Homepage Forum Off-Topic abbinamento tabacco birra

abbinamento tabacco birra

Questo topic ha 30 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da Johnny Hooker.
  • Creatore
    Discussione
  • #3942

    viko89
    Membro

    ragazzi l’ altra sera ho provato un’ accoppiatache non mi ha esaltato molto…. quindi chiedevo che accoppiamenti di tabacco e birra mi consigliate??

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 30 totali)
  • Autore
    Repliche
  • #110174

    Johnny Hooker
    Moderatore

    Mi sto avvicinando alle birre d’abbazia , le ultime due provate sono grimbergen, ferme e molto corpose, dolci nonostante il colore scuro, hanno esaltato il red bull zware in maniera sorprendente.

    In generale preferisco prima bere e poi fumare, come con il caffè, ma ormai sono zwarofilo e non ci bado troppo.

    Non ho bisogno di alcun maestro. Il modo di tenerla ... di girarla ... me lo insegna la cartina stessa. Per omaggiare la bellissima firma de El Merendero.

    #110164

    giozh
    Membro

    Su questo mi trovo in disaccordo con la maggior parte di voi. A parte il fatto che di locali dove si puo bere e fumare contemporaneamente ce ne sono veramente pochi, ma anche se ce ne fossero ho una visione tutta mia delle cose!!
    Le birre di un certo tipo, le bevo senza fumarci ne prima de durante, perchè comunque molte di esse  hanno una loro “complessità” di sapori, magari anche impercettibili, tale che con la bocca e col naso “sporchi” di fumo non si riesce a cogliere. Il discorso cambia se si parla di birre industriali di fattura meno pregiata come le varie ceres, heineken, etc etc, dove ci fumo tranquillamente, visto che comunque sanno di birra e basta (anche se con le loro varie sfaccettature). Ovviamente il meno pregiato non significa schifo, ma sono metodi di produzione e imbottigliamento differente tali per cui fumarci sopra o meno cambia poco.

    #110156

    Lion67
    Moderatore

    Chimay rossa & Van Nelle in smoking brown e filtri OCB, oggi, contrariamente al solito, Ø 7,5
    … è il paradiso… 😎

    Ho smesso di bere, di fumare e di fare sesso...
    sono stati i 15 minuti peggiori della mia vita !!!

    #12065

    FumoNero
    Membro

    BurningMan ha detto:

    Spostandosi leggermente off topic… e con l´whisky? Non c´è nulla di meglio che fumarsi una bella sigaretta accompagnata da un bicchiere di Tullamore o Laphroaigh, potrei addirittura pensare di comprarmi un tabacco da tenere in conto solo per queste “occasioni speciali” all´Irish Pub all´angolo di casa mia… :)

    Personalmente non ne so niente di whisky purtroppo… però magari potresti aprire una discussione apposita ;)
    #12064

    BurningMan
    Membro

    Spostandosi leggermente off topic… e con l´whisky? Non c´è nulla di meglio che fumarsi una bella sigaretta accompagnata da un bicchiere di Tullamore o Laphroaigh, potrei addirittura pensare di comprarmi un tabacco da tenere in conto solo per queste “occasioni speciali” all´Irish Pub all´angolo di casa mia… :)

    #11214

    lele
    Membro

    io mi trovo benissimo nell’ accoppiata ceres-manitou gold,tabacco dal corpo piatto che non disturba il sapore della birra

    #10800

    Carlo
    Membro

    concordo con la durata del fusto, per la mano invece posso assicurarti che non fa moltissima differenza. Io la Guinness me la sono spillata (o spinata?) da solo ed era ottima comunque!

    L’immancabile Wikipedia invece mette alla luce un altro aspetto: 

    “L’acqua utilizzata proviene da Lady’s Well situata nelle Wicklow Mountains. In Italia, soltanto i distributori ufficiali Guinness servono alla spina la varietà prodotta con quest’acqua, mentre la maggior parte degli altri locali importano una varietà prodotta con acqua di origine per lo più olandese. La differenza tra le due varietà emerge soprattutto nella corposità della birra e nella cremosità della schiuma, maggiori in quella prodotta con l’acqua irlandese.

    Altra caratteristica fondamentale è che tale birra è spillata tramite carbo-azoto anziché in anidride carbonica: l’azoto non si disperde nel liquido, rendendo la Guinness una birra “ferma”, con meno bollicine e creando la caratteristica schiuma compatta.”


    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #10709

    felixvanpelt
    Membro

    Carlo ha detto:


    Comunque preferisco sempre la Belhaven alla Guinness, non so perchè ma la Guinness qui in Italia non mi soddisfa molto.

    beh dai, sono entrambe ottime birre, era solo per l’abbinamento, la belhaven è solo un po’ più morbida.
    la guinness in italia… già, ma penso sia principalmente un problema di spine e spillatori… troppa pressione e temperature troppo basse.. e poca mano.
    effettivamente un fusto dovrebbe durare un giorno, un giorno e mezzo, e invece qui devono farlo durare una settimana o anche più, percui…
    in irlanda/regno unito è già tanto se un fusto dura mezza gionata ;)

    #10699

    Carlo
    Membro

    felixvanpelt ha detto:

     purtroppo è da un po’ che non trovo più la belhaven stout alla spina :-( … (che è diversa da quella segnalata nel link; alla spina è di soli 4 gradi alc. circa, ma più morbida e delicata)

    oddio, non me n’ero accorto che fosse differente! Avevo messo quel link solo per dare un riferimento dell’etichetta.

    Comunque preferisco sempre la Belhaven alla Guinness, non so perchè ma la Guinness qui in Italia non mi soddisfa molto.
    Se sei dalle parti di Treviso puoi trovare la Belhaven stout alla spina all’irish Pub vicino allo stadio

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #10693

    Jim.
    Membro

    Io non ci capisco un gatto di queste cose, però devo dire che NAS original abbinato a una Weiss artigianale mi fa scapocciare di gioia.

    ‎"Sono 106 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole."

    "Vai."

    #10692

    felixvanpelt
    Membro

    Carlo ha detto:

    van nelle con la spettacolare belhaven stout o con la guinnes.

    non vorrei ripetermi, ma lo trovo un’abbinamento azzeccato :-)
    quasi quasi con guinness piuttosto che belhaven, quest’ultima un forse po’ più delicata.

    p.s. purtroppo è da un po’ che non trovo più la belhaven stout alla spina :-( … (che è diversa da quella segnalata nel link; alla spina è di soli 4 gradi alc. circa, ma più morbida e delicata)

    #10686

    Carlo
    Membro

    van nelle o drum blu con la spettacolare belhaven stout o con la guinnes. Mac baren white con le weiss.

    L'intera storia della letteratura altro non è che una nota a piè di pagina sul Faust. In ogni caso, non ho idea di che cosa io stia parlando (W. Allen)

    #10667

    felixvanpelt
    Membro

    viko89 ha detto:

     grazie felix per gli ottimi consigli stasera stessa andrò a verificare e vi terrò aggiornati grazie ancora sei stato disponibilissimo

    qualche anno fa mi ero appassionato alla degustazione delle birre (che effettivamente è un mondo sconfinato, pieno di aromi, sapori e sfumature). pensa che in quel periodo avevo ridotto moltissimo il fumo, circa tre sigarette al giorno, proprio per non alterare la percezione di gusti ed aromi., e mai prima durante o dopo una birra, solo a distanza.
    solo recentemente avevo cominciato a ragionare anch’io sugli abbinamenti birra/tabacco, proprio perchè avevo cominciato ad utilizzare più o meno gli stessi parametri nel giudicarli ed assaporarli ;)

    #10666

    viko89
    Membro

    felixvanpelt ha detto:

    viko89 ha detto:

    allora l’ accoppiata dell’ altra sera era heineken con pueblo su rizla silver e filtri ultraslim…. come ceres bevo quella clssica non ricordo il nome..a mio parere con il pueblo non stava tanto male anzi…. ora come ho in sospeso una busta di chesterfield orginal una di pueblo nuova nuovo( ho rollato solo due sigarette) e il mac bare senza nome verde che onestamente non so decifrare non riesco a capire se mi piace oppure no.. anche per questo il prima possiille andrò a provare il van velle che devo dire mi intriga non poco.. con i tabacchi sopra elencati voi che birra consigliate?

    l’heineken è una lager leggera dal gusto tipicamente “italiano” (pur non contenendo per fortuna mais! ), nonostante l’origine la produzione, di quelle distribuite in italia, è completamente italiana (in gran parte negli ex-stabilimenti moretti in pratica). non è una birra con molto carattere, piuttosto beverina e facile, il pueblo è decisamente di più “presenza”, un po’ difficile trovare un abbinamento che valorizzi sia tabacco che birra. insomma, è una birra che ti bevi un po’ come capita. proprio schifo però non dovrebbero fare assieme. col pueblo azzarderei qualcosa con dei sentori piuttosto aromatici è un po’ dolci/fruttati, si potrebbe osare anche una weizen tedesca (senza limone!!!!!! che è una bestemmia).con il mac baren verde ci potrebbe stare un abbinamento con una birra belga (no strong ale però!) tipo abazzia o trappista, senza eccedere però col tenore alcolico (attenzione anche alle trappiste, sono birre piuttosto complesse e potrebbero non piacere, comunque sono piuttosto rare). sempre con il verde ci vedrei benissimo una ale inglese (bitter ale o IPA o anche una brown ale).la ceres a cui ti riferisci dovrebbe essere la strong ale, quella da 6 gradi e un tot. le ceres hanno un gusto abbastanza tipico, piuttosto dolciastre (a parte la top, che è una pilsner, più o meno) ma sovrastate dal tipico pseudoluppolo-cartonato. io, imho, le lascerei perdere, sono birre un po’ pasticciate anche negli ingredienti. dovessi pensare ad un abbinamento, forse ad uno dei tanti virginia secchi che ci sono in giro (e non lo dico perchè non amo nè la ceres nè i virginia secchi! ;-)  dovrebbero bilanciarsi ).

    p.s. ho parlato sempre per “generi” o stili di birra, se serve qualche nome-etichetta chiedi ;)

    grazie felix per gli ottimi consigli stasera stessa andrò a verificare e vi terrò aggiornati grazie ancora sei stato disponibilissimo

    #10665

    felixvanpelt
    Membro

    viko89 ha detto:

    allora l’ accoppiata dell’ altra sera era heineken con pueblo su rizla silver e filtri ultraslim…. come ceres bevo quella clssica non ricordo il nome..a mio parere con il pueblo non stava tanto male anzi…. ora come ho in sospeso una busta di chesterfield orginal una di pueblo nuova nuovo( ho rollato solo due sigarette) e il mac bare senza nome verde che onestamente non so decifrare non riesco a capire se mi piace oppure no.. anche per questo il prima possiille andrò a provare il van velle che devo dire mi intriga non poco.. con i tabacchi sopra elencati voi che birra consigliate?

    l’heineken è una lager leggera dal gusto tipicamente “italiano” (pur non contenendo per fortuna mais! ), nonostante l’origine la produzione, di quelle distribuite in italia, è completamente italiana (in gran parte negli ex-stabilimenti moretti in pratica). non è una birra con molto carattere, piuttosto beverina e facile, il pueblo è decisamente di più “presenza”, un po’ difficile trovare un abbinamento che valorizzi sia tabacco che birra. insomma, è una birra che ti bevi un po’ come capita. proprio schifo però non dovrebbero fare assieme. col pueblo azzarderei qualcosa con dei sentori piuttosto aromatici è un po’ dolci/fruttati, si potrebbe osare anche una weizen tedesca (senza limone!!!!!! che è una bestemmia).
    con il mac baren verde ci potrebbe stare un abbinamento con una birra belga (no strong ale però!) tipo abazzia o trappista, senza eccedere però col tenore alcolico (attenzione anche alle trappiste, sono birre piuttosto complesse e potrebbero non piacere, comunque sono piuttosto rare). sempre con il verde ci vedrei benissimo una ale inglese (bitter ale o IPA o anche una brown ale).
    la ceres a cui ti riferisci dovrebbe essere la strong ale, quella da 6 gradi e un tot. le ceres hanno un gusto abbastanza tipico, piuttosto dolciastre (a parte la top, che è una pilsner, più o meno) ma sovrastate dal tipico pseudoluppolo-cartonato. io, imho, le lascerei perdere, sono birre un po’ pasticciate anche negli ingredienti. dovessi pensare ad un abbinamento, forse ad uno dei tanti virginia secchi che ci sono in giro (e non lo dico perchè non amo nè la ceres nè i virginia secchi! ;-)  dovrebbero bilanciarsi ).

    p.s. ho parlato sempre per “generi” o stili di birra, se serve qualche nome-etichetta chiedi ;)

    #10662

    felixvanpelt
    Membro

    mangios ha detto:

    i vari van nelle drum samson old holborn non sii addicono secondo me a nessun tipo di birra….ma ad altre bevande….tipo amari wisky vari ecc  ecc

    sono d’accordo anch’io che con van nelle & co. uno scotch ci stia anche meglio, ma qui si chiedeva di birre ;) e in realtà qualcosa si trova.

    l’old holborn blu forse lo vedo il più versatile per gli abbinamenti brassicoli rispetto a vannelle&co.
    con alcune ale anglosassoni non si dovrebbe sbagliare :)

    #10660

    viko89
    Membro

    allora l’ accoppiata dell’ altra sera era heineken con pueblo su rizla silver e filtri ultraslim…. come ceres bevo quella clssica non ricordo il nome..a mio parere con il pueblo non stava tanto male anzi…. ora come ho in sospeso una busta di chesterfield orginal una di pueblo nuova nuovo( ho rollato solo due sigarette) e il mac bare senza nome verde che onestamente non so decifrare non riesco a capire se mi piace oppure no.. anche per questo il prima possiille andrò a provare il van velle che devo dire mi intriga non poco.. con i tabacchi sopra elencati voi che birra consigliate?

    #10657

    mangios
    Membro

    i vari van nelle drum samson old holborn non sii addicono secondo me a nessun tipo di birra….ma ad altre bevande….tipo amari wisky vari ecc  ecc

    #10656

    felixvanpelt
    Membro

    viko89 ha detto:

    ragazzi l’ altra sera ho provato un’ accoppiatache non mi ha esaltato molto…. quindi chiedevo che accoppiamenti di tabacco e birra mi consigliate??

    bèh, se intanto ci dici qual’era quest’accoppiata, potremmo farci un’idea dei tuoi gusti, e sarebbe una buona base di partenza per discuterne ;)

    la norma suggerita da lux potrebbe funzionare in alcuni casi, ma in molti casi potrebbe valere l’esatto contrario! ti faccio un esempio, con una birra dal buon tenore alcolico, corpo deciso, molto aromatica (solitamente in questi casi i sentori tendono decisamente al dolce/fruttato) come possono essere delle trappiste belghe (non molto diffuse) o delle trippel abbazia belghe, non ci vedrei molto bene un mcbaren nero o un altro halfzware piuttosto sostenuto. a meno che non si amino proprio i forti contrasti (ma potrebbe risultare veramente stucchevole): considera che il tabacco altera notevolmente la percezione degli aromi e dei sapori della birra, e viceversa. quasi ci vedrei meglio un mcbaren bianco, che come pesantezza è l’esatto contrario. con il nero ci vedrei bene una birra ceca, una buona pilsner con taaaannnto luppolo saaz, dal sapore molto asciutto (e gradazione alcolica decisamente leggera!!! e ancghe qui si invertono le cose). oppure ci starebbe bene anche una stout anglosassone, proprio per avere un contrasto di sapori ed aromi molto marcati (senza note morbide), ma potrebbe risultare un po’ azzardato; ci sono stout con buon tenore aloclico (alcune arrivano anche ai 9°) e qui le vedrei bene.
    ci potrebbe stare ancha una schwarz lager tedesca (birre scure dal sapore molto caratteristico), lascerei invece perdere le hefeweizen.
    ma questi sono solo esempi buttati li, poi molto dipende dal gusto personale.

    p.s. lascia perdere le ceres, c’è di meglio in giro, mooolto di meglio… per molte ragioni (non scendo troppo nei dettagli, ma fidati ;) )

    p.p.s. quale ceres in particolare? ce ne sono un bel po’… l’unica caratteristica che hanno in comune è il solito sapore di estratto di luppolo “cartonato” :(

    #10654

    pierato
    Moderatore

    FumoNero ha detto:

    hai detto la cosa giusta, e tieni conto che questo ragionamento lo dovresti incollare a qualunque tabacco tu voglia provare ;)

    quoto. provare…per credere!
    il van nelle sa di halfzware! di una cosa sono sicuro: non sa di liquerizia: a me la liquerizia fà cagare (scusate il francesismo) e il van nelle proprio non me la ricorda (per fortuna).

    Il futuro c'é già stato, ora siamo in piena involuzione. §kinnyBoy

    #10653

    mangios
    Membro

    ci dovrebbero essere già alcune discussioni riguardo ciò.

    io con la ceres ci abbinerei un manila!
    con le bionde alla spina un origines virginia
    con birre scure andrei pure di mac nero!

    #10652

    FumoNero
    Membro

    viko89 ha detto:

    FumoNero ha detto:

    viko89 ha detto:

    @pierato posso chiederti una cosa? ( scusate in anticipo per l’ ot) tu che mi sembri un oche ne capisce sto van nelle com’ è o meglio che aroma ha di che ti sa

    Il Van Nelle ha un aroma di torba! un gusto pieno e un residuo molto particolare, sentori di liquirizia… insomma una bella bomba!

    grazie per l’ informazione fumonero :) a questo punto credo che l’ unico modo per avere un’ idea sia provarlo….

    hai detto la cosa giusta, e tieni conto che questo ragionamento lo dovresti incollare a qualunque tabacco tu voglia provare ;)
    #10651

    viko89
    Membro

    FumoNero ha detto:

    viko89 ha detto:

    @pierato posso chiederti una cosa? ( scusate in anticipo per l’ ot) tu che mi sembri un oche ne capisce sto van nelle com’ è o meglio che aroma ha di che ti sa

    Il Van Nelle ha un aroma di torba! un gusto pieno e un residuo molto particolare, sentori di liquirizia… insomma una bella bomba!

    grazie per l’ informazione fumonero :) a questo punto credo che l’ unico modo per avere un’ idea sia provarlo….

    #10649

    FumoNero
    Membro

    viko89 ha detto:

    @pierato posso chiederti una cosa? ( scusate in anticipo per l’ ot) tu che mi sembri un oche ne capisce sto van nelle com’ è o meglio che aroma ha di che ti sa

    Il Van Nelle ha un aroma di torba! un gusto pieno e un residuo molto particolare, sentori di liquirizia… insomma una bella bomba!
    #10646

    viko89
    Membro

    ma tipo con la mia amata ceres che tabacco ci si sposa?

Stai vedendo 25 repliche - dal 1 al 25 (di 30 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.