Per molti rollatori, soprattutto per quelli meno navigati (ma siamo pronti a scommettere che questa affermazione vanga anche per i più esperti) la busta di tabacco può essere uno degli inconvenienti che rende difficile rollare le proprie sigarette.
Si, avete letto bene e non siamo ancora totalmente usciti di senno: la busta di tabacco è piegata in tre parti, due delle quali, una volta aperta la confezione, rimangono semi-piegate a formare una sorta di “U”, causando una maggior complicazione durante la rollata.
Molti infatti adoperano la busta come piano d’appoggio per depositare il tabacco estratto mentre preparano la cartina. Capita dunque che, se non fermate a dovere con un oggetto pesante, le due parti superiori della pacchetto vadano a richiudersi, con conseguente spargimento di tabacco un po’ ovunque e inutilizzo della linguetta adesiva ormai sporca.
Per ovviare a questo problema, alcuni ragazzi italiani hanno ideato nel 2014 e brevettato nel 2015 una busta di tabacco equipaggiata con due strisce rinforzanti che si collocano ai due lati della parte superiore della confezione. In questo modo, il pacchetto di tabacco resta sempre ben aperto, durante tutta la fase della rollata, evitando così spiacevoli inconvenienti.
Ecco un video per spiegarvi meglio di cosa si tratta.
Questa idea, nata quasi per scherzo come ci racconta Luca, a noi è sembrata particolarmente interessante, poiché può essere potenzialmente innovativa: eccetto alcune confezioni in particolare, le buste di tabacco sono abbastanza “standard”. Un involucro di plastica ricopre un velo di carta colorata che compone la grafica e il design. Queste due strisce andrebbero ad inserirsi perfettamente all’interno della nostra busta.
Le case produttrici, dunque, potrebbero scegliere di equipaggiare le proprie confezioni con una componente non indifferente che, al pari della striscia richiudibile salvafreschezza, andrebbe a portare un notevole beneficio al pacchetto di tabacco, e quindi alla rollata.
Vi abbiamo presentato in breve, e in anteprima, questo progetto pensato e realizzato da alcuni ragazzi italiani.
Lasciamo dunque la parola a voi rollatori: fateci sapere cosa ne pensate di questo brevetto, se può essere interessante e utile, commentate e diteci la vostra!
Un saluto a tutti gli amici di Rolling Tobacco da
Team RT
Ottima idea! Un complimento ai nostri ragazzi!!! Speriamo che in un prossimo futuro trovino una soluzione anche per la linguetta adesiva!
Che idee avresti per la linguetta adesiva?
Una linguetta che resta “incollosa”? 😉
C’è poco da fare, il genio italico è sempre il genio Italico! Auguro tanta fortuna a questi ragazzi, c’è ancora qualche speranza.