Come promesso, eccoci in questa occasione a fare per voi un focus sulle Rizla Black, cartine tipo B made in EU di proprietà del gruppo Imperial Tobacco.

Queste cartine ultra fini sono, tra le tipo B, abbastanza leggere (solo 13,5 grammi/metro quadrato). Sono caratterizzate da un grado di combustione veramente basso: ci è capitato più volte di dover riaccendere la nostra sigaretta anche a fronte di intervalli non troppo lunghi tra una boccata e l’altra. La combustione ultra lenta favorisce anche una bassa produzione di cenere.

rizla_black3

Il libretto, che noi abbiamo trovato nel formato doppio, è da 100 fogli (pagato 1€) e riprende per grafiche e stile tutto quel sentimento “minimale“, pulito e lineare che in questi ultimi anni caratterizza quasi tutti i libretti Rizla (ad eccezione delle Natura, delle Micron e di altre edizioni limitate).

Oltre al “timbro” nella parte alta del libretto che recita “Established by Pierre Lacroix – Quality Papers – Rolling since 1796” sono poche le parole impresse su questo fondo “total black”. Troviamo qualche indicazione sul tipo di prodotto, la certificazione FSC (che attesta che la carta utilizzata per questo prodotto deriva da colture sostenibili) e l’ormai familiare scritta “200 anni di storia – Nuovo look per la cartina preferita dagli italiani”.

rizla_black2

In effetti, le cartine Rizla sono attualmente le preferite dalla maggior parte dei rollatori in Italia, lo dicono i volumi di vendita degli ultimi rapporti di mercato: seppur in calo, la percentuale di vendita delle Rizla è molto alta.

Tornando alle Rizla Black, in fumata sono abbastanza piacevoli, e regalano un gusto e una fedeltà di sapore che si possono collocare a metà tra una Rizla Micron e una Rizla Silver. Le consigliamo, a causa della loro bassa combustione, con i tabacchi secchi: apprezzabili maggiormente con le miscele Virginia.

Abbiamo apprezzato anche il fatto che la striscia di gomma arabica di alta qualità incolli molto bene e, almeno visivamente, sia più ampia rispetto ad altre cartine di questo tipo.

Se dovessimo individuare un possibile  competitor, potremmo dire OCB Premium.

Aspettiamo di sapere cosa ne pensate di queste Rizla Black: ditecelo nei commenti! Le avete mai usate?

Un saluto a tutti dal Team di rollingtobacco.it