Ciao a tutti,
ecco in anteprima nazionale le foto del nuovo Camel Essential in arrivo a fine Giugno – inizio Luglio, in busta da 25g a € 3,75 e barattolo da 80g a € 12,00
Non si hanno ancora notizie sulla composizione della miscela, ma se il colore della busta insegna… è l’ennesimo Virginia naturale.
Christian
Si ringrazia la Bottega del Fumatore per le foto
P.S.
Stavo cercando di ricordare i tabacchi usciti sul mercato nell’ultimo anno e a parte il Diana, gli Original Tradition e i Red Bull… gli altri sono tutti uguali:
- Golden Virginia Absolute
- Lucky Strike gusto autentico
- Drum 100%
- Chesterfield RYO
- Pepe Virginia
- Origenes Virginia
Io l’ho trovato in tabaccheria e lo trovo molto buono, morbido.
Ma non c’è il contenuto di nicotina, ecc… Non è obbligatorio?
arrivato questa mattina…. (dopo un’angosciante attesa) sembra il classico 100% natural a busta marrone!!!! cazzo un pò di fantasia……
cmq, sarà una mia impressione o perchè prima avevo aperto la stecca di toscanello all’anice XD però mi è arrivato uno strano odore tipo mentolo….. qualcosa di fresco!!!! bho…….
Che noia… non credo ci sia da farsi tante domande, è l’ennesimo virginia secco sedicente addictive free al mille per mille.
Praticamente il 75% dell’offerta presente sul mercato italiano è composta dallo stesso prodotto con buste diverse.
Ripeto: noia.
@ Johnny….il porta busta in scamosciato non te lo danno 🙂 è per le tabaccherie da metterlo in esposizione…
beh se ha la stessa fortuna delle sue precedenti preconfezionate la vedo male…non e’ che abbiano tutto sto mercato
hai ragione lele,mi sa che finora il cammello ne ha delusi un bel due-tre…staremo a vedere che aria tira con questa new entry…nel frattempo,alla luce di quanto descritto da sbiringhillino,non aspettiamoci la luna…
@vizio,non serve sottolineare solo a te,a deluso tutti mi sa,a parte chi vuole difendere per scelta le Camel che fumava prima ahah
infatti…forse vale un pò come per i profumi, la coca-cola ed altre “ricette”…che i produttori non svelano volutamente per paura di essere scopiazzati,…comunque aspetteremo questo camel essential,spero che sia migliore del “superior blend” che a me (sottolineo a me ) ha alquanto deluso…
confermo ciò che ha detto carry…l’ho preso a mentone, busta identica a quella recensita in foto…è un american blend…ma siamo ai livelli del diana o del winston…quindi un tabacco mediocre, che dopo un pò diventa infumabile…poi se quello in vendita in italia sarà modificato…probabile!
guarda io credevo che, fumando praticamente solo halfzware, contenessero solo virginia e kentucky invece ci mettono il burley un po ovunque come fosse prezzemolo, sarebbe bello che nelle buste scrivessero che tabacchi usano ma va be non si puo volere troppo.
ciao e buona serata
OT:
Se guardi una busta di un qualsiasi drum , la composizione c’è , e riporta per l’ Original la composizione ripartita al 50% tra kentucky e virginia
drum? mai sentiti 😉
Beh, ovviamente sarà un naturale… Le Camel Essential sono nate per questo. Certo, effettivamente della Camel potevano importare qualcos’altro e invece guarda un po’ dove sono andati a parare…
grazie Carry, sei stato molto esauriente…la notizia mi ha spiazzato…credevo di essere essenzialmente un consumatore di virginia puri, ma va bene così…
si viziosfizio, quello che dice lion è corretto, il lucky strike gusto autentico è un virginia modified cioe un trinciato a base di virginia con piccole percentuali di tabacco burley e orientale ma non troppo da venire catalogato come american blend. piccolo OT quasi tutti i virginia in realta non sono al 100% virginia, esempio il nas original ha piccole percentuali di orientale mentre il nas organic invece e puro viriginia.
spero di esserti stati d’aiuto
ciao
ah,ok…grazie Lion
scusa Carry,essendo un consumatore quasi accanito di lucky gusto autentico,se e quando hai un minuto e se hai notizie più precise in merito, mi spieghi questa faccenda del modified? cioè sarebbe un virginia modificato come? sai com’è io ne consumo parecchio perciò ci terrei a sapere se e come lo modificano…
Credo che Carry intendesse un tabacco a forte base virginia ma non un “full virginia” puro
se è come quello estero dovrebbe essere un american blend, poi alla fine sara un virginia modified come il lucky gusto autentico
Mi sa che anche in questo caso la lingua batte dove il dente duole…voto per l’ ennesimo virginia naturale, mi chiedo anche quanto durerà il portabusta…sempre che non sia riservato solo ai promoter, e lo lanceranno così.
Peccato per quella striscia di velcro..ma ho già in mente un paio di modifiche per adattarlo anche ad altre buste.
lo proverò come ho fatto con tutti fino ad ora,spero non sia un ennesimo Virginia
le preconfezionate fumate al sunsplash erano buonine davvero…quasi quasi un test lo faccio.
Confezione davvero particolare, e da amante dei tabacchi secchi non vedo l’ora di provarlo 🙂