Recentemente sono stato in Germania per lavoro e pur se toccata e fuga, sono riuscito a comprare qualcosina…
Ma questo lo vedremo con le recensioni.
Invece qui volevo postare questa foto che ho fatto all’aeroporto di Monaco di Baviera, dove con mia grande sorpresa nell’area di attesa prima dell’imbarco ho trovato questo cubicolo, chiamato Smoking Zone.
Che dire: i tedeschi sono sempre organizzatissimi… in strada o in metro, per terra non trovi una cicca a pagarla oro… e anche in aeroporto si distinguono per praticità e servizio (tenete conto che ad esempio in Italia una volta fatto il check-in e superato il controllo del metal detector, si entra in una zona “off-limits” da cui non si torna indietro, dove NON è possibile fumare).
Saran krukki, ma sono messi molto meglio di noi!
Christian
confermo che queste “gabbiette” ora ci sono nell’area gates di Linate e di Malpensa. Anche all’aeroporto di Vienna ci sono…….. e hanno tanti forellini, per cui non so che isolamento abbiano !!! A Fiumicino ci sono le sale ma le migliori sale che ho incontrato sono a Zurigo… perfette !!
Milano Malpensa…
Qui a trieste li trovi oltre confine in slovenia nei vari casinò. Sono comodi ma assolutamente non adatti se soffri di sclaustrofobia!
Sinceramente ovunque mi trovo amo fumarmi la mia sigaretta all’aria aperta, l’unica mia esperienza in un luogo riservato ai fumatori è stata all’interno dell’Ikea, appena sono entrato sono stato investito da un odore disgustoso di fumo che oltre ad essere fastidioso mi ha impestato i vestiti, senza contare che all’interno erano stipate una decina di persone, da quel giorno mi sono ben guardato da rientrare in quei posti.
A pensarci bene mi ricordo di averci fumato dentro anche io all’ ikea con la mia compagna, e tra l’ altro c’era qualcosa di “strano” nella porta che mi ha colpito (nel senso che mi ha stupito) negativamente..ma non riesco a fare mente locale, e poi mancavano i posacenere (ma la mia compagna è troppo avanti e ce l’ha in borsa).
E poi, è una cosa un pò triste…sei in un cubo di vetro, in cui entri solo tu “mostro fumatore” e te ne stai lì con gli sguardi di tutti puntati addosso manco fosse un reality, e la sensazione di colpa ti..ti fa sentire osservato anche quando nessuno ti sta prendendo in considerazione, e da fuori gli altri fumatori ti guardano..e aspettano che finisci per entrare..come se fosse il bagno dell’ autogrill dove la gente prende tempo.
Beh, non c’è male io non frequento molto gli aereoporti quindi per me questa rappresenta una interessante novità, piacevole sarebbe il colmo se ci fosse un buttafuori pronto a scaraventarti via se ti accendi una rollata di marlboro..scusatemi vedo sempre il lato frivolo delle cose.
Visto più di 10 anni fa nel areoporto di hong kong : Salette come questa puzzolentissime e con temperatura glaciale.Furono usate dai miei genitori per fumarsi una sigaretta prima dell imbarco e ricordo che tra tutta quella puzza e quel freddo,su una sedia,giaceva un signore senza sigaretta intento a leggere un quotidiano.Prontamente considerato uno svitato <.<
anche allo Schipol di Amsterdam ce n’è più d’una, ma come aspirazione e ricircolo d’aria lasciano parecchio a desiderare. mi ricordano la saletta fumatori della discoteca Area di Mestre, dove non serviva nemmeno accendersi la sigaretta, tanto non la sentivi..
vi ricordate quando si poteva fumare in aereo? alcune compagnie orientali lo permettono ancora….erano le ultime 4/5 file in coda all’aereo separati da delle tendine….sono riuscito a fare solo un viaggio da fumatore in quel periodo poi è iniziato il semiproibizionismo planetario 🙁
Ci sono delle “stanze” simili anche all’Ikea… che tristezza però!
Io in Italia non li ho mai visti ( purtroppo ! ) . All’aereoporto di Praga, circa 3 anni fa, ne vidi uno davvero minuscolo, a malapena ci stavano due/tre persone in piedi; ovviamente ne ho approfittato al volo 😉
A Zurigo l’anno scorso ero in attesa di salire in aereo e ne ho trovati uno ogni 100 mt, sempre “sponsorizzati” Camel ma erano fatti totalmente in legno, erano davvero belli e funzionali.
eh…i tedeschi sono sempre precisi!
le aree per fumatori negli aeroporti tedeschi esistono da sempre: 15-20 anni fa, ai tempi in cui si fumava liberamente anche nelle aerostazioni, tali aree erano semplicemente delle aree delimitate da segnaletica orizzontale sul pavimento all’interno della quale vi erano i posacenere. utilità a livello fumo-odori ambientali ovviamente zero ma se non altro si contenevano comunque i fumatori all’interno di specifiche sezioni dell’aeroporto.
Visto ( ed usato ) a Fiumicino
Confermo area fumatori anche a Venezia
mi pare di averli visti anche a malpensa..