Homepage Forum Off-Topic Accendino: cosa usate?

Accendino: cosa usate?

Questo topic ha 207 risposte, 53 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 3 mesi fa da Gondrano.
  • Creatore
    Discussione
  • #3404

    Arelok
    Membro

    Domanda semplice, ma a suo modo importante: gli accendini a pietrina sono più “sporchi” di quelli elettronici, gli antivento son belli ma consumano come una fabbrica, gli zippo sono stilosissimi ma sanno da benzina, gli Smoking regnano ma son pietrina pure loro, i Clipper hanno pure la stecchettina per comprimere bene la cicca…Insomma, ce ne sono tanti tipi, con diverse funzioni…a voi cosa piace?
    Io personalmente adoro gli antivento, uso normalmente quelli elettrici (quelli che fanno “tak” e il tasto va in giù) e se posso compro sempre accendini small, quelli che sono tipo due terzi di quelli normali. Ah, una volta ho usato una fiamma ossidrica, un’altra volta una candela e una brace del caminetto, mentre ultimamente uso l’accendigas grande 20 cm, ma sono casi isolati… :D

    "Smetterete di fumare solamente quando sarete capaci di smettere per il piacere di smettere."
    Dr. Giovanni Leanti La Rosa

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 207 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #135361

    Gondrano
    Membro

    Io uso un accendino usb, se ne frega del vento e non lascia sapori o sostanze sulla sigaretta.

    #128260

    alla fin fine mi sono buttato sul clipper (non sembra esserci altro di meglio, tranne i bic) classici.

    #128231

    bigmarco
    Moderatore

    Bravi! Quando finite il gas mandatemi le pietrine! Intanto @Lion67 sta cercando da quattro giorni di accendersi una sigaretta con i legnetti….il modo migliore per smettere di fumare.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #128218

    Roby67
    Membro

    come Carry, bic da sempre in tutti i formati commercializzati, grande ,medio,mini, colorati ect ect….

    #128216

    Carry
    Partecipante

    bic bic bic! fedeli compagni di fumate, non li cambierei con nessun zippo e infatti l’unico che avevo comprato l’ho poi venduto ad un amico che ha una bella collezione.
    capisco però chi li apprezza sono senz altro belli ma io ci sento veramente odore di benzina che mi disturba e che mal si sposano con sigari e pipa.
    in alternativa se non uso bic (raramente) mi affido ai clipper a rotella classici.

    #128210

    bigmarco
    Moderatore

    Una ricarica mi dura circa dieci giorni, io alzo il feltrino e caricando faccio colare la benzina dallo stoppino. Una stagnina di benzina Zippo costa dai due ai tre euro e mi dura quattro-cinque mesi, ci sono altre marche che costano più o meno lo stesso e mi sembrano uguali. Però io vado a pesca e sto parecchio all’aperto e lo zippo è realmente antivento…sono pesanti e forse per questo non ne ho mai perso uno, per contro a volte dimentico di caricarlo e in macchina ho sempre qualche Bic di scorta (dal quale poi recupero le pietrine che per lo zippo sono eccezionali). Te lo dico, con i prezzi che hanno gli Zippo oggi la convenienza economica non esiste, però questi accendini sono tanto brutti che mi sono sempre piaciuti. 😀

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #128203

    Carlo
    Membro

    quando dura mediamente una carica di zippo? mi hanno sempre affascinato molto ma mi danno l’idea di essere molto spreconi

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #128198

    bigmarco
    Moderatore

    Sono d’accordo, dicono che puzzano di benzina ma io tutto ‘sto odore non lo sento.
    Fanno una fiamma troppo bella:

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #128197

    MezzoSangue
    Membro

    Io uso i Zippo che erano di mio nonno. Li trovo perfetti.

    Mi chiedi perché fumo? Coloro il mio respiro, è solo un modo per vederlo e sapere che ancora vivo.

    #128196

    bracco958
    Membro

    Io per carattere in fatto di estetica “vado al minimo”, preferisco puntare alla praticità ed alla qualità in tutto. Come accendini solo Bic grandi di colori neutri (blu, bianco, ecc)

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #128195

    Ciao Hans Chinasky, io i piezo li ho meesi in un angolo mi si rompono tutti prima che finisca il gas. Gli antivento che ho provato poi credo riposino tutti in laguna :)

    bravo. oltre tutto sono di una plastica che e’ pessima.
    Neanche i clipper (e i brio) mi fanno impazzire perché hanno la pietra a punta, ed è fastidiosa quando accendi. Alla fine, diciamola tutta, i migliori sono i bic che hanno la pietra tonda e comoda, ma alla lunga stancano dal punto di vista estetico (sono infiniti come gas), perchè non ne trovo neanche più carini della Smoking bic come una volta. Ricordo anni fa, c’erano due serie, una con le carte da gioco e l’altro con le epoche storiche (avevo i 20’s) che erano inarrivabili e non li hanno mai piu’ riproposti

    #128194

    bracco958
    Membro

    Ciao Hans Chinasky, io i piezo li ho meesi in un angolo mi si rompono tutti prima che finisca il gas. Gli antivento che ho provato poi credo riposino tutti in laguna 🙂

    Tre cose non saranno mai credute: quella vera, quella probabile e quella logica. John Steinbeck

    #128191

    Lion67
    Moderatore

    Io uso questo… NON PERDE UN COLPO !!!

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #128189

    bigmarco
    Moderatore

    Ciao hank chinasky, ho unito il tuo post a questa vecchia discussione. Se a Torino non li trovi sono su Eurocali, 4 accendini Clipper elettronici a 2,50 € (più spedizione).

    "era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti" P. Conte "boogie"

    #128181

    grazie mille

    #128179

    Carlo
    Membro

    dei piezo (in generale, di tutte le marche) mi fa incazzare lo spreco di gas intrinseco nel concetto dell’accendino piezo. gas-scintilla-fiamma, mentre nel classico a pietrina è scintilla-gas-fiamma.
    Per carità, lo spreco è sicuramente di quantità ridicolmente piccole, ma è l’idea che mi da fastidio.

    Poi magari sbaglio, e spero che esistano dei piezo che non hanno questo “difetto”

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #128178

    quelli normali non li amo molto, ma devo dire che sembrano i più venduti.
    quelli piezo erano semplici e belli.
    per il resto, esclusi i bic, quasi solo schifezza

    #128176

    Carlo
    Membro

    purtroppo non so aiutarti, ma anch’io sono un fan dei clipper, quelli normali però. Mi piacciono soprattutto per la facilità con la quale si può sostituire la pietrina

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #128175

    Ciao a tutti…
    torno dopo tanto tempo.
    vorrei aprire una discussione su alcuni aspetti degli accendini (spero di non aver aperto un topic già esistente, in tal caso chiedo scusa).

    Sono reduce dall’aver buttato un antivento. Trovo siano accendini proprio scadenti, poche fiammate e si scarica.
    Ricordo tempo fa di aver trovato uno degli accendini, a mio parere, migliori in circolazione: il clipper piezo.
    Purtroppo lo persi.
    Qualcuno a Torino conosce tabaccai che li tratta? lo comprai al shoppingcenter le gru, ma non li ho mai piu’ trovati.

    #112618

    tubelover
    Membro

    ahah l’accendi sigari dell auto è imbattibile in effetti

    Magari farà storcere il naso ai puristi 😕  ma in assenza di fuoco svolge il suo compito, mentre odio e ho sempre odiato i fiammiferi

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #112600

    Carry
    Partecipante

    ahah l’accendi sigari dell auto è imbattibile in effetti 😉

    #112598

    tubelover
    Membro

    In merito all’odore è il gas low cost molto impuro che provoca quel fenomeno, non parliamo di quanti accendini si tappano dopo la ricarica, uso solo Ronson che non puzza e tiene gli ugelli puliti

    Poi accendo con quello che mi capita a tiro in assenza di accendino ho acceso qualche toscano anche con l’accendino della macchina, meglio che fumarlo spento……

    -- Esistono 2 cose infinite, l'universo e la stupidità umana; e del primo non sono sicuro --
    Albert Einstein

    #112589

    Carry
    Partecipante

    per fumare una sigaretta avere chissa quale fiamma non ha motivi è indubbio! va benissimo anche un tizzone ardente del camino per quello! pero ho notato che certi accendini emanano un brutto odore di gas e che una volta per terra sono morti, i bic, piccoli,medi e grandi quello dipende dai gusti, sono i migliori in fatto di qualita e durata! pure io mi ero innamorato dello zippo ma dopo l odore della benzina accendendo la sigaretta mi ha fatto preferire i bic 😉

    #112571

    pierato
    Moderatore

    …per chi fuma solo paglie l’attenzione per il tipo d’accendino risulti piuttosto un vezzo (pur legittimo,per carità…)

    te ne do atto: sono sempre stato un amante dello zippo di cui ho avuto, in vita mia, almeno una trentina di esmplari. purtroppo l’appiccino di brandofrd, pa, mal si sposa(va) col toscano e con la pipa. oggi, complice la nuova miscela meno puzzosa, il toscano ancora ancora ci può stare ma la pipa…anche no! il passaggio ad accendini multi-purpose è stato una mossa obbligata per non avere in tasca più accendini che materiale fumabile 😉

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #112570

    viziosfizio
    Membro

    beh,almeno sono in buona compagnia,hehe… a discapito delle nuove tendenze di genere (vedi metrosexual ecc…) io sono un po’ all’antica,quello che mi frega è l’insieme di vecchi luoghi comuni che ai miei tempi facevano figo,concetti tipo il “rude boy” , che l’uomo “deve puzzare”,cose così…vabbè,tornando un filino più serio,penso che per chi è dedito al fumo lento un certo tipo di morfologia della fiamma sia una necessità,mentre per chi fuma solo paglie l’attenzione per il tipo d’accendino risulti piuttosto un vezzo (pur legittimo,per carità…)

    "I miei amici che facevano sport sono morti da tempo..." Giulio Andreotti.

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 207 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.