— Si ringrazia jacksandman per la collaborazione —
Marlboro Greco
25g = € 4,00
Il gusto l’ho trovato simile al Pueblo.
Marlboro Portoghese
30g = € 3,70
Il gusto è come quello descritto nel blog (e per il mio gusto umido personale, devo dire molto ma molto buono).
Marlboro Francese
50g
Il gusto è come quello descritto nel blog.
Nel coperchio è presente una mini-spugnetta per umidificarlo.
N.B. dal 1° Ottobre 2011 è possibile “portare al seguito” un massimo di 1 kg di tabacco dalla Francia
ragazzi quello che si vende in Italia non e la stessa versione del Marlboro red o gold venduto in europa (che si vendeva fino ad 6 mesi fa di sicuro) perche quelli sono Red Cut e Fine Cut quello Italiano e la versione Original e anche tubing ..
quindi va preso per un American Blead e non va paragonato a tabacchi forti e ultra corposi , per mio modesto parere e un ottimo American blead il gold
Urge Recensione..!!
🙂
Confermo. Da oggi in tutte le (migliori) tabaccherie d’Italia. Già provato (una sigaretta), non male ma niente a che vedere con quello preconfezionato.
Ciao.
Il riferimento è al rosso. Il light, come tutti i suoi simili, non fa per me.
io sono della provincia di palermo finalmente tre giorni fa è arrivato il trinciato di malboro ed ho comprato sia il rosso
che il light che sto già provando e lo trovo discreto ,tra qualche giorno provo il rosso che dicono che sia migliore vi sapro dire.
Ciao a tutti…
Da stamattina trovati entrambi i tabacchi Marlboro sia bianco sia il rosso.
Confermo i prezzi Busta da 20gm 3.60€
io personalmente già da una settimana l otrovo in itali… sia il gold e sia il rosso
ed è veramnte buono per il momento solo rosso…
ciao a tutti qualcuno sa se a Milano è già da qualche parte?
Il mio tabaccaio mi ha detto che arriverà il Marlboro Red e Light il 18 marzo 2013. Tanto che in alcune tabaccherie sono già esposte le locandine dell’arrivo. Prezzi € 3,60 busta 20 gr. e € 12,60 barattolo 70 gr.
ciao
Ottima notizia spero altri confermino
il tabaccaio che mi ha rifornito di forte h.r. ha il marlboro in ordine per marzo
se passi nel forum vedrai che se n’è parlato 😉
ma và?
lettera M please
http://www.tabaccai.it/images/PDF/20121217/trinciati_sigarette_20121217.pdf
ma nessuno dice niente del fatto che è stato messo a listino (come ci fa notare il buon dimartz)?
io ora sto fumando delle buste provenienti dalla francia… mi sembra sia un po diverso dalle buste prese un anno fa… e sulla busta è comparsa una inquietante dicitura:
Tabac: 89,5% Agents de saveur et de texture: 10,5%
Più del 10% di additivi… azz… però è bono! 🙂
2 giorni fa è venuto nel tabacchino dove lavoro il rappresentante Philip Morris è non ho perso occasione per chiedergli del tabacco Marlboro!!!
mi ha detto che si sta smuovendo qualcosa per l’Italia… forse anche entro l’anno!!!! però mi ha detto: prima ci saranno altre notiva……… sembrava na minaccia!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se tutti e dico tutti ci muovessimo chiamando il numero verde consumatori della philipe morris 800657986(io l’ho fatto), non dico che arriverebbe sto’ benedeto tabacco marlboro ma almeno ci avremmo provato, le mie rimostranze sono state che non e’ ammissibile escludere solo l’Italia dalla distribuzione di questo tabacco,mi hanno risposto garbatamente che chesterfiel e fortuna sono tabacchi PMI e che non sapevano nulla sulla futura commercializzazione del marlboro.
@GIPO65: ottimo, mi fa piacere che non sono il solo a commissionare acquisti di tabacco Marlboro dall’estero!!! Mi sono appena arrivate 10 buste da un amico che è stato in Francia, ad agosto mi arrivano 5 barattoli dalla Germania e probabilmente anche qualcosa dalla Grecia ed infine a settembre io vado a Londra… Diciamo che per l’inverno dovrei stare a posto! 😀
come ti invidio, piu’ persone mi hanno promesso che proveranno a portarmi sto’ benedetto tabacco MARLBORO che e’ ormai la mia ossessione, altri amici invece continuano a darmi dell’esaurito perche’ la mia domanda e’ sempre uguale ” …..vai all’estero???allora puoi portarmi del tabacco sfuso marca marlboro……..”, gli altri non possono capirci, tra noi invece le esperienze sono uguali e non mi vergogno a confessare questa mania.
Concludo il commento inserito poco sopra dicendo che il marlboro greco e’ veramente ottimo, i mieri timori erano infondati, le tre buste che mi hanno portato sono finite subito,ed ora visto il periodo di vacanze sembro un pazzo che chiede a tutti se vanno all’estero per portarmi poi un po’ di questo favoloso trinciato,adeso il rammarico di non poterlo acquistare in Italia vista la qualita’ eccelsa e’ ancora maggiore, le multinazionali che hanno deciso di non venderlo da noi mi fanno letteralmente imbestialire!!!!!
Ma di niente Antonino, anzi chiedo scusa anch’io ai moderatori e agli altri utenti che facciamo confusione nella discussione. Però…..se la sigaretta era una Marlboro allora forse andava bene….:-D
bigmarco ti chiedo scusa siccome avevo aperto una sigaretta marboro per vedere il tabacco che oodre faceva per questomotivo ho fatto la domanda sui marlboro non si ripeterà più grazie di avermi dato l’informazione!!!
Ma poi qui sei fuori argomento Antonino, questa è la discussione del tabacco Marlboro, cosa c’entrava?……posta la tua domanda in ” Glossario” se non ti basta la mia risposta, ciao.
Il tabacco delle confezionate Antonino è trinciato diversamente da quello per rollare. Quel taglio è studiato per evitare lo svuotamento dei tubi. Il tabacco delle industriali inoltre è espanso, gonfiato con gas inerti, e a parità di peso acquista quasi il doppio del volume, vengono poi in molti casi aggiunte polveri di tabacco derivanti dalle lavorazioni e rigenerate con sistemi a dire poco inquietanti.
Una domanda se mi possiate rispondere??? Per quale motivo il tabacco delle sigarette preconfezionate e di una forma diversa infatti ho spaccata una sigaretta marboro e ho notato che il tabacco non è di forma sfilazzosa ma spezzettata con qualche filamento quasi come il trinciato da pipa al contrario dal trinciato di sigarette infatti e di forma sfilazzoso tipo lanoso che quando prepari la cartina devi sfilacciare il tabacco perchè questa diversità il motivo qual’è?? Questa conformazione incide sul gusto e sull’aroma??
Non si finisce mai di imparare!!!! Pensavo che non era così!! Lo so che il marlboro in italia non c’è!!!! L’interessante che fa parte della comunità economica europea solo per le cose negative!! Ciao e grazie di aver risposto buona giornata!!
si è cosi, da paese a paese cambia a volte piu a volte meno..viene adattato diciamo cosi in base ai gusti di un determinato paese..comunque per precisione in italia non c’è
Ma scusate!!! Gipo65 sostiene che il trinciato marboro greco e scadente perchè??? Allora le marche cambiano sapore in rapporto la nazionalità?? Mi sembra strano??? Allora un trinciato marboro venduto in germania a un sapore diverso di quello venduto in grecia e in itlai e ancora diverso??? Ma che serietà e questa??? E vero come dicono?? Rispndetemi?? Grazie!!
l’ho gia’ scritto su altro argomento, un caro amico(che ho stressato tutti i santi giorni) oggi mi dara’ tre buste di marlboro greco, cosa devo aspettarmi???sicuramente il mercato greco non e’ dei migliori come qualita’ di sigarette, sto’ letteralmente impazzendo per acquistare il marlboro, non e’ che quello greco e’ scadente al pari delle sigarette marlboro che fanno veramente pieta’????, sarebbe una delusione enorme!!!
si kretek ma si tratta di indonesia no india giusto per chiarezza 😉
Scherzi a parte, un aroma così strano come cioccolato e lavanda non l’ho mai provata prima… FORSE come sapore si potrebbe avvicinare quello delle sigarette ai chiodi di garofano… a me le portò qualche anno fa un amico dall’India… ho dei ricordi vaghi, ma il sapore era parecchio strano… in Italia non le ho mai viste, dovresti provare a chiedere a qualche tabaccaio ben fornito… Mi pare si chiamino creteck o kreteck, qualcosa del genere…
Ciao Antonino… chi aveva l’età per fumare durante la seconda guerra mondiale a occhio e croce oggi ha minimo 90 anni… me sa che t’hanno detto ‘na fregnaccia! 🙂 🙂 🙂
Chissà mi potrebbe dire qualche appssionato culture del fumo di trinciato come potrei aromatizzare il trinciato per sigarette per farlo assomigliare come odore e aroma alle sigarette luky strike senza filtro messi in commercio durante la seconda guerra mondiale!!!
Desidero sapere se esiste un trinciato di odore e aroma come il tabacco delle sigarette americane durante il periodo bellico della seconda guerra mondiale dove mi dicono le persone che hanno vissuto quel periodo che il fumo delle sigarette americane Luky strike senza filtro si distienguevano dalla sigarette normale per il profumo e per ‘ l’aroma!!! Mi hanno detto che l’odore e l’aroma assomigliava come un odore di tipo cioccolatta unito ad un odore di lavanda o simile!!! Da quando ho sentito non so se sia leggenda ho la curiosità di sapere com’era questo tabacco infatti ho cercato di aromatizzare un trinciato lucky strike ma non fa questo odore come dice la leggenda!!! C’è qualche amatore che mi può spiegare se e vero di questo tipo di odore e aroma che facevano le sigarette americane??? E se c’è un trinciato così aromatico che assomiglia alle sigarette aromatiche Luky strike del dopoguerra 1940!! Ringrazio anticipatamente chi leggerà questo messaggio e mi potrebbe rispondere a questi dubbi!!! Ciao Sergio!!!
eh eh scusa la battuta, ma qua si fumavano nazionali, alfa e africa orientale… non ci vuol molto a trovare buonissimo qualunque altro tabacco!
Alcuni amici liguri sono stati recentemente in Francia e gli ho chiesto se mi portavano qualche busta di questo tabacco. Appena aperto l’odore che ho sentito è stato il tipico “da panettone” del McBaren bianco, e fumandolo la cosa è anche migliorata, gusto e corpo molto più importanti del MacBaren! Per me è una vera libidine ed è un tabacco di cui sento molto la mancanza… ma ho scoperto che questi amici in Francia ci vanno spesso! 🙂
@Jbarton19: Beh oddio, se è come un mac baren white ma con un po’ più di corpo io direi invece che è il santo graal dei tabacchi. Ne sento già la mancanza.
Confermo, il Marlboro greco non è buono, è eccezionale. Temo però che non sia più in distribuzione. Ho letto da qualche parte che anche questo Marlboro è stato sostituito dalla nuova versione per tubing, e che anche la confezione è stata sostituita da quella classica 🙁
Quest’estate,una mia amica, mi riporto dalla Grecia una busta di Marlboro Premium,amici di RT lasciatemi scrivere queste poche righe per dirvi che,il Marlboro greco è quasi una copia del Mac Baren white,forse con un lievissimo accenno di corpo in più,in conclusione NON è una tabacco che,personalmente,sentirò la mancanza.
Ma quando si decideranno a vederlo anche in Italia stò benedetto tabacco