Un saluto a tutti gli amici di rollingtobacco.it
Oggi vogliamo parlarvi di un argomento abbastanza discusso tra la community dei rollatori: busta o barattolo? Ci sono differenze? Quali sono? Cosa è meglio? Scopriamolo insieme!
Innanzitutto occorre partire da una differenza sostanziale, apparentemente ovvia, ma che può essere determinante per la resa di un tabacco piuttosto che di un altro: stiamo parlando del packaging, la confezione, non a caso la categoria che prendiamo in analisi per prima nelle nostre recensioni.
Per il barattolo, abbiamo comunemente carta rinforzata (o cartone) circolare, rivestita internamente, a volte, con un sottile film di alluminio. Per quanto riguarda le buste, sono impiegati diversi materiali, tra i quali: carta grezza, carta plastificata, plastica, film adesivo e alluminio plastificato.
Cosa cambia tra i due tipi di confezione? Anzitutto la portabilità: chi non si è mai messo in tasca un bel barattolone da 50 grammi di Mac Baren? Scherzi a parte, ovviamente chi predilige il barattolo rispetto alle buste, dovrà fare i conti con questo “inconveniente”, al quale si può tranquillamente porre rimedio con accessori come i porta tabacco.
In secondo luogo, e sicuramente più importante, cambia il tipo di conservazione: i tabacchi si conservano meglio in barattolo, in quanto questa confezione è più resistente e mantiene il trinciato meno a contatto con l’aria e gli agenti atmosferici esterni. In più, essendo meno facile da trasportare, viene tenuto principalmente in luoghi chiusi e “riparati”.
Un’altro fattore che cambia tra un pack e l’altro è il taglio del tabacco: più fine e curato in busta, diventa più grosso in barattolo. Anche qui però, come nel paragrafo precedente, dipende dai casi: per un determinato tabacco ha senso questa affermazione, per un altro no. Su questo punto, si susseguono le più svariate teorie sulla qualità del trinciato riservata a una confezione piuttosto che un’altra.
C’è chi dice anche che tra le due confezioni il gusto del tabacco cambi sensibilmente, a causa del tipo di conservazione e del taglio che rende più o meno gradevole un tipo piuttosto che un altro.
In conclusione, cosa è meglio tra una busta e un barattolo? Dipende! Dipende innanzitutto da quale tabacco scegliamo di fumare: la regola “busta vs tabacco” può addirittura invertirsi se scegliamo un Origenes piuttosto che un Natural American Spirit, e così via. Quindi, cosa scegliere? Dipende dai vostri gusti e da cosa vi piace di più! Provate e riprovate finché non individuerete ciò che più vi gusta!
Un’ultima differenza che sta venendo meno? Il prezzo, prima sicuramente più vantaggioso per il formato barattolo; adesso, con il livellamento dei prezzi, non più così evidente come in passato.
A voi la parola!
Busta o barattolo? Ditecelo nei commenti! 😉
Team RT
Nessun Commento