L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha recentemente comunicato la variazione (quindi l’aumento) della tariffa di vendita al pubblico di alcune delle marche di tabacchi lavorati presenti in Italia. Tale variazione sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29 aprile.
Tra poco dunque noi consumatori di sigarette rollate ci sveglieremo con una nuova sorpresa e dovremo tirare fuori qualche monetina in più davanti al banco del nostro tabaccaio di fiducia.
Gli aumenti riguardano alcuni tra i tabacchi più venduti in commercio, come il Drum, il Fortuna, il Golden Virginia, il Lucky Strike, l’Origenes, il Pall Mall, il Peter Stuyvesant, il Samson e il West Red.
Se poi per le “taglie piccole” da 15-20 grammi sarà necessario scucire in media “solo” 20 centesimi in più, per aggiudicarci i barattoloni da 100 grammi dovremo spendere fino a 1€ in più (ad esempio per il Peter Stuyvesant Gold 100GR).
Siamo quindi spettatori di un ennesimo incremento dei prezzi, che riconosce come l’uso del tabacco trinciato stia diventando un modo di fumare sempre più diffuso in Italia.
Alla legge di mercato di domanda e offerta dunque non si scappa neanche qui e la domanda che può nascere è se sia ancora vantaggioso fumare trinciati e non sigarette.
La figura del risparmiatore (ve lo ricordate l’articolo “RYO: l’identikit”?) che sceglie di fumare tabacco perché le sigarette costano troppo sta venendo sempre più messa alla prova da sempre più frequenti aumenti dei prezzi.
Ad oggi siamo convinti che convenga ancora fumare tabacco per un motivo economico, ma anche che il tabacco stia diventando ogni giorno di più una scelta consapevole non più dettata da necessità economiche, quanto più dalla consapevolezza di fumare un prodotto di qualità, ricercando il gusto e sperimentando nuove combinazioni tra tabacco, cartina e filtro.
In conclusione può darsi che questo ulteriore livellamento dei prezzi sia un segno di una politica che porterà ad assottigliare l’attuale divario di prezzo tra trinciati e sigarette, e che quindi la scelta di cosa fumare non sarà più dettata solo da ragioni economiche, ma soprattutto dal fatto di scegliere ciò che effettivamente ci piace di più, ciò che ha più qualità e ciò che ci soddisfa di più.
Da rollatori quali siamo, non possiamo ovviamente essere contenti dell’innalzamento generale dei prezzi sui prodotti che riguardano il mondo dell’hand rolling (filtri e cartine compresi) perché a nostro avviso non si può pagare una busta di tabacco come si paga un pacchetto di sigarette, perché quest’ultimo è un prodotto che comprende una lavorazione di confezionamento, un packaging ben preciso, un filtro e una cartina che noi rollatori dobbiamo comprare a parte.
Voi cosa ne pensate di tutto questo? Siete d’accordo con quello che avete letto oppure no? Quali sono le vostre opinioni a riguardo?
Diteci la vostra nei commenti qui sotto o nel forum!
A titolo informativo vi elenchiamo in questa griglia i tabacchi coinvolti nella variazione di tariffa.
Il Team di Rolling Tobacco.
MARCA | CONFEZIONE | DA € |
A € |
DRUM 100% TOBACCO | 25g | 4,60 € | 5,00 € |
DRUM BRIGHT BLUE | 40g | 7,40 € | 8,00 € |
DRUM ORIGINAL | 40g | 7,40 € | 8,00 € |
DRUM WHITE | 40g | 7,40 € | 8,00 € |
DRUM YELLOW | 40g | 7,40 € | 8,00 € |
FORTUNA BLUE | 20g | 3,70 € | 3,90 € |
40g | 7,40 € | 7,80 € | |
FORTUNA RED | 20g | 3,70 € | 3,90 € |
40g | 7,40 € | 7,80 € | |
GOLDEN VIRGINIA | 12.5g | 2,30 € | 2,45 € |
GOLDEN VIRGINIA ABSOLUTE | 20g | 3,70 € | 4,00 € |
GOLDEN VIRGINIA CLASSIC | 40g | 7,40 € | 7,80 € |
25g | 4,60 € | 5,00 € | |
GOLDEN VIRGINIA SMOOTH | 25g | 4,60 € | 5,00 € |
40g | 7,40 € | 7,80 € | |
LUCKY STRIKE GUSTO AUTENTICO | 15g | 2,80 € | 2,95 € |
20g | 3,60 € | 3,80 € | |
15g busta blu | 2,80 € | 2,95 € | |
LUCKY STRIKE ORIGINAL RED | 20g | 3,60 € | 3,80 € |
ORIGENES | 30g | 5,55 € | 5,85 € |
20g | 3,70 € | 3,90 € | |
70g | 12,95 € | 13,65 € | |
75g | 13,95 € | 14,70 € | |
ORIGENES VIRGINIA | 20g | 3,70 € | 3,90 € |
30g | 5,55 € | 5,85 € | |
70g | 12,95 € | 13,65 € | |
75g | 13,95 € | 14,70 € | |
PALL MALL FREE | 15g | 2,80 € | 2,95 € |
PALL MALL SAN FRANCISCO | 20g | 3,60 € | 3,80 € |
PETER STUYVESANT GOLD | 100g | 18,50 € | 19,50 € |
20g | 3,70 € | 3,90 € | |
PETER STUYVESANT INTERNATIONAL | 100g | 18,50 € | 19,50 € |
20g | 3,70 € | 3,90 € | |
SAMSON BRIGHT BLEND | 40g | 7,40 € | 7,80 € |
SAMSON GOLD BLEND | 40g | 7,40 € | 7,80 € |
SAMSON ORIGINAL BLEND | 40g | 7,40 € | 7,80 € |
WEST RED | 40g | 7,40 € | 7,90 € |
@DavideJT
Fortunato tè, 1 kg non e poco!
Ciao 🙂
@carry:
Insomma, io stavo parlando del Samson di 30 anni fà.
Aveva una busta colore blu. Era 40gr. Amen! Stop!
Saluti 🙂
@ DavideJT:
Come fai a comprarti i tabacchi all’estero?
E quanto costano?, oppure, quanto risparmi? 🙂
E che tipo di tabacchi acquisti?
Facci venire la voglia anche a noi! 🙂
Ciao 🙂
Ciao.
Ci vado personalmente.
Ne parlo ampiamente nel forum, topic “Tabacco in Belgio”, perchè è un Paese dove andavo per la maggiore, ma vado anche in Lussemburgo -che quasi preferisco- oppure se sono “in crisi” me ne faccio portare direttamente da mia sorella dalla Germania. Tieni presente che ci vado in aereo SOLO per acquistare tabacchi (unico limite: 1 kg a testa a viaggio) e ‘fanc*** ai Monopoli Italiani…. 😉
https://www.rollingtobacco.it/forum/discussione/tabacco-in-belgio/page/5/
@Lion67:
Parte del listino che ho inviato era del 2007.
Era a questa data:
Tariffario aggiornato al 16 giugno 2007
Oppure a questa, poco cambia:
Tariffario aggiornato al 16 maggio 2007
Per il Samson blu, ricordo che, 30 anni fà, c’era
un Samson blu, busta blu, da 40gr..
Ciao 🙂
non riesco più a seguirti…io sto parlando del samson blu da 40g, il quale è l’unico formato presente in italia ora e in passato.
poco importa siamo completamente fuori tema.
@carry:
Non ricordo bene il tipo di Samson, ma era questo
se non sbaglio:
SAMSON VIRGINIA BLEND 25 Confezione da 25 grammi 108,00 2,70
Non cerano nemmeno i codici!
Altri Samson:
SAMSON BRIGHT BLEND Confezione da 40 grammi 107,50 4,30
SAMSON EXTRA BRIGHT BLEND Confezione da 40 grammi 107,50 4,30
SAMSON GOLD BLEND Confezione da 40 grammi 107,50 4,30
SAMSON HALFZWARE SHAG ORIGINAL BLEND Confezione da 40 grammi 107,50 4,30
SAMSON VIRGINIA BLEND Confezione da 40 grammi 107,50 4,30
SAMSON VIRGINIA BLEND MINI Confezione da 12,5 grammi 72,00 0,90
Ciao 🙂
Molto probabilmente Carry , come ha anche scritto poi :
[ del samson blu non mi risulta proprio… ( 22 maggio 2015 alle 13:02 ) ]
si riferiva esclusivamente all’ Halfzware , senza, volutamente, tenere in minima considerazione le altre miscele del Samson.
I codici c’ erano, allego link al listino del 14-03-2008 dove il Samson ( tra gli altri) era appena aumentato rispetto ai prezzi che hai riportato (tabacchi evidenziati ed in neretto) :
http://www.tabaccai.it/images/PDF/20080314/trinciati_sigarette_20080314.pdf
… un consiglio a chi volesse aprire il link :
Preparatevi prima una bella camomilla o valeriana, fate una mezz’oretta di meditazione yoga, poi sedetevi e con calma controllate pure i prezzi a tale data, confrontarli con quelli attuali potrebbe provocare una certa “vorticosità testicolare”… 😀
chiaro mi riferivo all’halfzware 🙂
Cioè, in pratica dal 2008 ad oggi i prezzi son saliti dalle 87-140 €/kg alle attuali 150/215 €/kg (media 2008: €/kg 100; media 2015: €/kg 195).
Un aumento in pratica del 100% in 7 anni.
I numeri parlano da soli.
E NON venite a raccontarmi balle: se le sigarette confezionate avessero subito lo stesso aumento, oggi dovrebbero costare circa 8 € a pacchetto.
Ma vi sembra corretto tutto ciò?
Quindi, faccio bene o no ad oggi a comprarmi tabacchi all’estero?
Saluti.
Fai benissimo, oltre che per i prezzi anche per la varietà di scelta.
Se potessi lo farei anche io, ma non posso pianificare spostamenti a lungo termine e da Cagliari non ho un “hub” di partenza come puoi avere tu da Malpensa, comunque spero di riuscire a poterlo fare fra un po’ di tempo.
@carry.
Nel 2008 c’erano anche le buste da 25gr.
Parlando in generale, hanno tolto le buste da 25gr
passando a 20, alzando il prezzo.
Quella da 25gr, oggi stanno tra i 4,30eu e 4,70.
Ciao 🙂
del samson blu non mi risulta proprio…
bè del samson esiste solo da 40g se è per quello.
See! sono d’accordo, hanno abbassato la grammatura
e alzato i prezzi. Dal 2008, una busta di Samson
era a 2,95EU, Adesso ti danno una bustina da 15gr!
#azz sono ladri!?
Mettete tutto a 100Euro, cosi abbiamo il motivo per
smettere di fumare!
Ciao 🙂
Per fare i giusti raffronti, controllate il PREZZO AL KG dei vari tabacchi, nelle diverse confezioni (dalle buste di 15 ai barattoli da 100 e passa grammi).
Comunque, si sta vedendo un progressivo aumento dalle 180 €/kg generalizzato di qualche anno fa’, ad un 200-anche 210 €/kg.
E spesso, son proprio le nuove buste a bassa grammatura che costano molto, a parità di tabacco!
Quindi, sempre occhio al PREZZO AL KG.
Il tuo discorso é anche giusto ma troppo facile dire che i vizi si pagano, quando una busta di drum 4-5 anni fa costava 3 euro di meno…mentre le sigarette le abbassano pure!
che le sigarette diminuiscono di prezzo non lo sapevo proprio…
Io vado un po controcorrente, nel senso che non mi son mai lamentato dell’aumento del costo dei tabacchi. Il perchè è semplice, si tratta di un vizio che, per quanto piacevole, sappiam tutti, è dannoso per la salute, quindi se ciò riesce a farci fumare un po meno ben venga. So benissimo che molti fumeranno ugualmente allo stesso modo (io per esempio, che comunque non fumo molto) e che il nostro beneamato Stato non aumenta certo il prezzo per salvaguardare la nostra salute, ma di vizio si tratta e i vizi si pagano o si smettono.
Mi arrabbio di più se aumentano i prezzi dei beni di prima necessità (il problema è che aumentano anche quelli, lo so).
In ogni caso penso che convenga ancora fumare trinciati sia per il prezzo che per la qualità del prodotto, due pacchetti di Marlboro che qualcuno consuma anche in un giorno, costano comunque molto di più di una busta da 40gr di Drum che dura certamente più di un giorno…
Alastor, se pure il tuo ragionamento potrebbe NON fare una piega, quello che probabilmente RODE di più è il NON proporzionale aumento di prezzi dei tabacchi confezionati (sigarette) rispetto agli aumenti di prezzo dei trinciati.
Poi c’è un altro discorso. Se è vero che le malattie causate dal fumo hanno dei costi sociali, è pure vero che li hanno quelle causate dall’obesità, quindi per questi cosa facciamo? Aumentiamo l’IVA sugli alimenti ricchi di grassi? Io da fumatore mi sento discriminato.
Inoltre, sembra proprio che le entrate dello Stato con le ACCISE e l’IVA sui tabacchi siano di gran lunga superiori ai costi sociali di cui sopra. Quindi, come la mettiamo? E’ che tassare i fumatori perchè “il fumo è un vizio dannoso” è politicamente corretto, e nessuno può darti torto se lo dici, ed al massimo ti risponde che “puoi smettere di fumare”.
Vorrei ricordare che le due più grandi entrate dello Stato Italiano sono l’ IVA e le ACCISE, seguite solo in terza posizione dal gettito IRPEF.
Vi pare possibile, tra qualche anno, una busta da 40gr
a 10,0Euri?
Vogliono fare del male al consumatore?,oppure
faranno del male a se stessi?
Ciao 🙂
Sempre peggio! 8€ per il drum è veramente una esagerazione…
L’aumento va dove lo porta il consumo .
Si saranno accorti che forse le vendite dei trinciati sono aumentati e quindi perchè non rincarare la dose anche li ?!?!?
Allora fosse per me dovrebbero diminuire i prezzi: son più di tre anni che NON acquisto trinciati in Italia perché costan troppo!!!
Fate come me, andate a fare i vostri acquisti all’estero, e che si attaccassero…. al trolley 😉
Mi scuserete se sarò un po’ cattivo…
Stiamo dandogli il sangue e ne riceviamo in cambio solo il nulla!!!
D’altronde con gli italiani che non lavorano quasi più sono senza entrate dalle tasse e dai contributi, ecco gli aumenti delle tasse indirette, delle spese per vivere o lavorare, delle multe…
Ma quando se ne vanno via???
in effetti il risparmio si assottiglia, inoltre mi permetto di aggiungere che spesso capita un lotto non buono( vedi nero 2015) ……e butti via, buste vecchie…. e butti via.magari un acquisto incauto,tanto per provare…e non ti piace,quindi fumi male e cosi via dicendo….traducendo tanti eurini buttati,a sentire il mio tabaccaio c’è già un inversione di tendenza si stà tornando alle preconfezionate,lui carica non più settimanalmente ma ogni 15 gg
Preferisco non commentare come mi verrebbe da fare di slancio, lascio all’ immaginazione del lettore indovinare quale sia il mio pensiero…
,,, solo…
… permettetemi solo di dire ( versione edulcorata ) che tutto ciò mi provoca una certa “vorticosità testicolare”
“a nostro avviso non si può pagare una busta di tabacco come si paga un pacchetto di sigarette, perché quest’ultimo è un prodotto che comprende una lavorazione di confezionamento, un packaging ben preciso, un filtro e una cartina che noi rollatori dobbiamo comprare a parte”
Si, vabbè, ma “loro” pagano 5 euro per 20 bastoncini di recon