Ciao a tutti,
Sono andato in Olanda per qualche giorno di vacanza e ho avuto modo di comprare e provare diversi tabacchi e prodotti.
Ad esempio il Lucky Strike Smaak Zware (buono, tipico tabacco “blu” Kentucky) poi ho trovato il Lucky Nero e azzurro. Il nero non l’ho preso in mano, tra blu e azzurro cambia solo il valore di nicotina che passa da 1,1 a 1, anche se forse è pure meno pesante nel sapore.
C’era il Gauloises Zwaar, ovvero il blu, e a parte un impatto iniziale negativo devo dire che già dopo qualche giorno di ossigenazione era un’altra cosa, e ora è il mio tabacco preferito, tra i nuovi acquisti. L’odore è classicamente di Kentucky, però rispetto al Lucky Strike lo trovo più amabile, meno saporito e per questo più usabile. C’era il Pall Mall rosso e blue, hanno ovviamente il Van Nelle Zware (comprato e anche regalato, non mi è piaciuto affatto, troppo terroso e pizzicoso in bocca) e hanno anche un “Drum Select”, che dovrebbe essere un Drum blue selezionato da tutte le rondelle e i frustoli. In realtà non so quanto sia vero, perchè pure il Van Nelle che ho preso era la versione “export” che dovrebbe essere più figa, in realtà era PIENO di imperfezioni, trinciato da bestia proprio.
Altre grandi cose non ne ho notate, anche perchè trovare tabacchini è un po’ complicato, più che altro trovare tabacchini forniti. Tutti hanno Drum e Van Nelle, pochissimi hanno altre cose.
Segnalo infine che i tabacchi “classe A”, tipo Drum Blue, costano 5,6-5,8€. Meno che in Italia insomma.
Ho provato i filtri Mascotte, olandesi pure quelli ho scoperto, e devo dire che mi son piaciuti. Incartati come gli Ocb, ma con MOLTO più grip quando si deve fare su, insomma non sono laschi nè scivolano, per me sono approvati.
Sono dei buoni filtri, ma secondo me filtrano ancora troppo poco rispetto ai Rizla 6 mm. Le sigarette che ne derivano sono infatti più amare, e questo è un grosso limite secondo me.
Non hanno le Bravo, difficile anche trovare cartine corte per quel che ho visto, hanno tutte cartine per “uso alternativo”, quelle lunghe più di una sigaretta commerciale insomma, e lì hanno di tutto.
Hanno pure delle Smoking “natural” che sembra carta da pacchi, è tipo marrone, dovrò provarle, togliendo via la parte in più ovviamente, sennò viene una cicca chilometrica! 😀
Non ho visto traccia dell’Origenes, del Pueblo, del Manitou, del Mac Baren (strano, hanno la Danimarca a uno sputo), nè del Lucky Natural.
Ah, ho anche scoperto che il Drum NON E’ sempre stato della Imperial Tobacco, ma prima era di un’azienda olandese, infatti io che ho sempre fumato Drum ricordo che verso l’anno scorso mi convinceva meno, stessa cosa mi pare sia successa col Van Nelle. Insomma stando in Olanda ho scoperto quanti siano i tabacchi olandesi, che devo dire mi piacciono (anche il Samson è olandese), ma devo dire che in quanto a varietà forse siamo messi meglio qui.
Arelok
Scusate se ho scritto male alcune parole sono dal cellulare e scrivo veloce
Leggo solo ora questa bella discussione,quindi ho capito che di tabacchi naturali loro non ne hanno e non ne fumano, quindi ho capito che sono fumatori di tabacchi scuri halfzware e zware, beh dai ogni paese ha i propri pro e contro, sicuramente cone paese sono più avanti di noi su molte cose anche come rispetto dell’ambiente(so che canno molto in bicicletta) però noi non siamo messi male come scelte e varietà di tabacchi solo che più di metà ssrebbero tutti da buttare troppi tabacchi commerciali e poi per chi fuma halfzware e zware qui da noi la scelta è troppo ristretta e fai fatica anche a trovare un mac nero decente ultimamente, però abbiamo gran tabacchi secchi, forse da noi non c’è nemmeno la cultura di halfzware e zware,come da loro dei secchi, avendo altri tipo di sostanza naturale (maria), cmq gran bel paese l’olanda da quello che ho sentito dire, almeno una volta sarebbe da visitare nella vita.
Ciao a tutti! Io vivo ad Amsterdam da qualche mese e grosso modo confermo tutto quello che avete osservato: il Mac Baren è introvabile, io l’ho sostituito con il Van Nelle Stevige Shag (quello export è davvero un fienile) o con il Drum Oranje. Tabacchi semi secchi sono quasi introvabili (forse anche a causa delle condizioni meteo), credo che quello più diffuso sia l’american spirit. Quanto alle smoking BROWN, ci sono anche da noi (carta non sbiancata, quindi senza cloro)… io preferisco le OCB 100% canapa non trattata.
Se avete curiosità, cercherò di soddisfarle: non sono proprio un esperto, ma leggo il blog da tanto tempo e sono pure affezionato!
Saluti,
Francesco.
In Olanda è vietato fumare tabacco nei locali pubblici. All’aperto non ci sono problemi. Probabilmente quella saletta fumatori ha un ingresso da un posto pubblico chiuso.
Scusate se risulto ignorante, ma cosa sono queste rookzone? Si fuma là dentro? E’ vietato fumare all’aperto??
Ciao Lucifero!
Praticamente sono delle aree fumatori, per evitare il fenomeno tipicamente italiano (ma non solo a quanto pare) dei capannelli di fumatori fuori dagli edifici, vicino alle porte di ingresso, che obbligano chi entra ed esce a passare in mezzo a una nebbia di veleno. Ho fatto anche un’altra foto in cui si vede chiaramente una linea che delimita una certa area rettangolare appena fuori dall’edificio. Quella è la zona dove i fumatori NON devono stare. A pochi metri da sta zona sorge questo gazebo, attrezzato con tavolino, cestino e posacenere. Una scelta brillante, oltre che molto civile direi.
All’aperto è comunque possibile fumare per quanto ho visto io, anche se non so se fossero dei trasgressori non puniti. In ogni caso ho chiesto anche riguardo alla canapa (penso che il concetto sia lo stesso) e mi hanno detto che in teoria non si potrebbe fumare fuori dai coffee shop, in pratica è tutto delegato al buon senso, ovvero che nei parchi pubblici si vede spesso gente che fuma spinelli, ma sempre nel rispetto degli altri. Difficilmente vedrai qualcuno fumarsi una canna in mezzo all’affollato centro cittadino, proprio come il vino da noi insomma (lo puoi bere anche al parco, se non disturbi, ma difficilmente vedrai gente con la bottiglia in mano in pieno centro, al sabato pomeriggio).
Idem penso per il tabacco. In ogni caso ho visto pochi fumatori, non credo sia un popolo di tabagisti.
Ero in Olanda qualche settimana fa e alloggiavo in un barcone. Una vera “Dutch experience” 🙂
L’ultimo giorno, stavo lasciando l’alloggio e prima di andarmene mi sono fumato una sigaretta, scambiano qualche chiacchiera con il padrone della barca. Lui si è rollato una sigaretta senza filtro, ho intravisto il VanNelle, probabilmente lo zware..
Gli olandesi raramente fumano cannabis nei coffeeshop e raramente fumano tabacco per strada.
A loro piace fumare rilassati nelle proprie case non in mezzo alla strada.
certo certo capisco bene arelok, certo mi è dispiaciuto molto vedere “sparire” insieme te e andreuccio ma immagino che anche lui abbia i suoi motivi 🙂 comunque il lucky strike che è uscito in italia per ora è il gusto autentico, un virginia(o quasi) free adictive, mentre per l original stiamo aspettando la sua uscita che non dovrebbe mancare poi troppo
bene arelok! fatti sentire e facci sapere tutto sul tuo equilibrio tabagistico 😉 non sparire piu pero…ciao ciao
Ahahah, tranquillo Carry! Diciamo che mi son fatto sentire meno anche perchè ho cambiato un tot di cose nella mia vita e quindi avevo meno tempo, inoltre sto aspettando le modifiche al sito e in particolare al forum, perchè mi era diventato veramente difficile moderare, per via dei mille discorsi e dell’enormità di utenti.
Oltretutto avendo smesso di fumare, non ho più comprato tabacco con regolarità, ergo avevo anche perso il giro.
Ad oggi mi mancano ancora il Lucky original, l’Origenes virginia, il Winston, il Chesterfield rosso, il Bali Shag e il Fortuna, però dalle recensioni ho visto che non sono niente di magico.
Vabbè insomma, sappiate che io ci son sempre e che “lavoro per sotto”, per poi riapparire ogni tot. Prometto però che ci sarò con più regolarità, anche perchè ho iniziato un progetto sul tabacco che avevo in mente da un po’ e che è la curiosità di ogni fumatore 🙂
Ciao ragazzi, che bello leggere di tutti voi che mi ricordate, veramente! 🙂
Johnny: no, io son sempre Arelok, Jack è un altro utente che ama l’Olanda come me 😉
Molto brevemente mi avete visto poco nell’ultimo anno perchè avevo smesso di fumare. Ho avuto un periodo, durante l’estate 2011, in cui non riuscivo più a fumare con gusto, e infine ho smesso l’8 ottobre, ormai deluso dalla monotonia dei tabacchi. Era uscito il Drum Original, buono ma sapete bene com’è…è un naturale, e vabbè. Era il periodo anche del Manitou, e pure lì niente di nuovo. Il Drum blue come ho scritto era diverso, e da mio tabacco preferito era diventato un tabacco qualsiasi. Insomma, ho smesso perchè non vedevo più il senso di fumare.
Poi sono andato in Olanda per Pasqua e mi si è aperto un mondo. Devo dire che il fumo è sempre una cosa schifida, nel senso che i primi tiri fatti post astinenza son stati qualcosa di poco raccomandabile, però ho riscoperto la curiosità di fumare qualcosa di nuovo.
Poi ovviamente ci sono anche i coffee shop, come da foto, e anche lì ho letteralmente scoperto un mondo mooooolto più elaborato di quello che potrebbe sembrare, e lo dico con molta tranquillità. (ma ci ho scritto un pezzo anche riguardo a quello). Mi son sentito proprio un ignorante, esattamente come quando si inizia a rollare tabacco, un po’ deprimente sta cosa, ma vabbè.
Che altro…niente, è un paese civilissimo, molto molto bello, è proprio un altro vivere. Peccato per il clima e il cibo, ma sulla qualità di vita e dei tabacchi niente da dire.
Vi dico solo che ho pure iniziato a fare miscele, altra cosa che vi racconterò…insomma una bella storia!
Un saluto a tutti e ci rivediamo qui, tanto ora credo di aver trovato l’equilibrio giusto per fumare senza avere il vizio 🙂
Arelok
Ciao Arelok presumo che adesso ti fai chiamare Jack, ben trovato..la cosa che mi è piaciuta di più è l’ eptagono in plexiglass col posacenere in mezzo…che presumo si riempia di aria densa di nicotina.
Bentornato,ti leggevo ai tempi che eri moderatore e continuamente presente sul forum,davvero una bella sorpresa 🙂
Arelok?
Quello della civetta bianca? Non ci posso credere….
Quoto Carry in pieno e faccio una considerazione sul tuo resoconto Arelok…
… quella non è l’ Olanda, è il paese di BENGODI per noi … ehehehehhhe
è un grande piacere rileggerti Arelok! 😉
Sono stato diverse volte in Olanda (e continuerò a tornarci! :D)… Strano che tu abbia avuto difficoltà a trovare cartine corte, gli olandesi hanno abitudini fumatorie diverse dalle nostre, anche per “uso alternativo”… di solito non ho mai avuto problemi di varietà, anche in zone poco battute dell’Olanda!