Non c’è niente da fare: gira e rigira, dopo un tot che mi fermo su un tabacco devo per forza tornare a “pulirmi la bocca” con un tabacco neutro…
Sapete di quelli senza arte né parte, tipo Drum Blu/Azzurro o Peter Stuyvesant… quelli li.
Preferisco lo Stuyvesant perché lo trovo facilmente in confezione da 20gr… mi dura una settimana, mi pulisce la bocca e posso tornare a fumare quello che voglio (nello specifico questo impegnativo barattolone di Lucky Strike che sembra non finire mai).
Appena torno in città, mi compro mezza stecca di Senza Nome Bianco e non se ne parla più !!!
non sono un esperto,e da incompetente ho provato tagliare il Pueblo che consumo da un po con il drum azzurro 50/50,giusto per rifarmi la bocca…Devo dire che il pasticcio ha funzionato un tantino più leggero ma soddisfacente e con un buon retrogusto come quando aggiungi il latte nel caffè solo che qui sembra un Baileyss…ciao a tutti
Io dopo un pò che fumo Mac bianco spezzo con Origenes… ho trovato la pace dei sensi..! Almeno fino a quando in Italia non sarà commercializzato il Caporal… 😉
quello gold è più leggero, il rosso è più robusto !
Thanks!
Domanda: è più leggero il Peter Stuyvesant gold o quello rosso?
Annnn, ecco qual è il segreto! 🙂 Ormai comunque sto restringendo la platea dei tabacchi, per quanto siano ancora troppi: MB White, Van Nelle, AS, Origenes, Arizona Verde e in conclusione il Drum blue e il Samson blue…Finora quelli che preferisco sono MB White, Van Nelle, Origenes e AS e mi trovo abbastanza bene a spezzare con il Samson, anche se è secondo me senza corpo…
Ma aspetta, perchè io il Drum blue ce l’ho, e non mi pare tanto neutro, ci sento moltissima componente fire-cured…Ha un suo sapore ben preciso e anche piuttosto presente, come fai a pulirti la bocca? Semmai a me la condiziona verso l’amaro!
Osservazione corretta!
Dipende da quale tabacco arrivi: gli aromatizzati, per esempio, o quelli molto amari (il Lucky o il Gauloise x me).
Se arrivi da un Mac Bianco invece, non vale!
Ciao