Con l’arrivo dell’estate molti fumatori inizieranno ad affollare le spiagge italiane per godersi un po’ di sole e staccare la spina dalla routine quotidiana. Tuttavia, i nostri litorali torneranno a ospitare anche una varietà infinita di rifiuti che contribuiscono in modo consistente all’inquinamento del nostro territorio. A tal proposito, uno studio condotto da Enea e Ausl di Bologna rivela che ogni anno in Italia sono 72 miliardi i mozziconi di sigaretta prodotti dai fumatori, con un impatto molto negativo sull’ambiente: basti pensare che i rifiuti generati dai fumatori rappresentano da soli il 40 percento di quelli presenti nel Mar Mediterraneo. Ma come possiamo, da rollatori, limitare questo problema? Oltre al buonsenso e alla responsabilità possiamo utilizzare dei prodotti che, più di altri, aiutano a mantenere l’ambiente più pulito. Ce ne sono tantissimi. Noi ne abbiamo racchiusi alcuni in un ipotetico “kit del fumatore ecosostenibile”.

Tabacco
Esistono diverse tipologie di tabacco 100% organico e senza additivi, come per esempio il RAW Organic di casa Mac Baren, un trinciato “flue cured” che proviene da coltivazioni biologiche. Riconosciamo che a molti i tabacchi secchi possano non piacere a causa di amarezza e forza: per ovviare a questo problema si potrebbe tranquillamente fare uso di una pietrina umidificante o di altri accorgimenti di cui abbiamo già avuto modo di parlare.

Cartine
In vendita in Italia ci sono tantissime cartine “eco-friendly” realizzate o in canapa organica, o semplicemente non sbiancate con agenti chimici. Ad esempio le Smoking Brown, le Bravo ECO, le OCB Organic, oppure le Clipper Unbleached, novità sul mercato, cartine a lenta combustione prodotte senza additivi e sostanze sbancanti di alcun genere.

Filtri
Sebbene sia facile pensare che i filtri siano dei semplici pezzi di cotone, la maggior parte di essi contiene una sostanza chimica inquinante, l’acetato di cellulosa: ogni anno in Italia, sempre secondo Enea e Ausl, vengono immesse nell’ambiente 12240 tonnellate di questo materiale. Per salvaguardare l’ambiente abbiamo diverse soluzioni con i filtri biodegradabili, come i Clipper Organic in formato slim.

Accessori
Per chi si sente “green” al 100%, anche accessori come accendini e quant’altro possono fare la differenza. Esistono moltissimi accendini ricaricabili, ma anche un mezzo che rimane imbattuto per la sua eco sostenibilità: il fiammifero. Questo strumento poco usuale sta vivendo una seconda giovinezza e molte case produttrici stanno lavorando per offrire fiammiferi sempre più funzionali con grafiche fresche e creative. Vi segnaliamo, ad esempio, Fiammino, un brand tutto italiano che sviluppa fiammiferi dalle grafiche interessanti sempre diverse, un po’ come fa Clipper con i suoi “superlighter”.

Ecco qualche semplice consiglio su quelli che possono essere dei buoni prodotti per fumare più “green” e sostenibili. Ovviamente tutti sappiamo che ce ne sono tanti altri e sarebbe una cosa impossibile citarli tutti. Noi ci abbiamo provato, evidenziandone alcuni che sono indubbiamente la novità del momento nel mondo del tabacco e degli altri articoli da fumo.

E voi che ne pensate? Qual è il vostro kit ideale? Ditecelo nei commenti!

Come sempre, un saluto a tutti voi amici di Rolling Tobacco

Team RT