Come qualcuno di voi ha già segnalato, sono arrivati gli aumenti annunciati un paio di settimane fa: http://www.tabaccai.it/images/PDF/20100701/trinciati_sigarette_20100701.pdf
Alcune considerazioni, analizzando il nuovo listino:
- hanno livellato grosso modo il prezzo al kg di tutti i tabacchi (ora il prezzo medio, nonché massimo, è di 125 €/kg, cioè 5€ per una busta da 40gr)
- non si capisce bene la regola applicata: sembrava rivolta ad alzare il prezzo dei soli tabacchi economici sotto i 95€/kg al pacchetto, ma poi alla fine hanno alzato molti tabacchi che erano ampiamente sopra quella soglia. Ma non tutti…
- purtroppo hanno “annullato” lo sconto derivante dall’acquisto di una maggiore quantità di prodotto (vedi ad esempio i barattoli da 100 o + grammi). Esattamente come nelle sigarette confezionate, dove la stecca costa come il singolo pacchetto moltiplicato 10
- alcuni tabacchi hanno subito un aumento considerevole, rendendo vana per il consumatore la percezione di quali siano i tabacchi “cheap” rispetto a quelli di qualità.
Gli aumenti più consistenti hanno riguardato:
- AMIRAL (da 92,5 €/kg a 125 €/kg)
- BLUES (da 97,5 €/kg a 125 €/kg)
- DOMINGO CELESTE (da 97,5 €/kg a 125 €/kg)
- ELIXIR AMERICAN BLEND (da 95 €/kg a 125 €/kg)
- JPS VIRGINIA (da 95 €/kg a 125 €/kg)
- MATRIX (da 95 €/kg a 125 €/kg)
- ROCKIES RED e ROCKIES VIRGINIA (da 97,5 €/kg a 125 €/kg)
- SOUL (da 87,5 €/kg a 125 €/kg) mai visto né sentito questo tabacco…
Ora i tabacchi più economici sono:
- BLUE RIDGE 50gr (80 €/kg)
- MAC BAREN WHITE barattolo 200gr (90 €/kg)
- BLUE JEANS VIRGINIA 30gr (95 €/kg) anche questo mai visto…
Il tabacco più caro rimane il NATURAL AMERICAN SPIRIT a 155 €/kg mentre la confezione più cara invece è diventata quella del MANILA = 40gr a 5,20€
Christian
Non fatico a credere che il consumo di tabacco sfuso sia triplicato; già solo nella mia cerchia di amici in 6 mesi siamo passati tutti, chi prima chi dopo, all’hand rolling, non soltanto per la convenienza (innegabile), ma anche per il divertimento e la soddisfazione che procura fumare una sigaretta fatta a mano…E poi, l’accessoristica è talmente varia e bizzarra che si è aperto un nuovo mondo, capace di lusingare anche la curiosità femminile!! Speriamo di non ritovarci di nuovo strozzati dalle tasse…l’hand rolling non sarebbe più tanto poetico 🙁
Ciao a tutti, fumo Pueblo da circa tre anni. Acquisto la confezione da 100 gr. con cui tiro avanti un mese o poco più. Segnalo con enorme dispiacere e tanta rabbia che nell’ultimo anno ogni mese varia il prezzo. Dai 10.20 euro siamo arrivati questa mattina a ben 13.00 euro. I nostri governanti, acoortisi che gran parte della popolazione è passata al tabacco abbandonando le sigarette ha pensato bene di alzare le tasse per finanziare i loro vizi assai più costosi dei nostri (vedi bunga bunga, cocaina ecc…). Non so se servirebbe a qualcosa ma perchè non organizziamo una corale protesta (tipo invio mail al ministero) tutti insieme?
ragazzi ho letto in rete che il consumo di tabacco da rollo è triplicato e sono scesi i consumi di sigarette…lo stato ha le orecchie dritte su ste cose…non si spiegherebbe un aumento di 0.20 centesimi in un colpo solo per i tabacchi in busta…spero con tutte le mie forze che un giorno si potranno comprare in rete
A questo punto non conviene nemmeno più comprare i barattoloni da 100 o 200 grammi, dato che non c’è più differenza di prezzo mi prendo la busta da 40 o da 30, almeno fumo tabacco fresco.
oggi come oggi, 22 settembre c.m., il blue ridge da 40gr, costa 5,70 eu. Un vero furto! Tutti gli altri
sono da 5eu per 40 gr. pare che ci sia un cartello, per fare in modo che il prezzo sia uguale per
tutti. Non c’è concorrenza? In altri stati europei come stanno?
Ciao 🙂
Il Blue RIdge è l’unico pacco da 50gr…
ho pensato una cosa.
ma non è che hanno alzato il prezzo di quei tabacchi meno presenti sul territorio nazionale e magari pure i meno usati?
ciao chris vorrei solo puntualizzare una cosa su una tua considerazione, l’ultima per la precisione!
forse è una considerazione vera per chi non frequenta il blog o fuma da poco trinciati ma per gli “esperti o i vecchi” ormai hanno capito cosa è buono e cosa no!
Anche se è salito il Jps per me è buono!Per te no ma il problema è per le new entry non per noi(o noi del blog)!
comunque veramente non ho capito quale principio hanno usato per alzare i prezzi!diciamo che hanno fatto come volevano!
tra l’altro facendo così ci rimettono solo certi tabacchi ad esempio il JPS che magari sono sempre stati considerati diciamo inferiori ad altri tabacchi!
AMEN!
come mai non hanno alzato l’AS?
L’Elixyr è aumentato in un solo colpo di 1,20! da 3,80 a 5 dalla sera alla mattina! Semplicemente vergognoso, ladriii!
Aumenti o no(per me ingiustificati) per il momento però fumare trinciati resta ancora(per fortuna) il metodo più economico per assimilare la nicotina.
…io quasi quasi me lo inzio a coltivare da solo il tabacco…
E’ scandaloso ragazzi… gli aumenti per alcuni tabacchi se nn sbaglio arrivano ad un 1 euro per la stessa quantità in grammi…. Cioè assolutamente furti autorizzati…
Gira e rigira il cetriolo va sempre a finire nel …. dell’ortolano.
P.S. Mi riferivo a questi aumenti.
non è 1 furto per te… sono tutti a 5 euro 40 grammi…
Oggi il “furto”: Van Nelle a 5 euro, Drum Azzurro a 5 euro ed una minaccia verbale “Ormai sono quasi tutti a 5 euro…”. Il mio è un bruttissimo posto 😀
…tanto allineearanno tutti i tabacchi….gia’ ci stanno pensando; sono sempre i big del tobacco, che oramai stanno acquisendo anche i piccoli marchi, anche se non sono esplicitamente riportati sulle confezioni; ma dietro questi marchi che apparentemente sembrano indipendenti, ci sono gia’ loro….PM & Co.
…io sto fumando gia’ molto poco, spero di eliminare del tutto. Cosi’, almeno la mia parte di trinciato che doveva entrare nei miei polmoni…vada a seccare nei depositi o nei magazzini delle manifatture….
oltre ai tabacchi, e’ il caso di evitare qualsiasi prodotto di appartenenza alle grandi lobby del tabacco….
scusate era uno sfogo….
saluti
tranquillo…quando ce vò ce vò…in questo stato ultra democratico e stra liberista in cui ci ritroviamo
Confermo che ci son rimasto MALISSIMO nel vedere il Manila a 5,20 euro…cioè, dai, costava 4,80 prima, un prezzo assolutamente allineato con gli altri. Vi pare che pago meno un Golden Virginia di un Manila? Boh…
furto legalizzato secondo me è come far pagare le MS come le marlboro, il pueblo come mai nn è aumentato???
penso proprio che andra’ a finire cosi’; infatti dovrebbero aumentare anche loro. Es: MS 4.20 – 4.30; Marlboro stesso prezzo (altrimenti dovrebbero salire a 5,00, ma credo che rimarranno invariate)…
Il Pueblo è 30 grammi quindi va bene a 3.75 € = 125 €/Kg * 0.03 Kg
30 gr di pueblo costa 4,05 euris cosi come l’origenes
…ma il Manila che costa più del Mac???