In questi due mesi ho fumato un sacco di tabacchi diversi, e mi è piaciuto molto provarli.
Ho anche fatto molte miscele e aromatizzazioni, e anche queste mi hanno soddisfatto.
Però rimane un fatto: siccome fumare è un vizio, e quindi in una giornata circa 10 sigarette le fumo, devo dire che non ho ancora trovato il tabacco da tutti i giorni.
Cioè non posso fumare il Senza Nome Nero tutto il giorno, e neanche la miscela aromatizzata al whiskey, per quanto buona… E questo tabacco pizzica la lingua, e quello è forte e quell’altro non sa di un gran che, e…
Insomma mi manca un tabacco da “tutto il giorno” che non mi stufi e che non mi urti le papille gustative.
O meglio il tabacco ce l’ho ma io lo ODIO proprio perché è un tabacco che va bene per tutte le stagioni e quindi alla fine lo trovo troppo dozzinale: il Drum Blu !
Forse sono diventato un po’ snob…
..alla fine, anch’io, “con odio/amore”, ammetto che il Drum Blu, come “da tutti i giorni” non è affatto male!!
..secondo la mia “teoria della più estrema soggettività”..riguardo i gusti..io come tabacco da “tutti i giorni” fumo una mistura di 25g di Golden Virginia e 15 di Pueblo, se non si fosse ancora capito (!!), adoro la qualità Virginia..con Rizla Verdi e OCB super slim..ripeto, sono puramente gusti..( scusate la “pesantezza” della mia ripetività..!!), per me è del tutto eccezionalmente buono..
Saluti a tutti e i più sentiti COMPLIMENTI per il sito..!!
ciao chris(io uso chris per velocizzare) io devo ancora capire una cosa di te è da solo 2 mesi che fumi tabacco da rollare?
quale tipi di tabacco ti piacciono scuri,chiari?
quanti e quali tabacchi hai provato??
Io fumo da 20 anni “in generale” (purtroppo)… In questi 20 anni ogni tanto ho intervallato le sigarette con il tabacco… mentre da 3 mesi fumo SOLO tabacco.
Non classifico i tabacchi che mi piacciono: li cambio spesso (umidi, secchi, chiari e scuri) a seconda dell’occasione e del contesto: di sera ogni tanto fumo anche la pipa…
Visto che non riesco ad andare a comprare il Senza Nome Bianco, sto fumando il Drum Azzurro.
Mah, dozzinale come il Drum Blu, solo più leggero e noioso.
Quando spengo la sigaretta, alla fine la fumata non mi soddisfa…
A breve la recensione.
Secondo me il Drum Azzurro é per tutti i giorni 🙂
me ne fumo circa 10-15 al giorno!
A un buon gusto e sopratutto non stufa!
é leggermente umido!
io lo fumo con le rizla rosse!
tavolta anche con le rizla bianche!
ma le rizla bianche hanno zolfo che fa bruciare meglio la cartina e non mi ispira tanto fumarmi lo zolfo 🙂
proverò anche il Drum Azzurro allora… grazie
prova il drum bianco!!
saranno le nuove cartine (bravo fini) ma-mi sta stancando l’AS(mi sto ricredendo) pure l’Origenes mi sta sulle balle…non so il perché!li trovo troppo forti (solo ora ed è strano) forse perché ultimamente fumo leggermente di più…mah!!però sono 2 chicche.
io ho voglia di qualcosa di secco e leggero..qualcosa che ti lasci un buon gusto in bocca(ultimanente sento troppo il gusto in bocca dopo la fumata)…sto pensando di cercare il SENZA NOME BIANCO o il Drum Bianco ho letto la gallery ma non so bene…mi consigli qualcosa di leggero secco(anche leggermente umido ma poco tipo origenes) dolce gradevole in bocca qualcosa che ti faccia dire ogni volta che buona sigaretta…grazie chris!!!attendo risposta1!
Puoi provare: Drum Azzurro o Bianco, Senza Nome Bianco, Golden Blend’s Virginia (pacchetto giallo ocra, non il Golden Virginia…).
Ricorda comunque che i gusti sono sempre molto personali: devi provare tu per poter dire “che buona sigaretta”.
Ciao.
e questo Harvest Vanilla?stufa l’aroma?è buono?leggero?non voglio più sentire il gusto intenso in bocca.sarà che provo ad aromatizzare il tabacco e quindi levando la prima sigaretta della mattina con bocca fresca che mi sembra leggera, durante la giornata sento troppo il gusto in bocca,oggi pure un piccolo “mattone” al petto mai successo negli ultimi anni (almeno se non ricordo male).
cioè secondo me è un mix di cose(cambio cartina,prove di aromatizzazione,il fatto che fumo leggermente di più il passaggio tra un tabacco e l’altro in poco tempo,ecc) e se continuo così, fumare diventa un “dramma”.
ho un problema diciamo simile al tuo!
l’unica cosa è che se cambio tabacco so di non trovarlo “puro” come l’AS e questo mi dispiace.
so solo che tutto ciò è strano!
Anch’io non mi sono ritrovata molto nell’origenes.Nelle mie peregrinazioni ho provato il samson gold blend,e mi sa che è il migliore,se ti hanno stancato quelli che hai elecato.Non è forte,la sigaretta non deve essere scarica,altrimenti fumi carta,perchè il gusto è delicato e leggero.
Stavo provado il domingo celeste,ma mi sa che lo lascerò fumare dal caminetto..inizialmente mi aveva fregata,però!
All’olfatto questo Samson,appena apri il pacchetto,ti inebria,viene voglia di mangiarlo,sembra che sappia quasi di arrosto!lo so,è strano,ma vale la pena provarlo.E in bocca non lascia retrogusti sgradevoli.
Fammi sapere com’è andata!
Grazie ma odio il Samson tanto quanto odio il Drum…
Sono in stand-by per l’acquisto del Senza Nome Bianco.
Grazie 1000 per la dritta.
sarà che è il primo che ho provato.
Il tilbury mi sembra economico e disccreto e brucia bene.
Potrebbe andar bene !!
Io da tutti i giorni ho l’Origenes, come fumata serale invece il Mac nero.
un tabacco ” da tutti i giorni ” potrebbe essere il golden blend’s virginia ( pacchetto giallo, da non confondere con il golden virginia ) che già conosci . è un buon tabacco.. gradevole, saporito e medio, ne troppo forte,ne troppo leggero e con un buon retrogusto ! l’ultima volta lo stavo per prendere dal mio tabaccaio, ma poi ho visto che erano arrivate delle novità : il blues ( buono ) e l’amiral ( mediocre ) …2 tabacchi che non avevo mai provato ( entrambi pesantucci ) ..e ho preso quelli. anche a me piace sempre variare e provarne sempre di nuovi, ( li ho provati quasi tutti ) e non ho eletto nessun tabacco come preferito, perchè ognuno ha il suo gusto diverso e la sua identità . non compro quasi mai lo stesso tabacco consecutivamente ! non ho ancora provato il mac bianco,spero di reperirlo dalla mie parti..ho provato il mac nero ( buono anche se pesantuccio ) ma il bianco no,… sono tabacchi non facili da trovare e a volte si può trovarne solo uno dei 2 !!! in conclusione : sono dell’opinione che fumati alla lunga tutti i tabacchi stufino 🙂
più o meno tutti i tabacchi lasciano un gusto in bocca quindi più o meno possono tutti snoiare alla lunga.è difficile trovare un tabacco su misura!
io sono come te, più o meno fumo sulle 10 sigarette. le doso nella giornata specialmente se trovo dei momenti ok dove poter fumare in tranquillità!il dramma se così si può dire è in macchina (visto che le rollo a casa e ne faccio tipo 10), quando devo uscire, magari in autostrada per far passare il tempo e per rilassarmi un po’. ne posso fumare un po’ di più di 10 nel giorno totale.
per me tutto sta nel fumarne in quantità giusta concentrandosi su un tabacco(come si fa con le siga normali).
ho provato pure io a cercare di cambiare tabacco sforzandomi(comprandone diversi) ma alla fine i tabacchi buoni li trovi per caso,così è stato per me per AS e Origenes…
Mi sento di consigliarti il Senza nome Bianco che fumo quotidianamente; una 15ina di rollate le faccio. Il Mac Bianco lo fumo con cartine Gizeh special, rigorosamente a bandiera (anche queste sono di tipo A) e filtri ocb slim. Ha una forza medium; soprattutto e’ un American blend, miscela di tabacchi che preferisco; inoltre nn sento strani odori o aromi, se non quello di tabacco e basta. Il mac nero l’ho fumato, in modo discontinuo….e’ na’ mazzata, ma buono, anche se il kentucky bruciato nn fa per me.
il mac bianco (american blend): 60% virginia, 30% burley, 10% oriental;
il mac nero (halfzware shag): 50% virginia, 50% kentucky.
Tabacchi che ho provato:
Mac Bianco, Mac Nero,
American spirit
Brebbia rolling tobacco American Blend
Bali Shag golden shag
Old Holborn blu e giallo
Samson Bright blend
Drum giallo
Origenes
Pueblo
Aromatic shag
Drum bianco
Blues
Virginia
Golden Virginia verde e giallo
Arizona blond
Rockies verde
Stuyvesant
Fortuna Blu e rosso
Il Mac bianco quando e’ fresco lo apprezzo ancor piu’.
Ciao
Si il Senza Nome Bianco è in cima alla lista dei prossimi tabacchi da provare (appena vado a Torino lo recupero, qui in provincia è impossibile da trovare).
Comunque Mac Ciccio vista la tua esperienza, se avessi voglia di farci qualche bella recensione (Brebbia, Bali, Rockies, …) sulla scia di quelle che faccio io (quindi un po’ complete, e comprese di foto ad alta risoluzione), mi mandi il tutto e io pubblico ^_^
Ciao.
Vieni su a Torino a comprare il tabacco? MOLTO interessante!
Posso sapere in quale tabaccheria vai di solito? Non per fare pubblicità occulta al tabaccaio 😉 visto che frequento molto il capoluogo piemontese, se mi sapessi almeno dire la via, se è in centro o meno, dove ti rifornisci sarei davvero felice 🙂
grazie!
SABRINA
Vado spesso in via Po, dove ci sono un paio di tabaccai forniti.
Comunque mi sento di consigliarti il Van Nelle, ha un odore forte inizialmente ma ha un buon gusto, non troppo forte e non lascia la bocca secca, anzi il retrogusto è davvero piacevole!
Si si, il Van Nelle lo fumo regolarmente… ma da tutti i giorni lo trovo pesante sul petto.
Christian, è inutile che ci giriamo intorno, qui l’unico tabacco per tutti i giorni (so che lo odi!) è il Drum Blu. E facciamocene una ragione. Ah, grazie per l’aggiornamento sulle buste..
anche io lo fumo spesso. ma i dolori al petto da cosa sono causati secondo te? c’è da preoccuparsi? (non voglio creare allarmismi )
Ciao… ho letto che di tabacchi ne hai provati diversi. Anche io fumo tabacco ormai da un anno ma non riesco ancora a procurarmi il Bali Shag Helftzware, o il Golden Shag. Parlo dell’Helftzware perché uno dei tabacchi che apprezzo di più è il Drum Blu, così pensavo che lo stesso sarebbe stato per il Bali Shag. Sapresti consigliarmi come procurarmelo?
thanks
L’unica è chiedere al proprio tabaccaio di ordinarne una stecca (10 buste).
Purtroppo il Bali Shag Halzware ed anche il Bali light halfzware in Italia non ci sono; il golden shag e il mellow virginia si riescono a trovare; in questa settimana sto fumando quest’ultimo; un buon virginia, un tabacco estivo….ma l’ho inumidito per 24h perche’ si presenta secco e friabile; una volta inumidito diventa soffice e filamentoso, e facile da rollare.
Ciao
e l’aromatic shag come l’hai trovato?
puoi trovare qualcosa qui: http://rollingtobacco.wordpress.com/2010/03/15/aromatic-shag/
ciao
Ciao! Il bali golden shag (anche chiamato Bali Shag Rounded Virginia) è il numero 1 in assoluto ! Solo che non riesco più a trovarlo a Roma e ho quasi finito le scorte !!
Ti prego non è che potresti dirmi se conosci un tabaccaio che lo vende ??
Te ne sarei davvero grato , ciao !!