Clipper White Regular
Valutazioni medie della community
Peso23 g/m2 g/m2
CombustioneRapida
CollaGomma Arabica
ComponenteFibra di cellulosa
PerforazioneSI
Bentornati amici di rollingtobacco.it ad un nuovo appuntamento con i nostri focus! Come procedono le vacanze? 🙂
Vogliamo prenderci un po’ di spazio per recensire le Clipper White “Regular”, cartine “standard” di tipo A a combustione rapida: “le più classiche del mercato” per così dire.
Scopriamo invece in che modo si differenziano da molte altre.
Anzitutto, il libretto dal design veramente minimale: fondo completamente bianco su cui risalta solamente il logo Clipper in nero (ovviamente sul retro e ai bordi sono riportate le varie descrizioni del prodotto). Confezione da 50 fogli in cartoncino semi-rigido, di cui il bordo superiore è “strappabile” e “collezionabile”.
Di tipo A e sbiancate, sono abbastanza pesanti (23 grammi per metro quadrato) e autocomburenti. Sono anche micro perforate (altra differenza di altre nella categoria) e sono realizzate in tutto e per tutto per i rollatori che vogliono sperimentare una sensazione di fumata simile alle sigarette tradizionali.
Abbastanza resistenti durante la rollata, sono dotate di una buona striscia di gomma arabica, ma attenzione a non inumidirla eccessivamente: la carta a densità elevata, infatti, assorbe con facilità la saliva, con il rischio di ritrovarsi una sigaretta bagnata e compromettere in parte il gusto della fumata.
Durante l’utilizzo regalano un gusto pieno, corposo e soddisfacente, soprattutto per i palati più coriacei. Bene anche il grado di combustione, alto ma non eccessivo. Ovviamente da evitarne l’abbinamento con tabacchi secchi, ideali invece con trinciati di media intensità come un “Senza Nome Nero” o altri prodotti di questa risma.
In sintesi possiamo dire di esserci trovati di fronte a delle buone cartine di Tipo A, i cui principali rivali possono essere Rex Bravo Regular, Rizla bianche e Gizeh Special.
E voi che ne pensate delle Clipper White Regular? Ditecelo nei commenti!
Team RT
Trovata per puro caso ( i tabaccai in zona non fanno urlare al miracolo in quanto a fornitura).
Alla prova non mi sono dispiaciute ma le sto ancora studiando, ho notato che in realtà non bruciano così velocemente come lascerebbero supporre, anche con tabacchi secchi non avviene una combustione fulminea a patto di non tirare come i forsennati.
Meritano una prova anche per fare un confronto con i brand più consolidati.