Anche questa volta voglio ringraziare un utente di Rolling Tobacco, Juuza75, che ha pienamente capito lo spirito di questo sito (e lo dico senza retorica) e mi ha mandato alcuni filtri e cartine davvero difficili da trovare in commercio – specialmente in Italia – per avere un parere con cui confrontarsi.
A distanza di tempo, e dopo aver provato un po’ tutti i prodotti che mi ha mandato, provo qui a riassumere un po’ di considerazioni varie, sia sulle marche che sui prodotti.
Principalmente sono prodotti che vengono dal mercato inglese, dove hanno una predilezione per le cartine di tipo A.
Le ZIG-ZAG ad esempio si trovano solo li e, confrontando i codici a barre, sembrano dei prodotti OCB rimarchiati (pratica commerciale abbastanza diffusa). Il giudizio è ottimo, sia per i prodotti OCB che ovviamente Zig-Zag. Su tutti segnalo le OCB arancio (Tipo A) e le Zig-Zag blu (Tipo B). Buoni anche i filtri.
Il marchio BULL-BRAND invece è diciamo di “primo prezzo”: fa parte del gruppo GIZEH, insieme alle MASCOTTE, ma a differenza di questi due ha prodotti di qualità bassa e piuttosto scadente. Le cartine alla liquerizia (marroni) quando lecchi la colla ti rimane in bocca il sapore di liquirizia, che invece non si sente quando si fuma. In più la fumata diventa molto più pesante visto lo spessore della carta (anzi cartone…). I filtri non sono male, anche se il packaging è sempre molto economico.
Le GRASSLEAF (quelle rosa in foto) sono veramente incredibili a livello visivo, di sicuro effetto in pubblico, fabbricate in Brasile probabilmente dalla stessa ditta che produce le ALEDA. Sono completamente trasparenti (sembra pellicola domopack) perché fatte al 100% di cellulosa. Non mi piacciono molto: una volta accese, mettono la sigaretta diciamo “sotto-vuoto” e poi uno tira, tira, la sigaretta si consuma… ma il fumo non riempie mai la bocca con soddisfazione. Rendono la fumata più dolciastra grazie alla glicerina che mettono per farle diventare trasparenti e farle incollare. Attenzione a chi ha le mani sudate (si appiccicano in mano…), quindi sconsigliate a chi non è un rollatore esperto. Le Grassleaf sono confezionate solo in formato KingSize, e neanche slim… Molto care.
Anche il marchio SWAN lo considero di “primo prezzo”: sia le cartine che i filtri non si distinguono per la particolare qualità. C’è da dire che le Swan verdi (con gli angoli tagliati) sono un Tipo A però a media densità, e quindi vanno bene un po’ con tutti i tabacchi. E poi sono senza cloro.
Poi ci sono le RAW, cartine naturali senza additivi chimici e non sbiancathe (infatti il colore della carta è marroncino). La confezione è molto accattivante e, come l’Origenes, tende a ricordare al consumatore la loro naturalità con questo effetto “tela di iuta” che fa tanto contadino. Sono molto leggere e un po’ dure, poco agevoli nella rollata e quindi sconsigliate ai poco esperti. Il gusto: sono sottili ed esaltano il gusto del tabacco secco che si fuma, però… però… c’è un non-so-che… un retrogusto dolciastro della canapa naturale che non mi ha soddisfatto appieno. Mi riservo di riprovarle in un altro periodo.
Spero che questa carrellata sia di aiuto a chi si appresta a fare acquisti, magari online.
Christian
Aaah come la voglio la cartina rosa fluo si intonerebbe perfettamente con la mia sciarpa e le mie scarpe!…xDDD anche se la similitudine ke ha fatto @carlo non è troppo lontana dalla realtà!…ahahah 😀
se parli delle Rizla Arancioni sono a liquirizia tipo A 23g mq (come le bianche) , se invece parli delle Rizla Original sono cartine tipo A di media densità, un po più doppie delle rosse …
le rizla orange …..se rollavo con un foglio della gazzatta forse era piu leggero delle rizla orange….x me queste cartine sono un abbominio.con le rizla orange e sicuro che ti viene il cancro boicottatele nn compratele..
Ciao a tutti…allora, consiglio a Marianna e a tutti gli altri di provare le Raw…sono eccelse ed esaltano il gusto del tabacco,vi renderete conto subito della differenza…il retrogusto dolciastro e’ dato dalla colla che e’ fatta con cristalli di zucchero…e quindi anche quella e’ naturale oltre alla cartina….che dire sono fantastiche ma e’ molto difficile rollare bene ci vuole pratica,e’ anche possibile leccare e tagliare via la parte della colla s’incollano lo stesso…difficile rollare a bandiera…saluti a tutti…
Personalmente, a me le Swan verdi piacciono molto. Addolciscono leggermente il sapore del tabacco, che – non con tutti, ma alcuni sì – è un fatto piacevole.
Invece avevo una domanda: qualcuno sa dirmi perché in Germania hanno una quasi totalità di cartine tipo A che spacciano per B? In particolare le Gizeh, ma non sono le uniche..
uso spesso le Gizeh extra slim. Sulla confezione è visibile una bella B. Guardando bene assomigliano parecchio alle Rizla Micron. Non per il sapore,però…le Micron sono più pungenti come gusto..Poco,ma la differenza si sente
il retrogusto dolciastro che si sente nelle raw ( io purtroppo non le ho ancora provate ) non è dovuto alla composizione della cartina, ma (a quanto ho letto in rete) è dovuto alla colla , fatta con cristalli di zucchero .http://www.purotabacco.it/DettNews.aspx?idnews=29
come al solito nel rolling tutto è soggettivo, ognuno la vede in maniera diversa . io invece preferisco di gran lunga le catine di tipo B : rizla silver, ocb nere, smoking blu ecc… se proprio devo usare una cartina un po’ più spessa ( per i tabacchi umidi ) uso le rizla blu o le ocb bianche che sono ottime, ma sempre di tipo B. le cartine di tipo A invece le trovo pessime perchè in linea di massima coprono di molto il gusto del tabacco e (per me) hanno un sapore troppo cartoso ,sono praticamente come la carta delle sigarette confezionate. per me le uniche spesse fumabili sono le rizla rosse/ verdi che sono molto più fini delle rizla bianche….e poi anche altre che ora non sto ad alencare. de gustibus
Io mi trovo bene con le A.
Ho due pacchetti di Rizla blu da un mese e proprio non riesco ad usarle.
Fumo NAS tranciato grosso (dal barattolo) umidificato appena un pelo.
E pensare che per molto tempo ho usato solo rizla blu …. adesso però il loro sapore mi ha stufato.
Preferisco di gran lunga le A … che hanno un sapore più neutro.
ma dai, io ci ho provato sia con le rizla bianche e con le ocb orange, a mallapena si incollano se le chiudi normalmente, ci devi proprio sputare sopra. almeno per quanto mi riguarda, poi non so.
come fate a fumare con le tipo A? che vi fumate il tabacco bagnato? di gran lunga le rizla blu o le smocking de luxe (sono quelle con il pacco nero) e poi le tipo A se le chiudi a bandiera non esce un gran risultato. non è per pubblicizzare ma le rizla blu sono le migliori
scherzi??? a bandiera vengono perfette!
Io ne ho provate un po’ (sia A sia B), ma le mie labbra, al momento, preferiscono le Job…certo che mi incurisiscono sia le cartine colorate…più che altro per la trasgressione alla tradizione, sia le Raw, per il motivo opposto.
Bellissimo sito…Grazie!
quante prove che fate!!!Bravi!!io rimango fedele alle mie Bravo!
Ciao a tutti!!!
Concordo pienamente su quanto detto delle grassleaf e sulle Raw, perchè sono le cartine che ho che mi è capitato di provare, Confermo l’effetto Domopak – Sottovuoto delle Grass puoi tirare come un forsennato ma nulla (o poco si muove) costringendoti a buttare la sigaretta ben prima della metà e con animo non proprio gioioso…In merito alle Raw sono buone però, non c’è santo che tenga, a bandiera proprio non si chiudono
bye!
Vannellesmoker
Ciao ragazzi! Vi consigli le cartine Styx. Le danno con i filtrini, ottimi anche quelli! Il prezzo poi è allettante. Al mio paese 50 centesimi in città 1 euro.
Sinceramente quel sito mi sembra abbastanza scadente, è vero che han tante cartine strane ma costano un botto, non ha molto senso prenderle lì
Non avrebbe senso se si trovassero facilmente; dalle mie parti l’unico tabaccaio che le ha si trova a 30 km e costano di più… 😉
mmm qualcuno ha idea di dove si possano trovare le raw in milano città?
sono interessato anch’io a queste cartine in quanto fumatore di Origenes e da una veloce ricerca online ho trovato questo sito che le vende..
http://www.caprishop.com/it/cartine-naturali-c-323_29_444.html?osCsid=hcruvkk125rfpbd0pco1qpcpfibn252d
non ne conosco l’affidabilità però..
saluti
le ho acquistate sabato e mi sono arrivate oggi, sono stati affidabili, x quanto mi riguarda.
terribili quelle rosa… sembra di fumare un durex tropical alla fragola!
ahah in effetti non è il massimo 🙂