Oggi, 3 Marzo 2010 questo blog ha superato quota 6.000 accessi a poco più di un mese dalla sua inaugurazione (21 Gennaio 2010).
Oggi abbiamo festeggiato anche il commento n. 100 (di Blue! nella pagina del Fortuna)
Il post più letto è la recensione dell’Origenes: 1350 visite
Il post meno letto è “Storia del Tabacco“: 8 visite
La pagina più letta è “Gallery Tabacchi”: 1050 visite
Il giorno con più visite è stato Lunedì 1 Marzo: 408 visite
Il termine più ricercato dai motori di ricerca è “origenes tabacco”: 403 click
Grazie a tutti per contribuire a tenere viva questa comunità.
Christian
Beh un blog come questo io non l’ho mai visto!!!Dedicare una parte della rete a questo modo di vivere il fumo è una cosa eccezionale per chi conosce il mondo del rolling!!!
Pure io ho sempre cercato qualcuno che mi spiegasse certe cose…beh qui l’ho trovato!!!
Non sempre si ha la voglia di andare dal tabaccaio fermarsi a parlare e chiedere, la vita sfrenata non lo permette e magari certi tabaccai non sono sempre informati!!!
Per restare in tema visto che siamo fumatori e magari viaggiamo pure con la mente e se volete passare qualche ora tranquilli,gustando una buona sigaretta vi consiglio di vedere questo film SMOKE (non è azione, non è droga, è un film come sempre ho detto da rilfessione, come non abbinare quindi Il senza Nome nero magari con una buona birra!!!).
Esiste anche BLUE IN THE FACE ma non l’ho mai visto bene idealmente dovrebbe essere il seguito di SMOKE!!
Detto questo..beh grazie Christian!!!!
Smoke l’ho visto: bel film!
Ciao, volevo farti i miei complimenti per il tuo sito, è da pochi mesi che ho iniziato a fumare tabacco e fin dall’inizio ho cercato un sito come questo. lo consulto più volte al giorno perchè ancora stò sperimentando le varie combinazioni di tabacchi con le cartine. Trovo eccellenti le gallery con le relative descrizioni e molto soddisfacienti le recensioni!!!
Ancora tanti tanti complimenti… continua così!
Sara.
Beh che dire… grazie!!!
Facci avere le tue opinioni sulle combinazioni che stai provando, allora.
Ciao, Chris