Come alcuni di voi già sanno, il dott. Stefano Pace, ricercatore di comportamento del consumatore e marketing (delle università “Kedge Business School” di Marsiglia e “Bocconi” di Milano), insieme a dei colleghi di un’università danese, sta svolgendo una ricerca accademica sul fenomeno hand rolling.
Rolling Tobacco è stato individuato come “il” luogo in cui capire e approfondire il fenomeno, mentre il fine è scrivere un articolo accademico sul comportamento del consumatore.
Il dott. Pace è già partito e dopo una mia lunga intervista, sono 15 giorni che sta interagendo con i membri di questa community sul nostro forum.
Una prima versione del documento di discussione è visionabile qui: Forum_RollingTobacco_Analysis_Transizione
E’ un modo per condividere le riflessioni emergenti dalla ricerca e come piccolo riconoscimento per la partecipazione.
Un secondo documento su un tema più ampio verrà redatto con la stessa impostazione (una forma di ricerca bottom up, dai dati alla teoria), ma non prima di Luglio.
Riprendo quindi le parole conclusive del dott- Pace:
“Il paper finale – anche se è tutto da discutere – avrebbe l’hand rolling e alcuni contesti di consumo) come parte empirica per mostrare che una forma diversa di anti-consumo (fatta di distacco dai brand e dal marketing e non di opposizione a esso) forse esiste.”
Enjoy.
Christian
a sto punto potremmo introdurre il concetto di Hard Rolling 😉
Veramente una cosa di cui essere orgogliosi sia il fatto che abbiano scelto noi sia le citazioni ufficiali ,
Quindi bravo Christian , bravi i moderatori e bravi tutti noi
E’ la prima volta che qualcuno mi cita in via ufficiale!! Questa impaginazione riassume e chiarisce quanto descritto nella discussione affrontata sul forum e fuga ogni dubbio, se mai ce ne fossero stati, sulla autenticità della nostra community, della quale sono un orgoglioso accolito.
sono uscito anch’io…che emozione;-)