VOTO = 7,5
Questo Lucky è proprio un bel tabacco Zware (forte) o meglio il termine olandese corretto è “Zware Smaak” cioè “gusto pesante”.
In effetti è proprio una bomba di pesantezza, tanto che i valori sono 12 di Condensato e 1,1 di Nicotina!
Assolutamente sconsigliato come tabacco “per tutto il giorno”: non c’è dubbio che come tutti i “black” sia un tabacco decisamente da “meditazione”, nel senso che dopo aver mangiato abbondantemente, e magari dopo un buon Armagnac, uno si siede, sbuffa un po’, sistema la panza… e si accende una sigaretta di tabacco Kentucky fire-cured.
Taglio filamentoso, con molto (troppe) imperfezioni. Colore molto scuro, molto profumato (di stallatico, prugne, torba), aroma deciso, gusto forte, per palati pretenziosi. Assolutamente da sfilacciare altrimenti non tira.
Molto simile al Senza Nome Nero come boccata, ma neanche lontanamente come qualità.
Da usare cartine di media densità Tipo A.
busta da 42,5 Gr = 5,00 €
Busta in plastica dura, scomoda, che si arrotola su sè stessa, con scomoda linguetta adesiva.
Produttore: British American Tobacco
Per sigarette slim (5 mm) con cartine Tipo “A” | |
---|---|
Condensato | 12,0 mg |
Nicotina | 1,1 mg |
Aggiornata la Gallery Tabacchi Esteri
Christian
Ringrazio sentitamente Giorgio per avermi fatto scoprire questo tabacco.
L’ho fumato solo una volta,la pesantezza si sente ma è il gusto che delude,crudo e asciutto,mi ha stancato dopo i primi 2 giorni.Sono tutt’altra cosa i cugini secondo me,il Fireleaf ed il Red,ma ognuno ha i suoi gusti 🙂
Davvero soddisfatto. Secondo me il migliore al mondo, peccato non trovarlo in Italia… Questa busta me la goderò al massimo
Concordo, ma il Fireleaf è tutta un’altra musica 😉
a me ‘sto lucky zware m’ha deluso pesantemente 🙁
a crudo ha un fantastico profumo di tabacco buono con un acceso sentore di affumicato dato, in teoria, dal latakia (che adoro: sono un fumatore di classiche em in pipa) o da un qualche addittivo, boh! in bocca…il nulla siderale. si rolla bene, brucia bene ma…tanto fumo e poco arrosto. mi sono stufato dopo mezza busta ed il resto l’ho regalato.
Concordo. Per me è il “meglio” Lucky Strike.
se avrai mai la possibilità, ti consiglio anche il lucky fireleaf, della stessa linea dello zware e halfzware.. la confezione e verde mimetico e il gusto molto aromatico e nn troppo pesante il mio preferito tra i 3.. ovviamente reperibile solo in olanda =(..
O ti fai portare una busta da qualche tuo conoscente che deve passare in Olanda\Germania o ti conviene andare tu stesso in quelle zone, visto e considerato che non è legale importare per posta prodotti da tabagisti in Italia da altre nazioni..
ciao…qualcuno sa dirmi come posso comprare questo tipo di tabacco?
Appena tornato dallìOlanda… E lì l’ho prontamente acquistato: sempre a 5 euro, leggermente diminuito nel peso (40 gr). Confermo quanto già detto, una gran botta di nicotina, veramente corposo.
Si trova in Olanda
non lo trovi logos86
dove lo trovo in italia?
Ho gustato questo tabacco da un amico che l’ha acquistato all’estero, veramente speciale, da fumare solo in certe occasioni.Corposo ,gustoso e che dire…..riempie e soddisfa
questo è decisamente da provare….e poi la politica adottata per la Lucky in genere,non prevede mai aromi assolutamente leggeri….sisi mi ispira
Ehi ciao Ale! Non ci si vede in giro, ma ci si trova online! Come cambia il mondo…
complimenti x sto sito…da buon tabagista accanito sto scoprendo e probando tabacchi incredibili….proprio ora sto rollando tabacco Tilbury,classico tabacco Am.Blend,che mi sta decisamente deludendo
buongiorno a tutti……….. ho iniziato da poco con il tabacco, l unico problema, è ke nn riesco a trovare il tabacco della lucky……… qualcuno conosce un sito, x acquistarlo……….? grazie in anticipo, se riceverò risp………..
salve ho visto che hai provato molti tabacchi, tra qui anche questo. Iio amo la lucky prima le fumavo poi sono passato al rolling, però aspetterò con impazienza il giorno che verrà venduto anche in italia, comunque è un bel sito ho preso molti spunti da voi, soprattutto sulla scoperta di alcuni tabacchi, continua così sei un ottimo consigliere del tabacco da rolling 🙂 e poi non c’è proprio modo x avere questo tabacco??
fartelo portare da un amico che è andato in Olanda…!!! 🙂
a trovarlo un amico in Olanda…mi sa che dovrò andarci io di persona… ma nn c’è nessun modo per farmelo spedire?
è la copia perfetta del van nelle …stesso colore, stesso taglio, stesse imperfezioni !!! ….ma tanto qui non è venduto 🙂
…ma molto più forte!
vorrei tanto sapere perchè questi tabacchi americani presentano tutte queste imperfezioni (vedi camel) mah.
Sembra… Interessante! Inoltre,la busta da 42,5 Gr è alquanto particolare!
Felice che ti sia piaciuto
Qualcuno sa dirmi,per piacere, se questo e gli altri tabacchi lucky sono reperibili in svizzera italiana?
Cacchio questo manca nella mia collezione, mi sarebbe piaciuto provarlo, sembra proprio tosto e gustoso come piacciono a me, poi per strapparti un 7.5 dev’essere davvero buono 😀
Grazie per aver provato uno zware.. Mi chiedevo Christian, ma c’è molta differenza tra zware e halfzware? Intendo come pesantezza..
Decisamente si.
Diciamo che gli Halfzware sono degli American Blend dove ci sono pochi Virginia biondi e la percentuale di Kentucky è maggiore, e quindi il gusto è più saporito e corposo.
Solo per fare un esempio: il Van Nelle Halfzware che si trova in italia è un Drum Blu più gustoso (e molto più buono…).
Ma questo Lucky Strike Zware è un Van Nelle molto più pesante.
Non ho capito bene Christian.. Il Drum Blu è un un metà bright virginia e metà kentucky.. Che vuol dire come il Van Nelle? Ha la stessa composizione di Drum e Van??
Voglio dire, cosa vuol dire che questo lucky è un van nelle più pesante? Cambierà qualcosa..!?! O no.
Ghigo, prendi un tantino alla lettera le parole…
Mi hai chiesto se c’era molta differenza tra zware e halfzware. Io ti ho risposto usando due tabacchi conosciuti come riferimento.
Tutto qui. Poi ogni tabacco è diverso dall’altro.
Saluti.
wow suona pesantino! è l’unico lucky che mi manca, ma nn penso che lo proverò, non ha un bell’ aspetto ;p a parità di fumata scelgo la qualità del mac nero; poi tutto è da provare, the gustibus!