Il post in questione è un po’ da “newbie” ma ho ricevuto diverse richieste in merito, quindi mi sembra giusto scriverlo.
Ci sono 3 modi per farsi una sigaretta:
1) rollare a mano (normale o a bandiera)
2) rollare con la macchinetta (normale o porta-tabacco di metallo)
3) riempire i tubi
Invece di scrivere una mole di parole, preferisco postare alcune immagini che sono molto più esplicative.
Se ancora non vi basta, una veloce ricerca su Youtube fornirà una marea di video esemplificativi.
Christian
ROLLARE A MANO (RYO – Roll Your Own)
normale
The above picture was made by Arielle Blattner, see website at www.arielleblattner.com
a Bandiera
Come sopra, però la cartina va messa al contrario: il lato con la colla va in basso e all’esterno. Una volta arrotolata, trovate il punto in cui la carta si sovrappone e leccate dall’esterno la carta (si bagnerà anche la carta interna sottostante con la colla). Scorrete il dito dove avete leccato e fate aderire bene. Poi strappate la striscia di carta in eccesso.
ROLLARE CON LA MACCHINETTA
normale
porta-tabacco metallico
RIEMPIRE I TUBI (MYO – Make You Own)
@Lion67 Grazie, la gizeh duo ce l’ho già cercavo una scatola metallica tipo obc ma la cartina mi si apre , era per evitare di diperdere tabacco ma purtroppo ho trovato solo per regular e slim .Cmq grazie
esistono macchinette metalliche che rollano gli ultraslim?
Se per macchinette metalliche intendi quelle “portatabacco” a quanto mi risulta esistono solo quelle per filtri regular o slim.
Se intendi metallica tra quelle a rulli idem come sopra.
Tra quelle che ho visto io ( in rete, personalmente non ho mai visto una macchinetta a rulli “in azione” ) l’ unica che vada “sotto gli slim” è la GIZEH DUO ( in plastica ) , regolabile in due posizioni, slim ed extra slim.
Non so se esiste altro, spero cui sia qualcuno più ferrato di me che ti possa essere d’ aiuto, ciao , 🙂 .
I rulli più distanziati sono per il filtro più grande … e viceversa per i filtri piccoli.
Ti ringrazio ma io mi riferivo a rollatrice-scatola di metallo e non a quella a rulli.
i fori in alto regular 8 mm , i fori in basso slim 6 mm
qui ( poi ci sono i rimandi ad altri trhead sullo stesso tema ) se ne parla
https://www.rollingtobacco.it/forum/welcome/macchinette-per-rollare
ciao
Dipende dal diametro del filtrino.
Ci sono filtrini da 6 mm e da 8 mm.
In base a quello regolerai la macchinetta.
ok grazie ma non ho capito la corrispondenza diametro-posizione superiore/inferiore dell’asticella. In poche parole, la posizione alta è per filtri meno sottili e quella bassa per quelli sottili o viceversa?
Ciao. Ho una macchinetta metallica della BOFIL; mi hanno fatto notare che ci sono altri due forellini laterali sotto ai due dove prima era messa l’asta inferiore che tiene la stoffa (immagino sia una regolazione). Ho spostato quindi l’asta più in basso, infilandola in questi due forellini. Facendo così dovrei fare sigarette più o meno sottili di prima? Insomma: come si regolano queste macchinette? Grazie.
una volta si trovavano le Ottoman senza colla , un amico diceva che si chiudevano anche ha bandiera senza problemi …per la colla che cambia il sapore si nota molto di più nelle cartine molto fine tipo le Rizla micron quando ne fumi una la colla fa bruciare una parte anche più velocemente..
@marione anche se hai postato alcuni mesi fa ti informo che esistono dei filtri della mascotte da 20mm di lunghezza e hanno una tratteggiatura in caso si vuole tagliare e portarlo alla lunghezza media , se si cercano si trovano anche altre marche ma ora non ricordo i nomi…
Anche io @Alessandra rollo senza colla da tanti anni, e non si scollano mai. Forse avrò la saliva appiccicosa, come i camaleonti, ha ha. Piego la striscia con la colla e la strappo via, e mi sembra che ogni cartina lasci meno gusto alla sigaretta. Ogni tanto mi dimentico e noto la differenza.
Provate a rollare senza colla. Ve lo assicuro, è tutto un altro sapore!!
ciao a tutti, volevo sapere se tra i filtri categoria slim, che normalmente sono lunghi mm15, ne esiste un tipo di lunghezza mm20 o giù di lì. per il momento io taglio a metà alcuni filtri e ne uso 1 e 1/2 per fare le sigarette. i vantaggi sono discreti:
1) maggiore filtraggio;
2) non mi brucio le dita;
3) uso meno tabacco ed evito di gettare via il finale che non avrei potuto fumare;
4) le sigarette sono meno lunghe ma soddisfano lo stesso (quindi fumo un po meno).
con il doppio filtro però bisogna stare attenti che non si sfili (non succederebbe se fosse più lungo ma intero.
grazie e saluti.
Ottima idea Marione, daltronde le sigarette hanno tutti il doppio filtro e ci sarà un motivo, cosa usi per tagliarli?
Salve a tutti : è da pochissimo che ho cominciato a fumare tabacco ma ho un problema:Uso la macchinetta in metallo ma mi vengono delle sigarette troppo dure che nn tirano potete darmi qualche consiglio ,sto soffrendo a fumare mi fanno male le mascelle dopo la sigaretta come posso fare??????ho provato sia con il tabacco secco che umito ,ne ho messo sia tanto che poco,ho usato varie cartine ma niente da fare nn vorrei essere io il problema ….spero di no grazie a tutti per l’aiuto
Prova la macchinetta della rizla, da poco sono ritornato al trinciato, ho comprato la ocb in metallo e ho trovato difficoltà a rollare, ho rispolverato la rizla di 20 anni fà e va che è una meraviglia.
Un altro consiglio, quando inizi a rollare che inserisci la cartina, rolla solo con il pollice dalla parte del filtro, con l’altro pollice reggi la cartina in modo da non farla piegare e non far toccare sul rullo la parte che hai inumidito per lincollaggio.
ciao a tutti sono un nuovo utente.. E’ da poco che sono entrato nel mondo del tabacco volevo un aiuto in quanto uso la macchineta con porta tabacco in metallo della OCB ma non riesco a far star ferma giù la guaina interna e mi tocca tener fermo con una mano il rullo e cosi facendo faccio fatica a mettere la cartina dritta. qualche idea? Grazie!
Ragazzi, sarò l’unico al mondo ma io rollo in un modo particolare…Nessuno mi ha insegnato, mi ci sono messo da solo finchè non ho trovato un modo per chiudere bene la sigaretta. L’ho trovato e con l’allenamento vengono perfette, sia esteticamente che funzionalmente.
Io preparo il tabacco nella cartina (tengo la sigaretta da preparare nella mano sinistra), inizio a “rollare” per distribuire uniforme il tabacco e lo “intrappolo” in un risvolto piuttosto stretto, posiziono il filtro a sinistra poi con l’altra mano faccio un risvolto sulla parte superiore del filtro che sarà da guida per il resto della sigaretta (lecco la parte con la colla) e poi la sigaretta si arrotola da sola. Faccio aderire la parte “leccata” lungo tutta la lunghezza della sigaretta e…PRONTA….sono l’unico che usa questo metodo??
Ragazzi non c’è niente da fare… La miglior rollata è quella manuale 😉 A bandiera o tradizionale che sia !
la mia ricetta perfetta: tabacco golden virginia green + filtri ocb slim da 5,2mm + cartine rizla blu + rollata abandiera + una pressatina o sull’ unghia del pollice o sull’ accendino ZIPPO ed il gioco è fatto. Buona fumata
Io ho iniziato da pochissimo a farmi le sigarette,uso il metodo a bandiera ma invece di strappare la carta in eccesso(il 20 % delle volte si spacca la cartina) aspetto 30 secondi che si asciughi e poi brucio la parte in eccesso. La parte incollata non si brucia perchè ancora un po’ umida e si hanno sempre sigarette perfette senza il terrore di rifare tutto.
Salve a tutti, vorrei sapere come si fa a chiudere usando solo ed esclusivamente una mano.
Qualsiasi tipo di informazione mi va bene perchè io anche avendoci provato svariate volte non sono riuscito mai a concludere niente.
La parte che mi viene difficile è il rollaggio :S
Salve, ho comprato oggi un riempi tubi, un pacco di sigarette vuote e del tabacco….quando provo a farle, la parte vicino al filtro rimane vuota, quindi infumabile…..cosa sbaglio?
A guardare in figura, il mio riempitubi è diverso, non ha il “lock grip”, e le sigarette vuote hanno la scritta kingsize fuori, ma solo grandi come le normalissime sigarette…..
Ciao ! Molto probabilmente hai comprato dei tubi con un filtro un pò più corto di quello che si trova nelle sigarette tradizionali… Una volta riempito il tubo ti conviene far scendere il tabacco agitando leggermente la sigaretta su qualche superfice…
Buona Fumata !
Ciao Izambard!
Il bofil è per caso un riempi-tubi?
Arrivato il rullature “con coperchio” dall’UK?
Chi lo produce?
Ciao! Si, è arrivato!
Non è niente male… in realtà i rulli si muovono, ma basculano in maniera leggermente diversa dai soliti rollers e poi il coperchio completa l’opera chiudendo il tabacco e il filtro da sopra. Poi al solito si infila la cartina e il gioco è fatto.
Rolla su filtri da 6 e non è regolabile. Ed è proprio quello che volevo. La mia è “senza nome” ma ne ho viste con diversi marchi (Coney, Ciro…) Costano poco, funzionano bene e sono di metallo lucido. Se decidi di fare l’acquisto, chiarisci con il venditore il diametro su cui lavorano, perchè ce n’è di diverse misure e quasi sempre non è specificato nella descrizione.
Ciao!
ho da poco acquistato un rollatore bofil, ma non riesco a capire come usarlo… qualcuno mi può illuminare per favore?
Argomento delicato! 😀
Ho degli amici che usano la macchinetta a rulli…ma a mio parere non é piu lo stesso…per me il ‘rollare’ é parte integrante della fumata…come un rito.
Io la macchinetta la sconsiglio a tutti…
Meglio una sacrosanta rollata a bandiera!
Concordo, si toglie gran parte del bello
Buonasera a tutti
L’argomento qui trattato è molto interessante…allora a me piace rollare quando tempo e condizioni atmosferiche me lopermettono a bandiera, senza colla o a bandiera senza colla quando questo non è possibile beh…rollo con la colla e tutto senza troppe raffinatezze…
non conoscevo l’esistenza di una macchinetta metallica che rolla automaticamente incarta e incolla così veloce… geniale… ho sempre fatto a mano cosa che non mi dispiace anzi, il bello sta anche nella manovalanza, però a volte un gingillo così facilità le cose…
Ciao Christian, nuovo rollatore in vista nelle tabaccherie italiane, posto un video trovato sul oggi sul tubo : http://www.youtube.com/watch?v=bFblii6VkgQ
Io rollo sempre a mano perfettamente, ma ci sono amici e soprattutto fidanzata che hanno difficoltà, nel caso passaserò dal ritzla/ocb a questo vi riporterò qualche feedback, salutoni
io ho provato il porta tabacco metallico che vedi qui in recensione devo dirti che il tempo per rollare si dimezza rispetto la macchinetta classica con i 2 rulli..
comodo anche il fatto che dentro mi stanno il tabacco cartine e i filtri… oltre a quanche sigaretta rollata in precedenza…
ciao!
Sihboh
Si, ma si possono fare solo con filtri di formato 7-8 mm,
almeno con macchinetta metalica di rizla.
Ciao, anch’io ho un rollatore rizla, l’avevo praticamente buttato a causa di queste sigarettone che venivano fuori..
Ma poi ho capito il trucco.. è bastato sfilare la tela, accorciarla di qualche mm e voilà, trasformata in efficente 5-6mm..
Bye
Io non ci avevo pensato ad accorciare la tela. Come hai fatto a incollarla nuovamente?
Nel periodo in cui utilizzavo il rizla, avevo capito come rollare più fine senza modificare la teletta e cioè tenendola in tensione.
In pratica rollavo molto lentamente il rullo più vicino tenendo leggermente in tensione quello lontano con due dita appoggiate sopra. Ma a quel punto a mano ci impiegavo meno della metà del tempo.
Ora rollo o manualmente o in automatico con OCB automatic box, che secondo me è stilosissimo.
Ora sono in attesa dall’Inghilterra di un rollatore a rulli ma con coperchietto.
In pratica i rulli non sono basculanti, ma a dare la forma a 6mm ci pensa questo coperchietto che scende fra i due rulli.
Quando arriverà farò sapere.
OPS. leggo solo ora che parlavate del rollatore automatico Rizla, non di quello classico a rulli.
Scusate.
Si, devo dire che non è affatto male: sembra più comodo degli altri.
Ho scoperto il quello che descrivi MYO da una mia tedesca, con la macchinetta fare le sigarette è facilissimo (io sono proprio alle prime armi…) e vengono uguali a quelle normali, anzi mi sembrano più buone perchè il tabacco è fresco… Ho cercato macchinetta e tubi qui in Italia ma non li trovo da nessuna parte, ma esistono???
certo che esistono!!
Prova a girare tra i tabacchini
il concetto e’ molto semplice.. si chiude senza colla grazie alle fibre che si formano quando strappi la parte con la colla 🙂 cercando rapidamente ho trovato questo video..
http://www.youtube.com/watch?v=BiE2cOx5trA
per la bandiera e’ lo stesso.. considera la parte sfilacciata la colla e quindi la tieni verso di te.. richiede solo tanta pazienza e pratica.. poi io personalmente sono talmente pigro e frettoloso che quando rollo faccio sempre normale, niente bandiera o altro.. non ho il palato cosi fino 🙂
Mai capito come funzioni la versione raffinata senza colla: mi manca proprio il concetto, non ho mai visto nessuno farlo, non so come si faccia a strappare la colla e come può la sigaretta rimanere attaccata, insomma se serve qualche procedimento particolare, per il momento mi accontento di farle su a bandiera, e un piccolo segreto a riguardo è quello di leccare il più possibile all’estremo della colla. In pratica quando i due lembi si sovrappongono si ha una striscia di carta più bianca. Quella striscia può essere bagnata su tutta l’area, oppure solo su una porzione. Più la porzione è stretta e verso “l’alto”, meno colla viene coinvolta, più carta si toglierà. Il lato negativo è che si ha anche meno aderenza perchè appunto c’è meno colla coinvolta, col risultato che sarà maggiore il rischio di sbregare tutto e avere la cicca mezza aperta, come tutt’ora mi capita a random ogni tot cicche… :/
io stavo imparando a rullare alla siciliana ossia nn a bandiera, con la cartina messa normale, e quando vai leccare per kiudere lekki la parte della kolla e la starcci kon la bokka e fai rimanere solo la parte kon la kolla ke andrebbe intorno al filtro, ma questo ke dici tu nn lo mai sentito, puoi spiegare passo passo come fai?
saluti
A voler fare quelli dal palato molto fine.. si puo anche rollare a bandiera senza colla, se fatto correttamente la sigaretta si chiude senza problemi di tenuta.. magari non risulta molto pratico se avete fretta!
complimenti per il blog molto interessante!