Interessante esempio di marketing: ci sono mille modi per umidificare il tabacco, ne hanno inventato un altro… comodo ma non proprio adeguato.
I tamponcini sono lunghi 20 mm e hanno un diametro di cira 8 mm (immaginate un grosso filtro incartato con alluminio). Ora, capisco l’alluminio come involucro sulla maggiore superficie del tampone, ma alla lunga la spugna a contatto col tabacco produce comunque muffe.
Chiaramente è meglio la pietrina (almeno è terracotta e una volta evaporata l’acqua, stop), oppure si alla spugna ma nel tappo di un barattolo umidificatore.
E’ chiaro però che questi tamponcini hanno un margine migliore per chi li produce, anche solo perché sono usa e getta… Si, li riutilizzi qualche volta, ma quante? Dopo quanto la spugna fa la muffa?
Christian
Si ringrazia Giorgio per la gentile concessione delle immagini
ho provato la buccia, la spugnetta e ora ho trovato la pietra. delle tre meglio l’ ultima, nn penso che li comprerò
per me la cosa migliore in assoluto è la buccia di patata