Dopo il confronto tra i “Senza Nome” e i RAW di casa Mac Baren, a grande richiesta vogliamo prendere in esame un’altra famiglia molto apprezzata dai rollatori italiani: stiamo parlando dei tabacchi Natural American Spirit, di proprietà della casa statunitense (New Mexico) Santa Fe Natural Tobacco Company.
Sono passati diversi anni dalla loro introduzione sul mercato italiano, e i NAS si sono evoluti e migliorati nel tempo soprattutto per quanto riguarda la qualità e il design del packaging, oltre che, purtroppo, per quanto riguarda i prezzi (tra i più alti nel mercato).
I Natural Ameican Spirit attualmente in commercio sono quattro: Original, Organic, Perique e Yellow. Sono tutti 100% naturali e abbastanza secchi. Ma quali sono le differenze?
• NAS Original: miscela full Virginia 100% naturale senza additivi, di taglio medio-fine con alcune imperfezioni. In fumata regala un corpo deciso ma contenuto, che si fa più persistente man mano che il tabacco invecchia e secca. Gratta in gola quanto basta, ma non è “fastidioso” come altri full Virginia. Ideale per chi ama i trinciati di corpo medio-forte e predilige una fumata intensa.
• NAS Organic: un prodotto completamente biologico, il più costoso di tutta la famiglia e anche il più difficile da trovare sul mercato a causa della produzione limitata. Molto secco, di taglio fine senza imperfezioni, ha un corpo asciutto, leggermente salato e persistente in bocca anche dopo la fumata. Adatto ai rollatori esperti, amanti dei gusti strong, che apprezzano tabacchi “green”.
• NAS Perique: l’ultimo recensito su Rolling Tobacco, è il più equilibrato di tutta la famiglia. Di corpo medio e taglio medio-fine con alcune imperfezioni, in fumata ha un gusto morbido, rotondo, ma comunque pieno e soddisfacente. Tende a seccare con rapidità. Adatto a tutti i rollatori già avviati alla nobile arte dell’hand rolling.
• NAS Original Yellow: American Blend medio-secco, ideale se abbinato a cartine tipo B. Sapore buono e caratteristico “che sa molto di naturale”. Gusto leggermente salato, non è pesante e non lascia l’amaro in bocca.
Insomma ragazzi, queste sono alcune delle nostre considerazioni generali sui tabacchi NAS. Ovviamente per maggiori approfondimenti vi invitiamo a consultare le singole recensioni 🙂
Avete mai fumato i NAS? Quale preferite?
Un saluto a tutti voi amici di rollingtobacco.it
Team RT
Buonasera. Purtroppo mi trovo a rettificare il mio commento precedente. I Natural American Spirit, sia versione blu sia versione gialla, non sono più full/100% virginia. Tramite il rappresentante ho constatato che è stato aggiunto tabacco oriental alle miscele. Cordialità.
Ciao Antony,
prova direttamente a chiedere al tuo tabaccaio se riesce a ordinare qualche confezione. Molti tabaccai non tengono il Perique, perché va molto meno rispetto a un Original.
Effettivamente devo chiedere al mio tabaccaio di fiducia.. Lo già fatto con il Raw organic quando volevo provarlo, aveva ordinato il paking da 10 buste… Tanto mi spiegava che se non andava nell’arco di un mese o due potevano ritirarlo… Ma è anche vero che non posso approfittarne tanto della sua bontà..comunque provare non costa nulla..
Ottimo, facci sapere! E buona giornata 🙂
Buongiorno. Qualcuno potrebbe essere interessato alla lettura di questa recensione, credo quindi che sia opportuno dire che il Natural American Spirit versione Yellow è un full virginia, non è un american blend come riportato nell’articolo. Spero di avere fatto cosa gradita. Un saluto.
Io ormai ho fatto del Nas original il mio tabacco quotidiano X eccellenza… Ho ritrovato il gusto e il piacere di fumarmi una sigaretta. Dalla recensione sarei propenso a provare il perique ma haimè non l’ho mai visto in vendita nei diversi tabaccai che frequento in genere (Torino sud e provincia)… Cmq gran bella recensione, complimenti…
Ciao Hugo!
Da noi (zona Milano-Bergamo) si trova abbastanza comunemente! 😉
Ho adorato il Perique. “Adorato” perchè sono mesi che non riesco più a trovarlo nelle poche tabaccherie che lo vendevano…