Iva al 58,5% sulle cartine e sui filtri per confezionare le sigarette «rollate» fai-da-te, oggi in voga tra i giovani. Lo prevede un emendamento del Pdl, a firma di Giancarlo Galan e Renato Brunetta al dl scuola, all’esame dell’Aula della Camera.
Il decreto sulla scuola prevede come copertura, tra l’altro, l’aumento delle accise sulla birra. Ed è su questo che interviene l’emendamento del Pdl a doppia firma del capogruppo alla Camera, Brunetta, e del presidente della commissione Cultura e Scuola, che propongono in alternativa l’aumento dell’Iva fino al 58,5% su «le cartine e i filtri per arrotolare le sigarette».
Curiosamente birra e cartine per sigarette sono due dei prodotti «cult» delle giovani generazioni, che prediligono questa bevanda alcolica rispetto al vino, e preferiscono «rollarsi» le sigarette, preparandosele da soli, anziché comprare quelle già confezionate.
L’emendamento deve essere discusso dall’Aula della Camera probabilmente nella seduta di domani, 31/10.
Tanto i tabacchi son + d 2 anni ke li compro all’estero (Belgio, Lussemburgo, Germania). ‘fanculo alle accise italiane, li usassero almeno bene quei soldi!!!
ehm,volevo parlare di stangate ma ho l’OT nel sangue e mi sono scordato,comunque ragazzi,per chi non lo sapesse la tanto temuta frustata d’inizio anno (maxi aumento delle accise su tabacchi e accessori) è stata ufficialmente annullata ( ma niente paura, non tarderanno molto a ripensarci…diciamo verso l’estate?)
anch’io piuttosto che rollare in bravo rosa preferisco andare a rubare,però mantengo un’ invidia feroce nei confronti di chi riesce a digerire le (schifosissime) cartine A
Io propongo un metodo scientifico per la scelta di un buona cartina:
Se riaccendi la sigaretta che si e’ spenta e il sapore resta immutato, allora stai usando una buona cartina 🙂
Io per abbattere i costi ho comprato online filtri e cartine. Ad esempio ho preso un box intero di Bravo rosa e al momento mi è scocciato tirar fuori i soldi, ma poi per mezzo anno non ci penso più
Ottima idea le scorte x risparmiare: pure io faccio così, con tubi, filtri e….. tabacco 😉
(xkè lo prendo all’estero a botte da 1 kg, ed al momento ti girano tirar fuori i soldi tutti in una volta, ma col risparmio che, conti alla mano, c’è, ti torna il buonumore).
e all’estero chi mi dà le cartine bravo rosa?
Domanda argutamente disarmante !! 🙁
Bravo rosa?
E’ quasi come arrotolare con la carta degli Urania
Non credo di aver mai provato niente di peggio.
Qua dove sono avevano delle Ocb premium pacchetto nero che ti lasciano assaporare il tabacco senza strane contaminazioni. Provale una volta e forse cambi cartine. (Imho)
dipende come rolli, e dal tipo di filtro che usi..io rollo a 8mm e non utilizzo filtri.
le cartine b non mi piacciono, anche se le uso ogni tanto.
Dici bene, parere personale, io non le cambierei con le ocb nere per il Mac Nero, con tabacchi diversi posso darti ragione.
Nulla d + facile: vorrà dire che insieme al trinciato comprerò pure cartine, filtri, tubi, ecc. Inoltre, non sono monopolio, quindi nulla di + semplice.
Io credo che sia comunque necessario iniziare a compreare filtri e cartine all’estero (tanto, tra non molto avremo qualche altro aumento sui trinciati). Mi dispiace per i commercianti italiani, ma finanziare questo paese è diventato eticamente inaccettabile.
Al di là del fatto che l’emendamento sia stato ritirato, ma resta valida la prima idea di “Novecento”, ovvero l’importazione dall’estero.
Per il resto, condivido anche l’opinione sull’imbecillità e la stronzaggine e l’incapacità dei nostri governanti.
Ma che vaselina, questi vanno come i muri in sicilia…A SECCO!
Detto questo, ho cercato di non pronunciarmi sull’argomento volutamente, perchè sarei ripetitivo, banale, retorico, volgare, e sapete tutti che non mi piacciono troppo tutte queste cose.
Sapevamo già che sono sempre pronti ad inventarsi qualcosa che faccia comodo solo a loro, non mi stupisce, è sempre nell’aria una mossa insensata, abominevole, e spesso ridicola, io presumo che questi geni, la birra non la bevono, hanno abbastanza soldi per comprarsi le stecche di sigarette e ho come il sentore che nel farlo sono pure agevolati, per cui figurati se non coglievano l’occasione della “pericolosa tendenza autolesionista” per cacciare fuori sta proposta salva (erario) giovani.
Questo non è il paese che ricordo, questo non è il paese che voglio, e adesso cambierò registro, è facile fare la bella vita in barba all’etica, alla morale e alla civiltà che per secoli ci ha contraddistinti (invece di persistere ci siamo adagiati sugli allori) quando chi ti controlla sei…tu stesso e altri come te!
Se solo potessi prenderli a schiaffi in faccia e calci nel culo tutti, se solo potessi umiliarli a livello planetario…già me li vedo, ridacchiare e prenderci pure per il culo..ma tanto sono tutti vecchi e malati e moriranno nell’arco di qualche giorno, settimana, mese, anno, e se è vero che tutto il male che fai lo restituisci..so che è brutto dirlo ma, una volta tanto me le voglio fare io due risate alle loro spalle.
Buona sera a tutti,
pare che l’emendamento sia stato ritirato
http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0109&tipo=sommario#
(pag. XIX – “Presidente”)
Era il numero 25.200
… mi verrebbe da dire … :
” e meno male che c’ è la vaselina ”
… anzi…
… ora che ci penso bene… , dovrei averne ancora un tubetto da qualche parte da quando mi son fatto il tatuaggio…
… se poi non dovesse bastare… , chiedo pegno ad un amico che ho aiutato le settimane scorse a fare il vino , prima che metta l’ olio di vaselina nei contenitori gliene frego cinque o sei litri… non si sa mai…
no dai…cioè no…seriamente…no aspettate….ma vogliono scherzare! Pure su dei pezzettini di carta e un po di cotone rotondo ma qua c’è bisogno di andare in paesi più civili, no gente non è possibile abbiamo sempre le chiappe con la vasellina e no adesso sono stufo
ma poi fan ridere che usano come pretesto il fatto di salvaguardare i ragazzi delle scuole..ma forse non sanno che così facendo si spiana la strada al contrabbando e quindi alla malavita..ma niente niente forse a loro sta bene, tanto ci saranno sempre i soliti imbecilli che pagano. meglio non pensarci e fumarci su una bella paglia col proprio trinciato preferito 😉
parliamoci chiaro,qui non si tratta di Brunetta (in quota Pdl) piuttosto che un altro di altra “parrocchia”..personalmente non ne faccio (più) una questione politica (non per qualunquismo ma giù dalla rupe li butterei veramente tutti in blocco) bensì: se uno lavora male è giusto che paghi di suo (quantomeno con un declassamento,se non una destituzione) e dove c’è voglia di far bene, nei ruoli chiave non ci metti il galoppino di qualche partito così,.alla cieca bensì una figura competente che si merita quel ruolo…qui invece comandano quelli che mettono ai vertici di alitalia manager incapaci che producono passivi da incubo per poi venir licenziati (dopo anni) con buoneuscite faraoniche,quelli che puniscono chi guadagna bene con aliquote irpef superiori al 60% (percentuali da strozzo indegne di un paese civile) gli stessi che hanno trasformato il monopolio di stato sui tabacchi in un ricettacolo di mazzette,prezzi calmierati al rialzo (con gravi svantaggi per il consumatore) piazzando nei ruoli chiave i loro galoppini,ognuno in quota-vattelapesca…concludendo: cosa volete che sia l’iva al 58% su cartine e filtri,aspettate gennaio 2014,ecco..lì si che ci sarà da piangere,ci daranno “il resto” con un bel rincaro sostanzioso sui trinciati, “…così quegli straccioni che si arrotolano il tabacco avranno quello che si meritano…” per inciso: io non mi “arrotolo” il tabacco,mi rollo le paglie,qualcuno almeno insegni a parlare da cristiani a quegl’infami…
hanno tassato tutto alzato varie imposte quindi non vedo nessuna novità e non mi tocca più di tanto. semplicemente farò almeno di comprare i filtri, ma non per il prezzo, giusto per non allargare le tasche dei soliti noti.
Niente di nuovo da parte di chi ci governa, ma credo che questa volta abbiano sottovalutato un piccolo particolare: la possibilità – legalissima – di acquistare on-line qualsiasi articolo connesso al fumo, con l’unica ovvia eccezione del tabacco, perché monopolizzato.
Già prima il pretesto del “paghi di più perché ti fa male, e curare la TUA possibile malattia legata al TUO vizio ci costerà un patrimonio” era surreale; ora è diventata coreografica. Complimentoni.