Ricevo e volentieri pubblico questo doppio acquisto dell’utente Puffo.
Ho acquistato 2 tabacchiere umidificanti originariamente destinate ai trinciati da pipa ma che si sposano alla perfezione anche per i nostri tabacchi da rullo.
Le ho trovate sempre dal mio tabaccaio di fiducia che ogni tanto le vende anche su internet.
Una è in plexiglass con tappo in legno al quale è stato inserito un umidificatore molto comodo che sostituisce le solite pietrine e tiene sempre il tabacco umido. Lo umidifico saltuariamente con l’acqua demineralizzata per ferro da stiro in modo da non produrre calcare e muffe.
La seconda è di ceramica con stampato il volto di Sherlock Holmes (noto amante della pipa) nel cui tappo è stata inserita una guarnizione che fa battuta e una spugnetta x umidificare.
Ciao,
Puffo
Christian EDIT: aggiungo io che quello in plexiglass trasparente è bello ma poco adatto perché il tabacco non ama la luce. Molto meglio quello in ceramica (io ne ho uno identico senza serigrafia di Sherlock…)
Ciao… Provo a dire la mia con esperienza maggiore nei Sigari..
Credo che ci sia una bella differenza per quanto riguarda l’umidità dei tabacchi e quella dei cubani, so che esistono tabacchi “secchi” e tabacchi “umidi” ma credo che sia una cosa piuttosto personale come per i Sigari, nel senso che sia gli uni che gli altri cambino un po’ in base a quanta umidità abbiano e possono più o meno piacere ad esempio un tabacco “secco” io potrei trovarlo più buono se più umido e viceversa come per i Cubani, alcuni hanno un evoluzione maggiore se fumati ad un umidità pari al 60% anziché al 70%.
Per quanto riguarda l’uso di acqua demineralizzata io sto facendo una prova con una soluzione usata per i cubani, ovviamente in quantità decisamente inferiore, parlo di poche decine di gocce.
Ora non so se ce qualcuno ancora interessato ad humidor o giare ma il mio tabaccaio e davvero ben fornito. Se a qualcuno interessa posso far avere il link… Fumosi saluti…
Vorrei sapere un sito per aquistarlo…quello in plexiglas
salve a tutti,io ho provato a mettere buccia di mela nella busta,mi trovo meglio che con la pietrina.volevo chiedervi quando fate “scorta” di buste di vari tabacchi,le buste integre e sigillate come le conservate nel tempo??
controllarla ogni tot tempo, sopratutto le prime volte… e cmq va utilizzata solo quando il tabacco è troppo secco!
Scusate la domanda forse banale ma sono un pò novizio del tabacco da rollare, il mio tabaccaio mi ha regalato la pietra x tenere umidificata la mia busta di tabacco ( generalmente uso l’Origines 100% naturale), però seguendo le istruzioni riportate sulla confezione della pietra, ossia di lasciarla in immersione x due minuti in acqua e poi di asciugarla bene, dopo averla inserita nella busta di tabacco subito dopo poche ore questo è diventato troppo bagnato e quasi infumabile..qual’è la maniera più giusta x utilizzarla??
Grazie in anticipo
‘Ti accorgi quando l’hai umidificato troppo, perché il tabacco non “tira” e soprattutto è diventato troppo leggero come gusto.’ di Christian
Quoto in pieno. Vorrei sapere se si possono acquistare via internet vasi come quello in ceramica, non è necessario che sia dello stesso modello o con la stessa serigrafia, mi interessa che sia in ceramica e con guarnizione. Per l’umidor la pietrina sostituirebbe la spugna del tappo? Se si va bene anche senza spugna 🙂 Qualcuno di voi mi sa aiutare? Nelle tabaccherie della mia città non ho trovato niente, neanche in quelle da pipa.
ciao ti spiace mandarmi il link a me??? la mia mail e’ oneclick.rma@gmail.com
grazie10000
scusate la domanda forse (anzi, certamente) stupida: ha senso umidificare un tabacco secco tipo origenes?
Distinguiamo le due cose: un humidor serve in primis a mantenere la giusta umidità del tabacco.
Successivamente consente di umidificare quello che si è seccato eccessivamente.
L’Origenes è un tabacco secco, e come tale va fumato. Se poi la busta è vecchia o l’hai lasciata aperta per 2 giorni è si è ulteriormente seccato, allora lo puoi umidificare per riportarlo al suo giusto grado di umidità.
Ti accorgi quando l’hai umidificato troppo, perché il tabacco non “tira” e soprattutto è diventato troppo leggero come gusto.
Saluti, Chris
ah ok, grazie!
Ciao, e complimenti.
Prezzi ?
scussa ecco la mail mrcm129@gmail.com
saresti così gentile da mandarmi per e-mail il sito del tuo tabaccaio? 🙂