Oltre alla pipa (che pratico saltuariamente, nonostante mi piaccia molto, perché a tutti gli effetti non sono capace di fumarla…), sono stato per anni un fumatore occasionale di Toscano Classico (quindi un prodotto base…), che non avendomi mai entusiasmato particolarmente, non ha mai neanche stimolato troppo la passione.
Negli ultimi mesi ho invece avuto l’opportunità di conoscere meglio alcuni prodotti di qualità superiore (fatti a mano, più stagionati, o più rotondi…) dall’Originale all’Antica Riserva, che mi hanno consentito di iniziare un nuovo viaggio alla scoperta di un mondo ricco e articolato che sto appunto approfondendo.
Da tempo esiste una stanza apposita nel nostro Forum, che vi invito a frequentare, ma anche dopo aver conosciuto meglio alcuni esponenti della Manifatture Sigaro Toscano di Lucca con i quali ho passato dei bei momenti di degustazione al loro stand a Cheese 2013 (una grande manifestazione sul mondo dei formaggi), ho deciso di pubblicare una nuova gallery totalmente dedicata al mondo dei Toscani.
I cubani, i dominicani, etc… li ho sempre considerati prodotti impegnativi e di non semplice approccio, ma anche qui ho la “mente aperta” e non escludo di affrontarli quanto prima e con più metodo. Se sarà, la gallery si allungherà anche ai prodotti di oltre confine.
Ma vi assicuro che già con i nostri “stortignaccoli” c’è di che degustare e scoprire a lungo.
Christian
Il mio avvicinamento al toscano coincide con quello di pierato..sono destinato a diventare un grande fumatore!
Gran bella idea questa nuova gallery.
Io invece sono un fumatore di sigari solo “a tempo perso”.
Spiego.
Da quando ancora fumavo sigarette, mi gusta fumare il Classico toscanello (smezzato), a volte leggermente inumidito di grappa, o anche il Riserva, quando girava bene (ma lo smezzavo io).
Ma non sempre. Magari la sera, come dolce dopo cena estivo, con calma x poterselo gustare…… Ricordo con “nostalgia l’estate del 2010 in Liguria……. Poi, non so nemmeno io xkè, la voglia mi sparisce ed i mezzi pacchetti mi restano a seccare nel cassetto…… Mah!!!!
Ho conosciuto il sigaro toscano sotto forma di un ammezzato rubato al nonno quando ero poco più di un ragazzino: un bello schifo!
Più tardi me ne avvicinai per curiosità e nacque un amore. Il soggetto delle mia fumate era soprattutto il Garibaldi ammezzato ma non disdegnavo, ogni tot, anche il Classico (all’epoca solo Toscano). A lungo, complice mia madre che mi regalò la scatola di latta da cinque astucci, ho fumato l’Antica Riserva (che saltuariamente fumo ancora oggi) e per anni, dato il suo carattere morbido e rotondo, è stato il mio Toscano.
In tempi più recenti il mio tuttogiorno è diventato il Classico, un sigaro che raramente tradisce. Ho provato praticamente tutte le referenze di casa toscano soffermandomi su Classico, Antico, Antica Riserva, Originale e Presidente per le occasioni speciali. Poi è stato reintrodotto il 1492 ed è stato amore: ho fatto fuori la scorta di Antico per fare spazio in humidor al1492, prodotto che considero il più indovinato nel mucchio delle ultime proposte di casa mst.