Sono sbarcati anche da noi: qualcuno dice “finalmente!”, altri “non ne sentivamo la mancanza di due American Blend…”.
Ma l’evento è importante e quindi lo segnaliamo in ogni caso: ecco i due tabacchi Marlboro da oggi disponibili presso i tabacchini italiani.
Si ringrazia l’utente “Rob Roll” per le foto.
Ciao PaulitoX, a quanto leggo ne sai già parecchio altro che uomo delle caverne! Vieni nel forum e presentati in “Welcome” se vuoi, almeno ti saluteremo come si deve.
Ciao bigmarco, grazie per il post ma ti assicuro che ne sò veramente poco, le mie conoscenze sono apprese dalla lettura fedele di questo forum!!! Continuerò a cercare “il mio tabacco”, e forse non sará questo nello specifico…
Ciao ragazzi, sono nuovo del sito e sptt dell’hand rolling. Sto fumando in questi giorni il trinciato Malboro rosso in ocb premium e rizla ultraslim. La prima impressione all’apertura della busta è stata quella di un tabacco molto profumato di miele, bel biondo con qualche imperfezione, morbido e lievemente umido! Alla fumata quel sapore che ti aspetti tarda ad arrivare ed a fine sigaretta capisci che non arriverà! Nonostante questo non è affatto sgradevole, anzi si lascia fumare in tranquillità! Secondo il mio modesto parere da grande inesperto un buon tabacco poco impegnativo, da tutti i giorni, senza grosse pretese! Un pó la versione “ikea” della preconfezionata ma con un tocco di qualità in più…
Scusate se i miei commenti possono risultare “da uomo delle caverne”, ma sono solo pochi mesi che rollo tobacco, ne ho provati tanti (grazie alle vostre fantastiche recensioni), ma devo ancora imparare tanto… 😉
fumata la prima (ed ultima) busta di marlboro rosso (il gold neppure lo considero) che neppure ho finito: gli ultimi grammi li ho buttatti nel rusco. inulso, insipido, anonimo. è bello da vedere chiaro, regolare, senza imperfezioni di nota; si rolla molto bene anche se fà un polverone della madoncina; in fumata non soddisfa, non sa di niente, nessun aroma caratteristico, nessuna persistenza. anche fumando una paglia dietro l’altra in bocca resta il nulla più completo e definitivo. se devo fumare ‘sta roba piuttosto mi compro un pacchetto di sigarette che almeno mi risparmio la fatica di rollare.
Provati entrambi:non mi piacciono.
Il classico tabacco “giusto per” 😉
Cartine introvabili alcune esempi HEMPIRE 1.0 CARTINA 100% PURA CANAPA BIOLOGICA ,totalmente naturale e non altera il sapore del tabacco bassa densità- combustine lenta – colla gomma arabica naturale
CARTINE TRIP TIPO B 100% TRASPARENTI
bassa densità – combustione lenta – senza colla
composta di solo cellulosa vegetale ,senza aggiunta di altri componenti chimici
CARTINE MASCOTTE TIPO A E TIPO B
prodotto puro e naturale a base di fibre vegetali, selezionate a sbiancate senza utilizzare cloro
microforate al laser
come ho già detto nel forum, sono un ex amante viscerale di Marlboro rosse morbide, prima che gli stupidi limiti della CEE, le modifiche alla carta per far sì che si spenga da sola etc. riducessero queste sigarette all’insulsa miscela attuale, che spicca solo più per gusto di asfalto misto a plastica. Ovvio quindi che abbia guardato a questa novità con estremo interesse, che è ahimé andato deluso. Ho provato infatti il rosso (essendo abituato da sempre a fumare pesantino, il bianco non l’ho neanche considerato) e non sono riuscito a trovare un solo motivo per riacquistarne una seconda busta, anzi non ho finito la prima. Nel momento della fumata il tabacco avrebbe anche un gusto gradevole, con un che di orientale che non saprei definire più precisamente, peccato però questo sentore svanisca nemmeno 5 minuti dopo che si è spenta la sigaretta, così che uno si ritrova la bocca come se non avesse fumato. Potrà far piacere a mogli e fidanzate questo fatto, d’accordo, ma non al fumatore per come lo intendo io. In più, deve avere un tenore di nicotina alquanto basso, dato che non appaga per niente la voglia di fumare: appena finito, c’è subito la voglia di accenderne un’altra! Tanto per fare un esempio, al netto del suo gusto molto particolare che a tanti può non piacere, l’Old Holborn blu quanto ad appagamento non è nemmeno da mettere a confronto. Per quanto mi riguarda, bocciato senza appello.
La penso estattamente come te con la differenza che ne ho prese 2 di buste inizio e ieri , stucchevole e dolciastro gli preferisco altro di sicuro a metà della seconda busta l’ho mollato
Ovvio che ci sarà a chi piace allora benvenga
Giudizio tecnico su Marlboro gold e rosso. Ho fumato per anni sigarette Ms, Camel,Diana, Merit, Marlboro, e un breve inframezzo con Hold Holburn tabacco, quando ho visto il tabacco Marlboro ho provato a ritornare sul rolling ed è stata la svolta definitiva per chi ha sempre considerato la sigaretta il vertice a cui puntare. Prima cosa devono essere valutate molte variabili che intervengono nel rolling, a partire dal tipo di cartina, dal tipo di filtro, dalla quantità di tabacco rollato, dal numero di rollate quotidiane e dalla loro qualità in termini di prodotto finale, questi sono dati che cambiano di molto la valutazione, che può dare alla fine risultati disomogenei sull’asse della variabile soggetto fumatore rolling. Per ritornare sul giudizio del Marlboro che nella versione rossa mi ha soddisfatto completamente abbinando cartina rizla micron tagliata, filtro Mad 4 tagliato in due per orizzontale, e 0,2 gr. di tabacco per ogni rollata, posso confermare la mia uscita definitiva dalla caverna delle sigarette per il sole rosso del marlboro tobacco. Voto 8,5 al pari dello Yuma
Ciao a tutti. quando fumavo le siga il logo Marlboro proprio non mi piaceva . al di là della qualità del prodotto non digerivo chi le fumava. son fatto così, spesso non apprezzo quello che va per la maggiore. per principio! questa volta ho acquistato entrambi i tabacchi. il gold lo annoverei tra i tabacchi inutili. bella presenza già dalla confezione sicuramente ben congegnata ma mi pare manchi di anima. fumata che non lascia nulla. discorso parzialmente diverso per il rosso. sicuramente più interessante già dal profumo. anche la prova del fuoco non è stata malaccio ma già dalla seconda sigaretta l’interesse è cominciato a scemare. un fastidioso senso di pesantezza che non è esattamente la pienezza, equilibrio che provo col Bianco o anche con un half come il Samson rigorosamente blu.
A mio parere quando delle note marche di sigarette si mettono a vendere tabacco da rollaggio, farebbero bene a continuare a fare sigarette. E’ ormai chiaro che han deciso di darsi al tabacco sfuso poiché molti fumatori hanno abbandonato le sigarette e quindi i guadagni sono diminuiti. Solo 10 anni fa quando qualcuno ti vedeva rollare una sigaretta, se non tenevi la busta in mano, passavi per un tossico!!!! 🙂
Ad ogni modo, ritornando al Marlboro, l’ho provato e come è successo per il Camel non ho trovato nulla di interessante. Non l’identico aroma classico che senti in una sigaretta della stessa marca.
Manca giusto qualcosa che faccia la differenza!
Prima di passare al tabacco fumavo Marlboro rosse..
Quando ho visto che usciva, non potevo non provarlo!
Concordo con chi dice che dopo la fumata non lascia nulla…
Finisco la busta e me ne torno al mio amato Van Nelle..
Pienamente d’accordo con te.forse è un pochino meglio il marlboro gold.ma sicuramente torno al mio van nelle o al nero..
Ho visto in listino il GAULOISES 100% SENZA ADDITIVI 100% , qualcuno lo ha provato!
Ciao 🙂
ciao Nico,spero che tu non ti offenda ma noto che stai dando molto lavoro ai nostri mod perciò,allo scopo di aiutarti nonché di alleviare un tantino il lavoro dei suddetti, mi permetterei di farti notare quanto segue: la curiosità è sinonimo d’intelligenza (dicono) perciò benvenga la tua fame di conoscenza…solo credo che tu debba imparare ad orientarti in maniera un filino più adeguata all’interno di RT, questo ti porterebbe ad evitare di vederti murate tutte le discussioni che apri (incautamente) o di essere ignorato quando fai domande (nei contesti inappropriati…) come potrai notare,qui si parla dei nuovi Marlboro perciò sarebbe il caso che in questo ambito anche tu ti attenessi a tale argomento…il drum 100% è uscito da oltre un anno ed esistono già ambiti nei quali se ne parla con notevole dovizia di particolari…se vai nella lista “tabacchi italia” del forum troverai sicuramente il thread ad esso dedicato,questo vale un po’ per tutte (o quasi) le notizie principali riguardanti i trinciati già in commercio in Italia (e non solo)…non me ne volere,anch’io a suo tempo,quando esordii sul forum, ne ho combinate di tutti i colori prima d’imparare ad orientarmi,perciò prendilo come un consiglio amichevole e nulla più…
Provati entrambi, ma preferisco indubbiamente il Rosso! 🙂
Sapreste dirmi le differenze che ci sono tra i due?
la differenza sostanziale è il package 😀
Azz, bello!!!
…prezzo di listino euro 3,60…e a mio parere, non sono tanto “malspesi”..!!
Sono curioso di provarlo ! Sapete dove lo trovo a Milano e a che prezzo ?
in un certo senso a me piacciono tutti e due, forse più il gold, però a fine fumata in bocca non rimane nessuna sensazione, non ti lasciano niente, la sigaretta va giù che è un piacere ma non ci sento nessuna nota particolare e soprattutto nessun retrogusto (l’aspetto che più adoro del fumare). Boh
..centrato in pieno!!..infatti, lo vedo proprio molto come “tutti i giorni” e “momento qualsiasi”..!!
Io lo ho fumato comprandolo (il rosso) in Germania.
Secondo me è un ottimo american blend, niente a che vedere con le sigarette. Qualità alta, gusto ottimo, pieno, soddisfa e non stanca.
Io gli do 8, se lo merita!
Il mio modestissimo parere pur non piacendomi un gran che è che questo trinciato e di indubbia qualità sopratutto x gli amanti del genere , il problema secondo me è stato tutto questo aspettarlo negli anni , sentire tutta questa gente (tra cui anche il sottoscritto)cercarlo come il sacro gral , tutto questo gran parlare , che mi ha fatto sperare in chissà che cosa ,e alla fina e’ un A.B. non così superiore ad altri da sempre venduti in Italia
credo di aver fumato sì e no tre pacchetti di marlboro in vita mia!
non sono certo questi i prodotti che mi faranno gridare al miracolo ma credo ne venderanno proprio un bel po’.
Uno non fa in tempo a distrarsi un annetto ed ecco che ti esce fuori il marlboro.
E no?
Ti giri un attimo e ti cambia il mondo.
Bentornato 😉
Quoterei entrambi ma non so come fare.
….è più che vero, “diabolicamente pura realtà”..!!