Oggi voglio parlarvi delle cartine.
Innanzi tutto il mio consiglio è di usare cartine sottili e autoestinguenti con i tabacchi secchi (es. Rizla Silver o Blu, Smoking Blu o Gold, OCB Premiun o Xpert), mentre cartine spesse e autocomburenti con i tabacchi umidi (es. Bravo, Mascotte, Rizla Bianche, Smoking Arancioni).
Questo perché il tabacco secco brucia più facilmente di quello umido (quindi “alza” la temperatura della sigaretta) e di conseguenza ha bisogno di cartine sottili e autoestinguenti per bilanciare la temperatura.
Ovviamente vale il contrario per il tabacco umido, che bruciando ad una temperatura più bassa, con le cartine sottili “non tira”, fa fumo e si spegne, mentre quelle spesse autocomburenti aiutano la bruciatura perché alzano la temperatura.
Personalmente fumo più spesso tabacchi secchi che umidi (a me il Golden Virginia e il Drum fanno schifo…) e quindi ho sviluppato una predilezione per le cartine sottili.
Nello specifico poi metto sullo stesso piano Rizla Silver, Smoking Blu e Gold, OCB Premiun e Xpert: sinceramente non trovo grosse differenze, si rollano con la stessa manualità e il gusto è lo stesso (abbastanza neutro).
Se posso scegliere quindi prendo le Smoking, semplicemente perché a parità di prezzo (0,40 €) c’è il 20% in più di prodotto rispetto alle altre (i pacchetti sono da 60 fogli, invece che 50).
Discorso diverso per le cartine per i tabacchi umidi: queste essendo più spesse, possono modificare notevolmente il gusto della sigaretta, e andrebbero rollate rigorosamente a bandiera per eliminare più carta possibile. Nello specifico le mie preferenze vanno alle cartine in Canapa e Lino naturale (Bravo, OCB Verdi, Smoking Hemp).
Ciao,
Christiam
bravo tutta la vita
Io fumo da 2 anni e per quanto ne so ho sempre preso cartine rizla silver o smooking gold per quanto riguarda il tabacco il migliore in circolazione é il fortuna, anche se da un paio di giorni ho notato il tabacco della black devil……..cmq christian ha ragione …..
Ciao Christian,
anzitutto complimenti per il blog, ci voleva.
Detto questo devo puntualizzare riguardo alle cartine perchè, permettimi, fumo da dodici anni e ho sempre alternando sigarette preconf a tabacco, quindi qualcosa ne so. Dunque, domanda: come fai a dire che Rizla Silver, Smoking Blue, OCB, ecc., sono buone cartine e, soprattutto, che hanno un sapore neutro? Sono sinceramente rimasto sconcertato, perchè scusami Christian, a me sinceramente fanno schifo! Sanno di plastica, plastica e mille volte plastica! Questo però lo dico io, è quindi un parere strettamente personale. Restando in tema di opinioni, le cartine migliori in assoluto sono le Bravo.
P.s.: sinceramente non cambio le cartine a seconda del tabacco umido o secco e della loro combustione. Le cartine le scelgo in base al loro sapore ‘di carta’.
Ciao e ancora complimenti
Ciao Enrico, benvenuto e grazie per i complimenti.
Come dici tu, i gusti son gusti e questo essendo un blog personale riporta la mia opinione di fumatore.
La Bravo sono buone, così come le Rizla Silver: rimango convinto che vadano usate a seconda dell’umidità del tabacco e questo per i motivi sopra descritti.
Ritengo quindi di aver fatto un lavoro anche abbastanza oggettivo oltre che personale, ma quel che conta è che ognuno sia soddisfatto di fumare il tabacco che piace con le cartine che piacciono.
Mi raccomando facci avere ancora le tue opinioni.
Ciao Christian. Concordo in pieno.
Stavolta non ho critiche da fare, ho una richiesta (o consiglio):
Ogni volta che recensisci una marca di tabacco, potresti anche descrivere le varie differenze tra le confezioni, visto che non sono tutte uguali e che, anzi, alle volte orientano le scelte dei fumatori (con chiusura ermetica richiudibile, non richiudibile, con linguetta tipo fazzoletti, duratura, non duratura, ecc..)
Grazie
Ciao caro
Fatto 🙂
Grazie!