sono spesso riedizioni o hanno una scocca senza fregi, e per l’uso per qui sono nati ( dare fuoco anche in presenza di vento tipo bora) vanno benissimo. Io ne ho due di questi (gli altri più costosi naturalmente me li sono fatti regalare), l’unica pecca è che non avendo fregi sono scivolosi, per ovviare gli ho incollato due medagliette con la colla a due componenti, e sono diventati pezzi unici.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #18857

    ao59
    Membro

    pierato ha detto:

    ao59 ha detto:

    A proposito di zippo …Questa sera, passeggiando per il centro di Verona, ho visto la pubblicità di un nuovo Zippo a 19 euri . Qualcuno ne sa qualcosa?

    niente di nuovo.ogni anno la zippo propone un modello (generalmente di altissima tiratura come il weathering o il brushed chrome) come zippo di primo prezzo.in realtà non ha niente di diverso dalle referenze più costose se non proprio l’essere, di solito, uno dei best sellers più classici. un paio di volte, però, hanno proposto un modello con un case inedito.

    grazie. Mi sembra un affare, per chi ama il genere.

    When you ain't got nothin', you got nothin' to lose

    #18856

    pierato
    Moderatore

    ao59 ha detto:

    A proposito di zippo …Questa sera, passeggiando per il centro di Verona, ho visto la pubblicità di un nuovo Zippo a 19 euri . Qualcuno ne sa qualcosa?

    niente di nuovo.
    ogni anno la zippo propone un modello (generalmente di altissima tiratura come il weathering o il brushed chrome) come zippo di primo prezzo.
    in realtà non ha niente di diverso dalle referenze più costose se non proprio l’essere, di solito, uno dei best sellers più classici. un paio di volte, però, hanno proposto un modello con un case inedito.

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #18849

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Beh, io con lo zippo ho sempre ovviato al problema benzina non aspirando il primo tiro e facendo una boccatina a vuoto risoffiando.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #18835

    ao59
    Membro

    A proposito di zippo …Questa sera, passeggiando per il centro di Verona, ho visto la pubblicità di un nuovo Zippo a 19 euri . Qualcuno ne sa qualcosa?

    When you ain't got nothin', you got nothin' to lose

    #18832

    Lion67
    Moderatore

    ao59 ha detto:

    ao59 ha detto:

    … potresti anche provare a mandare una mail alla ITA , visto che almeno della Ronson è distributrice ti saprà indirizzare anche dove poterli riparare ( non saprei però se rispondono anche alla richiesta di economicità )
    ciao
    [OT] visto che ci sei mandane due , una anche alla divisione tabacco così poi ci fai sapere la situazione Mac Baren , heheheheh [/OT] 

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #18816

    Lion67
    Moderatore

    … cronologia :

    ao59 ha detto:

    [ Qualcuno conosce in zona Verona o dintorni un riparatore serio ed onesto ? ]

    pierato ha detto:

    in zona verona no, sorry!

    ao59 ha detto:

    ao59 ha detto:

    Correggo il post : uno dei tre Ronson, precisamente il Varaflame, dopo circa dieci anni di inattività si è acceso al primo colpo. Che macchina stupenda ! Sono sempre in attesa di suggerimenti circa riparatori economici nella zona Verona, Padova, Brescia, ecc. :-)

    … adesso che hai allargato il campo il nostro amato moderatore forse è in grado di aiutarti , magari dietro tangente di una buona busta di tabacco dal tuo tesoretto personale …  <img decoding=” src=”https://www.rollingtobacco.it/wp-includes/images/smilies/icon_smile.gif&#8221; />

    … oppure anche i nostri amici montecristo e regina (che non leggo da un pò ma spero lei legga noi)avranno dei contatti con rivenditori di accendini , lavorando nel campo
    … in alternativa potresti ripetere il tuo appello su Veneto Cities Smokers  , Lombardia Cities Smokers ,o anche Rinforzi da Padova , magari scrivendo qualcosa a casacccio nel post e poi ricordarti per caso di questa tua necessità , in modo da evitare il cazziatone per cross posting …
    hehehehehheheheh
    ( altrimenti ti dovresti separare da un’ altra busta di tabacchi dalla tua scorta per ingraziarti il moderatore )

    buone ricerche e buone fumate

    … io come al solito per evitare problemi di sorta scrivo qualcosa di attinente al topic …
    anche io ,  come tanti credo , ho un paio di zippo , il mio preferito è uno che avevo preso allo spaccio quando facevo il militare con il marchio della Marina Militare , per comodità però uso principalmente i bic , il formato “intermedio” è il mio preferito

    ciao

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #18814

    bigmarco
    Moderatore

    Si vede @giozh che io avrò fatto l’abitudine.  Non sei il primo che lamenta il fatto dell’odore di benzina.  Certamente per quanto tri-rettificata anche la benzina per accendini un po’ di odore lo ha sempre, anche la benzina Zippo originale. Io non ho mai cambiato l’ovatta in nessuno dei miei accendini, soltanto due stoppini che si erano carbonizzati.  Forse non lo sento più, e a me non da fastidio.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #18812

    giozh
    Membro

    beh, lo zippo l’ho usato per un tempo immemore, e nonostante abbia cambiato stoppino, e ovatta interna, il sapore dolciastro della benzina lo continuo a sentire. Ho comprato un ronson porter usato per 10 euro, e ad oggi va che è una meraviglia.

    #18811

    ao59
    Membro

    Penso propio di si, anche se non ho chiesto preventivi…;-)

    When you ain't got nothin', you got nothin' to lose

    #18810

    bigmarco
    Moderatore

    Quello di Torino che ti dicevo @ao59 penso che fossero troppo cari anche spedendogli gli accendini, vero?  Lo immaginavo dal sito, troppo lusso.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #18809

    ao59
    Membro

    ao59 ha detto:

    Uso abitualmente due – tre bic. Però un tempo ero appassionato di accendini seri . Ho in un cassetto tre Ronson, un Colibrì, un accendino da pipa francese e un Flaminaire : tutti non funzionanti, perchè agli accendini classici, se non utilizzati regolarmente, si seccano le guarnizioni e non “tengono” più, o qualcosa del genere. Qualcuno conosce in zona Verona o dintorni un riparatore serio ed onesto ?  

    Correggo il post : uno dei tre Ronson, precisamente il Varaflame, dopo circa dieci anni di inattività si è acceso al primo colpo. Che macchina stupenda !

    Sono sempre in attesa di suggerimenti circa riparatori economici nella zona Verona, Padova, Brescia, ecc. :-)

    When you ain't got nothin', you got nothin' to lose

    #18808

    bigmarco
    Moderatore

    Anzi….quasi quasi cambierei anche la foto dell’avatar e ci metterei una scatola di cerini….:-D

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #18807

    El merendero
    Membro

    bigmarco ha detto:

    Ho visto!  Adesso non esageriamo…..va bene essere un po’ cinghialotti ma questi qua sarebbero da chiudere in un recinto.  Dopo una vita che uso questi accendini mi viene voglia di tornare ai Bic…….

    Come mai?? O_O

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di brandirla ... di usarla ...
    me lo insegna la katana stessa.

    Musashi Miyamoto

    #18806

    bigmarco
    Moderatore

    Ho visto!  Adesso non esageriamo…..va bene essere un po’ cinghialotti ma questi qua sarebbero da chiudere in un recinto.  Dopo una vita che uso questi accendini mi viene voglia di tornare ai Bic…….

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #18805

    El merendero
    Membro

    pierato ha detto:

    a proposito di giochi tamarri: aprire lo zippo comprimendo il case sopra e sotto ed accenderlo con lo schiocco delle dita no?

    Quello è uno dei trick più comuni… e io nemmeno ci riesco hehe. Cmq andate su youtube e cercate “zippo master” vedrete gente che fa magie con lo zippo!

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di brandirla ... di usarla ...
    me lo insegna la katana stessa.

    Musashi Miyamoto

    #18802

    pierato
    Moderatore

    a proposito di giochi tamarri: aprire lo zippo comprimendo il case sopra e sotto ed accenderlo con lo schiocco delle dita no?

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #18791

    Jim.
    Membro

    Johnny Hooker ha detto:

    Zippo, Zippo e ancora Zippo.Fosse solo per il rumore che fa quando lo apri e lo chiudi..irrinunciabile.Dura una vita, non lo perdi e con un pò di pratica ci fai anche i giochini tamarri!

    A proposito di tamarraggine, da ragazzo mio fratello si fregava gli accendini, puntuale ogni 3 giorni e quindi iniziai a girare con l’accendi fornello, non solo funzionava bene, ma ha fatto perdere il vizietto.A ripensarci dovevo essere abbastanza ridicolo con quel cosone in giro!

    Parlando di giochini tamarri io con lo Zippo amavo quello dei jeans: toglierlo di tasca, aprire la scocca con una passata sui jeans e azionare la fiamma con una seconda passata per poi portarlo alla sigaretta! Mi veniva strabene :)

    MI ricomprerei lo Zippo solo per quello… Tanti ricordi legati a quell’accendino.

    ‎"Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."

    "Vai."

    #18789

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Zippo, Zippo e ancora Zippo.Fosse solo per il rumore che fa quando lo apri e lo chiudi..irrinunciabile.Dura una vita, non lo perdi e con un pò di pratica ci fai anche i giochini tamarri!

    A proposito di tamarraggine, da ragazzo mio fratello si fregava gli accendini, puntuale ogni 3 giorni e quindi iniziai a girare con l’accendi fornello, non solo funzionava bene, ma ha fatto perdere il vizietto.
    A ripensarci dovevo essere abbastanza ridicolo con quel cosone in giro!

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

Stai vedendo 25 repliche - dal 101 al 125 (di 207 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.