Bravo Regular
Valutazioni medie della community
Peso20,5 g/m2 g/m2
CombustioneAutocomburente
CollaGomma arabica
ComponenteCellulosa
Bentrovati amici di rollingtobacco.it
Sebbene le Bravo Regular non siano certo una novità di mercato ma, al contrario, uno dei punti di riferimento per molti rollatori nel panorama delle cartine italiane, vogliamo prenderci questo spazio web per recensirle, visto che non l’abbiamo mai fatto, e per dare l’occasione anche a chi non le ha mai provate di farsi un’idea generale di come potrebbero essere.
Il libretto da 40 fogli è in cartoncino standard e gli elaborati disegni su di esso richiamano allo stesso tempo la tradizione centenaria della casa produttrice italiana e il tempo presente, creando uno stile abbastanza vintage. Sul retro, possiamo leggere a scritta “Le cartine Bravo con puro lino e canapa sono insuperabili e leggerissime. Fumandone 30 avrete consumato circa un grammo di carta“
Appena presa in mano una delle cartine contenute nel libretto, ci si accorge subito al tatto della qualità di costruzione di quest’ultima. Solida, porosa e spessa quanto basta per essere una cartina tipo A che garantisce una fumata soddisfacente. Appunto, il peso di 20,5 grammi per metro quadrato fa rientrare le Bravo Regular nel segmento delle cartine pesanti. Le micro scanalature presenti su tutta la superficie e la solida striscia di gomma arabica di alta qualità, si avvicinano molto a quelli che sono i criteri di una sigaretta confezionata.
In fumata, si comportano in maniera ottima: sono morbide ma resistenti, ad alta produzione di cenere. Il peso e le scanalature lungo tutta la loro superficie danno proprio la sensazione di (passateci il termine) fumarsi un foglio di carta, sensazione che piace a moltissimi rollatori. Contribuiscono a dare il giusto corpo al gusto del tabacco e non si spengono mai.
Insomma, le “Bravo Rosa” sono cartine tipo A molto valide e di alta qualità, che probabilmente non hanno mai avuto bisogno di presentazioni. Adatte a tutti i gusti e per tutti i fumatori, in particolare per chi ama fumare tabacchi corposi e aromatici e chi vuole un gusto sostenuto ma non pesante.
Attualmente si trovano anche in libretto doppio dorato da 100 fogli, sotto il nome di “Bravo Centenario“.
E voi che ne pensate di queste cartine? Ditecelo nei commenti!
Team RT
@Lukeman: concordo con tè Lukeman, al 100%! Quello che non ho
mai visto sono le Bravo Centenario, non le trovo nei tabaccai.
Ciao 🙂
AngelHeart27
Magnifiche cartine di tipo A, probabilmente le migliori e tra le mie favorite.
Nonostante la grammatura relativamente pesante per una A donano una fumata eccellente specie con i tabacchi umidi, anche se io le uso un pò con tutto.
Danno un sapore regolare al tabacco, diciamo che equilibrano e dominano gli eventuali eccessi del trinciato che si usa. Anche quelli molto forti diventano più morbidi che con altre cartine.
Una pietra miliare per le cartine A.
Poi sono Italiane il che non guasta, l’unica nota di demerito è il libretto composto da 40 folgietti, alla fine ad un costo minore o simile si trovano delle valide alternative con una maggior numeri foglietti per libretto.
Da provare assolutamente
Nelle ultime settimane le ho provate dopo anni e devo
dire che il mio voto e un 7,5. Con tabacchi umidi sono
tra le migliori!
Ciao 🙂
AngelHeart27
Sulla confezione c’è scritto che 30 di queste cartine pesano circa 1 grammo.
Se fosse così, il peso di queste cartine in canapa e lino sarebbe di circa 13 g/mq.
Si collocherebbero quindi fra le tipo B come peso ma a pieno titolo fra le A come combustione.
Probabilmente è questa la caratteristica che le rende così apprezzate.
Forse vi si è capovolto il foglietto col numero…
Le Gizeh special 6,5 e le Rex Bravo 6?