L’estate è iniziata già da un pezzo, quindi sono in abbondante ritardo con i tempi, ma sull’onda dell’entusiasmo e al grido di “meglio tardi che mai” ho deciso di creare un vademecum estivo dell’hand-roller.
Sarà un’estate torrida, la bolla africana ci ha imprigionati complice di un’umidità che ha buttato la chiave della nostra italica cella nel tombino, non potendo staccare il nostro bel paese dall’Europa e trainarlo via mare in zone più fresche, vediamo di correre ai ripari in maniera semplice.
Le raccomandazioni sono quelle che chiunque dotato di buon senso adotta già, quindi: bere molto, evitare le zone assolate, soprattutto nei periodi più caldi della giornata, vestire in maniera leggera, con indumenti freschi, una t-shirt di cotone, una polo, e se non potete rinunciare alla camicia, che sia per lo meno comoda.
La stessa cosa vale per i pantaloni, che siano comodi se si tratta di jeans, ma è preferibile un tessuto più adeguato, il cotone rimane la scelta migliore, modello cargo, con comode tasche laterali, altrimenti dove terrete il vostro portatabacchi?
Per chi non ha paura di osare mostrando le gambe… il pantaloncino altezza ginocchio è ancora meglio!
Per chi non ama avere le tasche troppo piene, suggerisco di attrezzarsi con un marsupio o un borsello a tracolla dedicato.
Riguardo i nostri amati trinciati, è preferibile evitare di fumare tabacchi troppo forti e ad alti valori di nicotina durante le ore più calde, concentrandosi su una fumata più leggera e fresca, alcuni esempi potrebbero essere il Senza Nome Bianco, il Senza Nome Verde, Il Samson Bianco e quello Azzurro, o anche l’Old Holborn Bianco.
Chi preferisce fumare i naturali avrà qualche lieve difficoltà in più, quindi consiglio un Chesterfield Ryo, ma se proprio non potete resistere a trinciati macigno, come il N.A.S. piuttosto che il Golden Virginia Absolute, si raccomanda moderazione.
Ma estate vuol dire anche bella stagione, vita mondana, passeggiate serali, drink all’aperto e divertimento, quindi nelle serate più fresche potete concedervi un buon aperitivo, il vostro piatto preferito, magari accompagnato da un bicchiere di buon vino bianco o rosato.
Molti saggiamente evitano gli alcolici prima del tramonto, e preferiscono bere un thè freddo, un succo di frutta o un analcolico e la sera si rifanno con un buon cocktail, un Gin Tonic per esempio, oppure un Brancamenta con ghiaccio o un Whisky & Soda, secondo i propri gusti.
Questa è inoltre la stagione più florida per i lidi sulle spiagge e le discoteche, ma chi invece ama rilassarsi e vuole godersi un po’ di relax, può trovare conforto in un locale che proponga musica dal vivo, che vi faccia tamburellare con le dita sul tavolino e canticchiare, o un circolo ricreativo, o può godersi il fresco del suo balcone, o giardino se ne possiede uno, con il sottofondo musicale preferito, dalla musica classica, al jazz, al pop, tutto è lecito se serve a godersi una sigaretta di un halfzware come il Senza Nome Nero o Van Nelle, oppure un Samson / Old Holborn Blu, o ancora, per i più fortunati una chicca di zware che viene dall’estero, tutto tranne riascoltare di continuo Led Zeppelin o Made in Japan, o qualunque cosa il vostro gusto vi imponga. Certo non ci saranno sgradite sorprese, però alla lunga diventerebbe un gesto automatico, senza poesia, mai.
Per i più ruspanti va bene anche una buona birra ed una pizza, ma con moderazione, entrambi sono famosi per causare gonfiori fastidiosi; non perdetevi le sagre paesane e i parchi giochi per i più piccoli.
Gli amanti del cinema, possono invece contare su numerose iniziative di vari comuni sul territorio nazionale, che mettono a disposizione, piazze o aree attrezzate adibite alla visione dei classici, e in alcune occasioni le migliori uscite più recenti.
Relax può essere anche sinonimo di lettura, di un bel libro scorrevole, o di diversi tascabili… non lasciatevi sfuggire l’occasione ghiotta di rileggere una raccolta di poesie all’ombra di un albero nel parco della vostra città o nella villa comunale della vostra meta estiva, e per gli amanti del genere, un “must” è senz’altro la sempre attuale Settimana Enigmistica, o una raccolta di sudoku per tenere sveglia la mente.
Per i più acculturati, la pista da seguire rimane quella delle mostre artistiche, dei musei, o le esibizioni degli artisti di strada, i giocolieri, o anche le esibizioni teatrali che non mancano quasi mai ovunque vi troviate.
Tra le altre attività da tenere in considerazione per gli amanti della natura, ci sono le passeggiate in montagna, il trekking, o le immersioni, ma ricordo a tutti che sott’acqua non è possibile fumare…
Per chi invece ha deciso di viaggiare, la raccomandazione è di controllare prima di partire che l’automobile o il ciclomotore o la motocicletta siano in piena efficienza. Ricordatevi di chiudere il gas e se avete un animale domestico che non potete portare con voi, rivolgetevi ad un amico volenteroso o ad un ente che possa occuparsene per voi durante la vostra assenza: ci sono molte pensioni per animali che sapranno prendersi cura del vostro amico a 4 zampe.
Spostatevi evitando le ore più calde, dandovi regolarmente il cambio al volante con il vostro/a compagno/a di viaggio; se siete soli, fate delle pause regolarmente per sgranchirvi, non esagerate con i caffè, e cercate la compagnia del vostro stereo con musica che non vi distragga e vi tenga svegli, con un orecchio sempre puntato verso la situazione traffico, anche se non siete MYOisti è consigliato l’uso dei tubi, molto pratici in queste circostanze, ripieni di Senza Nome Bianco per la gioia delle vostre papille gustative.
Ultimi consigli alimentari: portatevi dietro un po’ di frutta secca, specialmente mandorle, ricche di proteine che possono darvi una carica inaspettata, e consumate molta frutta fresca di stagione, senza esagerare con l’anguria.
Fate una colazione abbondante ma che non vi appesantisca, se siete in zona Sicilia, è utile che vi consigli una ottima granita, preferibilmente artigianale, alla Mandorla, ai Gelsi, o ai gusti più classici… e mi raccomando al cappello della brioche che va mangiato alla fine inzuppandolo nel bicchiere!
Ultima raccomandazione: le spiagge ed i marciapiedi non sono dei posacenere sovradimensionati… attrezzarsi con un posacenere tascabile, portarselo dietro ed adoperarlo, è il minimo che possiamo fare per dire grazie a Madre Natura, di tutto questo ben di Dio che ci ha donato.
Johnny Hooker
Si ringraziano per la preziosa collaborazione gli utenti:
- Bigmarco (consulenza tobacco food & beverage e suggeritore del riferimento al Myo)
- Carry (per la disponibilità)
- Pierato (Maestro dell’ordine dei fumolentisti)
- Stefany (che ha mantenuto fede alla parola data)
- Olmo63 (per la disponibilità)
- Lele (come sopra)
- Lucifero (che c’ha provato )
- Sbringhillino (per la disponibilità)
- Jim. (per la parte culturale o pseudo tale)
- Dave Floyd (per la disponibilità)
- Ao59 (per la sezione tabacchi esteri)
- Siboh (per la disponibilità)
- Jean ed il Sig. Nicot (per la disponibilità e il contributo culturale)
e dulcis in fundo:
- Viziosfizio (perché oltre ad autoproclamarsi mio compagno di merende, non ha fatto niente ma l’ha fatto molto bene dando il LA ad una serie di idee importanti e per le musiche)
E come cocktail Lion ti consiglio la Tachipirinia……
… due belle ragazze che mi sventolano con foglie di palma , mentre all’ ombra delle piante di cocco in una spiaggia polinesiana mi rilasso bevendo un bel cocktail e mi fumo una hand made di Peter Stokkebye, no , eh… ?
… per Watermarked, preciso l’ indirizzo di “Gravatar” che ti ha dato Dave, in quanto facendo copia incolla si perde il link al quale era associato:
https://it.gravatar.com/
Molte grazie a tutti e due .. perchè ci avevo provato in tutti i modi ma non riuscivo a capire come si facesse ed allora avevo abbandonato l’idea .
Lion, ma se vengo anch’ io le ragazze diventano 4 giusto?
Quando partiamo?
… per l’ avatar ti devi iscrivere su “Gravatar” con la stessa mail che hai usato per iscriverti qui (il nick e la PW che userai sono ininfluenti) e la/le foto che inserirai li appariranno anche nel tuo profilo su RT… From Lion67
A visto che vedo che si commenta qualcuno mi saprebbe dire come mettere la foto al profilo ?? sono un paio di volte che ci provo ma non ci riesco !
Grazie ..
Però, ottimo scritto, bravo! Solo toglierei il mio nome dai crediti, alla fine ero assente fino a questo momento (era per questo che chiedevi le mail? Tra l’altro non le ho ancora aperte e non so cosa ci sia scritto ahah) e non ho fatto assolutamente nulla per contribuire…
Jim., si era per questo, ti sei reso disponibile e tanto mi basta, quando avrai il tempo per i tuoi consigli, sai dove trovarmi, o puoi sempre mandarli direttamente al grande capo come ha fatto egregiamente Lele.
Il resto dovrebbe venir fuori come appendice, quindi hai tutto il tempo che ti serve.
Testone ti sei dimenticato di chiedere a Jim. se gli da noia leggere il suo nome lì, che in questo caso il discorso è diverso..
Per quanto riguarda le spiagge,
al posto del posacenere, per riporle,
basta anche un barattolo vuoto dei chewingum.
Tanta acqua durante il giorno, Van Nelle sempre a portata di mano per la rollata e alla sera una bella Kilkenny cream………
Bravo Johnny (o Johnny Bravo?) se non ci fossi bisognerebbe inventarti, o forse lo hanno gia fatto 😉
Waoh mama!
Grazie Dave, la risposta in entrambi i casi sarebbe: non lo so.. (fa spallucce)
A-ri-grazie.
Complimenti al recensore, ora possiamo affrontare l’estate più tranquilli e consapevoli 😉
Grazie di nuovo, ma basta coi complimenti che poi faccio come la panna che si monta a neve, fai bene a sottolineare questo aspetto bigmarco, è importante salvaguardare l’ ambiente, è un nostro patrimonio importantissimo.
A presto!!
Bravo Jonnhy Hooker, basta di buttare le cicche nella sabbia….che abbiamo delle spiagge che sembrano cessi!!
Leggere uno scritto di vita di prima mattina non può che mettermi di buon umore .
Siete grandi … come grande è il vostro sito .