Ciao a tutti.
Come molti di avranno avuto modo di vedere negli ultimi giorni si sono verificati alcuni problemi di accesso al blog.
Ci sono vari fattori che concorrono: primo tra tutti l’elevato numero di accessi che ogni giorno si registra (ormai siamo ad una media di 2.000 accessi al giorno, il che porta a superare i 50.000 accessi/mese!!!), ma anche problemi tecnici legati alla struttura base di WordPress, l’utilizzo di un tema grafico non proprio ottimizzato, alcuni plugin particolarmente “pesanti” e non ultimo l’eccessivo numero di commenti da caricare in alcune pagine.
E’ giunto il momento per tanto di apportare delle modifiche sostanziali che in qualche modo erano già allo studio ma che a questo punto diventano essenziali: primo tra tutti la creazione di un Forum sul quale dirottare tutti i commenti “generalisti” che oggi vengono pubblicati nella gallery Tabacchi (che verrà per tanto chiusa ai commenti). Parallelamente ci sarà anche l’ottimizzazione del tema grafico.
Spero che queste novità siano apprezzate e mi auguro che concorrano non solo ad ottimizzare i problemi di traffico sul server, ma anche a migliorare la user experience degli utenti più affezionati.
Christian
complimenti davvero per questo sito che mi ha aperto gli occhi sul self-made. grazie davvero
Grazie ! 😉
Volevo giusto suggerirti di far diventare questo eccellente blog in un forum……
complimenti e saluti
Non vi preoccupate: le recensioni non smetteranno anzi. 😉
Adesso l’importante è girare tutti i commenti generalisti e di “cazzeggio” su una struttura più adeguata a gestirli e che non impalli il blog, ecco perché la pagina dei Tabacchi verrà chiusa ai commenti e la discussione spostata sul forum.
Quello che vorrei evitare è di girare TUTTI i commenti sul forum: mi piace che la gente si confronti in seguito ad una mia recensione. Certo è che sarebbe meglio che i commenti siano pertinenti…
Sono quindi molto indeciso se creare sul forum una stanza unica, o tante stanze separate (una per le cartine, una per i tabacchi, una per le tabaccherie, una per il Samson Arancio, una per il Mac Baren Nero, …)
Anche a me piacciono i commenti sotto la recensione, c’è da dire però che il forum facilita la ricerca, è facilmente leggibile nel tempo vista la possibilità di quotare, iniziare la lettura dai nuovi post e tra l’altro credo che sia meglio indicizzabile dai motori di ricerca.
Io partirei con una struttura all’inizio piuttosto semplice, del tipo Tabacchi, Tabaccherie, Cartine, Filtri, più magari una sezione ancora più generica dove poter postare tutto ciò che non è inerente i singoli post specifici sul blog, poi magari nel tempo correggere la rotta a seconda della direzione che prende la cosa…
Personalmente mi piace l’idea di creare vari canali (samson, cartine ecc.), ma condivido le perplessità di ciccio e ghigo!
Non vorrei che diventasse come gli altri forum, dove spesso i moderatori devono riprendere chi scrive perchè ripetono domande o richieste che sono state già discusse, creano discussioni inutili, ecc.
Diventerebbe incredibilmente dispersivo e confuso.
Secondo il mio modesto parere il successo del blog è una conseguenza proprio della sua natura e struttura particolare.
Se scegli quella via ti consiglio di porre dei paletti ben rigidi.
Ciao!
Ciao Chris,
come già sai scrivo su alcuni noti forum di tecnologia, prendendo spunto da quelli direi che si può anche lasciare tutto in un’unica room.
Mi spiego meglio: dove scrivo io c’è una suddivisione tra sezione Linux, Windows e OS X, programmazione in PHP e networking, tra problemi hardware e sotto-problemi di processore, scheda video ecc, e a ben pensarci ha un senso, perchè se il mio problema è che Windows mi ha dato errore devo poterne parlare con gente esperta di risoluzione problemi, che magari non sa un tubo di programmazione in PHP o di schede video.
Qui da noi è diverso, perchè ognuno di sicuro può commentare o risolvere eventuali problemi, nel senso che chi è appassionato di Black Devil, dico per dire, deve per forza saper rollare, quindi conoscere cartine e filtri. Insomma, direi che la macroaerea è “rollaggio”, ed eventuali sotto-aree non sono fondamentali. Un po’ come nella sezione “Linux” del forum dove scrivo, in cui si discute liberamente di ogni tipo di aspetto che riguarda il sistema operativo, senza sotto categorie. Il principale svantaggio di questo metodo è che nella home page si trovano i thread più disparati e c’è il rischio di perderne d’occhio qualcuno.
L’alternativa di creare varie room di sicuro permette di essere più ordinati, inoltre permette a eventuali persone specializzate in un tal argomento di “fare solo quello”, ovvero dare risposte eccellenti in un solo ambito, però c’è il rischio che si perda la visione d’insieme. Esempio scemo: arrivo nel forum, mi si presentano tutte le varie room, magari per chissà che ragione mi fisso sulla room “tabacchi umidi” e perdo di vista una richiesta d’aiuto in “cartine” che magari avrei potuto risolvere con un commento di tre righe.
In ogni caso penso che tu possa partire con un metodo ed eventualmente in futuro implementarne un altro. Tutto si basa sulla quantità di post in gioco e sulla frammentazione che si può avere o meno.
@Ghigo e Lorenzo: non sono io che dovrei dirlo, semmai Christian, ma le ipotesi da voi prospettate si risolvono abbastanza facilmente: se nascono delle sub-recensioni è sufficiente che vengano spostate in un’apposita sezione “recensioni degli utenti” nel forum, o che direttamente Chris si riservi di tagliarle dal forum ed eventualmente implementarle nel sito, come già stato fatto con la rece del Black Devil. In alternativa basta scrivere che le recensioni degli utenti non vanno scritte nel forum ma inviate a Chris, pena la cancellazione del post senza pre-avviso. 🙂
Per il problema di richieste “niubbe” e off-topic vari che Lorenzo ha evidenziato, ti sei dato la risposta da solo: basta introdurre l’esistenza di uno o più moderatori e mettere in primo piano le “risorse utili”, ovvero le principali FAQ per niubbi. 🙂
Io credo che l’ideale sia fare come in alcuni blog dove per gli approfondimenti si rimanda al forum aggiungendo sotto il relativo link della discussione.
La struttura Blog è comoda, ma al crescere dei commenti e degli articolici sono problemi nel seguirli tutti.
Bravo spero in futuro il sito possa solo che migliorare 😉
complimenti per il successo del sito. A me però piace più l’impostazione a blog, forse perchè ultimamente i forum mi hanno un po stufato (parlo in generale).
Invece il forum puo essere anche meglio secondo me. Le recensioni sicuramente non verrano messe da parte. L’unica cosa è organizzare al meglio i forum! Saluti
Bravo.
Christian però occhio: creare un forum non significa smettere di recensire i vari tabacchi. Voglio dire che su un forum è facile che ognuno si faccia la sua personalissima recensione. Ed il blog venga in qualche modo ‘snobato’.
Saluti