Vista la notevole attenzione che questi due nuovi tabacchi hanno destato nell’utenza italiana, non potendo ancora fornire una recensione mi sembra comunque doveroso pubblicare almeno le immagini delle buste (gentilmente fornite da Mac_Ciccio).
Si segnala che la busta dell’Original è da 20gr al costo di 2,60€ mentre quella del RYO è 25gr al costo di 3,25€.
Christian
![]() |
Ragazzi però i prezzi non li azzeccano mai…..il rosso costa 3.60 e il natural 4.50…… che dire sono un principiante del handsrolling ma i tabacchi migliori che ho provato sono stati l’origines e il chesterfield natural… Grazie ai creatori del sito, davvero utile..
… hai per caso letto ( in alto a destra sullo schermo, all’ inizio dell’ articolo, appena sopra il titolo ) quando è stato scritto ?
lo avete visto voi in italia il tabacco del marlboro in barattolo?no?e mai lo vedrete tranquilli=) hehehehhehe
Ovviamente no..ma in svizzera si trova facilmente..venduto anche in ”stecche” da 10 (forse anche 20) buste. Peccato che non sia commercializzato anche in Italia..riscuoterebbe un grande successo..ma allo stato italiano conviene di più vendere le marlboro rosse a 5 euro al pacchetto no? -.- Se andiamo di questo passo..le porteranno a 10 euro le buste dei nostri tabacchi preferiti -.-
W ILCHESTERFIELD ROSSO
il Marlboro no purtroppo e dubito lo vedremo presto sugli scaffali…
Ma se compra il chesterfild e poi faccio le sigarette e le vendo a 3 euro a pacchetto ad amici parenti…. che dite mi arrestano??? xD
Cmq il Marlboro ancora nn è arrivato in Italia giusto?
Preso oggi il blu visto che tanto per cambiare non c’era il manitou (ho fatto anche rima! xD), devo dire che non mi è dispiaciuto per niente, potrebbe essere il tabacco da alternare al manitou…=D =D
@tony io lo fumo con le smoking gold e le trovo molto buone da abbinare ai secchi!
ciao christian sono nuvo di questo sito e devo dire veramente grande
sto rollando da pochi mesi ed ho provato di tutto,per ora mi sono fermato a questo ryo,mi consigli una buona cartina, tutte tranne le ocb nere.
ciao grazie
…ciao roby ho provato appena adesso il MC verde, sara’ un impressione ma a me sembra piu’ forte il bianco…hai ragione la differenza sta che questo e’ aromatizzato…cmq ho postato un commento sul verde nella pagina relativa a quel tabacco se ti va leggilo…fammi sapere…
volentieri
il verde e’ leggermente piu’ forte,ma la differenza maggiore dal bianco e’ che e’ aromatizzato, mentre il bianco no.A mio parere il mac bianco e’ il migliore,da fumare tutti i giorni a tutte le ore :).
quindi voi dite che il mc verde non e’ piu’ forte del bianco???No perche’ ero indeciso se provarlo o meno….
ps. il chesterfield l’ho provato ne ho una busta di blu a casa….ma boh…come fumabilita’ preferisco il senza nome….(bianco)
In effetti il Senza nome Verde è un ottimo tabacco da fumare tutti i giorni. Ma anche il bianco. Come consistenza li reputo pressoché identici, resta il fatto che il Verde mi solletica delicatamente la gola senza pizzicarla troppo. Una sensazione che apprezzo.
Il Nero è di ottima qualità, ma per me troppo pesante. Purtroppo non si trovano facilmente. Io cedo che sia un problema legato anche alla complessità di codici e nomi sui listini, i tabaccai vanno in confusione. Ma si può sempre chiedere di ordinarlo al tabaccaio di fiducia. Magari ricordando che sul listino è indicato come “Roll your own..”. Troppo buoni per non fumarli questi trinciati Mac Baren.
Io il Mac Nero lo fumo tranquillamente tutto il giorno ad essere sinceri, e un biondo corposo potrebbe essere il Mac Verde dopo un 2\3 giorni, quando acquista corpo e aroma, appena aperto è praticamente inconsistente
azz! io non riesco ad avvicinarmi neppure alle confezionate,cmq sempre questione di gusti,e’ un peccato che tu non riesca a trovare il mac,ormai con la nuova confezione da 30 dovrebbero soddisfare tutto il mercato,magari prova ad ordinarlo.
allora proverò a cercarlo…Resta comunque il fatto che il Mac nero è un tabacco tendenzialmente da fumare dopo lauti pasti o, almeno, un buon caffé, non tutta la giornata, o almeno io lo trovo troppo pesante come tabacco abituale…ed è qui che direi che manca un biondo un po’ corposo, che non sia uno dei millemila virginia naturali che tanto vanno di moda (naturali poi in base a cosa? Ok, il sapore è diverso da quello dei tabacchi lavorati, però mi sono sempre chiesto perché non vi sia uno straccio di analisi stampata su nessun pacchetto…)
l’unico tabacco certificato che sia organico e naturale sul pacchetto e il sito e lo yuma …
x il nas non lo so xche non lo so perche non lo mai preso
la vedi dura andare al di sopra come qualita’ di un nas o mac,alla fine il tabacco secondo me non puo’ dare.
consideriamo che il Mac è praticamente introvabile, per lo meno per chi vive in paesi piccoli come il mio…Il Nas è di buona qualità, certo, però fa parte di uno sbilanciamento attuale del mercato a favore dei Virginia Natural: attualmente, in Italia, ne abbiamo un’invasione. Chi, come il sottoscritto, non è particolarmente entusiasta di questo tipo di tabacchi, cos’altro può acquistare? Qualche tabacco anonimo prodotto dalle case che già fanno le confezionate (Camel, Chesterfield rosso) oppure l’Old Holborn, buono nell’immediato ma, a mio giudizio, nauseante sul medio/lungo termine, oppure il Golden – Ammoniaca – Virginia. Mancano, sempre secondo me per carità, tabacchi biondi un po’ di carattere, come potrebbero essere il Lucky od il Marlboro, mentre purtroppo la fascia di mercato dei “bruni” trinciati per sigaretta è praticamente morta, dopo la scomparsa del buon vecchio Nazionale e contando la semi-irreperibilità del Mac e l’artificiosità suddetta dell’Old, questo mentre all’estero hanno ancora il Gauloises brunes…In questo panorama, spiacente ma son tornato alle Lucky morbide…
direi che in italia non manca la scelta di tabacchi…
se si fa un discorso puramente quantitativo, sicuramente siamo più che a posto…diverso, molto, è il discorso qualitativo, dove siamo ancora, a mio modesto parere, parecchio indietro rispetto ad altri Paesi europei, Francia e Germania in primis…
Il Marlboro, ormai, finché non vedo non lo credo…troppe volte l’hanno annunciato a vuoto…
FORZA CHE A NARZO 2012 ARRIVERà ANCHE IN ITALIA IL TABACCO MARLBORO…IO LO PROVATO ME LO HA MANDATO MIO CUGINO DALL’ESTERO,DEVO DIRE CHE ASSOMIGLIA MOLTO AL CESTERFIELD ROSSO COME TIPOLOGIA,MA HA QUALCOSINA IN PIU,DALTRONDE SEMPRE MARLBORO E……
Solo da una settimana sto fumando “rollato” (ancora però non ho abbandonato le Camel Blue). Il RYO è il mio primo tabacco acquistato. Olfattivamente è molto buono ( nel naso mi ricorda un pò le mie fumate di pipa),devo dire però che pizzica troppo la gola. Voglio adesso provare l’Origines, vediamo se pizzica meno…..
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto dopo essere “inciampato” in questo blog. Fumo tabacco ormai da 5-6 anni e dopo l’ iniziale, classico e mai abbastanza disprezzato pacchetto di Golden Virginia verde sono passato al HO Giallo. Confermo l’impressione sull’odore, che io definivo semplicemente come di vomito, ma nonostante tutto lo trovavo migliore dei tabacchi più facili da reperire fino ad un paio di anni fa: Golden Virginia verde, Drum e HO giallo, appunto. Ho voluto però provare il Chesterfield RYO e…. mi sono completamente convertito!!!! Credo di aver finalmente trovato il tabacco perfetto, dopo vari assaggi: personalmente lo trovo più soddisfacente di Origenes, American Spirit e Pueblo, per rimanere tra i naturali. Dimenticavo, uso prevalentemente Rizla Silver e filtri Rizla Ultra Slim, che compro su eBay. Grazie di esistere!!!
comprato il barattolo di quello blu ieri sera. io fumo origenes e oggi lo provo, speriamo che questo tabacco mi piaccia!
sarei lieto che qualcuno mi sapesse dire come reperire il nas
buongiorno leggo i commenti con vero piacere e dato che anch’io gestico un tabacchino con mia madre ad isola d’asti volevo chiedere ! ; il tabacco yuma sono riuscito ad averlo però per il nas come bisogna fare il codice non riesco a trovarlo se qualcuno riesce a delucidarmi in merito ne sarei grato grazie .
E’ il mio primo tabacco che ho comprato lo uso da due settimane, pienamente soddisfatto. Apparte che è già aumentato di 0,40€ ora quella original costa 3€ !!
Poi aggiungo dopo aver letto un po dei tanti messaggi,per fumare il tabacco sia secco che umido c’è bisogno di accoppiarci la cartina giusta,altrimenti si sente l’amaro in bocca,la combustione è stroppo lenta,ecc ecc Guardate sul sito e aggiungo su questo sito le cartine è le loro qualità a che tipo di tabacco è appropriato:P Troppu serio sto sito!!
Qui in Calabria il prezzo lo fanno i tabaccai che incazzati dell aumento delle sigarette aumentano anche il tabacco ora costa 3,75 il ryo da 25g.posso sapere il prezzo che impone il monopolio di stato?oppure è un prezzo consigliato?Non per la 0,50 in piu ma tanto per ‘Mi stannu pignlannu pu culu?’:D
eccoti servito caro, con listino prezzi aggiornato al primo ottobre…
http://www.aams.gov.it/sites/aams2008/files/TABACCHI/PREZZI/PREZZI-AL-PUBBLICO/2011/listino-01-10-11/listino-01-10-11xsito-TRINCIATI-SIGARETTE.pdf
specifico che il prezzo imposto dal Monopolio è strettamente vincolante, non si può derogare manco di un cent…poi purtroppo si sa che, al sud (e lo dico senza venature razziste, sia chiaro), come già avviene per la benzina, i vincoli risultano notevolmente allentati…
non ti stanno prendendo x il culo, ci sono stati aumenti e il ryo costa 3,75 e l’original 3 euro precise, un rincaro di 50 centesimi, anche xchè considera che difficilmente i tabbaccai alzano i prezzi del tabacco, sarebbe come vendere le sigarette ad un prezzo maggiore rispetto a quello imposto dal monopolio, non rischiano cosi fidati
cmq stasera finirò la prima busta di ryo, all’inizio, forse avendo fumato prima NAS non mi era piaciuto, ora invece devo dire che l’ho fumato bene, unica pecca che anche con la pietra dentro la busta gli ultimi 2 giorni era tutto sbriciolato, xo è rimasto buono da fumare, peccato che anche questo sia caro, €3,75 x 25 gr, detto questo volevo puntualizzare xo una cosa, gli ultimi rimasugli sono pieni di impurità, davvero tante rondelle, in concomitanza avevo anche una busta di origines virginia, che voglio dire anche questo mi è piaciuto, ma a differenza le impurità erano molto meno, da domani mi fumo la busta di original e vediamo che differenze sento
eccone un altro…la vendita di tabacco on line, lo ripeto per l’ennesima volta, è ILLEGALE. Ciò non significa che tu non possa trovare qualcuno che te lo venda (anche se, a quanto ne so, la grande maggioranza di questi siti sono truffaldini), ma che se lo acquisti lo fai a tuo rischio e pericolo. Tutto ciò tenendo sempre presente che, come ben saprai, in Italia chi ruba i milioni di euro se ne sta tranquillo e, se gli va bene, diventa pure presidente del consiglio, mentre un povero cristo sorpreso a fare queste cosette viene massacrato. Di lì in poi, fate vobis…Semmai, bisognerebbe trovare qualcuno che va di frequente all’estero, Germania o Spagna soprattutto perché in Francia i prezzi sono ancora superiori ai nostri, almeno così so per quanto riguarda le preconfezionate, e farsi portare un bel po’ di pacchi…io, per esempio, me ne sono fatti portare 3 di Marlboro trinciato dalla Germania, a 3,70 euro per 30 grammi, non male direi…
ciao ragazzi…da quando ho conosciuto mia moglie ho sempre fumato chesterfield rosse visto che le fumava lei ora con i prezzi che sono arrivati alle stelle ho provato il tabacco ed e’ buonissimo…mi sapreste indicare qualche sito dove poterne comprare un bek po’ a poco prezzo? grazie
Salve ragazzi sono un principiante e vorrei incominciare e sostituire le sigarette chesterfield rosse con del tabacco da rollo.Vorrei usare un tabacco che abbia caratteristiche simili alle sigarette che fumo o possibilmente leggermente piu’ leggero ma non piu’ forte.Attualmente stoì fumando 20-25 sigarette al giorno e mi sono rotto du soendere 9 euro al giorno !!
Non vorrei un tabacco piu’ forte delle sigarette che sto’ fumando e se potete darmi 2 – 3 opzioni con relative cartine consigliate ve ne sarei grato.
Ciao a tutti
sono aumentati ora invece di 2.60 lo paghi 3.00 €
Come volevasi dimostrare: i tabacchi più venduti sono aumentati da oggi da 130 € al Kg a 150 € al Kg. Compreso il nostro amato RYO 🙁
grazie x i consigli, cmq di NAS non ne ho mai rollate piu di 14/05 al giorno, diciamo che con un pacchetto di cartina da 50 ci ho fatto 3 giorni e più, quindi cmq sono sempre 10 in meno rispetto alle marlboro, alla fine speravo in una risposta più confortante, speriamo di poterlo fumare ancora, mi piace davvero tanto come tabacco, sia la potenza della boccata, sia il sapore, chessò, potete consigliarmi altro, magari che gli si avvicini come gusto?
Scusate l’OT non me ne ero accorto 🙂
Guarda secondo me,che amo il NAS e ora sto fumando l’organic,dopo un po potrebbe non stufare ma creare qualche problema…per una busta non succede niente ma se prendo il barattolone da 80g lo alterno qualche volta che un old horborn bianco per far riposare la bocca e godermi le altre sigarette di NAS
ciao american , secondo me sei partito con il piede sbagliato, anche se forti le marlboro non reggono il confronto con il nas, fumare 20 o 30 sigarette al giorno di nas diventa impegnativo, ed e’ facile che la tua gola ne risenta, e’ successo anche a me dopo 2 mesi di solo origenes, figuriamoci con il nas, io ti consiglierei di provare con un umido, poi vedi come va’ la tua gola e semmai ogni tanto ti rolli il nas.
questo è il mio primo post, inizio dicendo in generale che ho trovato questo sito fantastico, x chi come me si avvicina al rolling è davvero interessante e pieno di informazioni, diciamo che la mia storia con il tabacco ebbe inizio qualche mese fa, x provare dopo che un amico mi aveva rollato una sigaretta con dell’hold oldborn e non mi era dispiaciuta, mi reco in tabaccheria e chiedo del tabacco lasciandomi consigliare dal tabaccaio, questo è stato il primi errore, mi ha venduto il pueblo(confezione gialla)fumata qualche sigaretta l’ho abbandonato xchè mi faceva male allo stomaco, lasciato a casa quando magari mi trovavo senza sigarette, poi alla fine buttato, ora 2 settimane fa con l’ultimo aumento delle marlboro mi sono deciso, preso il drum blu, lo fumavo, ma senza gusto, poi consigliato da un amico e da questo fantastico sito ho presa il NAS, non ci sono parole x descriverlo, anni luce dagli altri tabacchi, il problema è che in questi giorni mi sta facendo male la gola ed ho pensato che fosse x colpa del NAS che è forte(anche se fumavo piu di un pacchetto di marboro rosse al giorno….mai problemi)ed ho preso 2 buste di tabacco, un origines virginia e il chesterfiel rio, a me confrontate con il nas mi hanno deluso entrambe i tabacchi, spero solo che mi passi il mal di gola e non sia legato al fatto di fumare NAS cosi lo ricompro subito e butto via sia chesterfiel che origines
Ciao, qualcuno sa dirmi i valori di catrame e nicotina di questo tabacco?
Stavo proprio cercando un tabacco leggero e naturale da fumare durante il giorno, ed il RYO potrebbe essere un opzione azzeccata.
Lo sto fumando con le rizla grige e filtri rizla slim, pensate che possano andare o mi consigliate altre combinazioni?
Grazie!
Gabriele
ciao gabbro, la combinazione secondo le “regole” e’ giusta, ma poi sta’ a te trovare quella che piu’ ti soddisfa.
Eh già…come capita spesso sono le cartine a fare la differenza,ho usato le bravo e sentivo un pizzichino alle labbra,oggi ho usato le rizla+ blu ed era accettabile,però lo userò come tabacco dalle 17.00 alle 19.00 mentre origenes quotidiano e NAS organic la mattina(1),post-pranzo(1),la sera(anche 2)
Io sto finendo il Ryo e mi sta piacendo un sacco..Credo che diventerà il mio tabacco preferito..
Ecco qua…avendo apprezzato l’american blend dell’original,devo dire che questo RYO forse è l’unico che non mi è piaciuto subito,pochissime imperfezioni però mi lascia un pizzichino alle labbra durante e dopo la fumata,io che fumo volentierissimo i virginia naturali devo dire che non lo riprenderò per un bel pezzo,caso mai gli darò un altra chance ma x ora ne fumo qualcun’altra se no lo vendo ad un amico
Preso con anche il NAS organic ma dovrò aspettare di finire altri tabacchi ora aperti,ho già provato il barattolone dell’original,spero che questo sia un po meglio
Io amo il blu! e uno dei migliori!
In che nazioni si trova il Marlboro ??
Di certo in Germania ed Austria, penso anche in Francia…Non saprei dirti per l’Inghilterra, a prescindere dal fatto che oltre Manica, per acquistare del tabacco, bisogna fare un mutuo dati i prezzi che ha…
Chi sostiente che l’acquisto on line sia fattibile MENTE!
In Italia è VIETATO acquistare prodotti da fumo on-line!
C’è un modo x avere il Marlboro ?! 🙂
acquistarlo all’estero…ma è legale solo se lo acquisti sul posto ed in quantità limitata, assolutamente no per corrispondenza. Questo almeno è quanto mi risulta, anche se alcuni sostengono il contrario sull’acquisto on line.
Ciao a tutti, sono un neofita del rollo, da fumatore deciso di marlboro light 30 al di son passato a questo mondo provando non molti tabacchi.
L’unico che fumo giornalmente, e che mi da piacere farlo e’ il RYO, non stanca, non pizzica non gratta, ha un sapore per me appagante Uso le OCB premium e filtri slim. Non credo che ci sia un tabacco giornaliero superiore a questo ma devo provare il MAC BAREN bianco che qui risulta introvabile.
IN alternativa dopo pasti seri uso Il NAS organico che pero’ e’ decisamente forte e va usato all’occasione.
provati Origines , Pueblo, Drum e Stuyvesant Non fanno per me. Accettasi consigli
CIao a tutti.
ciao perplesso, il consiglio che volevo darti e’ proprio quello di provare il mac, a mio parere superiore (qualita’ gusto) di quelli che hai citato. Poi fammi sapere, ciao
grazie roby. ma a Messina non lo trovo e non so come fare ad averlo.
Guardate, ho famato tantissimi tabacchi, vengo dal Drum Bianco, molto leggero e prima ancora dal Virgina Verde e dall’ Origenes, però posso dirvi, che questo tabacco, è una spanna sopra agli altri, personalemente il migliore mai fumato da me!!
Infatti ho visto le recensioni dei tabacchi Esteri e c’è il rosso che qua non c’è ,l’original credo sia nettamente inferiore al red e tra qualche giorno proverò il RYO
un consiglio ragazzi non definite il chest original come “Rosso” perchè il rosso (red) è completamente un altro tabacco (di gran lunga migliore di quelli che ci propongono in Italia) e si rischia di fare confusione!!
L’ho comprato stamattina il rosso! 20g 2,60€ è buonissimo, secco leggermente umido xò, chiuso a caldo senza salva freschezza, ma il gusto x come lo trovo io è eccezzionale, secondo me meglio del golden virginia verde e anche del pueblo (che personalmente nn mi piace), forse il confronto lo regge solo l’ origenes!
Si lo so ma il Mac nero visto i commenti lo userò dopo i pasti abbondanti e non ma anche al risveglio così mi sveglio subito con un caffè,del resto il chesterfield natural lo devo ancora provare,cosa che farò in futuro però anche il Van Nelle che è da tanto che ho la curiosità,cmq il Mac bianco l’ho già provato e devo dire che solo rollato a bandiera con rizla blu o rosse o verdi,al massimo con le bravo,lo sento ed è molto gradevole
ti consiglio di sentire subito il mac…veramente buono,e al contrario degli altri che hai citato, non stanca.
Ciao a tutti,io avevo preso l’original da 80 g e con le bravo e filtrini ultra slim rizla mi sono trovato benissimo,diciamo che però dopo un pochettino può stufare,ora sto fumando il manitou pink (mi ha un po deluso ma cerco di finirlo) il Mac baren bianco e un barattolo pueblo da 100 g che in tabaccheria per promozionarlo un hostess me l’ha venduto a 7 euro,i prossimi saranno Van Nelle e Mac baren nero però una busta di chesterfield come pausa nel provare altri tabacchi me la prenderei 🙂
Ciao a tutti, ho provato i 2 chesterfield e volevo rendervi partecipi delle mie sensazioni/prove.
Inizialmente ho comprato 2 buste di Original (il rosso per capirci) e devo dire che non mi sono trovato male, ha un buonissimo profumo, si rolla facilmente, ma l’ho trovato un po troppo umido per i miei gusti e fumandolo ripetutamente nel corso delle 2 settimane (1 busta mi dura una settimana) un pochino stanca. Fumandolo risulta leggermente anonimo e come altri utenti prima di me hanno sottolineato, ti spinge a fumare 1 sigaretta dopo l’altra senza lunghi intervalli. Ho provato a fumarlo con cartine rizla argento, blu, verdi, rosse, bianche e il meglio si ha con le cartine rizla blu, il peggio con le argento.
Poi ho comprato 1 busta di RYO (il blu per capirci) e questo è fenomenale. Più secco rispetto all’original, profumatissimo e davvero appagante. Il meglio lo da con le cartine rizla verdi e quelle blu.
Tabacchi secchi e naturali ne ho provati veramente tanti, ma questo RYO è diventato da subito il mio preferito. Un tabacco da tutti i giorni che non stanca e non costa uno sfracelo.
Dovete assolutamente provarlo!!!!!!!
VOTI
ORIGINAL : 6+
RYO : 8+
ciao luca, e’ proprio vero che i gusti sono gusti…..il massimo x me e’ origenes con rizla silver. personalmente al ryo darei un 5.
-“Il mondo è bello perchè vario” calza a pennello soprattutto nel mondo del fumo.
Tra cartine, filtri e tabacchi, credo sia impossibile o comunque difficile, trovare un allineamento di gusti generalizzato e aggiungerei anche un “per fortuna” 🙂 in questo modo provo sempre prodotti nuovi consigliati dagli utenti di questo forum/blog e non mi fossilizzo come quando fumavo le tradizionali marlboro light.
Ciao ^___^
ciao a tutti,premetto che sono un fumatore convinto di origenes, ma per curiosità oggi ho preso il ryo…….dopo 2 sigarette è finito nella pattumiera,per me è stato come tornare alle sigarette confezionate,una grande delusione.
CIao a tutti, sono capitato qui per caso e ho sentito la necessità di iscrivermi per parlare un pò di tabacco…
Ho provato un pò di tutto, pueblo, origines, golden virginia, ho fumato molto l’old holborn giallo ( detto anche ozzy osbourne XD) il camel e tanti altri
il mio parere sul chesterfield naturale è molto positivo tanto che se non lo trovo al massimo compro un pacchetto da 10.
La sua morte sono le cartine RAW, quasi introvabili ( proprio oggi ho trovato un tabacchi a firenze che le aveva e ne ho portate via 5 ), accoppiamento che secondo me risulta indovinato al mio palato. Non gratta la gola , non secca e rende piacevole la sigaretta.
Da oggi sono qui a vostro servizio XD
ciao, ti volevo chiedere per caso conosci una tabaccheria a firenze che vende il ryo e cartine tipo raw classic? grazie 😀
Salve a tutti !!! Lascio il mio parere su questi 2 nuovi tabacchi avendoli provati …infatti posso dire che cmq il rosso non e’ poi tanto male come lo si descrive, io lo trovo accettabile da consumare tutto il giorno con un aroma classico molto somigliante a quelle confezionate senza tante pretese credo che questa sua chiara somiglianza sia dovuta anche per una questione di marketing per chi si avvicina all’handmade e vuole in effetti che la rollata sappia di sigaretta!!! Detto questo io lo continuero’ a consumare magari aggiungendoci come faccio a volte 1/3 di tabacco umido aromatizzato e dargli cmq quella nota in piu’ che piace ai cultori della rollata 🙂
Quello naturale invece credo che non abbia tutto sto carattere sperato infatti in giro c’e’ di meglio la sua dote migliore rimane quella di essere un naturale infatti manca di corpo il sapore non e’ male ma l’Origenes e’ superiore e chi li ha provati entrambi mi comprende in pieno… la scelta e’ quasi obbligata 😀
Scusatemi se non mi sono presentato prima sono SenzaNome e’ questo gia’ fa capire qualcosa uso sempre con qualsiasi tipo di tabacco rizla silver con filtri slim ed ovviamente chiudo a bandiera …un salutone 😉
@limited edition: si toglie la colla, di norma, quando si rolla a bandiera. Su Youtube trovi molti video inserendo “sigaretta a bandiera” o dicitura simile, che ti illustrano il tutto.
Ho provato a rollare a bandiera senza colla, ma non ci sono riuscito, usando normali cartine.
Questione di allenamento…
non si tratta di bandiera ma bensì della cosiddetta sardagnola o sarda, tecnica applicabile quasi esclusivamente con cartine tipo b data la loro maggiore malleabilità.la sigaretta va rollata normalmente però arrivati al punto di leccare si inumidisce la cartina fin giù tranne che alla parte del filtro, per poi strappar via la colla e la carta in eccesso per poi chiudere per bene. la sigaretta andrà fumata entro pochi minuti per evitare lo scollarsi della cartina durante la fumata. solo per precisare aggiungo che strappare la colla che va a chiudere il filtro è inutile perchè comunque non verrà fumata e lasciandola si avrà una sarda migliore. spero di non aver violato nessun regolamento. il mio commento voleva solo evitare equivoci =)
a bandiera non togli la colla.. viene, alla fine della rollata, scartata una striscia di cartina, bruciandola o leccandola&strappandola.. la colla però resta se no non s’attacca!
grazie ciao
Bhe puoi anche provare le cartine di cellulosa (esistono solo quelle lunghe ma puoi strapparne via un pezzo xD) se cerchi una cartina più leggera
Già bazzicavo da queste parti e non ho potuto fare a meno di iscrivermi data la stupefacente bellezza e la incredibile ricchezza di informazioni di questo sito. Oggi ho preso il pacco da 80gr di Chesterfield e non l’ho trovato affatto male. Essendo asmatico da allergia io fumo abbastanza leggero anche se ho provato i tabacchi anche più pesanti tipo AS e q uello Organico Origenes etc. Ma sinceramente il senza nome bianco secondo me è decisamente superiore al Chesterfield (come profumo e sapore per lo meno) Anche se devo ammettere che il taglio del tabacco del Chesterfield mi sembra migliore. Cosa ne pensate?
il senza nome bianco secondo me, è troppo leggero, quasi non sento niente, mentre il Chesterfield mi soddisfa di più, compreso il Ryo
Ragazzi, ciao a tutti mi sono iscritto disperato e vi spiego perchè….ho sempre fumato sigarette confezionate chesterfield blu da 2 mesi sono passato al trinciato e proprio il chesterfield ryo forse nella sperza di mantenere il sapore. Per il sapore non mi dispiace anche se non ha nulla a che vedere con quello delle sigarette blu in quanto naturale, rollato, di blu ha solo la scritta ecc. Il mio problema enorme è che come si deduce dal nick ho bisogno della voce che le sigarette confezionate non toccavano. Mi fanno male i polmoni, perdo facilmente la voce ed il tono mi è diventato bassisimo, non va bene ho provato in passato il natural american spirit e mi era piaciuto ora alla quinta confezione da 80g di RYO sono a pezzi è stata dura abituarsi al rolling fumando due pacchetti al giorno non voglio tornare indietro ho passato in rassegna tutte le cartine che ho trovato rizla argento, rosse e verdi ocb arancioni nere ed expert bravorex e perfino gizeh special, sto ancora cercando la via giusta, di certo so che i filtrini incartati ocb non tingono le dita di giallo come i rizla senza carta attorno. So che se taglio via la parte con la colla dalla cartina utilizzando la macchinetta per rollare, la rollata resta chiusa lo stesso ed è più leggera ora chiedo a voi consigliatemi un tabacco buono come quello delle sigarette chesterfild blu o winston blu che sia naturale o no ma che si senta dolce in gola e non gratti naturale o no nnon me ne fraga più nulla grazie a tutti quelli che mi daranno suggerimenti evitando di dovermi fumare tutto il tabaccaio nel tentativo di trovare una soluzione duratura. grazie grazie grazie!
Ciao, mi dispiace che nessuno ti abbia aiutato. Io lo avrei fatto volentieri ma non sò che dirti. Potrei consigliarti il Drum Natural, ma non sò quanto sia simile alle Chesterfield blu. Oppure il bianco senza nome che come dice giustamente Augusto quì sotto, è leggero e ha un sapore gradevole.
Per le cartine io sinceramente (ma sono un pò rinco) non ho capito una cosa. Se togli via la parte della colla, con che incolli la cartina? 😛
Io non ho mai colto le sfumature e non sò perché. Ad esempio c’è gente che per quanto riguarda le sigarette ti sa dire se di quella marca, fumandola, viene dal pacchetto morbiido o duro.
Per me sembrano uguali tutte le marche, non capisco perché 🙁
sento solo se è leeggero o pesante.
Quindi attraverso tutti voi vi chiedo una mano:
secondo voi qual’è quello naturale che “sazia di più?”
Su alcuni non c’è scritto nicotina e condensato…
Per esempio è più forte l’origenes o l’Origenes Virginia”?
Non ho provato l’Origenes Virginia ma sarà il prossimo che proverò appena avrò finito il NAS che ho ora, però ho provato l’Origenes classico e ti dico che è piuttosto soddisfacente a livelli di nicotina, ma è difficile trovare dei naturali che non “sazino”… Essendo tutti più o meno simili, anche a livello di nicotina sono sugli stessi livelli, più o meno. Forse il NAS offre una fumata un pelo più piena…
eh, ma io non ci capisco proprio nulla allora.
ascolta che paradosso, ogg ho provato il drum bianco, che dovrebbe essere leggero, e invece l’ho trovato soddisfacente, lo sento sia in gola che nei polmoni O_o
Beh, ma non penso che la quantità di nicotina che si reputa soddisfacente per sé sia strettamente correlata alla pesantezza del tabacco… A me soddisfava abbastanza l’Old Holborn bianco che sentivo tuttavia debolissimo, come fumare aria, per dirti, probabilmente perché fumo un massimo di tre sigarette al giorno e quindi mi basta poco. Una cosa diversa è quanto senti pestare il tabacco 😛 se senti pesante il Drum bianco non so cosa potrebbe esser causa di questo.
Beh, ragazzi…..i Naturali sono tutti, o quasi, di qualità Virginia. E sono privi di additivi. E il sapore del tabacco è quello. Ognuno con la sua sfumatura, ovvio. 🙂
io l’ho provato non è niente male. mi sa tanto che questi naturali si assomigliano un pò tutti.
ho anche io il sospetto che siano tutti uguali…
comunque proverò anche il drum…ma è tanrto leggero?
Beh, ragazzi…..i Naturali sono tutti, o quasi, di qualità Virginia. E sono privi di additivi. E il sapore del tabacco è quello. Ognuno con la sua sfumatura, ovvio. 🙂
non l’ho trovato tanto leggero. per me ha molto corpo
mi hai incuriosito, devo provarlo
Ma il tabacco DRUM 100% ? nessuno lo ha provato ?
Anche io sono parecchio curioso sul Drum.
Sinceramente, lmeno per me, l’Origenes lo trovo un pò leggero. Paradossalmente mi soddisfa di più il Domingo Natural O_o
ciao a tutti ho comprato il tabacco chesterfield blu..e secondo me..è buonissimo ..è soddisfacente al mio palato..=)=)infatti lo finito in 3 giorni..=Pdomani comprerò quello rosso da assaggiare..
Li ho provati entrambi e per i miei gusti ho trovato il Blu (Ryo) abbastanza piatto come gusto. Non sa di niente! Tra i secchi naturali sicuramente si trova di meglio.
Il rosso invece (che non mi sembra poi neanche così forte) è più saporito, anche se a fine fumata sa un po’ di cancerogeno e non mi lascia completamente appagato. Tra i due lo preferisco… ma niente di che.
Ah, dimenticavo.
Stamattina il tabaccaio mi fa vedere:
DOMINGO NATURAL SENZA ADDITIVI da 30 grammi
SCATOLA IN METALLO E PIETRINA UMIDIFICAMNTE A € 3.90
Lo avete già recensito?
Eccomi, sono fresco fresco di registrazione 🙂
Dunque, fumavo sigarette, poi ho iniziato a rollare, poi di nuovo sigarette e da 2 mesi ho ripreso a rollare (e chi se ne frega)
Ioo ho un GRAN PROBLEMA….
Praticamente leggo le vostre opinioni, le vostre recensioni, e cogliete aromi, grattate in gola, secchezza delle fauci e via dicendo…
Perché io li sento quasi tutti uguali? :'(
Poi io sono proprio strano.
Per esempio questo Chesterfield blu lo trovo più forte del NAS. Il NAS, una volta fumato, dopo 10 minuti ho voglia di un’altra sigaretta. Con il Chesterfield tra una e l’altra passa molto più tempo. Evidentemente mi piacciono i sapori forti e pesanti.
Vorrei fumare solo quelli al naturale, senza additivi.
Secondo voi qual’è il più forte? Cioè quello che ti “sazia” di più…
E poi, ma tutti e due i Chesterfield sono senza additivi?
Grazie mille un abbraccio 🙂
Ciao, per quanto ne so io, solo il Chesterfield RYO è naturale, l’altro non lo è (quando un tabacco è naturale senza additivi, viene sempre segnato, nota su pacchetti di tabacco tipo il NAS, l’Origenes, il Pueblo, il Drum 100% ecc.).
Grazie Inanis per la risposta 🙂
Ottimo tabacco per un uso quotidiano. Non stanca.
Provato con Rex Bravo e Rizla Rosse (preferisco le prime).
Non sono riuscito ancora a trovare il RYO.
Lo consiglio vivamente come fatto dal mio tabaccaio di fiducia.
oggi ho comprato a messina ,il cesterfield naturale ..niente male x me e il migliore che ho fumato sin ora..intanto aspetto che arrivi pure il marlboro..chissa?quando e se mai lo porteranno in italia..lo fumato solo una volta e sono restato molto colpito ciao
Anche io ho provato il RYO, fumo normalmente Origenes. Non l’ho ancora fumato molto, ma il giudizio per ora è assolutamente positivo, come quello di molti altri qui che leggo. Lo consiglio, è abbastanza leggero ma si fa comunque sentire e soddisfa anche in quanto a nicotina…
da fumatore di naturali, ho scoperto questo RYO e devo dire che è diventato il mio preferito. ideale da fumare tt i giorni con filtri ocb fini e smoking blu corte. taglio perfetto senza imperfezion a livello del nas i, è più leggero di nas, origines e pueblo e nn sbriciola a fine busta. prima fumavo abitualmente nas e origines, se il primo dopo un paio di giorni diventa molto forte, il secondo è buono ma ha un taglio inaccettabile con troppe rondelle e imperfezioni. voto 7.5
saluti
sono un fumatore di origenes e ho voluto provare il ryo; non mi è piaciuto verso metà busta ho iniziato a sentire il vero sapore che risulta al quanto amarognolo..sono tornato ad origenes!
un suggerimento; ho notato che già dopo un giorno il ryo si sbriciola e diventa infumabile: ho l’abitudine di mettere i filtri all’interno della busta per portarli con me, non facendolo è rimasto integro per ben 4 giorni, evidentemente i filtri assorbono l’umidità del tabacco..
oggi il mio amico informatore specializzato su tutti i tipi di tabacchi da rollare,mi ha fatto provare il drum natural. non provatelo mai ,rispetto ai valori riportati sulla confezzione e molto piu’ forte,assomiglia un po’ al pueblo(ma neanche tanto) ha solamente una bella confezione con una buona chiusura. invece il RYO e’ veramente un ottimo tabacco da fumare in tutti i momenti della giornata.ottima composizione ottimo gusto lascia un buon sapore in bocca. voto finale 9.
ma quello di destra, con confezione simil Origines è quelo che c’è anche in spagna????????????
se si lo consiglio davvero a tutti! è il tabacco MIGLIORE che abbia mai fumato! BUONISSSSSSSSSSSIMO!
Ma il commento di Christian??? Non penso proprio che abbia difficoltà a trovarli…
A me piacciono soprattutto il DRUM BIANCO e il Mac Baren Verde…xo sono curioso di questo Chesterfield RYO!!!Il Mac Baren Bianco non riesco a trovarlo tanto..
Ciao a tutti, premetto che fumo di base Pueblo con rizla silver o rosse e filtri rizla ultra slim, periodicamente ho sempre sospeso per un mesetto e utilizzato altri trinciati umidi perchè alla lunga il Pueblo può stufare( anche se lo giudico ottimo)Perciò provai il Camel( anonimo),drum blu ( discreto) e goldem virginia sia verde che giallo( troppo umido e fino nauseante)Ho scoperto questi nuovi chesterfield e ho acquaistato due barattoli sia di rosso e di RYO, devo dire che il primo non è male ma manca di gusto che colpisce, mentre il RYO è molto meglio sia come taglio che come aroma.Tutti provati con cartine diverse rizla silver, rosse, verdi,blu.
Ciao,
premetto che sono entrato nel mondo dell’hand rolling da poco…Ho da sempre fumato sigarette chesterfield blu e tra colleghi e amici è nata la passione per il trinciato.
Ho provato diversi tipi di tabacchi es pueblo, black devil, west virginia verde…ma nessuno di questi mi soddisfaceva come le care e tanto amate chesterfield blu.
Ho scoperto per caso questo RYO blu, naturale al vapore acqueo. Che dire: mi ricorda moldo le care vecchie chesterfild, e devo dire che è leggero, gustoso, non raschia in gola.
Devo dire che sono decisamente soddisfatto.
Provatelo!
dai aiutatemi! nei miei vari esperimenti non riesco a determinare se a livello di condensato è più pesante sto ryo o l’old giallo, ripeto non c’entrano nulla vicendevolmente, ma la mia è una curiosità infinita! mi rimetto a voi, esperti!
Salve a tutti;
io sto fumando il R.Y.O e sonno passato al tabacco proprio per che le sigarette che fumavo erano proprio le Chesterfield Blue mentre il Chesterfield Red l’ho provato in germania un anno fa, devo annche ammettere che in passato ho fumato il Pueblo classico e il Pueblo Naturale.
Tornando al R.Y.O. ho notato quello in bustina ,anche si secca è il sapore rimane ivariato(è un tabacco che si secca subito) io lo fumo con con filtri slim Rizla e le cartine Smoking Gold che secondo me la combinazione c’è e non mi fa sentire tanta differenza con la stessa sigaretta che fumavo.
ho comprato il baratto da 80g del RYO, prezzo 10,40 euro (13 cent. al grammo lo stesso della busta da 25g), e c’è una genialata. Sotto il tappo è presente appiccicata una spugnetta assorbente da inumidire con tre o quattro gocce d’ acqua ( c’è tanto di disegno anche sul barattolo). Secondo me è una trovata bellissima. E comunque sto tabacco mi sorprende sempre di più. ottimo prodotto
Concordo che il Chesterfield rosso sia assolutamente anonimo, il R.Y.O. è decisamente migliore.
piccola postilla: per restare nell’ambito di marchi famosi di preconfezionate, in tanti qua sopra hanno criticato il Camel, nell’apposita sezione ma, a mio modesto parere, se paragonato a questa ciofeca, è roba per raffinati gourmet.
fidati, prova il RYO.. non te ne pentirai.
Provato il rosso e, mi spiace, ma fa veramente cagare. Di buono ha solo quel profumo di cioccolato quando lo si annusa, ma poi già in fase di rollaggio un disastro: tagliato molto grosso e, addirittura, con quei cazzo di pezzettini appuntiti che ti forano la cartina, come non mi succedeva dai tempi del buon vecchio Nazionale!! Il gusto, poi, è assolutamente anonimo: si avverte subito una vampata di calore alla gola, ma poi zero retrogusto, assolutamente nulla di nulla.
Leggo qui sopra che sarebbe stato concepito per riempire i tubi: se è così le cose mi tornano maggiormente, in ogni caso la trovo una scelta insensata, dato che a me avrebbe fatto piacere potermi girare a mano una cicca che ricalcasse, in qualche modo, la Chesterfield rossa preconfezionata. Vorrei provare il RYO, ma vista la fatica che sto facendo a finire l’altro (busta da 25 g, fortunatamente) sono parecchio titubante.
ok, comprato il RYO. Davvero buono. Alla vista e al profumo assomiglia al camel e il colore sà vagamente di NAS. Si fuma facilmente. Corpo pieno e aroma mooolto buono. A fine busta saprò dire se è meglio dell’origenes. Mi piace di più del NAS e strabatte il pueblo. Voto 8!
Davvero un ottimo tabacco. Più leggero del Pueblo e simili, ma tanto io fumo senza filtro, e la fumata è perfetta! Viva i naturali!!
lo so è una deviazione, ma devo stabilire qual’è più pesante tra l’old giallo e il rio azzurro, qualità diverse ovvio. ma mi piacciono entrambi…nessuno dei due riporta i valori e io sono un tipo curioso. fumo tutto con catine tipo b e filtri ultra slim. mi aiutate?
Ciao a tutti,
è il primo post che lascio, ma ammetto che il sito è ormai meta fissa prima di acquistare una nuova busta di tabacco.
Io sto fumando il RYO, da qualche settimana sto ponendo l’attenzione sui naturali. Lo trovo buono, ma forse troppo leggero. Lo fumo con cartine Bravo rosa, quindi pesantine, le Rizla argento lasciano un insopportabile retrogusto amarognolo.. Ho forse troppo inumidito il tabacco con una pietrina nella busta, oggi l’ho levata e sto facendo prendere aria su un foglio di carta a quello rimasto. Forse per la paura che si seccasse, l’esperienza con l’American Spirit mi ha segnato :), l’ho inumidito troppo. La fumata, quindi, mi è risultata un po’ stopposa.. Vediamo adesso, facendolo un po’ seccare. Ma l’impressione è che, seppur non pizzichi la lingua a palato, sia per me un tabacco un po’ troppo leggero.
Che idee mi suggerite come alternative che non siano American Spirit, ma un po’ più corposi?
Anche secondo me è un po’ leggerino il ryo, però non mi dispiace affatto, ogni tanto anche la fumata light ci sta.
Comunque ce ne sono parecchi di natural buoni, per me l’origenes ti piacerebbe, alla fine ha un corpo perfetto ed un ottimo sapore.
Oppure puoi provare lo Yuma se lo trovi, io lo trovo molto delicato in gola eppure ha un corpo soddisfacente, davvero molto equilibrato.
Anche i due manitou sono ottimi, forse il pink è un po’ leggerino ma cmq si sente più del ryo nella fumata, ha decisamente più carattere 😉
Grazie per il post Brasso,
seguirò il tuo consiglio e ti saprò dire. Proverò l’Origines, sperando che non sia troppo secco. I tabacchi che si seccano subito non li sopporto!
E’ difficile davvero trovare il giusto equilibrio tra la fumata corposa e il “non pizzico” in gola.. Mi attirano molto anche gli altri due da te citati, Yuma e Manitou. Tra questi tre, qual è meno secco? 🙂
Beh l’origenes normale è il più secco sicuramente, l’ origenes virginia è più umido ma più spigoloso , gratta ed irrita la gola di più, a me piace meno.
Gli altri due sono nella norma, comunque più umidi del nas e tendono meno a sbriciolarsi rispetto a quest’ultimo, ovviamente se trovi buste fresche e non lì da mesi, ogni tanto capita anche quello.
Poi dipende anche da quanto tempo ci metti a finire la busta, io sono un fumatore incallito e una busta la finisco in 2-3 giorni quindi non gli do proprio il tempo di seccarsi ulteriormente, cmq puoi risolvere facilmente usando la pietrina 😉
Allora, ho comprato una busta di Yuma. Non c’è che dire, un buon tabacco. A parte la busta, davvero scomoda perché troppo lunga in stile NAS, il tabacco è senza dubbio si ottima qualità. Forse il sapore che lascia sulla lingua è un po’ troppo salato.. Il tabaccaio mi ha consigliato di provare anche il nuovo Drum Natural che costa, tra l’altro 3.25 euro (25 g) come il RYO.
Nonostante sia un tabacco egregio, devo ammettere che non mi sento ancora pienamente soddisfatto. Proverò anche l’Origines. Credo che cmq dipenda molto dalla cartina. Ho preso le Rizla azzurre e lo considero un buon compromesso (odio le silver). Anche se Christian non sarà d’accordo, io preferisco fumare anche questi tabacchi secchi con cartine di tipo A, quali REX Bravo, ad esempio. Le altre non bruciano troppo lentamente e a volte la sigaretta mi stufa..
A proposito, ma per togliere le macchie di nicotina sulle dita? 🙂
prova lo yuma tra i secchi naturali…;)
ho appena preso il blu e lo trovo buono anche se ho fatto solo un paio di sigarette. da notare: dietro il pacco dell’ original: c’ è il disegno delle macchinette, sia la riempitubi che quella a due rulli, un ottima idea a mio aviso.
sto fumando la versione naturale e dopo aver provato anche l’origenes sia original che virginia lo trovo più amabile in bocca… meno fastidioso e leggermente più leggero ma non anonimo ma abbastanza corposo!
il sapore non è fastidioso non gratta e non pizzica la lingua!! il taglio non è male! sicuramente c’è un nuovo competitore nel gruppo dei natural…
pure questo tabacco è un virginia del sud america!
la busta è similare a quella dell”origenes ma non ha il feltro a strappo ma una linguetta adesiva e ha però un adesivo porta cartine…
sicuramente un buon tabacco naturale e sicuramente più pulito nella fumata dell’origenes)
provatelo!
Salve a tutti gli utenti, è la prima volta che scrivo, dato che ero alla ricerca di un nuovo tabacco, perchè l’ origenes ( tabacco ottimo a mio avviso ) dopo un po mi ha stancato, ho chiesto consiglio al mio tabaccaio di fiducia su quale tabacco naturale acquistare, e lui mi ha consigliato questo nuovo chesterfield rio. Inizialmente ero un po restio all’ acquisto ma poi l’ ho preso. Ebbene la mia impressione è questa : il tabacco è ottimo paragonabile ai migliori e più blasonati tabacchi in commercio ( come origenes, nas, pueblo ) ma a mio avviso più buono, ha una bella fumata piena non gratta in gola e non lascia retrogusti spiacevoli in bocca ne tantomeno la secca; è un ottimo tabacco da fumare in tutte le occasioni, credo proprio che sarà il mio tabacco per il prossimo periodo. In conclusione il tabaccaio mi ha proprio suggerito un buon prodotto.
Lo consiglio vivamente a tutti coloro che cercano qualcosa di alternativo e soprattutto buono.
P.S. Per chi è di napoli come me, può trovarlo dal tabaccaio che si trova in via toledo all’ angolo con via pignasecca a napoli centro. Inoltre per me questo tabaccaio è uno dei migliori in giro, è fornito di tutto e per tutti i gusti. Un saluto a tutti alla prossima.
Ciao ragazzi e ciao christian, vi leggo da molto e le vostre discussioni e recensioni sono di un’utilità preziosissima!
purtroppo ho poco tempo per partecipare, ma oggi ho deciso di iscrivermi così posso tenermi meglio in contatto con voi.
comincio con le domande…
fumatore di lucky strike accanito e senza colpo ferire passato all’ old giallo in men che non si dica. leggendo poi le vostre discussioni mi si è inimicato l’old e adesso sono ai naturali free, tra i quali, compulsivamente provandoli quasi tutti, mi sono fermato al chesterfield ryo e al drum 100. ora…secondo voi qual’è il più pesante? il ryo non riporta nulla di valori (mera curiosità).
e poi, ma un naturale che non mi buchi i polmoni come il pueblo e purtroppo anche il buon nas? (l’origenes non lo capisco…)
grazie
l’ho provati entrambi, l’original non mi è sembrato un granchè, lo trovo molto simile al camel lo considero un tabacco mediocre. Per quanto riguarda il RYO credo che sia davvero buono, lascia un ottimo sapore non pizzica la lingua, il giusto equilibro, lo trovo molto vicino al NAS un tabacco di livello, tra quelli naturali lo classifico sicuramente tra l’elite
Sto fumando il RYO e devo ammettere che è buono. Buono il profumo, buona la fumata. A chi piacciono Pueblo o N.A.S. lo consiglio come valida alternativa.
provati entrambe: il rosso è davvero pessimo, il RYO è FANTASTICO! in passato ho apprezzato ma non troppo solo il NAS ma il chesterfield lo batte ad occhi chiusi! molto equilibrato non lascia saporacci in bocca, non gratta, giusta pesantezza (più leggero degli altri naturali (pueblo Nas origenes) ma comunque ha un buon corpo.. ho trovato il mio tabacco! abbinato a filtri ocb slim e rizla bianche
Li ho provati entrambi, e devo dire che sono ottimi, ma amando i tabacchi forti preferisco l’Original, perche’ il RYO l’ho trovato troppo leggero.
Il RYO è un buon naturale, non ha niente da invidiare all’Origines virgina o al Pueblo, rispetto ai quali mi pare un pelino meno forte. Un’ottima alternativa, insomma
Ho acquistato una busta di Original ed una busta di RYO. Devo dire che l’Original lo trovo troppo “pesante” e mi stufa, spesso non sono riuscito a finire nemmeno la sigaretta e l’ho buttata a metà… Mentre invece il RYO, da ex fumatore di Pueblo e Origines mi ha parecchio soddisfatto. Come diceva Maxweb poco sopra di me, il migliore tra i naturali come gusto e “robustezza”.
Finalmente ho trovato il barattolo del RYO: devo dire che tra i naturali è il migliore che ho fumato fino ad oggi. Forse se la batte un po’ con l’origenes virginia; ma questo è meno pungente e più morbido. Lo paragonerei, come qualcuno, al camel. Buono!
Dopo diverse fumate, e forse dopo aver preso aria, è migliorato; ci sento un leggerissimo fondo uguale al macbaren verde. Nessuno ha questa sensazione?
sto fumando il chesterfield giallo e devo dire che è eccezionale, almeno per me…..ho comprato il barattolo da 80g a 10,40€ e sono molto soddisfatto del roll your own…..con questo barattolo fumo almeno 15 giorni con 20 sigarette al giorno….
io ho provato entrami l’original concordo su peppe Sbarra non appaga molto però ha un sapore dopo la fumata che dura ore un sapore dolce
l’odore ricorda molto l’old holborn giallo a mio parere un po meno fruttato
brutto il taglio parecchie imperfezioni
dopo che lo si fuma non lascia molto soddisfatti però molto da compagnia per tutta la giornata tranne dopo i pasti
il RYO (BLU) non mi piace mi ha stufato dopo meta busta il taglio ancora piu grosso dell’original ma con meno imperfezioni, a differenza dell’original che sto gia alla seconda busta
approposito sono usciti anche i barattoli mi sembra da 80gr a 10.40euri
Ho provato l’orginal…che delusione!!! mentre tra le sigarette preconfezionate le chesterfield si distinguono, questo tabacco è assolutamente mediocre. Confermo la sensazione di doverne fumare un’altra appena finita. 🙁 Il taglio è grossolano, adatto per i tubi, ma si fa girare senza problemi. Spero il blu, naturale, dia maggiore soddisfazione.
Provati entrambe…L’original mi sembra molto anonimo, privo di carattere, molto molto simile al Camel, la fumata non appaga, è come se dopo averne spenta una devi accenderne un’altra!
Il RYO lo trovo ottimo invece, buon gusto, buon corpo, fumata piena, gratta leggermente in gola e non secca la bocca. Davvero una piacevolissima scoperta!
Christian aspetto con ansia le tue recensioni!!!
L’ ho comprato questa mattina! Versione RIO. Buono, anche la busta è simile a quella dell’origenes, ma con il porta filtrini.
A me, sembrano due buoni tabacchi, non a livelli qualitativi del mac o del nas, ma buoni, non stancano sono relativamente leggeri…insomma sono ottimi per l’intera giornata, ma personalmente dopo pranzo e cena fumo il mio nas organic!
Ciao Afernoon… praticamente impossibile rispondere alla tua domanda, dipende da cosa vuoi, il Senza Nome Verde e il Chesterfield RYO sono due tabacchi completamente diversi, sarebbe come chiedere se è meglio un Cabernet o un Prosecco… boh, dipende da un sacco di fattori, da cosa cerchi, da cosa vuoi, da cosa ti piace… fai magari un giro nel forum per leggere i vari commenti sia sul Chesterfield RYO che sul Senza Nome Verde, magari così ti fai un idea più chiara 😉
RETTIFICO LA DOMANDA: Mac baren green o Chesterfield Blu (natural)?
Mac Baren Green o Chesterfield original? this is the question….
secondo me non sono niente di eccezzionale questi 2 nuovi chesterfield : il blu (natural ) ha un buon profumo si, ma nella fumata niente di speciale, forse un po’ piatto al palato, poco saporito. per quanto riguarda l’original (come gusto ) mi sembra assomigli molto al camel anche se questo chesterfield ha un po’ più di corpo rispetto al camel e ha meno imperfezioni (quasi nessuna ) . si rolla facilmente pure questo senza problemi. in conclusione verificando i codici a barre ho visto che sono 2 tabacchi italiani, non sono d’importazione ecco forse la differenza.
..non so l’original, ma il blu è veramente un ottimo tabacco di gran qualità..profuma di cioccolata, non gratta e non secca..io lo preferisco di gran lunga anche al NAS..credo di aver trovato il giusto tabacco che fa per me, per i miei gusti..!!
Comprato l’original a Padova al club della pipa… A dir la verità tutta questa bontà io non la sento, mi sembra troppo forte e con un forte gusto da bruciato
Preso ieri. Strano, ma è arrivato anche a Catania (per gli amici della zona, l’ho trovato nella tabaccheria che si trova scendendo dalla via ala, andando verso la caserma dei vv.ff.). Ottimo davvero. Miliardi di volte superiore all’old holborn bianco, che ho fumato negli ultimi mesi. Costa poco e secondo me si presta bene ad essere un tabacco per tutto il giorno.
Ok grazie,ma quale dei due hai fumato!?
Ho comprato il Chesterfield original . E’ un tabacco un po’ anonimo ha il classico sapore di tabacco commerciale che però non stufa ( almeno ) non gratta la gola e non secca troppo la bocca. Lo consiglio come tabacco ”da battaglia” lo prendi ne fumi tanto non stufa e spendi poco .
Ho provato anche il RYO, ma come tutti i virginia puri (credo lo sia) lo trovo “eccessivo”, preferisco di gran lunga l’original.
ho preso l’original, profumo e aspetto sono splendidi! per ora ne ho fumata solo una, ma anche il gusto sembra molto buono. Forse pizzica un pò in gola
scusate ma è un naturale il chesterfield RYO….
a me sembra di capire che è un lavorato ad acqua?
Al momento ho provato solo l’original e devo dire che sono molto soddisfatto. Equilibrato nella forza e davvero interessante come aroma, comunque è adatto anche al rollaggio a mano senza alcun problema
l’original non e’ niente male
Comprati entrambi domani li provo e posterò le mie impressioni sperando in 2 buoni prodotti!
Leggendo i commenti siamo ad un 50/50 tra persone a cui piace e chi ne è rimasto deluso…
Cmq secondo me questi sono i formati migliori ,20-25g sono la soluzione migliore per far si che il tabacco non alteri troppo il sapore una volta aperti.
ciao a tutti…son gia tre giorni che fumo il tabacco chesterfield natural, nonostante l’indecisione iniziale nell’acquistarlo, devo dire che e’ uno dei tabacchi migliori che abbia mai fumato.per riuscire ad ad apprezzare tutto il gusto del tabacco bisogna fumarlo con tirate morbide.gusto leggermente amaro ma piacevole non pizzica in gola.consiglio le cartine smoking arancio con dei filtri obc slim.mettere nel tappo del barattolo da 80 grammi una spugna umidificante e stata una fantastica idea,aggiungendo 3 o 4 gocce di acqua al giorno si ha sempre un tabacco fresco e umido al punto giusto.. ciao a tutti .
Non vedo l’ora di provaare questo nuovo tabacco, visto l’ottimo aroma delle sigarette chesterfield “already-made”.
Buona sera a tutti qualcuno sa dove trovarli a milano??
grazie mille e buone fumate!
Ciao, io li ho trovati al tabaccaio che c’è in via plinio, non ricordo che numero sia cmq è quasi all’incrocio con buenos aires, lo trovi di fronte all’hotel demidoff 😉
A Milano per comodità è facile prenderlo in Duomo secondo me! Non so come si chiama il tabaccaio, comunque è quello all’entrata di Piazza Duomo arrivando da Piazza dei Mercanti, sulla destra. Ha entrambi in busta e mi pare anche il barattolo del RYO. Oppure in zona Porta Romana, giovedì che mi son girato TUTTI i tabaccai che trovavo sulla strada, ce l’hanno praticamente tutti (anche lo Yuma*)!
*Nel senso, lo Yuma in zona Porta Romana lo tengono in un bel po’, almeno 4 tabaccai ce lo avevano!
Wow, e dire che lo Yuma è difficile da trovare, andrò a farci un giro pure io allora, devono essere forniti.
Hai visto se per caso qualcuno avesse anche il Free Jack? Ho provato qui dalle parti di lima, anche in duomo ma non l’ho trovato.
Non me lo ricordo fantastico però mi piacerebbe riprovarlo 😉
ma il RYO cos’è? un american blend?
No anzi e un tabacco naturale trattato solo con acqua come testimoniano i pezzetti di legno che in genere spariscono con il trattamento chimico,cosa che questo tabacco non subisce
Ciao a tutti.
Oggi in tabaccheria ho trovato il chesterfield rosso anche in barattolo da 80 grammi.
Che dire!!! innanzitutto complimenti per il sito…anche se spesso non concordo con te Christian!!! Io fumo chesterfield rosse e i “senza nome”. Cmq ho trovato il chesterfield rosso, bè…è abbastanza buono soprattutto per chi come me fumava le chesterfield rosse!!! è secco, con poche imperfezioni ed abbastanza forte, ma non troppo, come mi aspettavo! devo dire che soddisfa pienamente le mie aspettative!!!
Un saluto a tutti
Nulla è più arricchente del confronto!
Benvenuto.
da ex fumatore di Chesterfiled blu quando ho visto le buste dal mio tabaccaio di fiducia non ho resistito… fumando prevalentemente Origenes e Pueblo ho provato il naturale… per i miei gusti sintetizza perfettamente i pregi dei due tabacchi citati prima: aroma, struttura e profumo decisamente interessanti, ne troppo leggero ne troppo forte. piacevolissimo il sapore che lascia in bocca… graditissima sorpresa e un gradino sopra gli atri due…
Li sto fumando entrambi e devo dire che quello blu è veramente un signor tabacco, molto equilibrato, non gratta in gola e secca poco in bocca, ottimo aroma e corpo perfetto.
Mi aspettavo fosse buono però mi ha stupito, diventerà sicuramente uno dei miei tabacchi preferiti da fumare tutto il giorno 🙂
L’original invece non m’è piaciuto così tanto, non è male ma lo trovo un po’ anonimo, però vedremo, per ora ne ho fumate solo un paio
l original è completamente diverso da quello francese
A Varese sono arrivati!!!
Invece a varese si trova.. non se sei in centro o periferia ma a casbeno al tabaccaio affianco la stazione, trovi entrambi i pacchetti d Chestrfield. Io sto fumando il Ryo e mi piace moltissimo. Spero di esserti stato d’aiuto.
Ops ho letto che NON sono arrivati! va beh a Varese ci sono! 🙂
Fantastico tabacco il virginia (blu), secco ma molto leggero se confrontato con l’ origenes ad esempio.
Dipende da quale Origenes…. Il virginia ad oggi può essere battuto solo da DRUM (quello naturale ovviamente)
il pueblo e piu leggero. il blu una volta che perde la sua umidità diventa pungente
gia che ci siamo,
io userei filtri ocb slim, e cartine rizla blu o smoking blu, vanno bene per questo tabacco?
PS: complimenti per il sito e anche per la pagina su facebook
io preferisco le bravo come cartine il chestrerfield blu e ottimo solo che si secca e si sbriciola velocemente
scusate l’ignoranza,, ma che significa “per riempire i tubi”????,
cioè io sto aspettanto questo chesterfield e non è prettamente adatto al rollaggio????
illuminatemi :D.
ci sono anche in barattoli da 80 gr a 10,40
il roll your own sotto il coperchio del barattolo ha una specie di placchetta da bagnare per tenere
l’umidita’ del tabacco (tipo pietra d’argilla) mentre in quello rosso non c’e’ ed e’ piu’ adatto per riempire i tubini
..l’original, viene concepito per riempire i tubi, mentre il RYO, appunto Roll Your Own, è concepito per rollare a mano..
Ma qualcuno li ha trovati a Padova?
Li trovi a Cadoneghe alla tabaccheria di via Marconi, o a Padova,zona Mortise di fronte a trony alla casa del fumatore, ciao.
P.S. complimenti per il sito.
2P.S: lo Yuma è in vendita in Italia? Thanks.
lo yuma io l’ho trovato a Milano nella tabaccheria della Galleria, tra piazza duomo e piazza della Scala, oppure a Novara, nella tabaccheria vicino alla stazione….
sono secchi o umidi??
Entrambi secchi. Il roll your own appartiene ai secchi naturali.
Confermo l’opinione di Mac_Ciccio.
Entrambi secchi. Il bianco più forte del blu
Non è vero che il blu è più forte del bianco. Il blu è secchissimo anche se sigillato a caldo, è molto forte e secca molto la gola ha un gusto molto amaro; il bianco al contrario è più umido (di poco) ha un gusto più dolce e delicato e stimola la salivazione;dà un piacevole senso di “piccante” sulla lingua anche essendo non troppo forte per me (quest’ultima considerazione è molto personale perché fumo ininterrottamente pueblo da due anni).
Le buste le trovo bellissime! Spero non siano l’unica cosa positiva del tabacco però.
Hey Christian ma queste buste saranno in vendita a breve vero ??
Sono già in vendita!
SI scatola da 80 gr. Euro 10,40.-