Un saluto a tutti gli amici di rollingtobacco.it

Vi avevamo già parlato in precedenza delle cartine Rizla Natura, uscite da poco e già molto apprezzate dalla maggior parte dei rollatori, che avevamo avuto l’occasione di provare a Treviso.

Per quanto riguarda questi filtri, sono venduti in quantità di 150 pezzi in una confezione di plastica di buona qualità, richiudibile, con una grafica molto gradevole in cui, oltre al colore marroncino di fondo tipico dei prodotti non sbiancati, sono rappresentati dei motivi floreali.

Ottima anche la scelta di non coprire tutta la parte frontale della busta con la grafica, ma di lasciare intravedere i filtri veri e propri.

Questi ultimi, per l’appunto, sono realizzati in carta biodegradabile: pura cellulosa derivante da coltivazioni eco sostenibili, non sbiancata e non trattata, che si decompone in poco tempo.

Il materiale di produzione rende questi filtri di una “grana” piuttosto spessa che però si lascia facilmente comprimere, quindi attenzione a non stringere troppo in fase di tirata se non si vuole rischiare un’insufficiente passaggio dell’aria durante la fumata.

Il sapore che lasciano questi filtri, a differenza delle cartine a impatto quasi zero sul sapore del tabacco, è quello di un gradevole prodotto naturale: in fumata si percepisce tutto il carattere della cellulosa organica, per una piacevole sensazione.

Attenzione anche a non tirare in modo troppo sostenuto, causa eccessivo passaggio dei residui della combustione.

In conclusione, un prodotto che, siamo sicuri, la maggior parte di voi potrà apprezzare, soprattutto chi fuma tabacchi di intensità medio-forte: infatti il gusto “strong” di un tabacco di un certo corpo contrasterà piacevolmente quello caratteristico e quasi aromatico di questa cartina, per una gradevole esperienza di gusto!

E voi che ne pensate di questi filtri?

Siete già riusciti a provarli?

Ditecelo nei commenti!!

Team RT