Anche questa volta voglio ringraziare un utente di Rolling Tobacco, Juuza75, che ha pienamente capito lo spirito di questo sito (e lo dico senza retorica) e mi ha mandato alcuni filtri e cartine davvero difficili da trovare in commercio – specialmente in Italia – per avere un parere con cui confrontarsi.

A distanza di tempo, e dopo aver provato un po’ tutti i prodotti che mi ha mandato, provo qui a riassumere un po’ di considerazioni varie, sia sulle marche che sui prodotti.

Principalmente sono prodotti che vengono dal mercato inglese, dove hanno una predilezione per le cartine di tipo A.

Le ZIG-ZAG ad esempio si trovano solo li e, confrontando i codici a barre, sembrano dei prodotti OCB rimarchiati (pratica commerciale abbastanza diffusa). Il giudizio è ottimo, sia per i prodotti OCB che ovviamente Zig-Zag. Su tutti segnalo le OCB arancio (Tipo A) e le Zig-Zag blu (Tipo B). Buoni anche i filtri.

Il marchio BULL-BRAND invece è diciamo di “primo prezzo”: fa parte del gruppo GIZEH, insieme alle MASCOTTE, ma a differenza di questi due ha prodotti di qualità bassa e piuttosto scadente. Le cartine alla liquerizia (marroni) quando lecchi la colla ti rimane in bocca il sapore di liquirizia, che invece non si sente quando si fuma. In più la fumata diventa molto più pesante visto lo spessore della carta (anzi cartone…). I filtri non sono male, anche se il packaging è sempre molto economico.

Le GRASSLEAF (quelle rosa in foto) sono veramente incredibili a livello visivo, di sicuro effetto in pubblico, fabbricate in Brasile probabilmente dalla stessa ditta che produce le ALEDA. Sono completamente trasparenti (sembra pellicola domopack) perché fatte al 100% di cellulosa. Non mi piacciono molto: una volta accese, mettono la sigaretta diciamo “sotto-vuoto” e poi uno tira, tira, la sigaretta si consuma… ma il fumo non riempie mai la bocca con soddisfazione. Rendono la fumata più dolciastra grazie alla glicerina che mettono per farle diventare trasparenti e farle incollare. Attenzione a chi ha le mani sudate (si appiccicano in mano…), quindi sconsigliate a chi non è un rollatore esperto. Le Grassleaf sono confezionate solo in formato KingSize, e neanche slim… Molto care.

Anche il marchio SWAN lo considero di “primo prezzo”: sia le cartine che i filtri non si distinguono per la particolare qualità. C’è da dire che le Swan verdi (con gli angoli tagliati) sono un Tipo A però a media densità, e quindi vanno bene un po’ con tutti i tabacchi. E poi sono senza cloro.

Poi ci sono le RAW, cartine naturali senza additivi chimici e non sbiancathe (infatti il colore della carta è marroncino). La confezione è molto accattivante e, come l’Origenes, tende a ricordare al consumatore la loro naturalità con questo effetto “tela di iuta” che fa tanto contadino. Sono molto leggere e un po’ dure, poco agevoli nella rollata e quindi sconsigliate ai poco esperti. Il gusto: sono sottili ed esaltano il gusto del tabacco secco che si fuma, però… però… c’è un non-so-che… un retrogusto dolciastro della canapa naturale che non mi ha soddisfatto appieno. Mi riservo di riprovarle in un altro periodo.

Spero che questa carrellata sia di aiuto a chi si appresta a fare acquisti, magari online.

Christian