Premesso che la Swan secondo me non fa prodotti di alta qualità, ho avuto modo di provare questi filtri ai carboni attivi che tanto incuriosiscono i roller, e ne voglio quindi parlare in senso generale.
Intanto come sono fatti: il filtro è diviso in 3 parti, cotone agli estremi e un po’ di carbone attivo sotto forma di pallini al centro. I carboni attivi sono dei materiali, contenenti principalmente carbonio sottoforma di microcristalli di grafite, trattati in modo da ottenere una struttura porosa con una vasta area superficiale interna. Grazie a queste caratteristiche sono in grado di assorbire molti tipi di sostanze, attraendo le molecole nella loro superficie interna.
Posso ora sbilanciarmi nel dire che mi sembrano decisamente migliori rispetto ai filtri classici, come se sentissi di più il GUSTO del tabacco… il fumo è più mite, meno aspro, il sapore risulta più chiaro in gola. Ma questo a volte, tirando troppo, porta a tossire.
C’è però da dire che secondo me sono ancora in versione “beta” e avrebbero bisogno di qualche piccolo miglioramento, in quanto sono un pò troppo morbidi, se non si sta attenti quando si rulla il rischio è quello di rompere il filtro.
Altra cosa importantissima da considerare è il costo, tra il 50% e il 100% in più rispetto agli standard nonché la difficoltà nel reperirli anche fuori dall’Italia.
In conclusione direi: da provare, ma il costo non vale la candela.
Christian
si puo essere, i carboni attivi smorzano il gusto della sigaretta
E’ possibile che questo tipo specifico di filtrini smorzi un po troppo il gusto di un tabacco forte e corposo come il mac nero?
li ho ordinati su internet sia i swan che i bull brand ,appena arrivano vi darò le mie impressioni
salve, ho una sola curiosità, dato che molti sostengono che con questi filtri ai carboni attivi la fumata sia migliore, vi chiedo, se è vero che filtrano meglio dei normali filtri rizla; se si, corro a comprarli 😉
Salve, si, condivido l’analisi di Christian, ed effettivamente il costo, parlando di Swan è molto più elevato rispetto ai filtri standard, ma credo che sia anche una cosa legata alla loro diffusione, in quanto essendo un prodotto nuovo ci vorrà un pò di tempo affinchè i prezzi si abbassino un pò.
Bye
Io sto usando quelli Gizeh e devo dire che non sono affato delicati, mi sembrano anzi più sostanziosi di un normale filtro incartato, si rollano benissimo e mi sembra non costino più dei filtri normali. La prossima volta che vado a prenderli farò attenzione al prezzo.
Concordo con quello che scrivi riguardo la fumata: anche a me sembra migliore con questi filtri