Riprendo uno spunto del nostro amico Vocalisteve per segnalare la mobilitazione dei tabaccai europei contro la nuova proposta di legge della comunità europea in materia di fumo, della quale allego la locandina esplicativa.
La Commissione Europea si prepara dunque ad elaborare una proposta legislativa per modificare la Direttiva sui Prodotti del Tabacco del 2001. Dalle prime informazioni assunte a Bruxelles, sembra che fra i contenuti in via di definizione abbiano sempre più credito le ipotesi di introdurre misure come:
- il divieto di esposizione dei prodotti da fumo, che obbligherà il tabaccaio a nascondere i prodotti dietro una serranda oppure in un armadio a porte scorrevoli;
- il pacchetto generico, senza marchio e logo, di colore verdastro che renderà il prodotto legale uniforme e lascerà al mercato illecito la possibilità di smerciare i vecchi prodotti e falsificare più facilmente quelli legali;
- l’introduzione di immagini shock ricoprenti quasi l’intera superficie della confezione;
- il divieto di utilizzo degli ingredienti nei prodotti con conseguente omogeneità di gusto per tutte le sigarette .
Maggiori info sul sito della FIT – Federazione Italiana Tabaccai
E voi fumatori, cosa ne pensate?
come tabaccaia EUROPEA anche io ho esposto il mio bel lenzuolino in negozio e devo dire che i clienti hanno ben risposto capendo e appoggiando in pieno le ns ragioni che poi in fondo sono piu’ loro!!!
il pensiero che si debba vendere un solo tipo di pacchetto un solo tipo di miscela e quindi un solo tipo di gusto…nella tanto PUBBLICIZZATA era delle LIBERALIZZAZIONI mi fa solo, tristemente, RIDERE
penso che allora le sigarette vadano tolte completamente dal mercato ( ma diciamoci la verita’ proviamo a pensare ai nr dell’indotto che c’e’ dietro!!!! ma soprattutto ai soldi che gli stati prendono dalla vendita di FUMO , in tutti i sensi, alle ns spalle ) penso che la lotta al fumo si faccia in modi migliori magari incentivando nelle scuole corsi appositi oppure invece delle immagini shock perche’ non si inseriscono dei pieghevoli piu’ descrittivi all’interno dei pacchetti?? finanziamo centri dove cercare di “capire” il fumo e non illudiamo che si possa smettere con delle terapie di gruppo se non parte da noi non si puo’ far niente ma di sicuro una bella fumata cosciente e appagante secondo me ne elimina mille di “vizio puro”
ecco quanto ciao a tutti
Ciao Regina, ben trovata.
Parto dal pieghevole che hai nominato e dico solo questo: I fumatori (leggere : “la maggiorparte dei”) non cagano le immagini sul pacchetto, figurati quanto tempo ci metterebbero a cestinare (i più educati) il depliant che ci troverebbe dentro, se così non fosse all’ interno dei pacchetti troveremmo sempre qualche tipo di pubblicità, tipo quelle della diana che promuove il nuovo packaging, i pacchetti di edizione limitata…blablabla.
Il vero conflitto è la questione sensibilizzazione contrapposta alla vendita, non sta nè in cielo nè in terra, è paradossale, nessuno rinuncerà mai alla sua fetta, stiamo qui tanto a sbatterci per quali motivi, non me ne viene in mente nessuno plausibile, è un gioco al rincaro, uno scontro tra sostanza e forma apparente, io fumo e me ne f….numero tra sette e nove.
come tabaccaia EUROPEA
Il parlamento europeo all’interno del sistema ue conta come il 2 di coppe quando regna bastoni.
Siamo in democrazia, almeno questa e’ la forma ufficiale, quindi proporre e’ lecito ma dare esecuzione a una proposta e’ tutto un altro mondo. Cmq sti cialtroni si preoccupassero delle scie chimiche degli aerei militari o dell’haarp che rilasciano metalli pesanti nelle falde acquifere di tutto il mondo, anche in italia, oppure di fare una campagna su quanto faccia REALMENTE male lo smog, altro che sigarette.
Si preocupassero di affossare le risorse ad alto tasso di inquinamento come il petrolio per promuovere energie alternativa rinnovabili, si battessero per immettere sul mercato macchine elettiche pulite, ce ne sono di cose da fare, il fumo e’ l’ultimo dei problemi. E poi se voglio sfidare la vita e mettere in gioco la mia salute, saranno cavoli miei no?
C’è una cosa chiamata Diritto Privato che è molto simile in ogni stato… una cosa come il pacchetto generico o il divieto per certi ingredienti va a lederlo pesantemente! Cioè io ho la mia azienda, non puoi obbligarmi a nascondere il mio brand per legge. Non credo possa passare una simile proposta
L’atro gg ho visto da 1 tabaccaio le sigarette coperte da 1 telo bianco con i punti della normativa europea scritti sopra…ma i tabacchi invece erano ancora in bella vista! Non preoccupiamoci allora…uahuahuahu….xDDD
intanto negli states le multinazionali del tabacco hanno sconfitto questi falsi moralisti
http://www.gustotabacco.it/gossip/924-stop-alle-immagini-shock-sulle-sigarette-usa
Ci vendono il cancro, lo sappiamo e non mi va di essere ripetitivo,noi fumatori non possiamo pretendere niente ci siamo fattiri ridere in faccia abbastanza per quello che credo.
Ci dicono che le spese per curarci, costeranno presto molto di più di adesso, ma io penso agli ospedali della mia città, vedo che la gente spesso esce peggio messa di come è entrata e mi domando, ma come, mi vogliono dare pure il colpo di grazia?
Ci fanno fumare sempre più ad un costo più alto, non ci possiamo opporre, le multinazionali ci sguazzano, ma stavolta sono con loro, per un discorso di forma, hanno diritto al loro brand.
Allora io dico, vuoi continuare ad arricchirti, vuoi continuare a rompermi le palle con gli avvisi, vuoi impedirmi con tutti i mezzi o dissuadermi nelle peggiori delle maniere, fallo, te lo concedo pure, ma mi convinceresti molto prima e in maniera assoluta, della tua moralità evitando la vendita, rinunciando anche tu a qualcosa come molti fumatori hanno fatto, dimostrami che hai una coscienza, e che ce l’ hai sporca visto che continui a vendermi il fumo, e per giunta vuoi vendermelo senza sapore, e che fumo a fare ? Per non godermi il gusto della malattia che mi sto procurando…allora sei proprio un pezzettino infinitesimale di cacchina di cane.
Mettimi in condizione di pagare da me le mie cure, dammi degli stipendi adeguati, dammi dei posti di lavoro e delle pensioni dignitose, lasciami la possibilità di scegliere di scegliere cosa fare nella vita, fammi essere fiero di pagare le tasse per il mio paese in cui tutto funziona, a quel punto sai cosa ci faccio con le sigarette?
Un bel niente, sarebbe solo una romantica rinuncia.
e se proprio devono farla passare allora noi fumatori dobbiamo pretendere che sulle bottiglie di alcolici vengano stampate foto di:fegati spappolati,ulcere,incidenti stradali dovuti a ubriachi e quant’altro…
ragazzi state tranquilli…gli stati comunitari all’anno incassano milioni di eurini dalle accise(perchè accise e non tasse non lo capirò mai)sui tabacchi..solo lo stato italiano ne incassa quasi 65 milioncini all’anno,se poi considerate che nell’ultimo anno sono aumentate 4 volte e si vocifera di un nuovo aumento…fatevi un po conti…e se ancora considerate che in italia le accise sono tra le più care…ci sono troppi soldi in ballo…come dico sempre…ai posteri l’ardua sentenza….viva il rock
è vero anche questo…in effetti stavolta la dritta arriva da bruxelles, però mi gioco la mano sinistra che i nostri governanti non muoveranno obiezioni del tipo: “…fermi tutti! noi in quanto governo (peraltro neanche sovrano, essendo non eletto dal popolo) col tabacco ci facciamo le budella d’oro…non possiamo sottostare ad una simile comparsata!
Dai ragazzi, a parte che tutta l’ipocrisia è nata nel momento in cui hanno commercializzato il tabacco. È da sempre che ci dicono “tu non devi fumare, ma te lo vendiamo lo stesso” “il fumo è un cancro (bel gioco d’ironia), non dovrebbe esistere ma per te fanno 4 euro e 60”. Insomma, stupirsi per l’ipocrisia è quindi essere nati ieri… Un po’ come quel chimico che ha sintetizzato un virus capace di dimezzare la popolazione mondiale…
Ciò che fa più ridere è proprio questo. Non possono bandirle per questione economica, ma la gente si lamenta e allora corrono ai ripari, mettono le mani avanti con metodi in cui neanche loro stessi credono… E non vedo perché dovrebbero crederci!
I vostri commenti sono del tutto legittimi e li condivido, ricordiamoci però che stiamo parlando di Commissione Europea, la quale dovrebbe includere anche governi più “seri” del nostro (leggasi Germania ad es.).
Ora non so come siano messi gli altri stati europei al riguardo di lotto e giochi affini….
ma di cosa stiamo parlando? secondo me vi siete dimenticati la natura del soggetto in questione…in italia, da decenni si succedono governi da repubblica delle banane…come potremmo meravigliarci per questa ennesima ipocrisia? siamo arrivati al paradosso che le asl prenderanno in carico i malati da gioco d’azzardo,quelli che si sporcacciano compulsivamente lo stipendio nelle slot machines…(con le quali lo stato fa grandi introiti)
Quello si, però c’è da capire una cosa, che chi fuma lo fa e ne è responsabile, invece molti giocatori di gratta o lotterie, molti li si sputtanano lo stipendio, o la pensione nel caso dei vecchietti, quindi non c’è equità nelle leggi / pubblicità. Comunque si, la birra non si tocca, non si deve toccare 😉
Anche cicciolina fece proposte in parlamento, capeggiando il partito dell’amore ma di leggi non se ne sono viste. Per fortuna molte idee campate in aria, come queste, vengono scartate, dopo una grassa risata delle multinazionali che producono tabacco.
la birra non si tocca!!ehehe no comunque condivido tutto lele ma devi capire che ora bingo lotto e company fa guadagnare molto allo stato piu delle sigarette si vede 😉
Il lotto fa guadagnare di più perchè non ci sono le spese mediche dietro come le ha un fumatore,il giocatore non si becca un cancro,o comunque non lo prende per il gioco..però che cazzo!I più discriminati siamo porprio noi…davanti a questa notizia c’è poco da commentare,è ridicola al massimo e inutile visto che non smetto di fumare (e neanche voi credo) per una bocca senza denti su un pacchetto di sigarette.
Caro Lele, l’ipocrisia di certi organi istituzionali non la scopriamo certo oggi purtroppo… Mi chiedo quali interessi ci possano essere dietro a questa “criminalizzazione” del tabacco….
Crescerà il contrabbando, organizzazioni a delinquere, meno posti di lavoro, ma intanto le pubblicità sull’alcool o super enalotto,10 e lotto, win for life le fanno con scritto sotto “con moderazione” in minuscolo. Io in tabaccheria dei miei vedo più gente malata dei gratta e vinci che non sa quello che fa e spende uno stipendio intero, anche per il lotto e altro. E’ tutto un contro senso questo, sentiamo ogni giorno di giovani morti perchè guidavano ubriachi, però della birra o, scusate, peggio come i super lo stato non dice nulla, anzi li pubblicizza
siamo nel 2012 eppure stiamo andando verso il proibizionismo assurdo..fra un po sara piu facile comprarsi la droga ma pensa te
rockandrollo78
sono d’accordo con te!
Che cazzata atomica!!! Non hanno proprio di meglio da fare sti politici…e c’è ne sarebbero di cose su cui concentrarsi piuttosto che queste! Non ho parole! Basta perché mi incazzo e certi vocaboli sul sito non credo siano ammessi, quindi il mio eloqui termina qui 😉
L’UE dovrebbe pensare a cose più concrete per combattere questa crisi…anzi pensa a fare perdere posti di lavoro…non penso che il problema siano le sigarette…ma per favore..
Approvo in pieno !!!!! Il problema che non lo capiscono i cervelloni della Commissione Europea !