Il titolo di questo articolo parla già da solo e probabilmente per alcuni di voi questo post potrebbe chiudersi qui. Vogliamo invece approfondire l’argomento per i tanti rollatori a cui sicuramente sarebbe piaciuto il Van Nelle Halfzware, indicato da molti come l’Halfzware per eccellenza, forse addirittura superiore a trinciati del calibro di Senza Nome Nero e RAW Black.
Il Van Nelle Halfzware è un trinciato dal gusto forte, consistente e molto aromatico, ma, a differenza di tutti gli altri tabacchi dello stesso genere, ha una storia molto complicata e attualmente è scomparso dalla circolazione, pur rimanendo sul tariffario dell’AAMS al prezzo di 7,80€.
Tutt’oggi sono moltissime le segnalazioni che tanti amici di Rolling Tobacco hanno postato sul forum o hanno inviato direttamente alla casa produttrice, proprio per chiedere che fine abbia fatto il Van Nelle Halfzware Shag.
Anche noi abbiamo provato a contattare la casa detentrice del marchio, che ci ha gentilmente risposto che la produzione e il brand Van Nelle era passato nelle mani di altre case produttrici.
Dunque, abbiamo girato la stessa mail più volte alle altre parti interessate, ma per ora non abbiamo ricevuto risposta.
Ciò che c’è di sicuro è che, per il momento, il Van Nelle è momentaneamente fuori distribuzione, almeno nel nostro Paese, probabilmente per due motivi:
• il passaggio del marchio tra varie case e gruppi potrebbe averne rallentato la produzione e quindi, sia commercializzato solo nei Paesi dove è maggiormente richiesto.
• a causa dell’obbligo per ciascuna casa produttrice di rispettare determinate quote di mercato in ogni Paese, l’azienda proprietaria abbia scelto di “sacrificare” il Van Nelle in favore di altri tabacchi più venduti.
Che sia una di queste opzioni o che possano valere entrambi, non ci è chiaro. Ciò che rimane è che, almeno per ora, questo “gioiellino” particolarmente apprezzato dai fumatori strong non si trova più da nessuna parte, e che per fumarlo bisogna viaggiare in Paesi come la Germania o l’Olanda.
Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti e soprattutto di sapere cosa ne pensate.
L’avete mai fumato? Lo rivorreste in Italia?
Ditecelo nei commenti qui sotto o nella sezione dedicata sul forum! 🙂
Team RT
Ho trovato anche questo documento della Agcom:
http://www.agcm.it/concorrenza/concentrazioni/download/41256297003874BD/9A1D0A38C13C5064C12574A2004FC118.html?a=p18499.pdf
Si parla dell’operazione tra PMI e Imperial, e pare che
Agcom, abbia dato il nulla osta.
Poi, forse, magari, sono sorti altri problemi a livello
di Unione Europea.
Comunque stiamo a vedere.
Il Van nelle e ancora in listino AAMS!
Avevo letto sul sito AAMS che la PMI, aveva chiesto
l’aumento del Van Nelle, quindi che cosa chiede
un aumento se poi non lo importa più nel nostro
paese?
Ciao
AngelHeart27
Credo invece che non tornerà il van nelle…
Mi sono ingegnato a diventare “investigatore” tabacchifero.
Sono andato sul sito AAMS, a questa pagina:
https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/monopoli/tabacchi/tabacchi_lav/produttori/produttori-ordine-alfabetico-a-j/imperial-tobacco-limited
Ho scaricato tutti i file della Imperial Tobacco.
Fino al 2013 il Van Nelle compariva nella lista
dei prodotti Imperial Tobacco, dal 2014 invece
il Van nelle e scomparso.
Abbiamo detto che il marchio e passato di mano
alla Philips Morris, allora sono andato a vedere
il file dei prodotti della Philips Morris del 2014,
ma del Van nelle, nessuna traccia.
Manca l’anno 2015, stiamo a vedere se comparirà!
https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/monopoli/tabacchi/tabacchi_lav/produttori/produttori-ordine-alfabetico-a-j/imperial-tobacco-limited
2013 Imperial Tobacco Limited – tabella prodotti – pdf
https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/documents/20182/1108225/2014+-+Imperial+Toacco+Limited+-+tabella+prodotti.pdf/8b61dcad-0a0c-411e-91f2-9a3b9aa05c8e
2014 Philips Morris I – tabella prodotti – xls
https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/documents/20182/1108430/2014+-+Philip+Morris+I+-+Tabella+prodotti.xls/d8c1dfde-278f-47ab-be22-f9c15350deee
Ho poi fatto una ricerca in rete ed e salato fuori
questo:
http://investors.philipmorrisinternational.com/phoenix.zhtml?c=146476&p=RssLanding_pf&cat=news&id=1133781
La transazione è soggetta all’approvazione da parte della Commissione europea e alcuni enti normativi locali e dovrebbe essere completata nel secondo trimestre del 2008
Ciao 🙂
AngelHeart27
Ciao AngelHeart27!
Il commento che hai postato ieri qui sotto, poiché conteneva numerosi link, è stato automaticamente rilevato dal sistema come spam e quindi bloccato.
Abbiamo dovuto approvarlo manualmente, questa mattina. Fai attenzione per la prossima volta, e grazie mille per tutte le dritte che ci hai riportato! 😉
@RT Team: vi ringrazio, la prossima volta
faro attenzione a non esagerare con i link.
Se posso aggiungere qualche altra cosa, una mia
idea e che, se la Philips Morris aveva iniziato
a vendere il Van Nelle con il suo marchio, e
perche gli avevano dato l’autorizazzione a farlo!
Se poi hanno smesso, vuol dire che c’è ancora
qualche cosa da mettere a punto/limare 🙂
con la commissione UE ed altre commissioni.
Magari in quella acquisizione c’è un qualche
trinciato che tornerà alla Imperial? Forse si, potrebbe anche, e magari se tornasse il Van
Nelle lo ritroveremo presto sugli scaffali dei
tabacchini!
Ciao 🙂
AngelHeart27
Qui non si trova da diversi anni.Comprato il mese scorso in germania, assieme al fratello rosso.
Ottimo veramente…come il Lucky Strike Straight Dark (Busta Verde scuro) ed ancor di più il LK Bright (Busta Gialla).
@Il Turco:
Guarda, nemmeno io l’ho mai visto e quindi mai fumato
questo trinciato, e sarei molto curioso di fumarlo!
Se mi capitasse di trovarne una busta!
Sarebbe anche interessante ripercorrere la storia
di questo sfortunato VanNelle.
Quando e nato, cioè quando hanno iniziato a venderlo, e per quanti anni e stato sugli
scaffali dei nostri tabacchini!?
Ciao 🙂
AngelHeart27
Io sono un gran fun di questa varietà di trinciati e sarei molto curioso di provare questo tabacco spero che questo marchio possa ritornare al più presto in Italia
Non l’ho mai fumato ma sarei curiosissimo di provarlo, sopratutto ora che pare che il Mac Baren nero sia cambiato e sceso in qualità (da quando ho letto ciò mi son guardato bene dal prenderlo, dato che lo usavo per fumate “forti” di alta qualità, ma limitate a qualche sigaretta serale)
Chissà, magari con questa storia delle buste grandi tornerà. Il marchio è dell’Imperia Tobacco, in Spagna Olanda e Germania si trova e in Spagna non è molto venduto…perché loro si e noi no?? 🙁
mah, la prima ipotesi di un rallentamento di produzione lo escluderei,ci sono diversi blend prodotti,in Olanda ho visto zware, export halfzware ,black fire e quello in busta rossa,praticamente distribuito ovunque.
ormai è da 2/3 anni che da noi non viene importato e non penso che un paio di quintali di tabacco destinato all’Italia abbia messo in crisi le scorte in magazzino,sono più propenso alla seconda opzione.
personalmente spero nelle nuove normative che elimineranno buste e bustine di bassa grammatura,, il 40 gr di van nelle torni nelle quote di mercato destinato all’italia,….forse
Non l’ho mai fumato, ma lo rivorrei tantissimo visto che la mia tipologia di tabacco preferita è l’halfzware (in attesa di provare lo zware). Intanto me lo farò portare tra brevissimo da una persona in gita a Barcellona, sia l’half che lo zware. Soldi che avrebbero potuto girare in Italia.