Clipper Blue
Valutazioni medie della community
Peso14 g/mq g/m2
CombustioneLenta
CollaGomma arabica
ComponenteFibra di cellulosa
Un saluto a tutti gli amici di rollingtobacco.it
Parliamo di cartine tipo B a combustione lenta, parliamo delle Clipper Blue, una delle ultime novità in tabaccheria, di cui vogliamo condividere con voi le nostre impressioni, in attesa di sentire le vostre.
Le Clipper Blue, appunto, sono cartine tipo B, adatte (secondo la casa produttrice) a chi è alla ricerca del giusto equilibrio tra piacere e comfort.
In effetti queste Blue, disponibili al momento esclusivamente nella grafica “Memphis” a nostro gusto molto gradevole, pulita e dinamica, già al primo incontro si presentano molto delicate.
Racchiuse nell’ormai classico libretto Clipper da 50 fogli, di cartoncino spesso di buona qualità e con il bordo superiore strappabile per i collezionisti, sono di dimensioni 70×37 millimetri e di media leggerezza: 14 g/m quadrato. Di certo non le più sottili sul mercato in termini puramente numerici, ma gradevoli e leggere per quanto riguarda il gusto e la resa nella fumata.
La carta è molto resistente alla flessione e alla trazione, e la striscia di gomma 100% arabica contribuisce a rendere la rollata abbastanza comoda.
In fumata si comportano molto bene: a combustione lenta (attenzione allo spegnimento!) e a bassa produzione di cenere, risultano molto leggere, sia nel gusto che nell’aumento dei valori di condensato e nicotina in abbinamento con il relativo trinciato.
A nostro avvito dunque le Clipper Blue sono valide cartine di tipo B, sia in termini estetici (ci piace molto questa grafica unica) sia in termini qualitativi: sono il giusto compromesso per tutti quei rollatori che cercano la giusta via di mezzo tra una cartina sottile e una spessa.
Per costituzione e resa nella fumata, possiamo paragonarle a cartine del calibro delle Rizla Blu.
E voi che ne pensate??
Ditecelo nei commenti! 🙂
Team RT
Dai la tua valutazione
Nessun Commento