Bentrovati amici di rollingtobacco.it
Ne abbiamo parlato spesso, e non solo noi: ne avete parlato voi sul forum di Rolling Tobacco, ne hanno parlato altri nei vari siti web di settore, su Facebook e sui social. Le cartine Bravo Regular, conosciute da molti come Bravo Rosa, da anni sono oggetto di discussioni, pareri, opinioni, dibattiti e tanto altro.
Sarà per la loro storia centenaria o per tanti altri motivi, ma queste rolling papers ci sono sempre state, si potrebbe forse dire “nel bene e nel male”: molti le criticano, tanti le adorano. Sta di fatto che quando le provi, o non ti piacciono, oppure te ne innamori e non le cambi più.
Ma quali sono i fattori che hanno portato le Bravo Rosa ad essere ad essere tra le cartine più utilizzate dai rollatori italiani per così tanto tempo? Scopriamone alcuni!
Design
Non puoi sbagliarti: quando entri in tabaccheria e scruti con attenzione il ripiano delle cartine prima di ordinare, le riconosci subito. Quelle grafiche vecchio stile e quelle sfumature di colore inconfondibili che ti fanno esclamare: “Eccole!”
Gusto
E’ l’argomento centrale che da sempre divide chi le ama da chi le odia: un sapore inconfondibile di pura carta che rende unica ogni fumata: corposa e gustosa quanto basta, senza stancare.
Qualità
L’attenzione costruttiva, la ricercatezza delle materie prime e la cura per tutti i dettagli, dall’apertura del libretto alla fumata, si evincono sin dal primo sguardo. Un prodotto solido e concreto, che riesci a distinguersi da tanti altri del suo tipo.
Queste sono solo alcune tra le caratteristiche principali delle Bravo Regular: rolling papers che da anni popolano lo scenario del mercato italiano.
Fateci sapere cosa ne pensate e diteci la vostra!
Team RT
Io le uso con ogni tabacco. Per me che uso solo le A sono le più equilibrate. Ne provo tante ma alla fine torno sempre da loro. Preferisco il classico libretto da 40 anche perché mi sembra e sarà forse una paranoia mia che quelle nel libretto da 100 (le Anniversario) siano diverse e di minore qualità.
Stessa impressione, presi solo una volta il libretto da 100 ma mi accorsi quasi subito che non erano le stesse.
Per andare sul sicuro ho poi sempre preso le classiche da 40 cartine.
Sono fascinose, hanno quella grafica vintage che cattura, sono di qualità tangibile e sono Italiane!
Ma su tutto, hanno la dote di essere assolutamente versatili con ogni tabacco umido o secco che sia, lineari nel sapore senza diventare mai invadenti.
Sono tra le mie preferite, le uso per assaggiare ogni nuovo tabacco.
E sono le prime che consiglio quando qualcuno mi chiede informazioni sul rolling.
Sono d’accordo con quanto scritto. Hanno un design curioso, retrò, vintage, di un altra epoca, ma che colpisce, di impatto.
Sono di lino e canapa. In fumata, con tabacchi umidi, non alterano minimamente il sapore del trinciato, anzi lo esaltano.
Ti rendi conto di avere tra le dita, un prodotto di qualità!
Ciao 🙂
AngelHeart27