Continua la pubblicazione di Gallery dedicate.
Dopo quella sui tabacchi (in costante aggiornamento) e quella delle cartine, è ora il turno di quella dei filtrini
In questa tabella vengono censiti solo i principali filtri venduti in Italia, anche se poi ne esistono in commercio una infinità di sottomarche non conosciute.
Le principali differenze sono: diametro (dai 4,5 agli 8 mm) e consistenza (rivestiti con carta o no).
Il diametro, oltre ad essere una preferenza personale, incide notevolmente sui valori di condensato e nicotina che lascia passare in virtù della dimensione della sigaretta che consente di rollare.
La consistenza è veramente molto personale: io ad esempio non amo quelli non rivestiti (Bravo, Rizla, Swan) perché ti fanno diventare le dita gialle.
Vi ricordo che questa gallery è una pagina sempre pubblicata e raggiungibile dal menu in alto.
Ogni volta che riuscirò a recuperare foto in alta risoluzione e informazioni (se ne avete, vi prego di mandarmele a rollingtobaccoweb (at) gmail.com) aggiornerò la tabella.
Ciao,
Christian
Da quando sperimento fumo meno e con molto più gusto e piacere … fossero queste le sole grane della vita 😉 se hai altri dati sulle tue personali sperimentazioni mi raccomando di comunicarli nel forum, buona serata
Purtroppo non saprei dirti dove trovare la descrizione dei materiali. Per quanto riguarda le sperimentazioni, alla fine è una grana che cerchiamo noi. Non ci vorrebbe molto studio per fumarsi una sigaretta rollata tranquillamente, ma ci piace complicarci la vita….a me per primo……ha ha. Ciao
Non avevo notato la differenza di sporco sul filtrino usando cartine diverse, ora che però me lo fai notare terrò d’occhio anche questa variabile … certo che per trovare la tua sigaretta ideale fatta a mano da te medesimo ce ne sono di cose da imparare e da sperimantare … puf ,puf , puf …
tu sai dove trovare descrizione di quale materiale viene usato per fare i filtrini?
Ciao regina brava. Ti dico la verità, io non vedo differenza nel filtraggio. Anch’io preferisco i ruvidi della Rizla da 6mm, non incartati. Mi trovo bene con questi, devo già diventare matto per trovare i tabacchi e non voglio farmi paranoie anche per i filtri. Per il condensato dipende molto dalle cartine, io fumo tabacchi semi-umidi forti di nicotina che mi soddisfano e mi permettono di fumare meno ( Mac Baren nero e Van Nelle principalmente) Ho notato che con cartine Rex Bravo si sporca meno il filtrino di condensato, e con questi tabacchi il gusto della carta non si sente.
Ciao, io preferisco i filtri ruvidi, non ho il problema dell’ingiallimento delle dita.
Ispirata da questo post ho confrontato i filtri slim ruvidi della rizla e quelli lisci smoking venduti in sacchetto blu (6mm). mi aspettavo che quelli lisci fossero più consistenti e duri e invece è il contrario. Secondo te c’è differenza di capacità di trattenere le impurità? (condensato)