Rizla Pink
Valutazioni medie della community
Peso14,5 g/m2
CombustioneLenta
CollaGomma arabica
ComponenteCellulosa
Questa mattina mi sono recato in una tabaccheria che non conoscevo ( ero fuori zona per lavoro).
Appena varcata la soglia sono stato abbagliato da una luce intensissima ( stile Jake & Elwood nei Blues Brothers per intenderci ).
Dopo un primo momento di smarrimento, mi sono reso conto che tale luce non proveniva da una chiamata divina, bensì dalla nuova “Rizla Pink” che faceva bella mostra nel bancone del nostro simpatico tabaccaio.
Tralasciando questa intro assolutamente demenziale e fuori luogo, pur non avendo visto alcuna luce divina, devo dire che il nuovo arrivato ( o la nuova arrivata se vogliamo essere pignoli ) attira sicuramente l’attenzione.
Una volta aperto il libretto ( siiii l’ho già detto bello e sgargiante ) ci si trova davanti ad una cartina, a mio parere, identica alla Rizla blue corta. Al primo utilizzo ( alla prima “leccata” se vogliamo utilizzare tecnicismi ) si percepisce un retrogusto leggermente dolciastro, retrogusto che si nota leggermente anche con le prime due o tre tirate ( l’ho provata con un Mac Baren pure white: lo so, non è la migliore abbinata, ma questo avevo e questo ho utilizzato…) ma che poi scompare, per il resto ne più ne meno della sorella in blue.
Concludendo posso dire che sicuramente l’idea è carina e potrebbe essere un simpatico tentativo di strizzare l’occhio alle rollatrici del gentil sesso: da provare se si vuole esibire qualcosa di diverso nelle vostre serate mondano o dove vi pare…
A voi la parola…
Non amo le cartine di tipo B, perchè a parere mio aumentano inutilmente i valori di condensato e affini, ed inoltre rendono il sapore del tabacco più acre e aggressivo(ma a molti è proprio quello che piace perchè si discosta molto dal sapore delle bionde)
Tuttavia è vero che ci sono determinati momenti e certi tabacchi che meritano una cartina di tipo b.
Questa Rizla Pink l’ho apprezzata nonostante la mia avversione per la tipologia di cartina in questione.
Trovo che alterino il sapore del tabacco ma quasi sempre in maniera piacevole.
Diciamo che sono una anomalia tra le cartine B, meritano una opportunità.
Mea culpa, ho errato la catalogazione !!!!
Grazie per la segnalazione
bah, le avevo viste anch’io ma per fortuna le ho lasciate lì se son veramente come le blu.
Comunque penso ci sia un errore di catalogazione dell’articolo, in quanto è nella categoria “cartine spesse”!
spinto dalla curiosità assieme alle solite bravo ci ho messo dentro un libretto di queste rizla pink,come prevedevo qualche post fà,non mi piacciono neanche un pò. alterano gusto ,l’inevitabile aumento di condensato mi dà fastidio,come per le blu, a proposito mi sembrano uguali,via nel cassetto e li resteranno.
valutazione molto soggettiva, fumo tutto con le rex bravo e penso che andrò avanti cosi’
In ritardo perché sono stato in giro tutto il giorno mi scuso per essere andato di nuovo fuori tema.
Non posso che trovarmi dì accordo con quanto scritto da
elefteros [ Ragazzi, ma è Rolling Tobacco o l’Esercito della Salvezza? ]
bigmarco [ Questi dovrebbero essere i commenti alla recensione delle Rizla Pink, rimaniamo in argomento ]
carry [ siamo andati tutti quanti fuori argomento … ora cerchiamo di evitare di scrivere qua se non si tratta delle rizla pink ]
Credo che siamo tutti fumatori, e che tutti sappiamo che fumare non è che “faccia poi tanto bene alla salute” …
… comunque… qui si dovrebbe parlare delle Rizla+ Pink , i commenti su altri argomenti li possiamo fare nei 3D specifici sul forum, o , se proprio volete continuare sulla parte “sito” continuate (in questo caso) su questo artcolo :
https://www.rollingtobacco.it/2010/02/18/sarebbe-meglio-smettere-di-fumare/
grazie e buone fumate
beh se non sei d’accordo allora mi piacerebbe sapere il perchè,è proprio bello confrontarsi su certi argomenti così importanti come questi e sentire vari pareri diversi(soprattutto poter dire la propria e scambiare idee e pareri con persone interessanti e preparate come voi),cmq è vero chiedo scusa intato per essere andato fuori tema e argomento dato che questa è la discussione delle rizla pink…
non sono d’accordo su molte cose che hai scritto ma non è importante..siamo andati tutti quanti fuori argomento io per primo ma ora cerchiamo di evitare di scrivere qua se non si tratta delle rizla pink.
se vuoi parlare di altro prendi e apri una discussione e scrivi li.
poi comprando prodotti biologici,si rispetta e aiuta di più la natura e l’agricoltura,io adoro quando sento che lavorano ancora in piccole aziende con i metodi che usavano una volta magari seminato,raccolto e lavorato tutto a mano come un tempo,questi per me sono prodotti veri genuini,semplici e diretti,io per esempio una volta pensavo che gli halfzware fossero naturali visto che usano il kentucky che si usa per i sigari toscani e invece mi hanno spiegato che sono tabacchi umidi lavorati e da allora ho perso interesse per essi,abbiamo passato anni ed anni a fumare preconfezionate piene di additivi e schifezze immonde,passare al tabacco da rollare dovrebbe servire appunto per cercare di eliminare la maggior parte di queste schifezze e per farsi appunto meno male alla salute,oltre che risparmiare,certo bisogna anche fumare qualcosa che piace ed abbinare le cartine e filtrini con cui uno si trova meglio,i prodotti bio fanno meglio,non so dire quanto meglio,però dai lo sappiamo che fanno meglio dei prodotti normali,inutile girarci intorno,poi che ad uno non piacciano i prodotti bio e vuole rimanere sulle cose normali ok ci può anche stare…
la cartina A la paragono ai cibi normali le cartine B non sbiancate/bio/naturali le paragono al cibo biologico,le cartine A sono state sbiancate con l’uso di cloro e altre sostanze,magari le cartine per rollare anche di tipo A sono migliori di quelle delle preconfezionate(a parte che le cartine A producono troppa cenere,io adoro le B anche perchè se non fumi si spengono e sei tu a farle bruciare e consumare tirando e non lei che brucia da sola e specialmente quando c’è vento brucia iper veloce a volte),io associo le cose naturali organic biologiche a qualcosa che fa meglio ed è più naturale e salutare(il fumo fa male in tutti i casi sono il primo a dirlo e ripeterlo)bisognerebbe non fumare affatto(cosa non facile perchè cmq è vero che io non fumo per vizio ma per assaporare il tabacco e godermi davvero quelle poche sigarette che fumo)ma la differenza tra biologico naturale e normale è che nei prodotti bio additivi schifezze varie non ci sono quasi del tutto o addirittura totalmente,nei prodotti normali il buon gusto che si ritrova e si sente e il fatto che la data di scadenza sia più lunga è dato tutto dagli additivi e altre sostanze più o meno nocive,che a lungo andare certo non fanno bene,io sono passato al tabacco da rollare appunto per eliminare la carta di tipo A,altrimenti tanto valeva restassi con le preconfezionate,cmq ognuno fuma ciò che vuole e come vuole,qui si sta solo discutendo in maniera seria e tranquilla,a me piace confrontarmi anche con chi la pensa diversamente da me…
In abbinamento con il Manitou Pink ci si fa un figurone…
A parte gli scherzi, anch’io preferisco le A, pur fumando i naturali, quindi per quanto mi riguarda possono tranquillamente restare sugli scaffali a riflettere la loro magica luce.
Ma veramente! Questi dovrebbero essere i commenti alla recensione delle Rizla Pink, rimaniamo in argomento. Per spiegare le nostre preferenze cartacee, filtrifere, tabagifere ecc. ci sono decine di discussioni nel Forum.
Ragazzi, ma è Rolling Tobacco o l’Esercito della Salvezza? 🙂
E’ quello ho detto io a mia figlia quando ho scoperto che fumava a 16 anni… comunque, senza entrare nei particolari, secondo te fa meno male una cartina A che è stata sbiancata ma abbassa nicotina e condensato od una B, magari bío, che contiene anticomburente per rallentare la combustione ( ma supponiamo che sia senza) ma mi lascia più alte nicotina e condensato con relativi danni su apparato cardiocircolatorio, respiratorio, a livello gastrico, prostatico, ecc ecc? Bisogna ricordare che il fumo non fa male solo all’apparato respiratorio ma in gran parte dell’organismo. Però dico anche qui che, una volta accettati consapevolmente i rischi per la salute, siamo tutti liberi di decidere; per me l’unica cosa importante è essere coscienti e responsabili in tutti gli ambiti della nostra vita.
infatti questi 2 medici naturalisti mi hanno subito detto se puoi non fumare e così lo dicono a tanti altri,ma hanno anche detto se proprio non potete smettere di fumare almeno cercate delle vie più sane e naturali,e cercate cmq di fumarne poche.
Anche io sono un medico ed ho 57 anni tra pochi giorni… Anche io mi sono accuratamente documentato… Però, proprio perché sono un medico (non lo dico di solito) non favorisco mai il fumo consigliando qualcosa che farebbe meno male, sconsiglio e basta. Il fumo fa male, non ci sono vie di mezzo nemmeno le vie eco, bio ecc. E quando fumo non mi faccio vedere proprio per non perdere in autorevolezza professionale. Ci sono alcuni degli amici di rolling tobacco che sanno quale è il mio lavoro ma, gentilmente, non me lo ricordano. Fumare, poco o tanto, è una scelta e dobbiamo assumerci la responsabilità del rischio, senza dire che bío fa meno male o che le e-cig fanno meno male ecc. Io ho scelto di fumare la pipa e qualche sigaretta, so che fa male ed accetto i rischi connessi al fumare. Sarà perché ho 57 anni ed ormai, spero, ho raggiunto una sufficiente maturità così che non mi nascondo dietro ad un dito?
sì ma ritorniamo al punto di partenza..a me non interessa cosa usi, ma resta il fatto che se si usa una cartina b il livello di nicotina e condensato aumenta sia che tu fumi tabacchi umidi o secchi, non lo dico io non lo dicono i medici, ma lo dice la chimica.
poi che con le cartine a si assumano altre sostanze dannose non lo so e non mi interessa altrimenti non fumerei.
torniamo a parlare di rizla pink che è meglio.
Cavolo è dura scrivete dal cellulare a volte, volevo dire che trovano i tabacchi umidi piu dannosi per la salute, cmq io le bravo le ho usate volentieri così come volentieri e di gusto ho fumato i tabacchi umidi, però ora ho fatto la mia scelta definitiva e non la cambio, cmq almeno con le cartine A usate filtri con carboni attivi, ridurrete di molto le sostanze nocive
Scusate volevo dire più schifezze possibili nel post sopra, cmq due medici naturalisti amici miei (non fumatori entrambi), e che sono abbastanza contro il fumo, si sono documentati sulle cartine di tipo B e sui tabacchi naturali e mi hanno detto e dicono ai pazienti che fumano che se proprio non riusciamo a smettere di fumare, almeno cerchiamo di ridurre i danni il meno possibile con prodotti che contengano meno schifezze possibili e mi hanno detto che se ne fumo poche di sigarette con tabacco naturale ci può anche stare e mi hanno assolutamente sconsigliato cartine di tipo A appunto perché secondo loro più dannose come più dannosi per la sslute sono i tabacchi …poi ripeto ognuno fa cm vuole, però io prima ho voluto chiedere un parere serio e sincero di medici naturalisti esperti, ovvio che subito mi hanno detto se puoi smetti di fumare…
A me piace condurre uno stile di vita il più naturale possibile e quindi adoro cartine biologiche e anche quelle non sbiancate, fumare le cartine di tipo A simili a quelle delle sigarette preconfezionate non lo trovo molto salutare (già fumare fa male in qualunque caso) quindi meno schifezze assumiamo e meno schifezze possibili vengono eliminate in certi tabacchi e in certe cartine più sono contento,anche io ho usato le tipo A (bravo, gizeh) con tabacchi umidi e molto umidi, buonissimi anche per carità ma solo il fatto di pensare che sto assumendo più schifezze sia nel tabacco che nella cartina, mi fa subuto tornare alle tipo B e al tabacco naturale…
Non discutono sui gusti personali, però io uso le tipo A perché trovo che non mi modificano il gusto;in più le tipo B contengono un additivo che rallenta la combustione, non mi piace la loro trasparenza e, sinceramente, il fatto che le A mi riducano la nicotina lo apprezzo (per lo stesso motivo uso sempre il filtro e fumo il meno possibile). Che poi non fumare del tutto sarebbe l’unica soluzione ė indiscutibile ma perché devo togliermi quelle 4 o 5 sigarette al giorno? A volte poi, lavorando, sono arrivato a fumarne solo 2 senza problemi…
zolfo nelle bravo?? vabbè…
te mi hai risposto elencando un sacco di cose a livello soggettivo, io ti ho solo detto un fatto oggettivo poi ognuno fuma ciò che vuole.
le cartine b aumentano nicotina e condensato che siano biologiche o meno.
come chi usa le bravo per fumarci praticamente di tutto anche tabacchi secchi,cosa che io non riesco a concepire avendo provato le bravo con diversi tabacchi secchi e non essendo nessuna prova andata a buon fine.
Ciao Carry,beh allora non bisognerebbe neanche fumare il tabacco della nas che ha valori di condensato e nicotina nettamente più elevati di altri tabacchi anche naturali,io penso innanzitutto alla qualità di un prodotto se è elevato o meno,è trovo le ocb organic biologiche di alta qualità,completamente in canapa,le uso con tabacchi quali nas perique,nas organic,pueblo e le trovo davvero adatte poi come filtri uso quelli della bravo extralunghi da 20mm che cmq assorbono molto bene e già questi tabacchi sono molto naturali e privi di additivi,e tante altre schifezze varie,e già questo è un bene poi la cartina naturale biologica e i filtri speciali aiutano a ridurre ancora ulteriormente quel poco che rimane di sostanze nocive,le bravo in puro canapa e lino le ho usate per un periodo abbastanza lungo,erano le mie cartine preferite prima di passare a queste(quando ancora fumavo tabacchi umidi),e le trovo davvero ottime,ma vanno usate con tabacchi semi-umidi e umidi,quindi tabacchi più “inquinati”di sostanze quali umettanti,fertilizzanti,pesticidi,additivi,aromi particolari,ecc ecc,magari mettici anche tabacco espanso e/o rigenerato,da quando uso queste cartine biologiche associate a tabacchi completamente naturali e/o biologici,sento la differenza,a me piace sentire il gusto completamente naturale delle cose,essendo un fissato del biologico(adoro il cibo biologico),quindi continuerò ad utilizzare questi prodotti,poi ognuno può fare come vuole,io rispetto tutte le scelte e decisioni,ma io mi trovo nettamente meglio così con queste cartine ocb di tipo b,le bravo poi per non farle spegnere facilmente usano lo zolfo e questa cosa la sentivo in fumata,le ocb biologiche le trovo di qualità superiore almeno uno o due gradini sopra le bravo,ripeto è un mio parere,si può essere d’accordo come no,per me non c’è nessun problema a confrontarmi con chi ha scelto prodotti diversi dal mio…(alla fine il mondo è bello perchè vario)come chi fuma halfzware e zware(io trovo il mac nero ottimo per esempio ma troppo conciato)e dice che sono i meglio tabacchi e magari non trova buoni i tabacchi secchi perchè dice che sono senza “gusto” e viceversa chi trova i tabacchi secchi naturali dei tabacchi dal gusto genuino puro e dice che i tabacchi umidi sono troppo conciati dal gusto”finto”…ognuno ha la sua idea e va rispettata giustamente,soprattutto quando dietro c’è una scelta pensata e non fatta a caso di utilizzare un determinato prodotto o meno.
sì tra le più salutari nel senso che rispetto alle bravo per esempio alzano i valori di nicotina e condensato? 😉
Beh dai x una volta hanno azzeccato la scelta di lanciare sul mercato questa versione delle rizla pink che da quello che ho capito sarebbero le rizla blu con colore pink per attirare le ragazze/donne a passare a farsi le sigarette da loro e comprare proprio queste cartine, cmq io sempre trovato le rizla blu di alta qualità, magari coprivano un po il gusto del tabacco con un odore emesso dalla cartina mentre brucia un po dolce, ma che alla fine ci sta bene. Cmq le migliori cartine almeno per me sono diventate da poco tempo le ocb organic biologiche, bruciano abbastanza bene, sono biologiche non alterano il sapore del tabacco, lasciano leggero retrogusto amaro tutto li, per me queste sono le migliori e tra le più salutari.
la cartina non sarà la migliore, però apprezzo l’idea
il fumo è sempre stato visto come cosa maschile…
In ogni caso (e mi scuso per i messaggi spezzettati) qui ci sono tabaccai che vendono le Rex Bravo Rosa a 40 cent. A quel prezzo oggettivamente non conviene tanto cercare altro.
C’era un punto interrogativo… possibile?
Ah… Rizla rosse/verdi non le sopporto più…
Le uniche B decenti sono le OCB nere. Forse anche le OCB expert.
Tra le A non disdegno le ocb e le smoking arancio. Stranamente le smoking che ho comprato in spagna erano migliori di quelle in vendita qui, possibile.
In ogni caso le Bravo rosa sono insuperabili, a meno che le Mascotte intermedie (come si chiamano?) e le OCB blu… ma non le trovo mai…
non ti perdi nulla infatti.
è strano ma anch’io trovo che le cartine b diano alla sigaretta un gusto che non mi piace.
non penso di provarle,non mi piacciono le cartine tipo B, trovo che alterano il gusto,mi piacerebbe un antagonista alle rex bravo.
le ho da un paio di mesi..confermo la colla dolciastra e la somiglianza con le rizla blu è innegabile ma trovo che queste pink coprano un pò meno il tabacco.
per me è l’ennesimo libretto di cartine che ci metterò mesi se non anni a finire.
L’ho vista (devo dire che in effetti è davvero ben esposta… ) e, dopo aver saputo dal tabaccaio lo spessore (in gr/mq) l’ho lasciata lì; non per il colore rosa (non sono uno che si imbarazza facilmente) ma perchè troppo sottile per i miei gusti (di solito Rizla rosse (o simili) e soprattutto Rex bravo rosa). Come operazione di marketing potrebbe però funzionare, chissà!